More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, una protagonista a sorpresa nel derby vinto da Novara con Chieri

    Pallavolo femminile A1, una protagonista a sorpresa nel derby vinto da Novara con Chieri. Si è giocata ieri sera la prima delle due partite in programma per  la terza giornata di ritorno che precede la seconda giornata  che si disputerà mercoledì 23 dicembre. Nel 3-0 ( 25-22, 26-24, 25-21) delle ragazze di coach Stefano Lavarini è stata grande protagonista la palleggiatrice Ilaria Battistoni che entrata in un momento delicatissimo del secondo set è riuscita a condurre per mano la squadra in una rimonta clamorosa. Novara si trovava infatti sotto 8-15 ed è riuscita a completare uno splendido recupero proprio con l’ingresso in cabina di regia di Battistoni votata MVP a fine partita : ” Sono molto contenta, sia per la vittoria sia per essere riuscita a dare il mio contributo in un momento complicato. Nel secondo set stavamo commettendo qualche errore di troppo, ho cercato di portare tranquillità e appena abbiamo ridotto gli errori e abbiamo alzato il ritmo siamo riuscite a compiere una bella rimonta. Il premio di MVP ? Sono orgogliosa ma condividerò il gorgonzola con le mie compagne, ce lo meritiamo tutte”.Importante successo per Novara che grazie a questi tre punti ha accorciato a meno otto il distacco dalle pantere . La grande prestazione di Battistoni è il segnale dell’importanza della panchina lunga e di qualità che risulta necessaria se si vuole arrivare a certi livelli. La forza di Conegliano è proprio la possibilità di avere pedine che si possono tranquillamente scambiare mantenendo altissimo il livello e la qualità  di gioco.Tra le fila di Novara da segnalare i 12 punti di Caterina Bosetti che sta confermando l’ottimo campionato mentre in casa Chieri non sono bastati i 15 punti di Frantti e i 12 di Mazzaro. Per le ragazze di Bregoli il grande rammarico di aver gettato al vento l’importante vantaggio del secondo set che magari, se portato a casa, avrebbe potuto cambiare gli equilibri del match.Aver messo comunque in difficoltà la seconda forza del campionato testimonia ancora una volta come Chieri sia, insieme a Trento, la più bella sorpresa di questa serie A1 . LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, 3.a di ritorno: si giocano solo due partite

    Pallavolo femminile A1, 3.a di ritorno: si giocano solo due partite. Anche per questo turno di campionato che precede la 2.a di andata che si giocherà mercoledì, alto il numero di sfide rinviate a data da destinarsi causa Covid.Si giocano Novara-Chieri e Casalmaggiore-Bergamo. Il derby piemontese è in programma questa sera alle 20,45 con diretta su Rai Sport + HD . Novara proverà ad accorciare la distanza da Conegliano , leader della classifica, che viaggia a + 11. Un girone di andata esaltante per  le ragazze di coach Stefano Lavarini, solo due le sconfitte rimediate contro Monza in trasferta ed in casa contro le pantere. Sorprendente poi quello di Chieri che di diritto , insieme a Trento, si è presa il titolo di più bella sorpresa e rivelazione della stagione. Match tutto da seguire, Novara attesa da un test molto difficile che farà capire a che punto si trovano Chirichella e compagne. La stagione per loro fino a questo momento è stata anche caratterizzata  dal bel percorso in Champions League. Il Pool di andata ospitato infatti proprio a Novara le ha viste protagoniste concludendo la tre giorni con tutte vittorie, tra queste quella con Kazan.Casalmaggiore-Bergamo si gioca domenica 20 dicembre alle 17. Derby lombardo con Casalmaggiore che è riuscita nell’ultima partita a strappare un set alle pantere di Conegliano nonostante la sconfitta. Contro Bergamo l’obiettivo di tornare a vincere ma le orobiche hanno dimostrato segnali di crescita rispetto all’inizio di stagione. Una vittoria da 3 punti consentirebbe di sorpassare in classifica Casalmaggiore che al momento si trova a quota 12 davanti a Busto Arsizio a quota 10, Bergamo sempre a 10 ed alla coppia Perugia-Brescia che chiude a 9.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley, Heynen alla vigilia: ‘Ho molto rispetto per Verona’ LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Perugia Volley, Heynen alla vigilia: ‘Ho molto rispetto per Verona’

    Tornano a Pian di Massiano i Block Devils per la quarta di ritorno di Superlega contro la compagine scaligera. Vital Heynen alla vigilia: “Ho molto rispetto per Verona e sono consapevole che non abbiamo una partita facile. La partita del 23 con Civitanova? La partita più importante è sempre la prossima, la prima che abbiamo è contro Verona quindi per noi conta solo quella contro Verona”. Fischio d’inizio e diretta tv alle ore 18:15.

