More stories

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, focus sul prossimo avversario: la NBV Verona

    PERUGIA – Doppia seduta al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils, dopo il giorno di riposo concesso da Heynen, sono tornati nel quartier generale di Pian di Massiano con in vista il prossimo match, la sfida casalinga di sabato pomeriggio (ore 18:15, diretta tv su Raisport) contro la NBV Verona per la quarta di ritorno di Superlega.Umore certamente alto per Perugia che arriva al rush finale del 2020 con il vento in poppa, con dodici vittorie su tredici partite disputate in campionato, con il primo posto in classifica con cinque punti su Civitanova ed in generale con una condizione in crescendo.I numeri certificano il bel cammino bianconero con Perugia nelle prime posizioni un po’ in tutte le varie classifiche di rendimento (terza nel numero degli ace per set dietro Civitanova e Trento, prima in ricezione sia per percentuale che per efficienza, terza nella percentuale d’attacco dietro Civitanova e Trento e seconda nell’efficienza dietro Civitanova, seconda nel numero dei muri per set dietro Monza).L’obiettivo è quello di proseguire su questa strada, sapendo che sarà una strada lunga e difficile, con tanto lavoro in palestra e tanta determinazione, pensando ad un match per volta.In quest’ottica, il prossimo vede Perugia scontrarsi con una Verona in crescita. La formazione di Rado Sotytchev viene infatti da due buone gare disputate con Trento in casa (sconfitta al tie break) ed a Ravenna (vittoria in tre set), staziona in nona posizione con 13 punti in 11 gare e stasera alle 19:30 recupera la nona di andata in casa contro Piacenza.Non inganni un cammino un po’ a singhiozzo (4 vittorie e 7 sconfitte finora) né il cambio in organico nel ruolo di opposto (risoluzione con il francese Boyer un mese fa ed arrivo al suo posto del danese classe ’99 Jensen) perché Verona è una di quelle famose formazioni da prendere davvero con le molle. Sia per il carattere e l’impronta tattica che Stoytchev sa dare alle sue squadre e sia perché in rosa la NBV ha giocatori di grande qualità e respiro internazionale, capaci con le loro giocate di cambiare l’esito di un match.La regia scaligera, come da quattro anni a questa parte, è nelle mani di Spirito, classe ’93 di due metri, palleggiatore che ama il gioco veloce e molto abile sotto rete. Come opposto dovrebbe agire proprio il danese Jensen, mancino di 209 cm. poco conosciuto nel campionato italiano, ma messosi già in mostra sia nel proprio Paese che nei college americani. La seconda opzione per Stoytchev è lo schieramento con tre martelli (come nella vittoria di qualche giorno fa a Ravenna) con dirottamento quindi in zona due del bulgaro classe 2000 Asparuhov, giocatore molto dotato nei fondamentali di attacco e battuta.Al centro Verona presenta il francese Aguenier, nel giro della nazionale transalpina molto bravo in primo tempo, ed il classe ’97 e prodotto del Club Italia Caneschi, 205 cm. che si fanno sentire in particolar modo a muro.I pezzi da novanta arrivano in posto quatto. Formano la diagonale di schiacciatori il fenomeno bulgaro Kaziyski, trentasei primavere ma classe da vendere, esperienza e carattere di ghiaccio al servizio della squadra, e l’americano Jaeschke, nazionale a stelle e strisce, martello eccellente per qualità tecniche e doti fisiche tornato ai suoi livelli dopo un periodo sfortunatissimo costellato da tanti infortuni.A chiudere il cerchio c’è il libero Bonami, tanta “gavetta” in serie A2 ed il meritato salto in Superlega da tre anni.È certamente in banda il fulcro del gioco di Verona. Lì arrivano i palloni che scottano, lì arrivano le giocate capaci di dare la scossa alla squadra. Non solo ovviamente, ma soprattutto lì dovranno fare attenzione sabato i Block Devils.

