More stories

  • in

    Boninfante: “Lube in crescita! Mi trovo bene e voglio ripetermi!”

    Le dichiarazioni rilasciate in settimana dal regista biancorosso Mattia Boninfante al media partner Radio Arancia Network, nel corso della rubrica “7×4”, fungono da raccordo tra la fine della Regular Season 2024/25 e l’inizio dei Play Off Scudetto. Il conduttore Alessandro Ranieri ha spaziato tra passato e futuro focalizzandosi sui brillanti risultati ottenuti finora dalla Cucine Lube Civitanova e sul prossimo impegno nella massima serie, ovvero Gara 1 dei Quarti di finale, in programma domenica 9 marzo, alle ore 17, sul campo dell’Eurosuole Forum; dall’altra parte della rete l’Allianz Milano dell’ex centrale cuciniero Jacopo Larizza. A seguire un estratto dell’intervista radiofonica.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo molto contenti e soddisfatti per la crescita e i risultati attuali. Anche un po’ sorpresi per la rapidità dell’upgrade di un gruppo rinnovato. Se guardiamo indietro, al termine del girone di andata eravamo già terzi e non era scontato ripetersi senza concedere punti all’Eurosuole Forum agli avversari nell’arco di un torneo equilibrato. Anche a livello personale mi sono trovato subito bene nell’ambiente e con i compagni. Questo ha influenzato in maniera positiva l’impatto e il mio rendimento. Ora voglio confermarmi nella fase calda. Ai Play Off rompiamo il ghiaccio con i Quarti al meglio delle cinque partite contro Milano, una squadra molto forte come ha già dimostrato in Coppa Italia portandoci al tie break. Parliamo di una società che sa dare il meglio nei confronti a eliminazione diretta e che in epoca recente ha eliminato sia Perugia che Piacenza, quindi sarà una serie complicata. Dovremo saper soffrire ed essere concreti, sfruttando tutte le occasioni che riusciremo a creare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì Grasso in palestra, Lube al lavoro in vista dei Play Off

    Archiviata la Regular Season 2024/25 con il terzo posto finale a quota 46 punti e la vittoria netta di domenica pomeriggio nel derby delle Marche all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova si è rimessa al lavoro questa mattina in sala pesi in vista dei Play Off Scudetto. La serie dei Quarti di finale al meglio delle cinque partite contro l’Allianz Milano, sesta forza della classifica, avrà inizio domenica 9 marzo (ore 17) con il primo confronto proprio nel palazzetto civitanovese.
    Nel giorno del Martedì Grasso, con i social network ancora invasi dalla foto iconica di capitan Fabio Balaso e compagni in versione ciurma dei pirati come nel popolare manga “One Piece”, oggi i biancorossi fanno sul serio in palestra perché vogliono iniziare nel migliore dei modi la fase degli scontri diretti. Il biglietto da visita è più che incoraggiante. La vittoria contro la Yuasa Battery Grottazzolina, infatti, ha consentito ai cucinieri di siglare per la prima volta l’en plein di vittorie casalinghe da tre punti nella stagione regolare, impresa che era riuscita solo alla Sir nel 2022/23, e di farlo con il decimo 3-0 stagionale in campionato, diventando la squadra con più vittorie nette nel torneo in corso.
    Programma di lavoro
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, Gara 1 Play Off Scudetto VS Allianz (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova).
    Classifica definitiva Regular Season 2024/25
    Itas Trentino 57
    Sir Susa Vim Perugia 57
    Cucine Lube Civitanova 46
    Rana Verona 41
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 39
    Allianz Milano 36
    Valsa Group Modena 29
    Cisterna Volley 24
    Sonepar Padova 19
    Yuasa Battery Grottazzolina 18
    Mint Vero Volley Monza 15
    Gioiella Prisma Taranto 15
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Play Off SuperLega Credem Banca, le date di Gara 1
    Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00
    Sir Susa Vim Perugia (2) – (7) Valsa Group Modena
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30
    Itas Trentino (1) – (8) Cisterna Volley
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00
    Cucine Lube Civitanova (3) – (6) Allianz Milano
    Diretta Rai Play e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 19.30
    Rana Verona (4) – (5) Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta DAZN e VBTV
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: info prevendita per Lube-Allianz, Gara 1 dei Quarti

