More stories

  • in

    Allianz Powervolley: Milano – Bucarest 3 -0 ed è semifinale di CEV Challenge Cup

    L’Allianz Powervolley chiude la bolla di Challenge Cup facendo suo il quarto di finale contro i rumeni. Milano – Sarà ancora semifinale in Challenge Cup per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Roberto Piazza fa suo l’ultimo match della bolla europea organizzata dal team meneghino all’Allianz Cloud, battendo con un secco 3 – 0 […]
    The post Allianz Powervolley: Milano – Bucarest 3 -0 ed è semifinale di CEV Challenge Cup appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, domani in campo con Tours per una pronta reazione

    “È sempre difficile giocare contro le squadre francesi, squadre che sbagliano poco. Contro Tours non ci resta che vincere, è una partita fondamentale e dovremo essere pronti”. Così Max Colaci alla vigilia del secondo ed ultimo appuntamento della Sir Sicoma Monini Perugia nella prima bolla della Pool B di Champions League in programma in questi […]
    The post Sir Sicoma Monini Perugia, domani in campo con Tours per una pronta reazione appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours

    Sir Sicoma Monini Perugia sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours. La Cucine Lube si dimostra più concreta nei momenti cruciali. 21 punti per Leon, 14 per Plotnytskyi e per Ter Horst entrato dalla panchina. Giovedì sfida fondamentale contro i padroni di casa Monster Block 🙌🏻📛 Yesterday, @thijshorst91 was a giant […]
    The post Sir Sicoma Monini Perugia, sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza: 18 positivi al Covid-19

    Nuovi casi di positività in quel di Monza, dove sono risultati positivi al Covid-19 ben 18 persone tra giocatori, giocatrici e staff delle prime squadre maschili e femminili. La situazione più complicata è sicuramente quella del team femminile dove si contano ben 11 atlete positive più due membri dello staff. Gli altri 5 positivi al […]
    The post Vero Volley Monza: 18 positivi al Covid-19 appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza

    Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza. È tornato purtroppo a colpire il virus alcune delle squadre della nostra serie A1. Coinvolta anche la società brianzola dopo i casi a Scandicci e Busto Arsizo, squadra che già aveva dovuto fare i conti nel recente passato con questa emergenza . La speranza ovviamente è che la situazione possa tornare il prima possibile nella normalità ricordando ovviamente sempre come priorità assoluta la salute di giocatrici e staff.Questo il comunicato ufficiale del Consorzio Vero Volley apparso ieri martedì 8 dicembre : ” Il Consorzio Vero Volley comunica che, in seguito agli esami di controllo periodici relativi al Covid-19 previsti nell’ambito dell’attività di serie A e svolti lunedì 7 dicembre, si sono evidenziate delle positività all’interno dei gruppi delle sue prime squadre. Per quanto riguarda la formazione femminile di serie A1 sono 11 le atlete risultate positive al tampone, oltre a 2 membri dello staff: di questi soltanto in 2 hanno presentato dei lievi sintomi, già superati. Per quanto riguarda la formazione di Superlega maschile sono state registrate 5 positività : tutti i soggetti sono asintomatici. Si segnala, infine, che sono già in vigore tutte le misure necessarie di isolamento e controllo costante della situazione, come previste, oltre alla sanificazione della struttura e degli ambienti dell’Arena di Monza.” 

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano

    Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano. Le pantere di coach Daniele Santarelli hanno rotto il ghiaccio e vinto in maniera netta nell’esordio contro le slovene del Calcit Kamnik per 3-0 ( 25-18, 25-17, 25-15).Nella bolla ospitata al Palaverde e valida come andata del Pool B tutto quindi secondo i programmi. Santarelli ha dato riposo alle titolarissime consapevole dell’assoluto livello del proprio roster studiato in estate proprio per consentire diverse scelte di gioco. Ecco che quindi dalla partita di ieri ne esce Mvp la francese Gicquel , l’opposto ha chiuso il match con 23 punti. Note positive anche il rientro di Sylla autrice di 7 punti e nel complesso la risposta generale della squadra che si è fatta trovare pronta. La vittoria è stata ottenuta senza problemi anche senza Egonu, Hill, De Kruijf e Folie.Nell’altra sfida di questa prima giornata del  Pool B le turche del Fehnerbace hanno superato agevolmente le francesi del Nantes 3-0 ( 25-16, 25-17, 25-15).Ottimo quindi l’esordio in Champions League per Conegliano che oggi mercoledì 9 dicembre tornerà in campo contro il Nantes alle ore 17,30. Serviva partire col piede giusto anche se si sapeva ampiamente della differenza di livello tra le due squadre. Bravo coach Santarelli a tenere sempre alto il livello di concentrazione e ovviamente positiva la risposta delle giocatrici della panchina che ancora una volta hanno dimostrato di non far rimpiangere le titolari.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale

    La gara secca valida per gli ottavi di finale di CEV Challenge Cup è chiusa in 3 set dai padroni di casa
    Milano – Secco 3 -0 per l’Allianz Powervolley Milano nella gara valida per gli ottavi di finale della CEV Challenge Cup andata in scena all’Allianz Cloud di Milano all’interno della bolla organizzata dalla società meneghina si è chiuso in 1 h e 10 minuti con i parziali 25-19, 25-18, 25-15 ai danni degli sloveni del Calcit Volley Kamnik.Piano e compagni ritrovano così subito la vittoria, anche se coach Roberto Piazza ha dovuto fare i conti con l’emergenza e le assenze dell’ultimo minuto, proponendo in partenza una formazione rivoluzionata con la diagonale di posto 2 composta da Sbertoli e Mosca, Maar e Basic schiacciatori in posto 4, Kozamernik e Piano al centro e Pesaresi libero. Best scorer del confronto è stato il canadese Maar con 22 punt5i.Inizio gara di ambientamento per il nuovo modulo di Piazza che più volte provano la fuga con il +4 in fase centrale(16-12), ma gli sloveni non mollano portandosi sul 19-18 quando parte lo sprint meneghino propiziato dal turno al servizio di Kozamernik che porta al 25-19 del primo set. Nel secondo set è Stephen Maar a trascinare la squadra con i suoi 8 punti e sull’errore in attacco del Kamnik , Milano  chiude il et 25-18. Non c’è storia, infine, nel terzo parziale che l’Allianz Powervolley domina e chiude con il definitivo 25-15.A fine gara a commentare la gara è il vice allenatore Marco Camperi che così si esprime sul match: ” Siamo sempre pronti con tutto lo staff ad essere pronti a gestire le emergenze ed anche oggi lo abbiamo fatto. La squadra ha dimostrato di avere una grande disponibilità ed oggi i ragazzi sono entrati in campo molto concentrati ed attenti, sapendo che l’incontro avrebbe potuto nascondere delle insidie. Oggi direi che abbiamo provato una formazione mai allenata; domani sicuramente potremo migliorare ancora su alcuni aspetti”.
    TabellinoAllianz Powervolley Milano – Calcit Volley Kamnik: 3 – 0 ( 25-19, 25-18, 25-15 )Allianz Powervolley Milano: Basic 9, KOzamernik 9, Daldello 0, Sbertoli 1, Maar 22, Piano 7, Mosca 4, Urnaut 0, Pesaresi (L). n.e.: Staforini, Meschiari. All. Roberto PiazzaCalcit Volley Kamnik: Koz 2, Hribar  (L), Bregar 2, Puric 5, Kosmina 8, Gasparini 7, Hebda 4, Bruec 1, Beravs 0, Stalekar 7. N.e.: Kolbucar, Jeroncic, Plot(L), Mujanovic. All. Jeroncic
    Arbitri: Knaepkens – Bernaola

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid

    Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid. Questo il comunicato apparso ieri 7 dicembre sul sito delle farfalle : ” Non hanno fine le traversie legate al Covid della Unet e-work Busto Arsizio che oggi vive un’altra giornata difficile che si va ad aggiungere ai tanti momenti complicati della prima parte di stagione che aveva fatto registrare 7 contagiati nel gruppo squadra.  Appurata oggi pomeriggio la febbre di alcune atlete, la UYBA in toto si è sottoposta a tampone nasale-veloce che ha evidenziato nuovi casi di positività al Covid-19. Un altro duro colpo insomma per la UYBA, le cui prossime partite, sabato recupero con Casalmaggiore e mercoledì prossimo prima di ritorno con Monza, sono dunque in forte dubbio. Seguiranno aggiornamenti”.

    Oggi 8 dicembre le farfalle avrebbero dovuto giocare contro Chieri ma era stato già dato comunicato da parte della Lega pallavolo femminile che le due partite Busto Arsizio-Chieri dell’8 dicembre e Scandicci-Chieri del 12 dicembre erano state rinviate dopo la comunicazione da parte della società di Scandicci di alcune positività. Vista la recente partecipazione di Busto alla bolla di Champions League ospitata proprio in Toscana e dalla comparsa di sintomi riconducibili al contagio da coronavirus anche nel gruppo squadra delle farfalle si era deciso appunto per il rinvio di Busto-Chieri. Come precisato dalla società lombarda a questo punto , visti i nuovi casi di positività, sono in forte dubbio le prossime gare contro Casalmaggiore e Monza.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, arrivano nuovi rinvii LEGGI TUTTO