More stories

  • in

    Cuneo vince Gara 2 contro Brescia ed è promossa in SuperLega

    Play Off A2 Credem BancaGara 2 Finale: Cuneo vince contro Brescia davanti ad un palasport sold out e conquista la promozione in SuperLega
    Risultati Gara 2 Finale Play Off A2 Credem Banca:MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-18)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-18) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 11, Codarin 12, Pinali 15, Sette 12, Volpato 14, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Mastrangelo 0. N.E. Oberto, Brignach, Compagnoni. All. Battocchio. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 18, Tondo 6, Bisset Astengo 16, Cavuto 16, Erati 8, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 1, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Clemente, Jacobacci. NOTE – durata set: 31′, 26′, 34′, 32′; tot: 123′.
    È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la promozione in SuperLega Credem Banca. Il collettivo piemontese, infatti, ha saputo aggiudicarsi Gara 2 delle Finali Play Off Serie A2 Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, bissando il successo in Gara 1 e conquistando la promozione nella massima serie. Davanti al sold out del palasport cuneese, la formazione di Battocchio ha saputo piegare in quattro set la resistenza del team bresciano, trascinata dai 15 punti di Pinali, top scorer dei piemontesi, seguito dai 14 di Volpato e dai 12 punti messi a referto da Sette e Codarin. Lato Brescia, il top scorer della serata è stato Bisset Astengo insieme a Cavuto, con i due atleti lombardi che hanno chiuso con 16 punti ciascuno.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, premia il capitano di Cuneo Daniele Sottile
    Cuneo, che ha chiuso la Regular Season in quarta posizione, ha avuto la meglio su Evolution Green Aversa nei Quarti di Finale, mentre in Semifinale ha superato Tinet Prata di Pordenone. Grazie alla promozione in SuperLega Credem Banca, MA Acqua S.Bernardo Cuneo avrà la possibilità di giocare in casa la Finale di Del Monte® Supercoppa Serie A2 contro la vincitrice della Coppa Italia.
    La società, fondata nel 2015 e in Serie A2 Credem Banca dal 2018/19, avrà dunque la possibilità di giocare nel massimo campionato di pallavolo maschile, mentre per la città di Cuneo sarebbe un ritorno in SuperLega dopo la Bre Lannutti Cuneo del 2013/14.

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 della Finale Play Off Serie A2 Credem Banca

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 della Finale: Pinali top scorer con 18 punti, Codarin in doppia cifra
    Gara 1 Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
    Pinali è il top scorer di Gara 1: 18 punti segnatiNella sfida che consegna a MA Acqua S.Bernardo Cuneo il vantaggio nella serie Finale contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, è Giulio Pinali uno dei protagonisti: l’opposto in forza ai piemontesi ha chiuso la sfida con 18 punti, laureandosi top scorer dell’incontro. Prestazione impreziosita anche dai 14 attacchi punto e soprattutto dai 3 servizi vincenti. A muro prova importante di Lorenzo Codarin che, oltre ai 3 block fatti registrare nei tre set, ha chiuso la sua sfida mettendo a referto 12 punti totali.
    L’angolo dei record
    L’esultanza di Lorenzo Codarin insieme ai compagni di squadra
    Nella sfida che celebra la vittoria di Cuneo su Brescia, Lorenzo Codarin e Giulio Pinali hanno festeggiato anche importanti traguardi personali: il centrale ha tagliato il traguardo delle 300 presenze in tutte le competizioni, mentre l’opposto ha superato quota 1.000 attacchi vincenti in carriera.
    Il Set più Lungo: 00.363° Set (23-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.261° Set (16-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 47.5%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 28.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 54MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 18Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 14Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 3Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 2Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    88
    16

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    88
    18

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    3
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    63
    16

    6
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    58
    16

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    57
    15

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    57
    16

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    56
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    52
    10

     
    La situazione dopo Gara 1Cuneo è in vantaggio 1-0 nella serie con Brescia.

    Il prossimo turnoGara 2 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: la Finale si apre con il blitz di Cuneo

    Domenica 20 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Cuneo passa a Brescia nel primo atto della Finale
    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Finale: Cuneo mette il primo mattoncino, vittoria corsara in tre set sul campo di Brescia
    Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Sferc Brescia-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 6, Tondo 8, Bisset Astengo 9, Cavuto 11, Erati 2, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Franzoni (L), Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 9, Codarin 12, Pinali 18, Sette 6, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: . NOTE – durata set: 26′, 31′, 36′; tot: 93′.
    La situazione dopo Gara 1Cuneo avanti 1-0 nella serie con Brescia.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 2 di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULA Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date: Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 3 delle Semifinali