    Leggi anche:  Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Conegliano a caccia della tredicesima vittoria , le dichiarazioni di Santarelli

    Questa sera alle 18 le pantere di Conegliano cecheranno al PalaRadi di Cremona contro Casalmaggiore la tredicesima vittoria consecutiva in questa Regular Season 2020/21.Il percorso delle ragazze di coach Daniele Sanaterelli fino a questo momento è stato caratterizzato da dodici vittorie consecutive , tutte da tre punti, che le hanno consentito di primeggiare indisturbate in classifica. A questo splendido filotto si aggiunge il cammino altrettanto brillante in Champions League. Conegliano infatti ha letteralmente dominato vincendo sempre nella “bolla” del Palaverde. Soprattutto il big match contro le turche del Fenerbahce superato in maniera netta per 3-0 ha dimostrato l’assoluta forza delle ragazze di Santarelli.Si comincia dunque oggi mercoledì 16 dicembre il girone di ritorno del campionato pallavolo femminile A1, riposerà Novara seconda in classifica, ecco quindi l’occasione di incrementare il vantaggio. Al momento già roseo si aggiunge la bella notizia per Daniele Santarelli della completa disposizione del roster. Tutte e quattordici le giocatrici sono infatti utilizzabili in questa partita contro Casalmaggiore. Un percorso fino a questo momento straordinario per le pantere, servirà mantenere alta la concentrazione in vista dell’inizio della fase due della stagione. I segnali sono incoraggianti, Daniele Santarelli sa benissimo però che si festeggia alla fine. In un passato neanche poi così lontano viva nei ricordi la sconfitta proprio in finale di Champions League contro Novara quando ormai l’obiettivo sembrava raggiunto. Gioire ma non perdere concentrazione, questo il compito che dovranno seguire Egonu e compagne.Sulla carta una partita a favore delle venete, ma Casalmaggiore è squadra che ha dimostrato carattere nonostante le difficoltà che l’hanno accompagnata durante il girone di andata. Le ragazze di coach Carlo Parisi promettono battaglia.

    Leggi anche:  Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì.

    Le dichiarazioni pre-partita di Daniele Santarelli
    Queste le dichiarazioni del pre-partita di coach Daniele Santarelli : ” Arriviamo a questa partita che significa l’inizio del girone di ritorno dopo l’intensa settimana di Champions che abbiamo superato in maniera brillante facendo davvero un ottimo lavoro. Adesso dopo aver tirato il fiato la squadra dovrà rimodularsi sul campionato per riprendere la nostra marcia. Non sarà facile dopo il grande dispendio di energie fisiche e mentali farsi trovare subito pronti, ma confido nella mia squadra che già in questi giorni ha ripreso ad allenarsi con il consueto impegno. In più finalmente per la prima volta nella stagione corrente  avrò tutte le quattordici giocatrici disponibili, anche Rapha Folie è pronta, quindi stiamo lavorando a pieno regime e per le prossime partite avrò solo l’imbarazzo della scelta. Casalmaggiore? Hanno avuto qualche problema, ma sembra sia in via di risoluzione, con noi all’andata fecero bene e hanno un organico che può essere pericoloso, specie in una gara come questa dove contro la capolista hanno poco da perdere. So che hanno fatto qualche amichevole per prepararsi al ritorno in campo, quindi mi aspetto un’avversaria battagliera.” LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì.

    La direzione presa sembrava chiara: a pallavolo in questo periodo non si può giocare, a meno che tu non faccia parte di un organico di serie A o di serie B. Ma a quanto pare tali limitazioni sono tornate ad essere valide solo per chi è tesserato FIPAV. Al CONI infatti la pensano in modo […]
    The post Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì. appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno, ecco il programma di domani

    Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno. Domani mercoledì 16 dicembre è in programma infatti la prima giornata della seconda parte di Regular Season anche se non saranno disputate tutte le partite visto i casi di positività da Covid. Vediamo dunque nel dettaglio quali saranno le sfide di domani ricordando che Novara riposerà. […]
    The post Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno, ecco il programma di domani appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile serie A2, risultati e classifica dei due gironi

    Con la serie A1 ancora ferma in vista dell’inizio del girone di ritorno fissato per il 16 dicembre e con partite ancora da recuperare, i riflettori si sono accesi sull’avvincente campionato pallavolo femminile di serie A2 per la 15.a giornata. Vediamo i risultati delle partite dei due gironi.Importantissima vittoria in trasferta nel Girone est di Cutrofiano sul campo di Talmassons per 0-3 (14-25, 17-25, 21-25). Le salentine approfittando del turno di riposo di Vallefoglia, leader in classifica,  grazie a questi tre punti hanno accorciato a -1 il distacco dalla vetta. In fondo alla classifica perde ancora Montecchio Maggiore a Martignacco 3-1( 23-25, 25-20, 25-20, 25-19). Parte bene la squadra berica, poi è calata la notte.Affascinante sfida nei piani alti di classifica tra San Giovanni in Marignano e Soverato. Le calabresi perdono in trasferta 3-1 ( 25-23, 25-16, 23-25, 25-17).Questa la classifica del Girone Est:Vallefoglia 26, Cutrofiano 25, Soverato 21, San Giovanni in Marignano 21, Ravenna 18, Talmassons 15, Martignacco 15, Macerata 9, Montecchio Maggiore 3.

    Leggi anche:  Superlega Volley: lunedì 14/12 Trento vs Civitanova e Padova vs Perugia

    Nel Girone Ovest Roma molto bene vince in trasferta contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-3 ( 26-28, 21-25, 19-25) e mantiene a + 5 il vantaggio su Pinerolo che è riuscita a vincere in trasferta contro il Club Italia 1-3 ( 28-26, 11-25, 17-25, 23-25).Marsala in casa perde nettamente contro Mondovì 0-3 ( 18-25, 22-25, 19-25) . Tre punti importanti per le piemontesi che rimangono nella fascia alta di classifica.Unica partita finita al tie-break dell’intera giornata di A2 quella tra Torino e Montale che in trasferta festeggia i 2 punti ( 17-25, 21-25, 25-23, 25-20, 14-16) in una partita davvero molto combattuta mentre Sassuolo in casa supera bene Olbia per 3-0 ( 25-20, 25-17, 25-23).Questa la classifica del Girone Ovest :Roma 25, Pinerolo 20, Mondovì 18, Sassuolo 18, Marsala 16, Busto Arsizio 16, Torino 13, Olbia 12, Club Italia 6, Montale 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, terza di ritorno in trasferta a Padova

    Sir Safety Conad Perugia – Dopo l’allenamento di stamattina – domenica 13 dicembre – al PalaBarton, la comitiva bianconera parte oggi pomeriggio alla volta di Padova dove domani, con fischio d’inizio alle ore 19:00, è in programma il match contro i padroni di casa della Kioene per il secondo dei due posticipi (l’altro alle ore […]
    The post Sir Safety Conad Perugia, terza di ritorno in trasferta a Padova appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: “È la prima volta a Padova da ex”

    PERUGIA – Sabato di intenso lavoro per la Sir Safety Conad Perugia. Tecnica individuale e sala pesi al mattino, nel pomeriggio sviluppo del gioco di squadra con Vital Heynen ed il suo staff che prepareranno sotto l’aspetto tattico il match di lunedì sera che vedrà i Block Devils di scena a Padova contro i padroni […]
    The post Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: “È la prima volta a Padova da ex” appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello

    Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello nelle tre bolle che hanno visto impegnati i quattro team del nostro Paese che quest’anno stanno prendendo parte alla prestigiosa competizione continentale. Ha impressionato il percorso nella “bolla” ospitata al Palaverde delle pantere che soprattutto nell’ultima sfida contro un top club dello spessore del […]
    The post Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO