More stories

  • in

    Dove vedere Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio: streaming gratis e diretta tv Supercoppa

    Questa sera alle ore 21.15 Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio, scenderanno in campo al PalaGoldoni di Vicenza, nel match valevole per la finale di Supercoppa italiana, con la formazione veneta che è detentrice del trofeo visto che l’anno scorso sconfisse al PalaLido di Milano l’Agil Novara.

    Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio, presentazione del match
    Questa edizione della Supercoppa è stata caratterizzata dalla presenza di tutte e dodici le squadre partecipanti al campionato di Serie A, che ricordiamo è stato definitivamente sospeso ad inizio marzo causa emergenza Covid-19. L’Imoco di coach Daniele Santarelli, in quanto vincitrice dell’ultima Coppa Italia è andato direttamente alle Final Four dove ha sconfitto piuttosto nettamente la Savino Del Bene Scandicci per 3-0 dimostrando già un ottimo stato di forma. Busto Arstizio del tecnico Marco Fenoglio invece con il terzo posto dello scorso campionato ha saltato il primo turno, entrando nei quarti di finale, sconfiggendo prima Chieri per 3-1 e poi Novara con lo stesso punteggio.La semifinale con le piemontesi è stata caratterizzata dalla sospensione per impraticabilità di campo per la troppa umidità scatenando molte polemiche, tant’è che la Lega Pallavolo Femminile ha deciso per la conclusione della manifestazione, al coperto compresa la finale di questa sera.
    Dove vedere Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio

    La finale di Supercoppa italiana tra Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio (fischio d’inizio ore 21.15), sarà visibile in diretta e in esclusiva su Rai 2 (canale 2 e 102 del digitale terrestre e 502 per l’HD), con collegamento a partire dalle ore 21.05.In alternativa si potrà seguire la sfida in streaming gratuito su RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, la finale è Busto Arsizio-Conegliano

    Supercoppa pallavolo femminile, dopo l’incredibile e inatteso epilogo della seconda semifinale in Piazza dei Signori a Vicenza con la sfida sospesa sull’1-1 per la scivolosità eccessiva del campo dovuta all’umidità della serata, stamattina al palazzetto dello sport della città berica si è ripreso il match tra Busto Arsizio e Novara.Inutile sottolineare l’eccezionalità della situazione con difficoltà per entrambe le squadre nel riprendere a distanza di poche ore una partita importantissima lasciata a metà.Alla fine la spuntano le farfalle di Busto Arsizio che si sono imposte per 3-1 ( 23-25, 25-18, 25-22, 25-22).Una nota di merito tra le fila di Busto Arsizio per la giovanissima pallaggiatrice Asia Bonelli , classe 2000 e lo scorso campionato in A2, che per l’indisponibilità di Poulter si e’ vista affidare le chiavi della cabina di regia in un match delicatissimo e con le eccezionali difficoltà legate all’incredibile sospensione della semifinale.Dall’altra parte Novara certamente non al meglio con Chirichella e Bosetti a mezzo servizio, c’e’ ancora da lavorare e la testa ora va all’inizio di campionato.Questa sera in diretta su Rai 2 a partire dalle 21,05 la finalissima delle farfalle di Busto Arsizio contro le pantere di Conegliano che ieri nella prima semifinale contro Scandicci hanno impressionato per la loro forza dimostrata da un netto 3-0.La partita si svolgerà sempre al chiuso, al palazzetto dello sport di Vicenza, il rammarico per non poter assegnare l’ambito trofeo al centro della Piazza dei Signori è tanta, ma la brutta esperienza vissuta ieri sera ha spinto gli organizzatori a non prendere ulteriori rischi. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara per impraticabilità del campo

    Supercoppa pallavolo femminile, sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara per impraticabilità del campo. Quando le due squadre erano in situazione di parità per quanto riguarda i set, 1-1, la decisione di sospendere il match. L’umidità della serata ha creato sul taraflex una patina che lo ha reso scivoloso e quindi molto pericoloso per la sicurezza delle atlete in campo. Non sono serviti i tentativi delle addette al servizio campo di asciugare la superficie di gioco, le difficoltà si erano rese evidenti soprattutto nel finale di secondo set con le giocatrici che continuavano a scivolare . I due allenatori Marco Fenoglio e Stefano Lavarini avevano ripetutamente lamentato la situazione con gli arbitri.Di lì a poco la decisione definitiva di sospendere il match . Sul finire della diretta Rai la comunicazione data che il match si recupererà domani domenica 6 settembre alle ore 11,00 questa volta al chiuso , al palazzetto di Vicenza.Pare che il match dovrebbe riprendere dalla situazione di punteggio di 1-1.Nell’altra semifinale iniziata alle 18,45 una super Conegliano ha battuto per 3-0 (25-17, 25-14, 25-22)  Scandicci staccando quindi il pass per la finalissima.Un finale davvero amaro quindi per un evento spettacolare che nella prima semifinale aveva regalato grandi momenti di sport all’interno di un contesto meraviglioso come quello della Piazza dei Signori di Vicenza.Le condizioni che però si sono create nella seconda semifinale hanno reso del tutto impossibile la continuazione . LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: ottima prova di Piano e compagni nell’allenamento con Piacenza