    Fabio “Six Walls” Ricci 📛
    All the Monster Blocks against Padova 🙌🏻
    Super 🔝#goSir #BlockDevils #SuperLega #Volleyball pic.twitter.com/jvcvEF5QDR
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) December 17, 2020

    PERUGIA – Tornano ad accendersi le luci del PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani pomeriggio la NBV Verona per la quarta di ritorno di Superlega.Fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:15 con i Block Devils che cercano i tre punti per consolidare la vetta della classifica.“Verona ha perso qualche partita ultimamente, ma gioca molto bene ed è una squadra con grande potenziale. Ha Stoytchev, il più grande allenatore degli ultimi dieci anni che ha vinto tutto con Trento, ha Kaziyski, ha Jaeschke ed ha un opposto giovane come Jensen che e veramente interessante. Ricordiamoci il suo nome perché tra qualche anno farà qualcosa nel mondo della pallavolo. Ho molto rispetto per Verona e sono consapevole che non abbiamo una partita facile. Noi non stiamo giocando così stabilmente dopo il Covid. Abbiamo fatto qualcosa di eccellente vincendo quasi tutte le partite dopo la lunga pausa, ma stiamo cercando il nostro miglior livello e spero che a gennaio potremo allenarci insieme con un po’ di continuità perché ci manca e ci serve. La partita del 23 con Civitanova? Il nostro obiettivo è arrivare primi in regular season, ogni partita è importante e ogni partita mette in palio tre punti. Perciò la partita più importante è sempre la prossima, la prima che abbiamo è contro Verona quindi per noi conta solo quella contro Verona. Poi domenica penseremo alla prossima gara”. Questo il pensiero pre partita di Vital Heynen. Il coach belga oggi pomeriggio e domattina valuterà la condizione dei suoi giocatori e la miglior formazione da mandare in campo. Al netto di possibili novità dell’ultima ora, dovrebbero partire al via Travica in regia, capitan Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi quella in banda e Colaci libero.Stoytchev, tecnico di una Verona reduce dalla sconfitta in quattro set di mercoledì contro Piacenza, potrebbe rispondere con Spirito al palleggio, Jensen opposto, Caneschi in coppia con Aguenier in posto tre, Kaziyski e Jeaschke in zona quattro e Bonami a guidare la seconda linea. Possibile anche una soluzione con tre martelli con l’inserimento di Asparuhov per Jensen.

    Leggi anche:  Zaytsev il prossimo anno giocherà in Italia ma lontano da Modena. Ecco dove

    Campionato Superlega A1 Maschile, Sir Safety Conad Perugia-NBV Verona: analisi del match
    Ventinove i precedenti tra le due società con ventitre vittorie della Sir Safety Conad Perugia e sei successi della NBV Verona. L’ultimo confronto diretto l’11 ottobre scorso all’AGSM Forum di Verona per la sfida d’andata con vittoria di Perugia in tre set (22-25, 22-25, 23-25).Tre ex in campo domani nel match tra Perugia e Verona, tutti nel roster bianconero. Si tratta di Thijs Ter Horst, a Verona dal 2011 al 2014, Massimo Colaci, in Veneto dal 2008 al 2010, e Sebastian Solè, protagonista con gli scaligeri dal 2018 al 2020.
    Volley A1, Sir Safety Conad Perugia-NBV Verona: probabili formazioni
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.NBV VERONA: Spirito-Jensen, Aguenier-Caneschi, Kaziyski-Jaeschke, Bonami libero. All. Stoytchev.Arbitri: Massimo Florian – Dominga Lot

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Brescia contro Trento fa un solo punto ma Nicoletti ne segna 40!

    Sir Safety Conad Perugia-NBV Verona: come seguire il match
    Il match domani, 19 dicembre, tra Perugia e Verona sarà visibile in diretta tv su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta a partire dalle ore 18:15.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:15 Perugia-Verona sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Perugia-Verona, infine, sarà trasmessa in replica domenica 20 dicembre alle ore 21:10 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev il prossimo anno giocherà in Italia ma lontano da Modena. Ecco dove

    Ivan Zaytsev, opposto e capitano della Nazionale italiana e attualmente del Kuzbass Kemerovo, nella prossima stagione potrebbe ritornare a giocare in Italia. Al momento lo Zar si trova in forza in Russia al Kuzbass Kemerovo, lontano dalla famiglia e da tutti, ma questa situazione potrebbe finire con il termine della stagione. A parlare proprio di questa situazione è Catia Pedrini, presidentessa della Leo Shoes Modena (squadra che ha ancora il cartellino Ivan) , durante la trasmissione Barba e Capelli in onda su Trc. Ecco di seguito le parole dell’ex presidentessa di Ivan e dove andrà a giocare.

    La prossima squadra di Ivan Zaytsev
    La numero uno della Leo Shoes Modena Catia Pedrini ha annunciato che il prossimo anno Ivan Zaytsev rientrerà in Italia ma lontano da Modena, precisamente alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Detto dalla sua ex presidentessa è molto più di un’indiscrezione, visto anche gli ottimi rapporti fra le due parti. La presidentessa della Leo Shoes Modena è voluta andare anche oltre annunciando che Georg Grozer sarà confermato nel ruolo di opposto e Ivan Zaytsev giocherà da schiacciatore. Andando a ritroso con il tempo, precisamente la scorsa estate, c’era già stato un contatto tra la società piacentina e lo Zar ma non andato a buon fine. Di certo entro il mese di febbraio, come annunciato dallo stesso giocatore, sapremo cosa avrà deciso per il suo futuro.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Brescia contro Trento fa un solo punto ma Nicoletti ne segna 40! LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Brescia contro Trento fa un solo punto ma Nicoletti ne segna 40!

    Pallavolo femminile A1, si è giocata mercoledì  la prima giornata di ritorno e Brescia per l’ennesima volta in stagione ha perso una partita al tie-break. Questa volta a festeggiare sono state le ragazze di Trento, grande rivelazione di quest’anno. Se Brescia si è dovuta accontentare di un solo punto, il suo opposto Anna Nicoletti ne ha segnati addirittura 40 che però non sono bastati a vincere. Una super prestazione per la giocatrice vicentina che ha raggiunto il record di punti per Brescia in A1 e record della serie A1 per la stagione corrente.Una serata nella quale evidentemente le è riuscito tutto , o quasi, si perchè accompagnare questa sua performance personale con un risultato non soddisfacente a livello di squadra non la farà gioire completamente. Nella sfida contro Trento ha raggiunto una percentuale in attacco del 57% con 5 muri e 2 ace. Impressionante il numero di palloni messi a terra. Il campionato di Brescia da quando è tornata dopo l’infortunio muscolare che le ha fatto saltare la prima parte di stagione ha avuto un’inversione di tendenza in positivo anche se molte sono state le occasioni nelle quali le leonesse non sono riuscite a raccogliere il bottino pieno. Tante sfide perse al tie-break e una posizione di classifica preoccupante, ultimo posto a 9 punti con Perugia .C’e’ comunque da registrare una prestazione incredibile di Nicoletti che verrà ricordata a lungo.

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, Max Colaci: ‘Occhio al mio amico Matey’ LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, Max Colaci: ‘Occhio al mio amico Matey’