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, lunedì 3 marzo, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara1 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano. In campo domenica 9 marzo (ore 17), all’Eurosuole Forum, per il primo atto di una serie al meglio delle cinque sfide. Nell’impianto marchigiano si giocheranno anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5 (date e orari da definire).
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati ai match interni dei “cugini” avranno la possibilità di entrare alla partita in questione pagando 10 euro, ovvero la tariffa ridotta per le gradinate.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via alle ore 17 di giovedì 6 marzo.
    Orari biglietteria
    Giovedì 6 e venerdì 7 marzo ore (17-19).
    Sabato 8 marzo (ore 10-12)
    Domenica 9 marzo (ore 10-12 e 15-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, programmazione di Gara 1 dei Quarti

    Domenica 2 marzo 2025Play Off SuperLega Credem Banca: programmazione Gara 1 dei Quarti
    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 1 dei Quarti di finale Play Off
    L’ultima giornata della Regular Season, uno dei turni più emozionanti di sempre, regala un sorpasso in vetta, per quoziente set, e un sorpasso in coda, con due tie break infiniti simultanei a tenere incollati sugli spalti e sugli schermi i tifosi. Un finale di stagione regolare poco adatto ai deboli di cuore, chiuso a suon di volate epiche.
    Il successo in tre set alla Kioene Arena consente all’Itas Trentino di vincere la Regular Season sul filo di lana grazie all’arrivo a pari punti con i Block Devils, ma con un miglior quoziente set rispetto alla Sir Susa Vim Perugia, slittata al secondo posto dopo l’affermazione corsara per 3-1 in Emilia contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza (quinta in classifica). Già certa del terzo posto, la Cucine Lube Civitanova chiude la prima fase con l’en plein di vittorie casalinghe da tre punti grazie al 3-0 nel derby marchigiano con la Yuasa Battery Grottazzolina, salva e ammessa ai Play Off 5° Posto con la decima piazza alle spalle della Sonepar Padova, nona e ai Play Off 5° Posto. La Rana Verona resta quarta testa di serie espugnando il PalaMazzola al tie break e condannando così la Gioiella Prisma Taranto alla retrocessione, visto l’aggancio della Mint Vero Volley Monza (brianzoli salvi per il maggior numero di successi rispetto agli ionici), vittoriosa al fotofinish contro una mai doma Cisterna Volley, ottava. Con l’intero palazzetto meneghino in lacrime per il tributo al capitano Matteo Piano, l’Allianz Milano resta sesta in classifica perdendo in tre set contro la Valsa Group Modena, che salvaguarda così la settima posizione.
    Classifica definitiva Regular Season 2024/25 Itas Trentino 57Sir Susa Vim Perugia 57Cucine Lube Civitanova 46Rana Verona 41Gas Sales Bluenergy Piacenza 39Allianz Milano 36Valsa Group Modena 29Cisterna Volley 24Sonepar Padova 19Yuasa Battery Grottazzolina 18Mint Vero Volley Monza 15Gioiella Prisma Taranto 15
    È definita la programmazione del primo fine settimana dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca. La post season inizierà nel weekend di sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 con le sfide di “Gara 1”. In coda al comunicato sono invece riportate le date previste per i successivi match dei Play Off.
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Inizio Regular Season: 29 settembre 2024
    Termine: 2 marzo 2025
    Play Off SuperLega Credem Banca, le date di Gara 1
    Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00Sir Susa Vim Perugia (2) – (7) Valsa Group Modena Diretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30Itas Trentino (1) – (8) Cisterna VolleyDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova (3) – (6) Allianz MilanoDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 19.30Rana Verona (4) – (5) Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali:3 maggio 2025.Finale:10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i festeggiamenti di Perugia dopo il successo

    Finali Scudetto Credem BancaI festeggiamenti di Perugia e le voci dei protagonisti dopo la conquista del 2° Scudetto. Primo “poker” di titoli per un club italiano
    Dopo nemmeno 24 ore dalla conquista del secondo Scudetto della sua storia, la Sir Susa Vim Perugia sta ancora festeggiando quella che è stata un’annata pressoché perfetta, con i Block Devils che hanno saputo mettere in bacheca ben 4 titoli (Del Monte® Coppa Italia, Del Monte® Supercoppa e Mondiale per Club).
    Dopo la vittoria all’Opiquad Arena in Gara 4 contro la Mint Vero Volley Monza sono partiti i festeggiamenti della squadra guidata da Angelo Lorenzetti, che mette così in bacheca il suo quinto Scudetto (in 4 città differenti, ovverosia Piacenza, Modena, Trento e per l’appunto Perugia), il secondo consecutivo. Una notta di festa, di ritorno a Perugia tra canti e brindisi, tra cori e sorrisi, quella vissuta dagli umbri.
    Quello conquistato dalla Sir nella giornata di ieri è inoltre il quinto “triplete” nella storia della Serie A: da quando si disputa la Supercoppa (1996) soltanto Treviso (2003/04 e 2004/05), Modena (2015/16) e Perugia (2017/18 e appunto 2023/24) sono riuscite ad aggiudicarsi Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto nella stessa stagione. I Block Devils sono i primi invece a centrare il “poker”, aggiungendo al bottino stagionale anche una competizione internazionale: in particolare, per capitan Leon e compagni è stato il Club World Championship conquistato a Betim a fine 2023.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “A livello di risultati di più i ragazzi non potevano fare. Sono stati i più bravi nelle parti finali delle manifestazioni, poi siamo stati anche fortunati e questo bisogna ricordarselo per la prossima stagione che sarà impegnativa. Il prossimo anno finalmente giocherò sul taraflex tricolore, è un onore farlo a Perugia, sarà un qualcosa che proveremo a difendere, dovremo capire come. Questo è un gruppo che ha dato tanto, un gruppo che può e deve crescere perché la pallavolo non ti aspetta, un gruppo che è migliorato e che deve fare altri step in avanti. Se mi immaginavo una stagione così? Sono capitato nell’anno giusto, dentro questa stagione c’è la volontà dei ragazzi ed il lavoro dei colleghi che mi hanno preceduto e che ringrazio”.
    Gino Sirci (Presidente Sir Susa Vim Perugia): “Una stagione perfetta con quattro titoli, qualsiasi presidente e qualsiasi società non possono che essere orgogliosi e felici. Un pensiero va al nostro allenatore che con il suo modo di fare riesce a fare bene ed a mettere d’accordo tutti, staff, presidente e giocatori. Un pensiero particolare ai nostri sponsor, io per primo, che finanziano questi grandi campioni che ci portano a queste grandi vittorie. E poi ringrazio il nostro pubblico perché, lo avete visto tutti, è meraviglioso”.
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Il mio primo Scudetto, essere Campione d’Italia è una sensazione ed una emozione incredibile. Non era facile questa Finale e dopo delle battaglie sportive così vincere è ancora più bello. Una stagione incredibile, merito del gruppo perché senza le vittorie non arrivano. I tifosi? Uno spettacolo”.
    Flavio Resende Gualberto (Sir Susa Vim Perugia): “Questo Scudetto è tanta roba. La stagione non poteva finire meglio di così. Abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno, ma siamo sempre stati tutti insieme, abbiamo iniziato insieme ed abbiamo finito alla grande insieme. Abbiamo fatto tanti sacrifici e ci meritiamo questa vittoria”.
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “Fare meglio di così con quattro titoli su quattro era impossibile. È un sogno raggiunto, ma siamo stati costanti tutto l’anno, lavorando di squadra e duro in palestra sempre tutti insieme. Questo Scudetto è un regalo per noi, per le nostre famiglie, per la gente di Perugia e per tutti quelli che ci sono stati vicini nei momenti buoni e soprattutto in quelli meno buoni. Siamo orgogliosi di noi stessi e adesso festeggiamo”.
     
    Link photogallery Gara 4https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devilshttps://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/ LEGGI TUTTO

  • in

    L’impresa tricolore della Sir in Brianza. Giannelli MVP delle Finali

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: la rimonta di Perugia in Brianza vale lo Scudetto. Giannelli Credem Banca MVP delle Finali, Leon top scorer, coach Lorenzetti conferma il tocco dorato
    Risultato Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25)
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 5, Loeppky 15, Maar 20, Galassi 12, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 8, Ben Tara 4, Semeniuk 6, Russo 7, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 7, Leon Venero 25, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Solé. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Cappello. NOTE – durata set: 33′, 34′, 38′, 32′; tot: 137′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 4 delle Finali Scudetto in Brianza piegando la Mint Vero Volley Monza per 3-1 in rimonta e torna in Umbria con lo Scudetto, il secondo della sua storia. Il punto decisivo di Semeniuk fa partire la festa bianconera. Un tripudio incontenibile in campo e nello spicchio bianco degli oltre quattrocento tifosi arrivati da Perugia. Un’euforia contagiosa che parte dal presidente Sirci e coinvolge tutto il mondo Sir, in estasi per il quarto titolo stagionale. La partita contro la Mint Vero Volley è dura, come tutta la serie. Un primo set difficile, la reazione nel secondo, i brividi nel terzo con la rimonta impossibile dei padroni di casa, l’apoteosi nel quarto. Giannelli è l’MVP Credem Banca delle Finali, Leon entra e decide con una prova di forza, supportato da una squadra sempre sul pezzo. Si tratta di un traguardo ottenuto con cuore, orgoglio e unità di intenti da parte del gruppo plasmato da Angelo Lorenzetti. Il tecnico della Sir si ripete così su un’altra panchina tenendo stretto il tricolore dello scorso anno e rispolverando il tocco di Re Mida del volley grazie al quinto Scudetto nel Palmares personale, dopo quelli vinti con Modena, Piacenza e Trento.
    CREDEM BANCA MVP delle Finali: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.983
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Senza i miei compagni non ci sarebbe stato nulla di tutto questo, sono stati speciali tutto l’anno. Nella passata stagione, dopo aver perso ai Quarti avevo detto che dovevamo migliorare tutti e ci siamo riusciti: la società, noi giocatori e i tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Questo Scudetto è del collettivo, è di Perugia”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza ): Dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto, di come abbiamo giocato e della Finale. In questi anni il Club ha vissuto tante prime volte e questo traguardo si aggiunge alle nuove esperienze. Dobbiamo essere davvero fieri di ciò che abbiamo fatto perché tutti i giorni, con lavoro e sacrificio, siamo riusciti a raggiungere questa meta e non posso esserne che felice”.
    Link photogallery Gara 4 https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devils https://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    L’Albo d’oro aggiornato al 78° Scudetto1946 Robur Ravenna1947 Robur Ravenna1948 Robur Ravenna1949 Robur Ravenna1950 Ferrovieri Parma1951 Ferrovieri Parma1952 Robur Ravenna1953 Minelli Modena1954 Minelli Modena1955 Minelli Modena1956 Crocetta Modena1957 Avia Pervia Modena1958 Ciam Villa D’Oro Modena1959 Avia Pervia Modena1960 Avia Pervia Modena1961 Ciam Villa D’Oro Modena1962 Interauto Avia Pervia Modena1962/63 Avia Pervia Modena1963/64 Ruini Firenze1964/65 Ruini Firenze1965/66 Virtus Bologna1966/67 Virtus Bologna1967/68 Ruini Firenze1968/69 Pallavolo Parma1969/70 Panini Modena1970/71 Ruini Firenze1971/72 Panini Modena1972/73 Ruini Firenze1973/74 Panini Modena1974/75 Ariccia1975/76 Panini Modena1976/77 Federlazio Roma1977/78 Paoletti Catania1978/79 Klippan Torino1979/80 Klippan Torino1980/81 Robe di Kappa Torino1981/82 Santal Parma1982/83 Santal Parma1983/84 Kappa Torino1984/85 Mapier Bologna1985/86 Panini Modena1986/87 Panini Modena1987/88 Panini Modena1988/89 Panini Modena1989/90 Maxicono Parma1990/91 Il Messaggero Ravenna1991/92 Maxicono Parma1992/93 Maxicono Parma1993/94 Sisley Treviso1994/95 Daytona Las Modena1995/96 Sisley Treviso1996/97 Las Daytona Modena1997/98 Sisley Treviso1998/99 Sisley Treviso1999/00 Piaggio Roma2000/01 Sisley Treviso2001/02 Daytona Modena2002/03 Sisley Treviso2003/04 Sisley Treviso2004/05 Sisley Treviso2005/06 Lube Banca Marche Macerata2006/07 Sisley Treviso2007/08 Itas Diatec Trentino2008/09 Copra Nordmeccanica Piacenza2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11 Itas Diatec Trentino2011/12 Lube Banca Marche Macerata2012/13 Itas Diatec Trentino2013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/15 Energy T.I. Diatec Trentino2015/16 DHL Modena2016/17 Cucine Lube Civitanova2017/18 Sir Safety Conad Perugia2018/19 Cucine Lube Civitanova2019/20 NON ASSEGNATO2020/21 Cucine Lube Civitanova2021/22 Cucine Lube Civitanova2022/23 Itas Trentino 2023/24 Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Il 3° posto finale è di Milano: gialloblù sconfitti in quattro set