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti in tutte le competizioni
    Gara 3 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (25-27, 17-25, 15-25)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22)
    Cavuto top scorer (22 punti) porta Brescia in FinaleNella serata decisiva che ha permesso di conoscere i nomi delle due formazioni che si affronteranno nella Finale Play Off Serie A2 Credem Banca, il top scorer di Gara 3 delle Semifinali è stato Oreste Cavuto, schiacciatore in forza a Gruppo Consoli Sferc Brescia, che nella vittoria contro Emma Villas Siena ha firmato 22 punti totali. Sono stati 19 gli attacchi punto del senese Gabriele Nelli, mentre tra i centrali doppia cifra (11 punti totali) sia per Alessandro Tondo (Brescia), sia per il rivale Stefano Trillini. Tra i palleggiatori, 3 punti per Thomas Nevot (Siena).  
    A muro bene Allik e Tondo, dai nove metri 4 ace per Allik
    L’attacco di Karli Allik, tra i protagonisti del successo di Cuneo contro Prata
    A giocarsi la Finale contro Siena sarà MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Karli Allik una pedina importante anche nel corso di Gara 3 contro Tinet Prata di Pordenone. Lo schiacciatore estone ha saputo trovare 4 ace nel corso dei tre set vinti, distinguendosi anche a muro con 4 block (gli stessi di Alessandro Tondo).
    L’angolo dei record
    La gioia di Roberto Cominetti, che contro Siena ha toccato quota 3.000 punti in carriera
    Superata quota 3.000 punti in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A per Roberto Cominetti, banda della Gruppo Consoli Sferc Brescia, mentre dall’altra parte della rete il senese Claudio Cattaneo ha toccato quota 1.500 attacchi vincenti in carriera. Per Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) è arrivato il servizio vincente numero 100 in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.10Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-1)La Gara più Breve: 01.28Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (0-3)Il Set più Lungo: 00.361° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaIl Set più Breve: 00.272° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3° Set (15-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 50.0%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 30.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaMuri Vincenti: 9Gruppo Consoli Sferc BresciaPunti: 66Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 22Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 19Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Servizi Vincenti: 4Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 4Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 11Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Stefano Trillini (Emma Villas Siena)Punti (Palleggiatori): 3Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    109
    22

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    101
    19

    3
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    78
    20

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    76
    20

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    71
    20

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    70
    19

    7
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    7
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    66
    22

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    63
    13

     

    Il prossimo turnoGara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Semifinali Play Off Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Gamba chiude con 29 punti
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
    A Prata non bastano i 29 punti di Gamba, Pinali ribatte con 26 attacchi punto
    Giulio Pinali in azione contro Prata
    Sarà Gara 3 a regalare le due finaliste che si giocheranno la promozione in SuperLega Credem Banca: le due serie di Semifinale sono infatti sull’1 a 1, dopo le vittorie di MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena, arrivate tra le mura amiche. Il top scorer del turno è stato Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) con 29 punti, mentre ha fatto registrare 26 attacchi punto l’opposto di Cuneo Giulio Pinali (gli stessi di Gamba). Tra i centrali 16 punti per Lorenzo Codarin, chiude con 3 punti il palleggiatore di Prata di Pordenone Alessio Alberini.
    Codarin protagonista anche a muro, Nelli trova 3 ace
    Lorenzo Codarin festeggia: per il centrale di Cuneo sono stati 7 i muri vincenti contro Prata
    Protagonista anche a muro Lorenzo Codarin: il centrale di Cuneo ha fatto regisatrare 7 muri vincenti, mentre al servizio buona prova di Gabriele Nelli, con il posto 2 senese che ha chiuso con 3 ace.
    L’angolo dei record
    Claudio Cattaneo e Gabriele Nelli: entrambi hanno tagliato traguardi importanti nell’ultima sfida
    Traguardo di assoluto rilievo per Kristian Gamba, che supera quota 3.500 punti in tutte le competizioni, mentre il compagno di squadra Simone Scopelliti tocca quota 1.500 punti nelle manifestazioni targate Lega Pallavolo Serie A. Con i 3 ace trovati contro Brescia, Gabriele Nelli ha tagliato il traguardo dei 100 servizi vincenti in tutte le competizioni. Per Claudio Cattaneo arrivano invece i 1.500 attacchi vincenti in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.31MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone (3-2)La Gara più Breve: 01.52Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia (3-1)Il Set più Lungo: 00.332° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone3° Set (25-21) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone4° Set (22-25) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.261° Set (25-21) Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 58.9%Emma Villas SienaRicezione: 38.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 13Tinet Prata di PordenonePunti: 84Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 8Emma Villas Siena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Attacchi Punto: 26Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 3Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 7Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    88
    16

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    88
    18

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    3
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    63
    16

    6
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    58
    16

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    57
    15

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    57
    16

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    56
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    52
    10

     
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.