    PERUGIA – Antivigilia di campionato per la Sir Safety Conad Perugia.Doppia seduta di allenamento anche oggi per i Block Devils per arrivare al meglio al match di sabato pomeriggio quando al PalaBarton arriverà la NBV Verona per la quarta di ritorno di Superlega.I bianconeri di Vital Heynen scendono in campo per dare impulso al loro primo posto in classifica. Perugia comanda al momento con 36 punti contro i 31 di Civitanova che domenica resterà ai box (il match casalingo con Monza, rinviato per i problemi di Covid della formazione brianzola verrà recuperato il prossimo 21 gennaio) e che poi mercoledì sarà di scena proprio a Pian di Massiano per il recupero attesissimo della decima di andata. Il doppio impegno prima di Natale va sì affrontato un match alla volta, ma è chiaro che assume un valore notevole in chiave classifica per la Sir.Ne parla anche il libero bianconero Massimo Colaci presentando la sfida contro la compagine scaligera. “Sabato abbiamo una partita per noi come al solito importante anche in considerazione della classifica attuale e del recupero che avremo qualche giorno dopo con Civitanova. Perciò avvicinarci alla sfida con la Lube vincendo con Verona sarebbe fondamentale per poi, se possibile, incrementare ancora il vantaggio”.Colaci è però atleta esperto e conosce benissimo i pericoli della Superlega, perciò invita tutti a fissare l’attenzione solo sul match di dopodomani. “Contro Verona sarà una partita delicata perché loro hanno qualità, soprattutto nei posti quattro. Hanno avuto alcune difficoltà, ma sono una squadra che merita secondo me una posizione in classifica migliore di quella attuale. Come dicevo prima, i loro due posti quattro sono giocatori di alto livello, in particolare Matey (Kaziyski, ndr) che conosco bene e con cui ho condiviso tanti momenti belli a Trento. Credo sia uno di quei giocatori in grado di fare la differenza in battuta ed attacco, sicuramente è il loro uomo di riferimento nei momenti importanti ed il giocatore nei confronti del quale dovremo prestare particolare attenzione”.Alla gara con Verona arriva una Perugia in crescendo. “Sono d’accordo – conclude Colaci – noi piano piano stiamo tornando sui nostri livelli sia tecnicamente che fisicamente. È vero che dopo il Covid abbiamo giocato tante partite, ma stare un mese fermi all’improvviso non è proprio il massimo durante la stagione e praticamente abbiamo dovuto fare una seconda preparazione. Però stiamo crescendo, i miglioramenti ci sono e siamo pronti per sabato. Con Verona, come sempre nella pallavolo, sarà il campo a parlare ed a decretare il migliore, noi avremo tutta la pressione dalla nostra parte, ma a questo siamo ormai abituati”.

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, focus sul prossimo avversario: la NBV Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, 1.a di ritorno: bene Conegliano, continua la favola Trento

    Pallavolo femminile A1, ieri mercoledì 16 dicembre è iniziato il girone di ritorno. Tre le partite che erano in programma. Conegliano ha ripreso in Regular Season da dove aveva smesso: vincere. I tre punti sono arrivati in trasferta contro Casalmaggiore, squadra che ieri, come all’andata, si è tolta almeno la soddisfazione di strappare un set alle pantere, evento più unico che raro in una stagione nella quale, fino ad ora, le ragazze di Daniele Santarelli hanno vinto tantissime volte per 3-0. Al PalaRadi è finita 1-3 ( 16-25, 16-25, 25-23, 18-25), con questo successo Egonu e compagne volano prime in classifica a quota 39 punti, +11 rispetto a Novara che ieri ha riposato.Cuneo in casa ha ottenuto un importante successo per 3-0 ( 25-20, 25-23, 25-23) contro Firenze in una partita combattuta che ha visto Cuneo più lucida nei momenti decisivi. Le toscane erano prive di Lazic e Belien fermate dal Covid, per Cuneo la conferma di un campionato che le ha viste fino ad ora tra le più belle realtà.Continua la favola di Trento che è riuscita ieri a conquistare due punti in trasferta a Brescia. Partita sofferta che si è conclusa al tie-break ( 23-25, 25-20, 22-25, 28-26, 12-15). Un mezzo passo falso per le leonesse che necessitavano di una vittoria per muovere la classifica e staccarsi dall’ultimo posto, a festeggiare sono state invece le ragazze di coach Bertini che ancora un volta hanno dimostrato il loro valore e dato l’impressione di essere squadra dalla grande esperienza nonostante lo scorso anno fossero in A2.Questa la classifica aggiornata dopo la 1.a di ritorno e in attesa delle partite rinviate che devono essere ancora recuperate :

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Conegliano a caccia della tredicesima vittoria , le dichiarazioni di Santarelli

    Conegliano 39, Novara 28, Monza 25, Scandicci 24, Chieri 21, Trento 18, Cuneo 15, Firenze 14, Casalmaggiore 12, Busto Arsizio 10, Bergamo 10, Perugia 9, Brescia 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, focus sul prossimo avversario: la NBV Verona

    PERUGIA – Doppia seduta al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils, dopo il giorno di riposo concesso da Heynen, sono tornati nel quartier generale di Pian di Massiano con in vista il prossimo match, la sfida casalinga di sabato pomeriggio (ore 18:15, diretta tv su Raisport) contro la NBV Verona per la quarta di ritorno di Superlega.Umore certamente alto per Perugia che arriva al rush finale del 2020 con il vento in poppa, con dodici vittorie su tredici partite disputate in campionato, con il primo posto in classifica con cinque punti su Civitanova ed in generale con una condizione in crescendo.I numeri certificano il bel cammino bianconero con Perugia nelle prime posizioni un po’ in tutte le varie classifiche di rendimento (terza nel numero degli ace per set dietro Civitanova e Trento, prima in ricezione sia per percentuale che per efficienza, terza nella percentuale d’attacco dietro Civitanova e Trento e seconda nell’efficienza dietro Civitanova, seconda nel numero dei muri per set dietro Monza).L’obiettivo è quello di proseguire su questa strada, sapendo che sarà una strada lunga e difficile, con tanto lavoro in palestra e tanta determinazione, pensando ad un match per volta.In quest’ottica, il prossimo vede Perugia scontrarsi con una Verona in crescita. La formazione di Rado Sotytchev viene infatti da due buone gare disputate con Trento in casa (sconfitta al tie break) ed a Ravenna (vittoria in tre set), staziona in nona posizione con 13 punti in 11 gare e stasera alle 19:30 recupera la nona di andata in casa contro Piacenza.Non inganni un cammino un po’ a singhiozzo (4 vittorie e 7 sconfitte finora) né il cambio in organico nel ruolo di opposto (risoluzione con il francese Boyer un mese fa ed arrivo al suo posto del danese classe ’99 Jensen) perché Verona è una di quelle famose formazioni da prendere davvero con le molle. Sia per il carattere e l’impronta tattica che Stoytchev sa dare alle sue squadre e sia perché in rosa la NBV ha giocatori di grande qualità e respiro internazionale, capaci con le loro giocate di cambiare l’esito di un match.La regia scaligera, come da quattro anni a questa parte, è nelle mani di Spirito, classe ’93 di due metri, palleggiatore che ama il gioco veloce e molto abile sotto rete. Come opposto dovrebbe agire proprio il danese Jensen, mancino di 209 cm. poco conosciuto nel campionato italiano, ma messosi già in mostra sia nel proprio Paese che nei college americani. La seconda opzione per Stoytchev è lo schieramento con tre martelli (come nella vittoria di qualche giorno fa a Ravenna) con dirottamento quindi in zona due del bulgaro classe 2000 Asparuhov, giocatore molto dotato nei fondamentali di attacco e battuta.Al centro Verona presenta il francese Aguenier, nel giro della nazionale transalpina molto bravo in primo tempo, ed il classe ’97 e prodotto del Club Italia Caneschi, 205 cm. che si fanno sentire in particolar modo a muro.I pezzi da novanta arrivano in posto quatto. Formano la diagonale di schiacciatori il fenomeno bulgaro Kaziyski, trentasei primavere ma classe da vendere, esperienza e carattere di ghiaccio al servizio della squadra, e l’americano Jaeschke, nazionale a stelle e strisce, martello eccellente per qualità tecniche e doti fisiche tornato ai suoi livelli dopo un periodo sfortunatissimo costellato da tanti infortuni.A chiudere il cerchio c’è il libero Bonami, tanta “gavetta” in serie A2 ed il meritato salto in Superlega da tre anni.È certamente in banda il fulcro del gioco di Verona. Lì arrivano i palloni che scottano, lì arrivano le giocate capaci di dare la scossa alla squadra. Non solo ovviamente, ma soprattutto lì dovranno fare attenzione sabato i Block Devils.

    Leggi anche:  Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì. LEGGI TUTTO