More stories

  • in

    Champions league pallavolo femminile, bene Scandicci e Busto

    Champions League pallavolo femminile, bene Scandicci e Busto Arsizio che nelle seconde partite della bolla toscana sono riuscite a vincere rispettivamente contro le tedesche dello Schwerin e contro le polacche dello Rzeszow . Successo per 1-3 per le ragazze di coach Massimo Barbolini ( 19-25, 25-19,  25-20,  25-21) e al tie-break per quelle di coach Marco Fenoglio ( 17-25, 22-25, 25-21, 25-22, 14-16) che hanno rischiato di compromettere una partita controllata nella prima fase.Nel complesso ovviamente più che positiva la giornata per le due italiane che vogliono rispondere presente in Champions League. Coach Barbolini ha schierato ancora come libero Lucia Bosetti, risposta positiva di tutta la squadra che ha recuperato una brutta partenza, i progressi delle toscane sono continui come sottolinea l’allenatore : ” Vittoria importante innanzitutto perchè abbiamo girato a nostro favore una partita contro una squadra che stava giocando molto bene. Nel primo set, al di là dei nostri demeriti, loro sono state veramente brave e sono contento perchè inizio a vedere una squadra che mi piace. Abbiamo saputo aspettare che venisse il momento buono e nel quarto set abbiamo difeso tantissimo. E’ stato bello vedere la squadra giocare così. Stasera si sono viste buone cose “.In continuo miglioramento la squadra di Busto Arsizio che, lo ricordiamo, anche nell’esordio perso contro Scandicci avrebbe potuto vincere la sfida. Ieri serviva probabilmente maggiore cinismo per chiudere il match ma comunque le farfalle nelle ultime tre partite hanno chiuso le sfide sempre in cinque set , segno che il carattere e la voglia di lottare ci sono  tutte. L’impressione generale è che la squadra possa sbloccarsi definitivamente da un momento all’altro.Oggi si chiude la tre giorni della bolla toscana, Busto Arsizio alle 17,30 in campo contro lo Schwerin, Scandicci alle 20,30 contro Rzeszow.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley, ritorno al Palabarton: domani super sfida contro il Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro

    Dopo la vittoria ottenuta al quinto set contro il Lokomotiv Novosibirsk e al quarto set contro il Karlovarsko, il Trentino Volley si prepara ad affrontare il VfB Friedrichshafen (una delle società più blasonate della pallavolo tedesca, che vanta ben tredici campionati vinti e sedici Coppe di Germania, ndr.) nel terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League. Friedrichshafen-Trentino Volley si prospetta un match molto interessante tra due compagini che hanno ben figurato nelle ultime uscite stagionali. Il match Friedrichshafen-Trentino Volley si disputerà nella BLM Group Arena di Trento a partire dalle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020.In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro.

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro
    Il match Friedrichshafen-Trentino Volley, valido per il terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League che si disputerà alle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020, verrà trasmesso in diretta tv in chiaro su RAI Sport + HD, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla tv satellitare al canale numero 227, con ampio spazio dedicato al pre e post partita. La partita Friedrichshafen-Trentino Volley sarà inoltre disponibile in streaming gratis in diretta sul sito di Rai Sport.

    Leggi anche:  Lube Civitanova-Top Volley Cisterna: presentazione LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Perugia Volley, ritorno al Palabarton: domani super sfida contro il Modena

    Dopo trentanove giorni i Block Devils tornano a calcare il taraflex di Pian di Massiano per un match ufficiale, il recupero della nona di andata contro la Leo Shoes di coach Giani. Fischio d’inizio alle ore 20:00. Il pregara di Vital Heynen: “Perugia-Modena è una partita che è una “grande partita” senza bisogno di tante spiegazioni. A Vibo domenica abbiamo giocato bene, ma dopo il Covid è chiaro che la squadra non è nelle migliori condizioni e spero che la stanchezza non giochi un ruolo importante per noi”.

    Every Super Team has a SuperMan.We have Max 📛#goSir #BlockDevils pic.twitter.com/eyWaMhDKtI
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) December 1, 2020

    Sir Safety Conad Perugia, Riaccende le luci per la Superlega il PalaBarton!
    PERUGIA – Trentanove giorni dopo l’ultima volta (era il 25 ottobre contro Ravenna) la Sir Safety Conad Perugia torna a calcare il taraflex di Pian di Massiano per un match ufficiale sfidando domani sera, con fischio d’inizio alle ore 20:00, la Leo Shoes Modena per il recupero della nona giornata di andata di campionato. Dopo la tripletta in trasferta della scorsa settimana, i Block Devils riassaporano dunque le mura amiche per un match chiaramente importante in chiave classifica (si affrontano la prima e la sesta della classe) e sempre dal grande fascino e prestigio nelle ultime stagioni.

    Leggi anche:  Lube Civitanova-Top Volley Cisterna: presentazione

    “Veniamo dalle partite con Milano e Vibo, domani avremo Modena e domenica Piacenza”, dice alla vigilia il tecnico bianconero Vital Heynen. “Cioè le formazioni che occupano dal terzo al sesto posto della classifica, quindi quattro gare difficili. Abbiamo vinto le prime due, domani abbiamo Modena, una squadra tra le prime in Italia ed una partita che è una “grande partita” senza bisogno di tante spiegazioni. Spero che la stanchezza non giochi un ruolo importante per noi. A Vibo abbiamo giocato bene, ma dopo il Covid è chiaro che la squadra non è nelle migliori condizioni. In più bisogna trovare il giusto bilanciamento tra allenarsi, preparare le partite e giocare ogni tre giorni e non è sempre facile trovare questo equilibrio. Adesso ci stiamo concentrando molto sul ritrovare il nostro livello di gioco e lavoriamo soprattutto con quell’obiettivo. La chiave domani sera? Tenere lo stesso livello avuto a Vibo sarebbe molto importante e non sarà facile”.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, la bolla a Scandicci: si parte col derby tutto italiano

    Heynen farà il punto oggi pomeriggio e domattina sulla condizione dei suoi ragazzi e darà le ultime indicazioni tecnico-tattiche sulla partita. Non dovrebbe apportare modifiche ai sette di partenza il coach belga. Al via dunque dovrebbero esserci Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Modena si presenta a Perugia con tutta la rosa a disposizione. Giani, tecnico gialloblu, dovrebbe mandare in campo inizialmente Christenson al palleggio, Vettori opposto, Stankovic in coppia con Mazzone in posto tre, Petric e Karlitzek in banda e Grebennikov a comandare la seconda linea.

    Diretta volley Perugia Modena: ecco dove vederla
    Il match di domani tra Perugia e Modena sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 20:00.
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live alle ore 20:00 Perugia-Modena sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio. Perugia-Modena sarà trasmessa in replica venerdì alle ore 14:00 e sabato alle ore 15:10 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: ‘Modena viene da una sconfitta e sicuramente avrà grande voglia di rivalsa’

    I precedenti e gli ex della partita
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. Quattordici le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, sedici i successi della Leo Shoes Modena. L’ultimo confronto diretto il 20 settembre scorso al PalaPanini per la semifinale di ritorno della Supercoppa con vittoria di Modena al tie break (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12).
    Un ex per parte nel match tra Perugia e Modena. Nel roster di Perugia c’è Dragan Travica in gialloblu dal 2003 al 2005, nella stagione 2008-2009 e nell’ultima parte della stagione 2016-2017. Nelle file di Modena figura Nemanja Petric, protagonista in bianconero dal 2011 al 2014.
    Volley, probabili formazioni Perugua Modena
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.LEO SHOES MODENA: Christenson-Vettori, Stankovic-Mazzone, Petric-Karlitzek, Grebennikov libero. All. Giani.Arbitri: Umberto Zanussi – Andrea Puecher LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, bolla a Scandicci: rocambolesco il derby italiano

    Champions League pallavolo femminile, la bolla di Scandicci si è aperta con un rocambolesco derby tutto italiano tra Scandicci e Busto Arsizio. Le toscane padrone di casa l’hanno spuntata al quinto set (25-18, 11-25, 25-19, 23-25, 17-15) con continuo spostamento dell’ago della bilancia a favore dell’una o dell’altra squadra. A parte i primi tre parziali […]
    The post Champions League pallavolo femminile, bolla a Scandicci: rocambolesco il derby italiano appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova-Top Volley Cisterna: presentazione

    La Cucine Lube Civitanova, seconda in graduatoria con 26 punti all’attivo ad una lunghezza dalla capolista Sir Safety Conad Perugia, riceve alle ore 18 all’Eurosuole Forum la visita della Top Volley Cisterna ultima a quota 5 nel recupero del match della nona giornata della Superlega maschile di volley rinviato l’8 novembre per la constatata positività […]
    The post Lube Civitanova-Top Volley Cisterna: presentazione appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: ‘Modena viene da una sconfitta e sicuramente avrà grande voglia di rivalsa’

    Sir Safety Conad Perugia da oggi al lavoro a Pian di Massiano, dopodomani si recupera la gara valida per la nona di andata contro gli emiliani di coach Giani. Rientrati ieri dalla trasferta di Vibo, i Block Devils ripartono subito per una settimana molto impegnativa con il primo step giovedì sera quando al PalaBarton arriverà la Leo Shoes Modena per il recupero della nona giornata di andata.

    🎥 | Highlights: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia
    What’s your favorite point❓
    YouTube ➡️ https://t.co/UuIzJAfq0nOfficial App ➡️ https://t.co/V41rtbtSiy #goSir #BlockDevils #SuperLega pic.twitter.com/V3yUiU0Acz
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) November 30, 2020

    Doppio allenamento oggi per la Sir Safety Conad Perugia
    PERUGIA – Vital Heynen ed il suo staff dovranno misurare con perizia lavoro tecnico ed in sala pesi con il recupero fisico necessario dopo tre trasferte e tre partite nel giro di sette giorni. Ed in vista di un altro mini tour de force con Perugia che poi sarà di nuovo in campo domenica in casa contro Piacenza e poi, da martedì 8 a giovedì 10 dicembre, a Tours per la prima delle due bolle della Pool B di Champions League con tre gare consecutive contro Civitanova, Izmir ed appunto i padroni di casa del Tours. Ma adesso il focus della squadra è incentrato solo sulla Leo Shoes Modena, primo rivale in ordine di tempo e squadra pericolosissima. La formazione di Giani, che arriva dalla sconfitta di domenica a Monza, è infatti di assoluto livello e prestigio, forte, esperta e certamente decisa a rifarsi dopo il ko in terra brianzola.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: Cisterna – Milano 0 – 3

    A guidare i gialloblu c’è il regista americano Christenson, nuovo capitano modenese e tra i migliori interpreti del ruolo a livello mondiale, con in diagonale, recuperato dalle sfide di semifinale di Supercoppa di settembre, l’opposto Luca Vettori, rientrato sotto la Ghirlandina dopo tre stagioni a Trento. Al centro Giani può disporre di Mazzone, alla sua quarta stagione a Modena, e di Dragan Stankovic, colonna per tante stagioni di Civitanova e della nazionale serba che gioca da questa stagione in quota italiani. In posto quattro tre giocatori per due maglie da titolare. Se le contenderanno l’ex bianconero Petric, pure lui rientrato a Modena dopo tre stagioni, il tedesco Karlitzek, arrivato da Latina e certamente una delle rivelazioni della Superlega, ed il giovane azzurro Lavia, proveniente da Ravenna. Nessun ballottaggio invece nel ruolo di libero dove la Leo Shoes cala l’asso francese Grebennikov, per molti addetti ai lavori il miglior interprete della seconda linea al mondo.

    Leggi anche:  Volley Champions Maschile: diretta streaming Trentino vs Lokomotiv Novosibirsk 1/12/2020

    Sesto posto provvisorio per Modena (17 punti in 10 gare frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte), squadra che eccelle al servizio (seconda assoluta in campionato con 71 ace finora) e con una fase di primo attacco molto efficace. Gara difficile per i Block Devils chiamati a sfoderare una prestazione di rango per portarsi a casa la posta in palio. A presentare il match di giovedì l’esperienza del regista bianconero Dragan Travica: “Modena viene da una sconfitta e sicuramente avrà grande voglia di rivalsa e verrà a Perugia per fare una partita di grande agonismo e cuore e per dimostrare quello che veramente vale. Che è tanto, perché secondo me sono un’ottima squadra, completi in tutti fondamentali, molto esperti con dei singoli, come ad esempio Stankovic, Christenson, Petric e Grebennikov, di altissimo livello e qualità. Noi veniamo da una bella vittoria a Vibo. Le tossine della stanchezza si fanno sentire dopo tre partite in sette giorni che ci hanno tolto energie. Non sarà facile alzare la qualità, abbiamo poco tempo per allenarci e ne avremmo bisogno come il pane in questo momento. Cercheremo di recuperare bene, di studiare al meglio la partita e scenderemo in campo per offrire la nostra miglior prestazione. Poi come sempre sarà il campo a decretare chi sarà stato più bravo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Champions Maschile: diretta streaming Trentino vs Lokomotiv Novosibirsk 1/12/2020

    Inizia oggi 1 dicembre la tre giorni alla BLM Group Arena di Trento. Si tratta del primo dei due concentramenti della Pool E della Main Phase di CEV Champions League.Dopo aver superato i due turni preliminari, la Trentino Itas affronterà fra le mura amiche la Lokomotiv Novosibirsk (oggi a partire dalle ore 16, diretta live streaming qui sotto), domani mercoledì 2 dicembre giocheranno invece contro il CEZ Karlovarsko ed infine giovedì 3 dicembre scenderanno in campo contro il VfB Friedrichshafen. In quest’ultimo caso il match sarà trasmesso in diretta televisiva sul canale RaiSport.

    Oggi quindi, alle ore 16.00, contro la Lokomotiv Novosibirsk. Una sfida sicuramente da non sottovalutare, visto che l’avversaria è la squadra campione in carica della SuperLiga russa, un campionato certo non facile. Angelo Lorenzetti potrà nuovamente contare sull’olandese Nimir-Abdel Aziz come opposto dopo la parentesi da palleggiatore (a causa dell’assenza di entrambi gli alzatori in rosa), ma dovrà fare ancora a meno di Simone Giannelli, visto che il capitano risultato sempre positivo al Covid-19. Nelle fila del Lokomotiv Novosibirsk inoltre rivedremo schiacciare da posto 2 l’ex Piacenza, e nazionale serbo, Dražen Luburić.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Chieri vince nell’ultimo dei recuperi dell’ottava di andata , ecco la classifica aggiornata.

    Diretta Trentino vs Lokomotiv NovosibirskPer seguire la diretta, a partire dalle ore 16, basterà cliccare sul player qui di seguito.La partita è trasmessa in live streaming dal canale ufficiale youtube della Cev.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, la bolla a Scandicci: si parte col derby tutto italiano

    Champions League pallavolo femminile, la bolla a Scandicci inizierà oggi martedì 1 dicembre con un derby tutto italiano, Scandicci-Busto Arsizio. Dopo la tre giorni di Novara, toccherà questa volta alla città toscana ospitare il girone di andata con partite tutte da vedere concentrate tra oggi e giovedì. Il Pool in questione è quello A che oltre alle due squadre italiane è composto dalle tedesche del Palmberg Schwerin e dalle polacche del Develpores SkyRes Rzeszow .
    Questo il programma completo :
    Martedì 1 dicembre ore 17,30 : Scandicci-Busto ArsizioMartedì 1 dicembre ore 20,30: Schwerin-Rzeszow
    Mercoledì 2 dicembre ore 17,30: Schwein-ScandicciMercoledì 2 dicembre ore 20,30: Rzeszow-Busto Arsizio
    Giovedì 3 dicembre ore 17,30: Busto Arsizio-SchwerinGiovedì 3 dicembre ore 20,30: Scandicci-Rzeszow
    La condizione delle italiane
    Un giorone tutto da seguire visto che al naturale spettacolo e fascino della Champions League pallavolo femminile si aggiunge quello di un derby tutto italiano. Opposto il percorso che ha accompagnato nelle ultime settimane le due squadre a questo girone. Scandicci si trova nelle zone alte di classifica nel campionato italiano , le ragazze di coach Massimo Barbolini hanno fatto bene nel complesso , 24 punti e quarto posto in classifica ad un solo punto dalla coppia Novara-Monza che segue la lanciatissima Conegliano leader della Regular Season fino ad ora.Completamente diversa la situazione per Busto Arsizio che ha attraversato un periodo nero reso meno duro dall’importantissima vittoria al tie-break ottenuta sabato sera dalla farfalle sul campo di Perugia. Due punti che hanno mosso la classifica, le lombarde attualmente sono a quota 10 anche se con altre partite da recuperare, ma soprattutto dato morale proprio a ridosso dell’inizio della bolla. Coach Fenoglio ha schierato contro Perugia la giovanissima palleggiatrice Bonelli che sembra abbia fatto girare meglio la squadra rispetto a Poulter , scopriremo le scelte del coach.La speranza ovviamente è che le due squadre italiane possano affrontare al meglio questo girone di Champions League pallavolo femminile, si aprirà proprio con il derby.Lo spettacolo è assicurato e la curiosità nel vedere chi tra le due la spunterà è tanta.Nella  bolla ospitata a Novara le piemontesi hanno fatto benissimo centrando tre vittorie in altrettante partite contro Kazan Olomouc e Chemik Police. Un tris di successi che rilancia Novara anche in chiave campionato nella rincorsa alle pantere.La massima competizione europea per club esercita sempre un grande fascino, chissà che una squadra dal grande blasone come Busto Arsizio possa ricaricarsi su questo importante palcoscenico e che Scandicci confermi quanto di buono fatto vedere nelle ultime edizioni. Sulla panchina toscana un mago della Champions che ne ha vinte addirittura quattro, forse la sua grande esperienza tornerà utile.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati recuperi di ieri: Busto torna a sorridere LEGGI TUTTO