    Il prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off A2 Credem Banca, risultati di Gara 2

    Domenica 13 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: i verdetti del secondo round delle Semifinali
    Play Off A2 Credem BancaGara 2 Semifinali: Siena batte Brescia 3-1 e porta i Tucani al terzo round, Cuneo rischia grosso in casa con Prata, ma batte i friulani al tie break e allunga la serie
    Per stabilire le due finaliste dei Play Off A2 Credem Banca servirà il terzo atto delle Semifinali promozione. In Gara 2, così come nel primo round è il fattore campo a dettare legge. L’Emma Villas Siena s’impone 3-1 in Toscana contro il Gruppo Consoli Sferc Brescia riequilibrando momentaneamente la situazione e impedendo quindi al team lombardo di chiudere il discorso in due match. Non riesce il colpo esterno nemmeno alla Tinet Prata di Pordenone, che cede al tie break in Piemonte al termine di una sfida palpitante sul taraflex della MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca:Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 15, Codarin 16, Pinali 28, Sette 5, Volpato 8, Oberto (L), Cavaccini (L), Mastrangelo 1, Brignach 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Malavasi, De Souza. All. Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 19, Scopelliti 7, Gamba 29, Ernastowicz 17, Katalan 9, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Meneghel, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 30′, 33′, 33′, 33′, 22′; tot: 151′.
    Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 11, Trillini 8, Nelli 24, Randazzo 19, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0. N.E. Melato, Santilli, Rossi, Pellegrini. All. Graziosi. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 11, Erati 8, Bisset Astengo 16, Cavuto 15, Tondo 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Venturi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 31′, 28′; tot: 112′.
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTVTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali Play Off Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Semifinali: Brescia si affida ai 23 punti di Cominetti, Codarin e Katalan chiudono in doppia cifra
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)
    Brescia esulta al tie-break: Cominetti incide con 23 punti
    Lorenzo Codarin: per il centrale di Cuneo, al pari di Katalan, 12 punti nell’ultimo match
    Gara 1 delle Semifinali Play Off in Serie A2 Credem Banca premia Gruppo Consoli Sferc Brescia e Tinet Prata di Pordenone, entrambe vittoriose al tie-break: tra i bresciani, chiude con 23 punti Roberto Cominetti (top scorer del turno), mentre tra i friulani in mostra Kristian Gamba con 21 attacchi punto messi a segno. Simone Tiberti e Thomas Nevot, nel faccia a faccia tra registi andato in scena a Brescia, mettono a referto 3 punti ciascuno, mentre tra i centrali prove di forza per Lorenzo Codarin e Nicolò Katalan, avversari di giornata nella sfida tra Cuneo e Prata di Pordenone: 12 i punti messi a segno dai due atleti.
    Katalan incide con 5 block, Nelli al servizio chiude con 5 ace
    Nicolò Katalan, centrale e capitano di Prata di Pordenone
    Non bastano i 5 ace di Gabriele Nelli a Emma Villas Siena per aggiudicarsi Gara 1 delle Semifinali Play Off: l’opposto senese è al momento in testa alla classifica dei top scorer dei Play Off con 64 punti in 14 set disputati. Sorride invece Nicolò Katalan: i 5 muri del centrale aiutano Tinet Prata di Pordenone a rimontare la sfida contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vinta al tie-break.
    La Gara più Lunga: 02.20Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3-2)La Gara più Breve: 02.16Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-2)Il Set più Lungo: 00.363° Set (26-24) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.251° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 55.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaRicezione: 29.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 12Tinet Prata di PordenonePunti: 74Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10Emma Villas Siena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 23Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 21Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 5Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Palleggiatori): 3Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    64
    14

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    59
    11

    3
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    53
    12

    4
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    6
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    38
    14

    7
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    37
    14

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    36
    11

    9
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    35
    9

    10
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    33
    6

     

    Il prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: i risultati di Gara 1 delle Semifinali

    Domenica 6 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: l’esito del primo round delle Semifinali
    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Semifinali: due maratone al via. Brescia e Prata superano al tie break Siena e Cuneo in rimonta
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca:Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10)
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 20, Scopelliti 7, Gamba 22, Ernastowicz 9, Katalan 12, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Covre, Meneghel. All. Di Pietro. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 14, Codarin 12, Pinali 14, Sette 13, Volpato 6, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 2, Mastrangelo 0, Brignach 1, De Souza 0, Compagnoni 0. N.E. Malavasi. All. Battocchio. ARBITRI: Marconi, Cruccolini. NOTE – durata set: 25′, 32′, 36′, 30′, 17′; tot: 140′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 23, Erati 10, Bisset Astengo 17, Cavuto 14, Tondo 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 11, Trillini 6, Nelli 18, Randazzo 16, Ceban 10, Bonami (L), Coser (L), Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Melato. All. Graziosi. ARBITRI: Scotti, Armandola. NOTE – durata set: 32′, 28′, 29′, 29′, 18′; tot: 136′.
    La situazione dopo Gara 1Brescia avanti 1-0 nella serie con SienaPrata avanti 1-0 nella serie con Cuneo
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO