More stories

  • in

    Nazionale pallavolo femminile, ko nella terza amichevole con la Serbia e preoccupazione per Sylla

    Nazionale pallavolo femminile, l’Italia di Davide Mazzanti ha perso la terza amichevole consecutiva contro la Serbia al tie-break. Tre test prima della partenza per il Giappone che non hanno visto sorridere l’Italia che nell’ultima uscita ha dovuto fare purtroppo anche i conti con un infortunio occorso a Myriam Sylla costretta ad uscire per una distorsione alla caviglia nel secondo set. Si valuterà l’entità dell’infortunio nella speranza che non ci siano ripercussioni negative per una delle protagoniste della nostra squadra azzurra e sulla quale puntiamo tutti, una capitana dal carattere di ferro.E’ continuato anche in questa terza sfida lo scontro a distanza Egonu-Boskovic autrici rispettivamente di 31 e 30 punti. Due grandi campionesse che promettono spettacolo anche a Tokyo.L’Italia tornerà a casa domani e si radunerà nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 luglio al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti. Tre test importanti che nonostante le sconfitte hanno sempre visto lottare l’Italia e tenere testa ad un avversario fortissimo che si candida per la vittoria finale, la speranza è che Davide Mazzanti abbia tratto indicazioni importanti in vista delle Olimpiadi. 
    ITALIA – SERBIA 2-3 (18-25, 25-23, 26-24, 22-25, 14-16)
    ITALIA: Egonu 31, Bosetti 11, Folie 2, Malinov 2, Sylla 7, Danesi 7. De Gennaro (L). Orro 1, Sorokaite 4, Gennari2, Fahr 5, Chirichella 6. N.e: Pietrini. All. MazzantiSERBIA: Ognjenovic 2, Mihajlovic 7, Popovic 6, Boskovic 30, Milenkovic 8, Rasic 11. Popovic (L). Lazovic 5, Mirkovic 2, Blagojevic, Aleksic 5. N.e: Pusic, Busa, Bjelica. All. Terzic
    Durata Set: 20’, 26’, 28’. 24’, 17’ LEGGI TUTTO

  • in

    Italia pallavolo femminile, in amichevole secondo ko con la Serbia: il tabellino

    Italia pallavolo femminile, nella seconda amichevole giocata contro la Serbia le ragazze di Davide Mazzanti hanno perso 3-2 ( 25-19, 28-30, 25-17, 27-29, 9-15) mostrando segnali di crescita rispetto alla prima uscita persa sempre in cinque set contro le ragazze del ct Terzic.Ovviamente nulla di allarmante primo perchè entrambe le sconfitte sono arrivate in cinque set, secondo perchè siamo in una fase di rodaggio durante la quale va tenuto conto del carico di lavoro delle scorse settimane, terzo perchè l’avversario è fortissimo .L‘Italia però vuole e deve puntare davvero in alto in queste Olimpiadi di Tokyo , questi test sono importanti per capire il livello di preparazione di Egonu e compagne in vista del torneo in Giappone. L’ultima sfida contro la Serbia è in programma venerdì 9 luglio alle 18.Sfida nella sfida lo scontro tra titatni Egonu-Boskovic: l’azzurra ha segnato 36 punti che però non sono bastati per vincere, ad avere la meglio è stata la serba autrice a fine match di 32 punti.
     TABELLINO
    ITALIA – SERBIA 2-3 (25-19, 28-30, 25-17, 27-29, 9-15)
    ITALIA: Egonu 36, Bosetti 12, Chirichella 10, Malinov 3, Sylla 5, Danesi 9. De Gennaro (L). Pietrini 9, Orro 1, Sorokaite. N.e: Gennari, Fahr e Folie. All. Mazzanti
    SERBIA: Busa 1, Aleksic 5, Ognjenovic 1, Mihajlovic 9, Rasic 9, Boskovic 32. Popovic (L). Lazovic, Popovic 5, Mirkovic, Bjelica 1, Blagojevic 2. N.e: Pusic e Kocic. All. Terzic
    Durata Set: 20’, 28’, 21’, 31’, 13’.
    ITALIA: 14 a, 16 bs, 4 m, 47 et.
    SERBIA: 8 a, 12 bs, 10 m, 43 et. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi pallavolo, ecco i convocati per Tokyo della Nazionale azzurra femminile e maschile

    Olimpiadi pallavolo, sono arrivate oggi le scelte definite dei due ct delle Nazionali maschile e femminile Gianlorenzo Blengini e Davide Mazzanti per i Giochi Olimpici di Tokyo in programma dal 23 luglio all’8 agosto. Una lunga fase di preparazione e scrematura, la decisione di dividere i gruppi tra chi ha svolto la Volleyball Nations League e chi ha continuato con i collegiali per la preparazione in vista del Giappone.
    Ecco l’elenco dei convocati dai due ct delle Nazionali feminile e maschile:

    Nazionale Femminile:Palleggiatrici:Alessia Orro, Ofelia Malinov.Opposto: Paola Egonu.Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Miriam Sylla, Indre Sorokaite.Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Raphaela Folie.Libero: Monica De Gennaro.
    Nazionale Maschile: .
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Opposto: Luca Vettori, Ivan Zaytsev
    Schiacciatori: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto
    Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Matteo Piano
    Libero: Massimo Colaci
    C’è grande attesa e speranza da parte dei tifosi e degli appassionati di pallavolo per due Nazionali che possono farci sognare. L’aspettativa di arrivare a medaglia è alta, i due gruppi sono forti e competitivi e l’augurio dell’intera Federazione e dei tanti supporters e che questi obiettivi si possano concretizzare.Intanto arrivi un grande in bocca al lupo a questi 24 atleti che porteranno alto il nome dell’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: I 12 azzurri di Blengini per le Olimpiadi. In Lavia-Michieletto, out Lanza

    ROMA – Gianlorenzo Blengini ha sciolto le riserve con il taglio degli ultimi 4 atleti, per restare con i 12 che andranno a Tokyo2020.La partenza degli azzurri è fissata per il 16 luglio dall’aeroporto di Fiumicino con un volo delle ore 16.10.Ultimi 4 esclusi Gabriele Nelli, Filippo Lanza, Fabio Ricci e Fabio Balaso.Nel prossimo weekend (10-11 Luglio) gli azzurri giocheranno due test match contro l’Argentina a Cisterna di Latina (biglietti e dettagli disponibili QUI).
    L’ITALIA DI GIANLORENZO BLENGINI PER TOKYO2020Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.Opposti: Ivan Zaytsev, Luca Vettori.Schiacciatori:  Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto.Centrali: Matteo Piano, Simone Anzani, Gianluca Galassi.Liberi: Massimo Colaci.
    Gianlorenzo Blengini: “Arrivati a questo punto con una rosa di 16 giocatori tutti avevano le qualità per poter far parte di questa spedizione sia dal punto di vista tecnico sia da quello dell’attitudine al lavoro. Le scelte fatte si basano sulla necessità di ricerca degli equilibri in ogni singolo reparto e più in generale dalle esigenze complessive di un gruppo che dovrà sviluppare un determinato tipo di gioco. Ripeto: tutti hanno dimostrato qualità e attitudine, ma le necessità di squadra hanno la priorità e il regolamento ci impone la scelta di soli dodici atleti”.
    #LaNazionale Italia – Maglia Replica Italia Uomo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, arrivata l’ultima conferma per Conegliano, il roster è chiuso

    Mercato pallavolo femminile, è arrivata l’ultima conferma per Conegliano che ha chiuso il roster per la stagione 2021/22. Il reparto delle centrali è completato con un’altra giocatrice che continuerà a vestire i panni di pantera , si tratta della croata Bozana Butigan che compirà 21 anni il prossimo 19 agosto e che si appresta a vivere la sua seconda stagione al servizio di coach Daniele Santarelli, altra pedina riconfermata.Di fatto la squadra veneta è stata mantenuta quasi in blocco, solamente due i volti nuovi, le schiacciatrici americane Plummer e Courtney. In realtà c’è anche una terza “novità”, si tratta della giovanissima opposta Giorgia Frosini che avrà il compito di fare da vice Egonu. Lei fa però già parte della famiglia Imoco essendo stata promossa dal settore giovanile. segno importante di come il club costruisca partendo dal valorizzare il proprio vivaio.Rivediamo il roster completo per la stagione 2021/22:
    Palleggiatrici: Wolosz (K) – GennariOpposte: Egonu – FrosiniSchiacciatrici: Sylla, Courtney, Plummer, OmoruyiCentrali: Butigan, Fahr, Folie, De KruijfLiberi: De Gennaro – Caravello
    Interessante sarà capire chi riuscirà a mettere in difficoltà in Italia questo squadrone che ha deciso di continuare sulla strada tracciata nel passato. Le avversarie come Monza e Novara si stanno rinforzando davvero tanto ma il vantaggio di ripartire da un meccanismo di gioco già collaudato potrebbe essere un vantaggio non da poco. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, prende forma la “nuova” Conegliano : le conferme e gli arrivi

    Mercato pallavolo femminile, prende forma la “nuova” Conegliano  : sulla falsariga di quanto successo nelle ultime stagioni , la strategia della società sembra proprio essere quella di confermare in blocco l’ossatura della squadra vincente che in questa stagione ha ottenuto tutto quello che il piatto offriva. Ecco dunque la squadra che vince e non si cambia : a partire dal proprio allenatore, coach Daniele Santarelli , passando per le colonne Monica De Gennaro, Asia Wolosz, due certezze di qualità , e continuando con la fiducia rinnovata a Lara Caravello  e Giulia Gennari. A questi nomi vanno aggiunti i rinnovi della super star Paola Egonu, di Miriam Sylla e di Loveth Omoruyi continuando con il reparto centrali confermato in blocco: Fahr, De Krujif e Folie. I nomi nuovi sono quelli delle americane Megan Courtney e Kathryn Plummer , due martelli a stelle e strisce che certamente aumenteranno la qualità di squadra cercando di colmare il vuoto lasciato dalla partenza di una delle grandi pantere delle ultime stagioni, Kimberly Hill. Promossa in prima squadra poi la giovanissima Giorgia Frosini, classe 2002 proveniente dal settore giovanile del Volley Pool Piave.In un mercato pallavolo femminile caratterizzato da movimenti di giocatrici che spesso cambiano diverse squadre in pochi anni, il progetto Conegliano fa scuola a sè con molte giocatrici che da tanti anni indossano la casacca di pantera.Sarà questo il segreto di così tanti successi ? LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Busato riduce a 14 l’elenco della Russia femminile

    MOSCA – Sergio Busato ha ridotto la lista delle possibili convocabili della Russia per le Olimpiadi di Tokyo2020 a 14 atlete. Entro il 5 luglio la lista di 12 per i Giochi.
    L’ELENCO DELLE 14 DEL CT SERGIO BUSATOAlzatrici: Polina Matveeva, Tatiana Romanova e Evgeniya StartsevaOpposte: Natalia Goncharova, Anna Lazareva, Ksenia Smirnova.Schiacciatrici: Irina Voronkova, Arina Fedorovtseva.Centrali: Ekaterina Enina; Ekaterina Efimova, Irina Koroleva; Irina FetisovaLiberi: Anna Podkopaeva, Daria Pilipenko. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Sammelvuo riduce la lista della Russia, Muserskiy non recupera

    Muserskiy

    MOSCA – Dopo l’uscita anticipata dalla VNL di Rimini, l’opposto/centrale Muserskiy è ora fuori dalla lista dei 14 (dovrà poi ridursi a 12) della Russia di Tuomas Sammelvuo per le  Olimpiadi di Tokyo2020.Secondo l’ex schiacciatore Sergei Tetyukhin, ora general manager delle nazionali, l’ex compagno di squadra ha accusato un problema al gomito e non avrà abbastanza tempo per riprendersi, saltando così la seconda edizione olimpica consecutiva dopo che a Rio2016 il centrale era assente per problemi al ginocchio.Nella lista del Ct finlandese Sammelvuo alcune posizioni sembrano definite, con le ultime esclusioni che potrebbero riguardare i centrali (ora quattro per tre posti) e i liberi (due per un posto).
    14 DELLA RUSSIA MASCHILEPalleggiatori: Igor Kobzar e Pavel PankovOpposti: Maxim Mikhaylov e Victor PoletaevSchiacciatori:  Denis Bogdan, Dmitry Volkov, Egor Kliuka, Yaroslav PodlesnyhCentrali: Ilya Vlasov, Artem Volvich, Ilyas Kurkaev, Ivan YakovlevLiberi: Evgeny Baranov e Valentin Golubev

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Marcianise: Dario Carelli il nuovo opposto LEGGI TUTTO