    Milano, 28 aprile 2024
    La corsa nei Play Off 2024 dell’Itas Trentino si conclude in gara 4 di Finale per il 3° posto. Perdendo stasera per 1-3 all’Allianz Cloud di Milano, i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto cedere definitivamente il passo ai padroni di casa, terminando ai piedi del podio la propria cavalcata nel campionato italiano. Il pass per la partecipazione alla 2025 CEV Champions League, garantito a chi conquistava la medaglia di bronzo nel tabellone finale, va quindi all’Allianz Milano, ma Trentino Volley (che nella prossima stagione, di conseguenza, disputerà invece la CEV Cup) avrà comunque l’occasione per dare l’arrivederci alla massima competizione continentale per Club nel miglior modo possibile, giocando ovvero la Finale dell’edizione 2025 il 5 maggio a ad Antalya contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.Alla sfida che assegnerà il titolo di Campione d’Europa, la Trentino Itas arriverà con alle spalle ben 47 partite ufficiali e tutte le indicazioni (positive e negative) raccolte nell’ultimo periodo e in particolar modo nella serie con Milano. Il risultato odierno che ha sigillato il duello è stato anche in questo caso fin troppo severo per una squadra come quella di Soli che, dopo una brutta partenza, ha provato a risalire la china giocando al massimo delle sue attuali possibilità. Vinto di slancio il secondo set, dopo aver perso il primo non riuscendo a recuperare l’iniziale strappo apportato dai meneghini, l’Itas Trentino ha lottato a lungo anche nel terzo e quarto parziale, grazie alle fiammate di Kozamernik (5 muri degli 11 vincenti di squadra portano la sua firma) e a quelle di Michieletto (best scorer dei suoi con 19 punti). Non è bastato per portare la contesa quantomeno al tie break perché Podrascanin e compagni si sono trovati di fronte ad un inarrestabile Ishikawa; con 28 punti personali (20 solo negli ultimi due parziali) il giapponese ha trascinato l’Allianz in tutte le fasi delicate del match, conducendola per mano verso il prestigioso traguardo.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-1(25-21, 18-25, 25-20, 25-21)ALLIANZ: Vitelli 6, Porro, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Catania (L); Zonta, Dirlic, Kaziyski. N.e. Starace, Innocenzi, Piano, Colombo. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Magalini 12, Podrascanin 9, Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Pace, Nelli, Lavia. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di S.Lucia di Piave (Venezia).DURATA SET: 27’, 28’, 29’, 26’; tot 1h e 50’.NOTE: 3.504 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 38% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 46% in attacco, 32% (12%) in ricezione. Mvp Ishikawa.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Milano vince Gara 4 e disputerà la Champions

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano vince Gara 4 e si aggiudica il pass per la Champions. Trento disputerà la CEV Cup
     
    Gara 4 Finale 3° Posto Credem BancaAllianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21)
    Allianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 6, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Magalini 12, Podrascanin 9, Berger (L), Nelli 0, Pace 0, Laurenzano (L), Lavia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′, 26′; tot: 110′.
    Medaglia di bronzo di SuperLega e storica qualificazione in Champions League per Allianz Milano, dopo Gara 4 della Finale 3° Posto contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il match si chiude 3-1 per i lombardi, apparsi più in palla degli avversari capaci di ribaltare soltanto il secondo set, vinto dall’Itas 18-25 in un parziale quasi a senso unico. Per il resto più Milano di Trento in difesa e in attacco. Yuki Ishikawa con 28 punti e il 70% in attacco, eletto MVP del match, firma in modo indelebile questo incontro davanti agli oltre 3.500 dell’Allianz Cloud. Parte bene Milano, sull’onda del successo netto di Gara 3, non subendo a livello mentale il ritorno della squadra di Soli e chiudendo poi in quattro set. La sfida si chiude in 110’ minuti, Trento dovrà recuperare al più presto lo smalto della stagione regolare perché a inizio maggio si deve giocare la finale di Champions. Allianz Milano può invece tirare finalmente il fiato con tanti suoi protagonisti che vivranno l’estate olimpica con le proprie nazionali.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 3504
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Sono contentissimo per i ragazzi. In seguito a Gara 1 ci siamo parlati a lungo, ci siamo confrontati dopo un importante momento di silenzio e riflessione e abbiamo capito che avevamo ancora tanta benzina per andare avanti. Questa sera credo che il risultato sia giusto. La partita è iniziata con una palla straordinaria che ci ha dato una bella spinta. Come ci ha dato la spinta questo pubblico da applausi”.
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “È difficile accettare questo verdetto ma abbiamo provato a lottare con tutte le nostre forze sino alla fine. Ora non dobbiamo perdere la bussola e ripartire da quello che di buono abbiamo comunque fatto nel corso di questo ultimo periodo per provare a scrivere un finale differente con la Finale di Champions League del 5 maggio in Turchia”.
    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO