More stories

  • in

    3-1 anche in gara 4 a Cisterna: ecco il pass per la 17^ semifinale!

    Cisterna di Latina (Latina), 26 marzo 2025
    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara 4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa)La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata stasera nel Lazio da Sbertoli e compagni, che così hanno anche riscattato la battuta d’arresto patita al Palazzetto dello Sport di Cisterna il 16 marzo scorso. Il match odierno non era però iniziato bene, con Cisterna in grado di imporre il suo ritmo forsennato fra battuta e contrattacco nel primo set, mettendo alle corde l’Itas Trentino che ha dovuto attingere a tutte le proprie qualità (tecniche e temperamentali) per ribaltare la situazione. Con un muro attento e un servizio sempre più incisivo, accompagnato dalla graduale ma costante crescita delle percentuali in attacco, i gialloblù sono riusciti a portarsi sul 2-1 e hanno avuto le energie anche per assicurarsi il quarto sfiancante parziale, risolto ai vantaggi dopo la lotta punto a punto nella seconda metà dello stesso. Sugli scudi il trio di palla alta: Michieletto (16 punti col 48% in attacco, due muri e un ace: mvp del match), Rychlicki (16 col 55% e tre battute punto, tutte siglate nel terzo set) e Lavia (13 col 48% e due block) hanno guidato i compagni alla riscossa dopo un primo parziale difficile e, ben serviti da Sbertoli, hanno dimostrato la giusta freddezza per evitare che la contesa potesse finire al tie break. Cisterna prima di lasciare definitivamente strada ha infatti avuto anche una palla set nel quarto periodo, senza riuscire a realizzarla.
    Di seguito il tabellino di gara 4 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3(25-17, 20-25, 14-25, 25-27)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’.NOTE: 2.613 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube passa 3-1 a Milano e raggiunge la Sir in Semifinale Play Off