    Milano – Termina l’ultima settimana pre season della Allianz Powervolley Milano. L’allenamento congiunto della società meneghina con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, infatti chiude il sabato del team meneghino prima di lanciarsi verso l’esordio stagionale previsto per domenica 13 settembre. 3-1 il risultato finale della sessione congiunta con i parziali 25-20, 28-26, 23-25, 25-19.
    A poco più di sette giorni dalla gara ufficiale, contro Verona al Centro Fipav Pavesi di Milano, Matteo Piano e compagni continuano a prendere confidenza con il clima partita. Coach Roberto Piazza ha dato continuità alla formazione titolare co Sbertoli in regia, Patry opposto, Mosca e Piano al centro, Ishikawa e Maar in posto 4 e Pesaresi libero. Mentre la rinnovata Piacenza di coach Andrea gardini si è schierata con Hirruezzielo- Grozer, l’ex Clevenot in posto 4 con Russell, Candellaro e Polo al centro e Scanferla libero.Centotre minuti di gioco per mettere benzina nel serbatoio e rodare i meccanismi di gioco che lo staff meneghino ha potuto pienamente sviluppare dopo l’arrivo in gruppo di Maar ed Ishikawa presentato ufficialmente nella mattinata di ieri in conferenza stampa presso la Rinascente di Milano “Mio Restaurant”.Patry è stato il miglio realizzatore di Milano con 22 punti, buona anche la prova di Mosca che, nel giorno del suo compleanno , ha messo a segno 15 punti. Il muro di Milano ancora una volta si è dimostrato granitico mettendo in difficoltà l’attacco avversario: 9 i muri totali.

    Le due squadre hanno disputato in totale quattro set: nel primo è stata la formazione di casa a dettare legge con il punteggio fissato sul 25-20 con Sbertoli bravo a sollecitare gli attaccanti a sua disposizione e a sviluppare il gioco sui primi tempo di Mosca ( 5 attacchi ). La seconda frazione è stata più tirata e chiusa ai vantaggi da Milano 28-26, mentre Piacenza nel terzo set ha avuto la forza per effettuare lo sprint decisivo nella parte finale ed aggiudicarsi il parziale 23-25. L’ultimo set si chiude per Milano 25-19 che così fa propria la gara dell’allenamento congiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, il caso Filippo Lanza e tutto quello da sapere

    Continua la situazione difficile in casa Sir Safety Conad Perugia e il caso Filippo Lanza. Alla fine della scorsa stagione lo schiacciatore azzurro è stato escluso dal progetto tecnico della squadra umbra e da quel momento la situazione è peggiorata. Durante la sessione di volley mercato, il giocatore non è riuscito a trovare una sistemazione in un’altro club e quindi è rimasto ancora alla corte dei Block Devils. In questo momento Lanza continua a vivere una situazione difficile dove in pratica si allena da solo. Lo schiacciatore azzurro, per volere della società e del presidente Sirci, non può aggregarsi al gruppo dei titolari. Negli scorsi giorni si è fatta sentire anche l’AIP (Associazione Italiana Pallavolisti) che ha preso posizione a favore del giocatore. Ecco di seguito il comunicato.

    Il comunicato dell’AIP sul caso Filippo Lanza e Sir Safety Perugia
    L’AIP (Associazione Italiana Pallavolisti) è nata quest’estate e ha l’obiettivo di rappresentare e tutelare tutti gli atleti e le atlete di Pallavolo, Beach Volley e Sitting Volley. In questo caso l’AIP è intervenuta in tutela dello schiacciatore azzurro Filippo Lanza, vista la situazione difficile che sta vivendo. Ecco in seguito la dura nota dell’Associazione Italiana Pallavolisti:

    “AIP manifesta pubblicamente profonda vicinanza e solidarietà al proprio associato, Filippo Lanza, riferimento per tanti giovani pallavolisti e pallavoliste. Sono settimane che purtroppo il ragazzo sta vivendo una situazione molto particolare dal punto di vista agonistico e lavorativo; sono settimane che Aip è al suo fianco per verificare insieme al suo staff dell’atleta tutte le possibilità. Vogliamo che Filippo, giocatore della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile possa sentire attraverso Aip il sostegno forte e chiaro dei suoi colleghi e colleghe. Siamo lo spogliatoio d’Italia, siamo una squadra, oggi esiste AIP, oggi esiste la voce degli/per gli atleti e siamo qui per sostenerci e aiutarci, tutti insieme, uniti”.

    Pensiero che condivido ed auguro il meglio a Filippo Lanza e per la sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, oggi le semifinali , piccola variazione di orario

    Supercoppa pallavolo femminile, oggi sabato 5 settembre le semifinali della Final Four all’interno dello splendido contesto di Piazza dei Signori a Vicenza.Per motivi organizzativi l’orario di inizio delle due partite in diretta su Rai Sport e’ slittato leggermente.Alle 18,45 scenderanno in campo le pantere di Conegliano di coach Daniele Santarelli che sfideranno Scandicci dell’eterno rivale Massimo Barbolini.Una sfida tutta da seguire anche perché Conegliano e’ alla prima uscita ufficiale . Le venete erano infatti già qualificate per la Final Four di Vicenza avendo vinto la Coppa Italia la scorsa stagione, arriva certamente più rodata Scandicci che nei primi due turni ha eliminato Brescia e Monza.L’altra semifinale inizierà alle 21, 35. In campo Busto Arsizio del neo allenatore Marco Fenoglio e Novara che quest’anno in panchina si è affidata a Stefano Lavarini, lo scorso campionato proprio sulla panchina delle farfalle. Una sfida importante e tanta voglia di raggiungere la finalissima di domani domenica 6 settembre per entrambe le squadre.Le due semifinali come detto saranno trasmette in diretta su Raisport, domani la finale su Rai 2 a partire dalle 21,05.

    Il primo trofeo stagionale

    Tutto pronto quindi per l’inizio di questa Final Four di Supercoppa pallavolo femminile. Novara, Scandicci, Conegliano e Busto Arsizio le fantastiche quattro che si contenderanno il primo trofeo della stagione 2020/21.Rispettato quindi il pronostico , in questa fase finale della competizione sono arrivate le pretendenti allo scudetto anche se Conegliano rimane ancora la squadra da battere.Le pantere non avranno a disposizione l’americana Kimberly Hill, una delle assolute protagoniste degli ultimi successi. Il roster veneto è comunque di assoluto livello, si è cambiato poco proprio per dare continuità al percorso intrapreso nel recente passato.Durante i primi due turni Scandicci ha ben impressionato, sembra che Massimo Barbolini abbia già trasmesso il proprio spirito combattivo.Difficile quindi sbilanciarsi sulla vittoria finale di questa Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano avrà lo svantaggio di giocare contro squadre che hanno già rotto il ghiaccio .Lo spettacolo è assicurato, chi alzerà la coppa in Piazza dei Signori ? LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley – Il suggestivo match esibizione tra Mol/Sorum e Samoilovs/Smedins sulle isole Lofoten

    Le isole Lofoten si trovano nelle acque turbolente del Mare di Norvegia, sopra al Circolo Polare Artico. Questo bellissimo insediamento offre ai suoi turisti dei maestosi paesaggi capaci di lasciare a bocca aperta, fatti di altissime montagne, fiordi profondi, colonie di uccelli marini e lunghissime spiagge solitamente frequentate da sportivi amanti del surf.Queste isole sono state scelte, per la prima volta in assoluto, per un evento di beach volley, più precisamente diciamo per “un’amichevole promozionale” con protagoniste due coppie tra le più forti a livello mondiale.E’stata infatti pensata bene l’idea di rilanciare sulla scena internazionale il beach volley con un suggestivo match esibizione tra i norvegesi Anders Mol e Christian Sorum ed i lettoni Aleksandrs Samoilovs e Janis Smedins.Giovedì 3 settembre si è giocato questo incontro in diretta streaming sul canale ufficiale youtube della federazione internazionale (FIVB).Un evento che ha tenuto incollato agli schermi migliaia di appassionati da tutto il mondo che non vedevano l’ora di tornare ad ammirare una partita di beach volley di altissimo livello.Lo spettacolo offerto dai quattro atleti non ha deluso gli spettatori, che non sono rimasti indifferenti nemmeno di fronte allo spettacolo offerto dall’incredibile location scelta: un paesaggio meraviglioso capace di mettere in secondo piano il risultato finale dell’amichevole. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano pronta all’esordio

    Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano pronta all’esordio stagionale. Le pantere di coach Daniele Santarelli domani sabato 5 settembre a Vicenza affronteranno in semifinale Scandicci.Avendo vinto la Coppa Italia la scorsa stagione,  Egonu e compagne hanno saltato i primi due turni ad eliminazione diretta essendo già qualificate per la Final Four.Una situazione inedita e che potrebbe presentare qualche rischio. Le toscane infatti arriveranno sicuramente più rodate avendo già disputato due partite, tra l’altro le impressioni sembrano ottime e la garanzia di un allenatore di assoluto livello come Massimo Barbolini in panchina già si sente.Conegliano conosce molto bene l’allenatore avversario in questa semifinale di Supercoppa pallavolo femminile, tante infatti negli ultimi anni le sfide con Novara che guidata proprio da coach Barbolini ha ricoperto il ruolo di grande rivale delle venete.Altro fattore assolutamente nuovo il fatto di giocare all’aperto, delle differenze in campo naturalmente ci saranno ma questo riguarderà tutte le squadre impegnate nella Final Four di Vicenza. Certamente Conegliano anche quest’anno parte come la squadra da battere, l’ossatura composta da campionesse che tanto hanno portato a questo club è rimasta intatta, certo ci sarà da fare i conti con un’assenza da partite ufficiali di tantissimi mesi e la pressione che come sempre pesa sulla squadra che deve vincere e rispettare i favori del pronostico.La semifinale di domani a Vicenza darà già delle indicazioni importanti, scopriremo a che livello sono le pantere di coach Santarelli. LEGGI TUTTO