More stories

  • in

    Mercato pallavolo femminile, arrivata l’ultima conferma per Conegliano, il roster è chiuso

    Mercato pallavolo femminile, è arrivata l’ultima conferma per Conegliano che ha chiuso il roster per la stagione 2021/22. Il reparto delle centrali è completato con un’altra giocatrice che continuerà a vestire i panni di pantera , si tratta della croata Bozana Butigan che compirà 21 anni il prossimo 19 agosto e che si appresta a vivere la sua seconda stagione al servizio di coach Daniele Santarelli, altra pedina riconfermata.Di fatto la squadra veneta è stata mantenuta quasi in blocco, solamente due i volti nuovi, le schiacciatrici americane Plummer e Courtney. In realtà c’è anche una terza “novità”, si tratta della giovanissima opposta Giorgia Frosini che avrà il compito di fare da vice Egonu. Lei fa però già parte della famiglia Imoco essendo stata promossa dal settore giovanile. segno importante di come il club costruisca partendo dal valorizzare il proprio vivaio.Rivediamo il roster completo per la stagione 2021/22:
    Palleggiatrici: Wolosz (K) – GennariOpposte: Egonu – FrosiniSchiacciatrici: Sylla, Courtney, Plummer, OmoruyiCentrali: Butigan, Fahr, Folie, De KruijfLiberi: De Gennaro – Caravello
    Interessante sarà capire chi riuscirà a mettere in difficoltà in Italia questo squadrone che ha deciso di continuare sulla strada tracciata nel passato. Le avversarie come Monza e Novara si stanno rinforzando davvero tanto ma il vantaggio di ripartire da un meccanismo di gioco già collaudato potrebbe essere un vantaggio non da poco. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, prende forma la “nuova” Conegliano : le conferme e gli arrivi

    Mercato pallavolo femminile, prende forma la “nuova” Conegliano  : sulla falsariga di quanto successo nelle ultime stagioni , la strategia della società sembra proprio essere quella di confermare in blocco l’ossatura della squadra vincente che in questa stagione ha ottenuto tutto quello che il piatto offriva. Ecco dunque la squadra che vince e non si cambia : a partire dal proprio allenatore, coach Daniele Santarelli , passando per le colonne Monica De Gennaro, Asia Wolosz, due certezze di qualità , e continuando con la fiducia rinnovata a Lara Caravello  e Giulia Gennari. A questi nomi vanno aggiunti i rinnovi della super star Paola Egonu, di Miriam Sylla e di Loveth Omoruyi continuando con il reparto centrali confermato in blocco: Fahr, De Krujif e Folie. I nomi nuovi sono quelli delle americane Megan Courtney e Kathryn Plummer , due martelli a stelle e strisce che certamente aumenteranno la qualità di squadra cercando di colmare il vuoto lasciato dalla partenza di una delle grandi pantere delle ultime stagioni, Kimberly Hill. Promossa in prima squadra poi la giovanissima Giorgia Frosini, classe 2002 proveniente dal settore giovanile del Volley Pool Piave.In un mercato pallavolo femminile caratterizzato da movimenti di giocatrici che spesso cambiano diverse squadre in pochi anni, il progetto Conegliano fa scuola a sè con molte giocatrici che da tanti anni indossano la casacca di pantera.Sarà questo il segreto di così tanti successi ? LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Busato riduce a 14 l’elenco della Russia femminile

    MOSCA – Sergio Busato ha ridotto la lista delle possibili convocabili della Russia per le Olimpiadi di Tokyo2020 a 14 atlete. Entro il 5 luglio la lista di 12 per i Giochi.
    L’ELENCO DELLE 14 DEL CT SERGIO BUSATOAlzatrici: Polina Matveeva, Tatiana Romanova e Evgeniya StartsevaOpposte: Natalia Goncharova, Anna Lazareva, Ksenia Smirnova.Schiacciatrici: Irina Voronkova, Arina Fedorovtseva.Centrali: Ekaterina Enina; Ekaterina Efimova, Irina Koroleva; Irina FetisovaLiberi: Anna Podkopaeva, Daria Pilipenko. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Sammelvuo riduce la lista della Russia, Muserskiy non recupera

    Muserskiy

    MOSCA – Dopo l’uscita anticipata dalla VNL di Rimini, l’opposto/centrale Muserskiy è ora fuori dalla lista dei 14 (dovrà poi ridursi a 12) della Russia di Tuomas Sammelvuo per le  Olimpiadi di Tokyo2020.Secondo l’ex schiacciatore Sergei Tetyukhin, ora general manager delle nazionali, l’ex compagno di squadra ha accusato un problema al gomito e non avrà abbastanza tempo per riprendersi, saltando così la seconda edizione olimpica consecutiva dopo che a Rio2016 il centrale era assente per problemi al ginocchio.Nella lista del Ct finlandese Sammelvuo alcune posizioni sembrano definite, con le ultime esclusioni che potrebbero riguardare i centrali (ora quattro per tre posti) e i liberi (due per un posto).
    14 DELLA RUSSIA MASCHILEPalleggiatori: Igor Kobzar e Pavel PankovOpposti: Maxim Mikhaylov e Victor PoletaevSchiacciatori:  Denis Bogdan, Dmitry Volkov, Egor Kliuka, Yaroslav PodlesnyhCentrali: Ilya Vlasov, Artem Volvich, Ilyas Kurkaev, Ivan YakovlevLiberi: Evgeny Baranov e Valentin Golubev

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Marcianise: Dario Carelli il nuovo opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Venezuela: I 12 per Tokyo

    Ronald Fayola in attacco

    VENEZUELA – Anche il Venezuela ha definito i convocati per Tokyo agli ordini dell’allenatore Ronald Sarti.
    Palleggiatori: José “Chema” Carrasco, Armando VelazquezSchiacciatori: Fernando Gonzalez, Willner Rivas, Ronald Fayola, Eliécer CaneloLibero: Héctor MataOpposti: Emerson Rodriguez, Luis AriasCentrali: Edson Valencia, José Verdi, Robert Oramas LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi, Volley: destinazione Tokio per i Block Devils

    Per le nazionali qualificate per i Giochi Olimpici è arrivato il rush finale della preparazione. Si raduna stasera a Roma la nazionale azzurra con i bianconeri Giannelli, Colaci e Ricci nei sedici tra i quali verranno scelti i dodici per Tokio. Già sicuri, rispettivamente con le selezioni della Polonia, dell’Argentina e degli Stati Uniti, anche gli altri Block Devils Leon, Solè ed Anderson.
    Si raduna stasera a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, la nazionale maschile di pallavolo per un collegiale di preparazione alle Olimpiadi di Tokio che prenderanno il via il prossimo 23 luglio. Da domani e fino alla mattina di martedì 6 luglio gli azzurri si alleneranno a pieno regime agli ordini di Gianlorenzo Blengini e del suo staff, tra cui figura anche il nuovo vice allenatore di Perugia Antonio Valentini. Sedici gli atleti convocati per il collegiale tra i quali i Block Devls Massimo Colaci, Fabio Ricci e Simone Giannelli. È dunque arrivata al rush finale la corsa verso Tokio per i tre alfieri perugini con il tecnico che entro il 5 luglio diramerà la lista definitiva dei dodici che saliranno sull’aereo con destinazione Giappone.Aereo dove hanno già un posto prenotato altri tre rappresentanti della formazione di Nikola Grbic. I selezionatori di Polonia, Stati Uniti ed Argentina hanno infatti già definito il roster delle rispettive nazionali per i Giochi Olimpici con Wilfredo Leon, Matthew Anderson e Sebastian Solè pedine inamovibili per le proprie squadre. Tra l’altro proprio l’Argentina di Solè lavorerà in preparazione a Tokio in Italia disputando anche due amichevoli contro gli azzurri a Cisterna di Latina sabato 10 luglio alle ore 20:30 e domenica 11 luglio alle ore 18:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Femminile: Mazzanti ha (quasi) deciso le 12 per Tokyo

    Mazzanti ha quasi definito il gruppo con cui andrà ad affrontare le Olimpiadi di Tokyo: sono infatti tredici le azzurre convocate per questo ultimo appuntamento, dal quale usciranno le dodici giocatrici scelte.Scelte già fatte per quanto riguarda palleggiatrici e libero, ancora incertezze su centrali (convocate 4 giocatrici in questo ruolo) e giocatrici di palla alta (schiacciatrici/opposte).

    PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno 2021(comunicato a cura dell’ufficio stampa Fipav)
    Nazionale Femminile Senior: sono tredici le atlete convocate dal CT Davide Mazzanti.Sono tredici le atlete convocate dal ct Davide Mazzanti per il collegiale in programma da martedì 29 giugno a Caorle. Le azzurre lavoreranno nella località veneta fino a venerdì 2 luglio, per poi partire il 3 luglio alla volta di Belgrado dove è in programma uno stage con la Serbia: il 5, 7 e 9 luglio si disputeranno tre incontri amichevoli (orari da definire). La nazionale femminile infine farà ritorno in Italia sabato 10 luglio.
    Questo l’elenco delle tredici atlete convocate, dalle quali il ct Mazzanti sceglierà le dodici per il torneo olimpico di Tokyo 2020:
    Caterina Bosetti (S)Myriam Sylla (S)Alessia Gennari (S)Elena Pietrini (S)Indre Sorokaite (S/O)Paola Egonu (O)Cristina Chirichella (C)Anna Danesi (C)Sarah Fahr (C)Raphaela Folie (C)Monica De Gennaro (L)Ofelia Malinov (P)Alessia Orro (P) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Kosheleva rinuncia alle Olimpiadi e lascia la nazionale

    RUSSIA – Con un lungo post su Instagram la schiacciatrice russa Tatyana Kosheleva (neoacquisto di Vallefoglia) ha annunciato la rinuncia alle Olimpiadi di Tokyo e l’addio alla nazionale.
    “Oggi, onestamente, vi voglio parlare di una decisione importante e difficile che ho preso. Non andrò alle olimpiadi di Tokyo e termino la mia carriera con la nazionale russa.I giochi di Tokyo erano il mio sogno e la mia ispirazione. Stavo recuperando dagli infortuni pensando a loro e la possibilità di realizzare questo sogno mi faceva dimenticare le difficoltà-Ma oggi, ascoltando me stessa e il mio cuore, capisco che devo fermarmi. Per la prima volta nella mia vita ho scelto me stessa, il comfort, la tranquillità. Ho detto addio alla squadra che ho amato follemente e per cui ho dato la mia anima.Probabilmente mi chiederai i motivi di questa decisione. Lo dirò immediatamente: non ho problemi di salute, non mi hanno cacciata, non ho paura della competizione, non sono incinta, non ho tradito nessuno, non ho avuto conflitti con nessuno. Semplicemente mi fido di quello che sento.Credimi la decisione non è stata facile, ma era necessaria.Alla squadra resta il mio supporto e il mio amore. Le ragazze sanno che possono contare su di me che con la mente sono con loro.“

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteB1 F.: Ultime due promozioni, Novara e Altino in A2Articolo successivoA3, Fano: In banda arriva Gozzo LEGGI TUTTO