    Tra gli applausi dei Predators in trasferta, la Cucine Lube Civitanova firma una prova d’autore in terra meneghina e passa il turno dei Play Off SuperLega Credem Banca. Per la squadra di Giampaolo Medei, il successo in quattro set (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) contro l’Allianz Milano sul taraflex dell’Allianz Cloud vale l’approdo alle Semifinali Scudetto per la ventesima volta nella storia. In arrivo una serie al meglio dei cinque incontri con la Sir Susa Vim Perugia. I biancorossi blindano anche il pass per le Coppe Europee nell’annata 2025/26; il piazzamento finale nella lotta per il tricolore stabilirà se per Fabio Balaso e compagni sarà Champions League o CEV Cup.
    Prova di maturità di Boninfante, che dà sicurezza ai compagni, detta i ritmi e si guadagna il premio di MVP distribuendo palloni per il top scorer Lagumdzija (18), Bottolo (15) e Nikolov (14). Gran parte dei meriti va al muro-difesa biancorosso (13 a 3 i vincenti). Milano replica con un servizio aggressivo (11 ace, ben 5 di Porro) e chiude con Otsuka (16), Reggers (15) e Schnitzer (10) in doppia cifra.
    La Cucine Lube Civitanova tornerà in campo per Gara 1 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca nel fine settimana del 5 e 6 aprile al PalaBarton Energy contro i Block Devils, che hanno superato in tre match la Valsa Group Modena.
    LA GARA
    Stesse formazioni di Gara 3 in campo, con Otsuka al via per l’Allianz.
    Nel primo set mani calde per Lagumdzija (6 punti con 2 ace) e Bottolo (5). Lube aggressiva al servizio con Nikolov. Il team è dominante nel muro-difesa e feroce in attacco (1-5). Il pressing cuciniero stoppa i tentativi di rientro dei padroni di casa e con un block arriva il +6 (5-11). Civitanova non rallenta e allunga con un cambio palla costante (7-15). Piazza inserisce l’ex biancorosso Larizza e, sul 10-17, anche Barotto per alcuni scambi. Inarrestabili come in Gara 2, Balaso e compagni tirano su tutto (13-22). L’ace di Lagumdzija vale il +10 (14-24). Dopo tre set point annullati dall’Allianz, chiude il Potke (17-25).
    Al rientro la presenza di Kaziyski per Louati nell’Allianz mischia le carte in tavola. In avvio la facilità di palleggio di Boninfante tiene avanti la Lube fino al 10-13, ma Milano aumenta la pressione dai nove metri (5 ace nel set) e gira l’inerzia di prepotenza, con un parziale di 6 a 0 caratterizzato da 2 ace di Porro, dagli attacchi di Reggers e da una svista cuciniera (16-13). Medei inserisce Orduna e Dirlic, poi Loeppky per Nikolov. La battuta di Schnitzer e il muro di Kaziyski caricano ulteriormente l’Allianz (20-15). Caneschi e Reggers allungano (23-16). Kaziyski mette la ciliegina dai nove metri (25-17).
    Il terzo set, con Kaziyski confermato, si apre sul filo dell’equilibrio, ma il muro di Podrascanin e il lungolinea out di Otsuka gelano l’Allianz Cloud (8-11). Gli uomini di Piazza cercano di forzare il servizio come nel parziale precedente, ma Civitanova (64% di positività) regge a muro e sforna una bella combinazione tra Boninfante e Gargiulo (15-17). Il palleggiatore di Civitanova si mette in proprio per il +3 (16-19), il suo centrale si esalta a muro (16-20). Tenuta a galla da Catania, Milano dimezza il divario (18-20). I muri di Bottolo fanno la differenza (19-24). Chiude il primo tempo imprendibile di Chinenyeze (20-25).
    Nel quarto set c’è di nuovo spazio per Louati. A spezzare l’equilibrio nel quarto set è l’ace di Porro (9-7), l’undicesimo del match per l’Allianz. Lagumdzija con un mani out e Bottolo dai nove metri rimettono la situazione in equilibrio (13-13), mentre il gioco di sponda di Nikolov e il successivo errore di Reggers valgono il sorpasso con break (14-16). Il set prosegue in grande equilibrio, ma Civitanova difende il vantaggio. Sul 18-19 il palazzetto si gasa per l’ingresso di Piano ed esulta per il pari di Otsuka dopo una difesa di Porro (21-21). Il lungolinea di Nikolov e il muro di Chinenyeze tingono di biancorosso la volata (21-23). Il servizio errato di Porro e l’attacco a rete di Louati mandano la Lube in Semifinale (22-25).
    Dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Ci tengo a dire innanzitutto che sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora: come avvenuto in Regular Season, ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia e ciò sta pure a significare che anche l’anno prossimo la Lube parteciperà a una coppa europea, un obiettivo molto importante per il Club. Detto questo, il lavoro non è certamente finito. La squadra in questa serie ha dimostrato grande carattere, un fattore che ci servirà anche nei prossimi impegni. In Semifinale il livello si alzerà ulteriormente e vogliamo giocarci tutte le nostre chance per andare in Finale”.
    FABIO BALASO: “Siamo stati bravi a resistere dopo essere stati rimontati nel secondo set. La squadra in quel frangente ha dimostrato grande carattere e lucidità, riuscendo a rimettersi in carreggiata e portare a casa una qualificazione alla Semifinale che per noi è importante. Adesso ci aspettano alcuni giorni di meritato riposo, e poi testa al prossimo impegno”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contentissimi di aver conquistato questa Semifinale Play Off, e dobbiamo esserlo ancor più per il fatto che due partite importantissime sulle quattro di questa serie le abbiamo vinte fuori casa, quindi cancellando in maniera definitiva quello che nella prima parte della stagione per noi era stato un vero e proprio tabù. Tra dieci giorni ci aspetta la grande Perugia, dovremo farci trovare pronti”.
    MATTIA BONINFANTE: “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per prepararla al meglio delle nostre possibilità ci godremo però qualche giorno di riposo”.
    Tabellino
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Allianz Milano: Porro 5, Louati 8, Schnitzer 10, Reggers 15, Kaziyski 5, Caneschi 3, Staforini (L) ne, Larizza, Catania (L), Barotto, Gardini, Otsuka 16, Zonta, Piano. All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 15, Chinenyeze 9, Lagumdzija 18, Nikolov 14, Podrascanin 3, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Poriya 1, Gargiulo 3, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio ne. All. Medei.
    ARBITRI: Curto (TS) e Cappello (SR).
    NOTE: Durata: 29’, 24’, 27’, 32’. Totale: 1h 52’. Milano: battute sbagliate 18, ace 11, muri 3, attacco 44%, ricezione 31% (11% perfette). Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 13, attacco 54%, ricezione 39% (19% perfette). Spettatori: 2933. MVP: Boninfante. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz, mercoledì decisivo al Cloud. Reggers è il leader post season

    Non c’è più possibilità di errore. Dentro o fuori. Allianz Milano si giocherà davvero tutto contro la Cucine Lube Civitanova nel suo Allianz Cloud mercoledì 26 marzo alle 20.30. C’è Gara 4 del quarto di finale Play Off scudetto di SuperLega Credem Banca, il massimo campionato di pallavolo maschile. La serie contro la corazzata Cucine Lube Civitanova, che ha già vinto la Del Monte Coppa Italia ed è arrivata terza in stagione regolare, era iniziata con il piede giusto per la squadra del presidente Lucio Fusaro. Poi due stop, il primo netto all’Allianz Cloud (3-0), il secondo combattuto fino all’ultimo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica scorsa. Ora la serie è 2-1 per la Lube, che con una vittoria arriverà alle semifinali dove ad attenderla c’è la Sir Susa Vim Perugia. Milano chiama a raccolta il suo pubblico. Servirà un ex Palalido davvero carico di energia positiva per spingere Reggers e compagni.

    E proprio l’opposto belga si conferma tra i leader del volley mondiale. Con i 25 punti messi a segno all’Eurosuole Forum (top individuale del turno) si è portato al primo posto nella graduatoria della post season con 60 punti davanti ai 58 di Michieletto e ai 49 di Maar. Sono stati 5 gli ace (altro record di giornata) messi a segno dal giovane opposto, compirà 22 anni il 18 luglio, scoperto e portato in SuperLega la scorsa stagione dal direttore generale Fabio Lini su indicazione di coach Roberto Piazza. Nel pur poco fortunato ultimo turno dei quarti di finale, anche un altro record in casa Allianz Milano, si tratta del muro numero 400 di Edoardo Caneschi in tutte le competizioni. Il primo set tra Lube e Allianz è stato il più lungo de turno (34 minuti, al pari del quarto tra Perugia e Modena).
    La situazione dopo Gara 3Cucine Lube Civitanova è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.
    Il prossimo turnoGara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket.com con le consuete promozione per i tesserati delle società di pallavolo.
    Foto credit Cucine Lube Civitanova – Spalvieri LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, Reggers top scorer di Gara 3

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 dei Quarti di Finale: Reggers top scorer del turno con 25 punti realizzati

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25)Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-19)
    In Gara 3 brilla Reggers: 25 punti del belgaNonostante la sconfitta esterna per 3-1, Allianz Milano può provare a consolarsi in vista di Gara 4 contro Cucine Lube Civitanova con la prestazione di Ferre Reggers: l’opposto belga in forza alla formazione di Roberto Piazza è risultato il top scorer di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off con 25 punti realizzati contro Civitanova. Analizzando gli attacchi punto, invece, il migliore è stato Noumory Keita, con 19 attacchi a segno. Tra i centrali prove solide in fase realizzativa per Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia), Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) e Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): tutti e tre hanno chiuso con 12 punti realizzati. Simone Giannelli il più prolifico tra i palleggiatori: il regista di Perugia ha messo a referto 6 punti.
    Reggers incide anche al servizio: 5 aceNei 25 punti complessivi di Ferre Reggers contro Cucine Lube Civitanova, spiccano anche i 5 ace realizzati nei 4 seti disputati nelle Marche: l’opposto meneghino è il migliore del turno nella specialità. A muro, invece, puntuale la prestazione di Robertlandy Simon che, dei 12 muri complessivi realizzati da Piacenza, ha apposto la sua firma su ben 5 di essi.
    L’angolo dei recordNella vittoria che è valsa, per Gas Sales Bluenergy Piacenza, l’approdo in Semifinale Play Off, Yuri Romanò ha centrato il traguardo dei 300 ace in tutte le competizioni; 400, invece, i muri di Edoardo Caneschi (Allianz Milano) in tutte le competizioni targate Serie A, mentre considerando soltanto le gare dei Play Off Kamil Rychlicki ha superato quota 500 attacchi vincenti.   
    La Gara più Lunga: 02.08Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.46Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3)Il Set più Lungo: 00.341° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano4° Set (25-22) Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-16) Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.7%Itas TrentinoRicezione: 32.8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 74Itas TrentinoBattute Vincenti: 10Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 19Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Ferre Reggers (Allianz Milano)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 12Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 6Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIDaniele Lavia (Itas Trentino – Cisterna Volley)Yuri Romanò (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena)Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    60
    12
    5,00

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    58
    11
    5,27

    3
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    49
    11
    4,45

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    49
    11
    4,45

    3
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    49
    11
    4,45

    6
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    47
    11
    4,27

    6
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    47
    12
    3,92

    8
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    46
    11
    4,18

    9
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    45
    11
    4,09

    10
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    44
    12
    3,67

    La situazione dopo Gara 3Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia chiude sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.
    Il prossimo turnoGara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, nel mirino Gara 4 a Milano pensando a Semifinali e pass europeo

    Cucine Lube Civitanova a una vittoria dalle Semifinali Scudetto e dalle Coppe Europee. Avanti 2-1 contro l’Allianz Milano nella serie dei Quarti di finale valida per i Play Off SuperLega Credem Banca, forti del successo interno domenicale in quattro set, i biancorossi vogliono chiudere i conti mercoledì 26 marzo (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia) all’Allianz Cloud. In caso di successo in Gara 4 gli uomini di Giampaolo Medei troverebbero sul loro percorso la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, team campione d’Italia uscente. Se, invece, non si concretizzasse un blitz vincente in terra lombarda, verrebbe allungata la serie per stabilire il passaggio alle Semifinali e si andrebbe a Gara 5, la cosiddetta “bella”, un incontro da dentro o fuori nel prossimo weekend all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Passare il turno significherebbe avere la certezza di prendere parte a una delle due competizioni continentali più illustri nella stagione 2025/26. Infatti, le due finaliste per il tricolore e la vincitrice della Finalina per il 3° posto staccheranno tutte il pass per la CEV Champions League, mentre la quarta classificata si consolerà con la qualificazione alla CEV Cup.
    Capitan Fabio Balaso e compagni torneranno in palestra nel pomeriggio per una doppia seduta: potenziamento in sala pesi e tecnica sul taraflex dell’Eurosuole Forum. Il gruppo si darà da fare in campo anche nella mattinata di domani, martedì 25 marzo, per poi partire alla volta di Milano, dove mercoledì effettuerà la rifinitura di rito prima del big match. LEGGI TUTTO

  • in

    Gargiulo: “Focalizzati su Lube – Allianz! Un bene giocare subito!”

    La Cucine Lube Civitanova scalpita per tornare in campo dopo l’argento europeo arrivato mercoledì con il secondo posto definitivo in Challenge Cup. Ospite della rubrica “7×4” del media partner biancorosso Radio Arancia, il centrale cuciniero Giovanni Gargiulo ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri fotografando la situazione della squadra a cavallo della sfida titolata continentale di mercoledì scorso e il terzo atto dei Quarti Scudetto al meglio dei cinque match contro l’Allianz Milano, in programma domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum. Il team marchigiano si è subito immerso nel lavoro resettando i patimenti europei. La squadra ha dimostrato più volte di saper reagire con veemenza alle delusioni e di tramutare la rabbia in carica agonistica positiva sul campo. Esemplificativa Gara 2 a Milano, sfida in cui una Lube travolgente ha dettato legge per 75 minuti riequilibrando una serie che ora è nella situazione di 1-1.
    Giovanni Gargiulo: “Veniamo da una vittoria europea al tie break che purtroppo non è bastata per vincere la Challenge Cup contro il Lublin, per via del 3-1 incassato in Polonia all’andata. Dal punto di vista mentale è un toccasana tornare in campo già domenica in Gara 3 dei Quarti Play Off contro Milano, perché siamo già in palestra per coltivare un altro obiettivo di grande importanza. Per noi è essenziale guardare avanti e smettere di rimuginare sul passato. Ovviamente dovremo archiviare anche la bella vittoria centrata all’Allianz Cloud in Gara 2 perché si riparte da una situazione di parità. Siamo di fronte a una nuova fase della SuperLega in cui ogni singolo match è differente. A pochi giorni da Gara 3 non possiamo soffermarci troppo sui due faccia a faccia che l’hanno preceduta, molto diversi tra loro. Il terzo round con i meneghini magari presenterà aspetti inediti. La Lube si farà trovare pronta!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega: definite due sfide di Gara 4 dei Quarti

    SuperLega Credem BancaDue serie dei Quarti vanno a Gara 4: si gioca mercoledì 26 marzo alle 20.30
    Dopo i risultati di ieri, domenica 16 marzo, sono state definite le date e gli orari di Gara 4 delle due serie Play Off che hanno già la certezza di arrivare al quarto atto. Mercoledì 26 marzo, in contemporanea alle 20.30, si giocherà il quarto turno della serie Cisterna Volley – Itas Trentino e di Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova. Con i successi di ieri, infatti, Cisterna e Civitanova hanno impattato la serie sull’1-1, garantendosi così di portare il primo turno dei Play Off almeno a Gara 4. La programmazione TV e streaming (ricordando che tutte le gare sono comunque visibili su VBTV) sarà resa nota in seguito ai risultati di Gara 3, in programma tra sabato 22 e domenica 23 marzo.

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta VBTV
     
    La situazione dopo Gara 2Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Michieletto è il top scorer del turno
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25)Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
    1.003 match nella storia dei Play OffNella giornata di domenica si è tagliato il traguardo delle 1.000 partite disputate nella storia dei Play Off Scudetto: Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona è stato il match che, in ordine cronologico, ha permesso di toccare quota 1.000, mentre le altre tre sfide di Gara 2 dei Quarti di Finale (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley – Itas Trentino e Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia) hanno permesso di raggiungere le 1.003 partite giocate nei Play Off Scudetto.
    Michieletto il top scorer del turno: 25 punti contro CisternaNonostante la sconfitta in 4 set, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto, che in occasione del match tra Cisterna Volley e Itas Trentino – vinto appunto dalla compagine pontina – ha trovato 25 punti totali (21 attacchi punto) risultando così il top scorer di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Dall’altra parte della rete si è distinto Daniele Mazzone (14 punti, miglior centrale del turno per punti segnati), mentre tra i palleggiatori buone prove realizzative di Mattia Boninfante e Simone Giannelli, registi di Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, autori di 5 punti a testa.
    Mazzone bene anche a muro, dai 9 metri arrivano 5 ace per Mandiraci e KeitaNell’ottima prova complessiva di Daniele Mazzone contro Trento, il centrale si fa apprezzare anche per muri vincenti, visto che nel corso dei 4 set ne mette a referto 4. Dai nove metri, invece, 5 ace a testa per Ramazan Efe Mandiraci e Noumory Keita avversari nella sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.
    Primo riconoscimento come MVP per Mandiraci
    Mandiraci premiato come MVP al termine del match tra Piacenza e Verona: è il suo primo riconoscimento da quando gioca in Italia
    Al termine di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona, match che ha visto il secondo successo del collettivo biancorosso nella serie, Ramazan Efe Mandiraci, giovane martello turco in forza al team di Travica, è stato premiato come MVP. Per lo schiacciatore classe 2002, al suo primo anno in SuperLega Credem Banca, si tratta del primo riconoscimento. Primo riconoscimento arrivato anche per Domenico Pace, libero di Cisterna Volley, premiato come MVP al termine del match vinto dai pontini contro Itas Trentino.
    L’angolo dei record
    Balaso impegnato nella sfida contro Milano: il libero di Civitanova ha raggiunto le 400 presenze in Serie A
    La 400esima partita nelle competizioni targate Serie A ha coinciso, per Fabio Balaso, con la convincente vittoria della Cucine Lube Civitanova ai danni di Allianz Milano, un motivo in più per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal capitano dei cucinieri. Record raggiunti anche per due suoi compagni di squadra: Adis Lagumdzija ha trovato l’attacco vincente numero 2.000 in Italia, mentre Mattia Bottolo ha superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni.  
    La Gara più Lunga: 02.09Cisterna Volley – Itas Trentino (3-1)La Gara più Breve: 01.15Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (26-28) Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova2° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.0%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 27.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 10Cucine Lube CivitanovaPunti: 70Itas TrentinoBattute Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 14Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIDomenico Pace (Cisterna Volley – Itas Trentino)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)Adis Lagumdzija (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    41
    8
    5,12

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    38
    7
    5,43

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    35
    8
    4,37

    4
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    34
    7
    4,86

    5
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    33
    7
    4,71

    5
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    33
    7
    4,71

    7
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    32
    7
    4,57

    8
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    31
    7
    4,43

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    31
    8
    3,87

    10
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    28
    7
    4,00

    La situazione dopo Gara 2Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona.
    Il prossimo turnoGara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 21.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO