More stories

  • in

    Finisce l’avventura nei Play Off della Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione Termina con una sconfitta contro la Pallavolo Picco Lecco il cammino della Pallavolo Don Colleoni nei Playoff Promozione, una sconfitta che non toglie però la consapevolezza di aver fatto un buon percorso in una stagione piena di difficoltà. Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Giorgia Locatelli libero. Milano per le padrone di casa manda in campo Dall’Igna in palleggio, Ratti opposta, Valli e Lancini in posto quattro, Focaccia – Manzano al centro e Lussana libero. Nella gara di ritorno le rossoblù non riescono a ripetere la prestazione importante vista in gara 1, la settimana scorsa, tra le mura amiche del Palaterme e la corazzata lecchese non fatica a conquistare la gara e il passaggio di turno. I parziali dei set e lo score a tabellino a fine gara parlano di una Don Colleoni mai in partita e con poca concretezza in attacco. Nonostante la sconfitta animi sereni in terra orobica, alla luce di una stagione che, nonostante le grandi difficoltà, si è chiusa con la partecipazione ai Playoff Promozione. La testa e il cuore ora corrono già a programmare e pianificare la prossima stagione, con la speranza che si possa tornare a riempire il palazzetto per festeggiare e godere di bel gioco e spettacolo! Un doveroso ringraziamento da parte della società per questa stagione allo staff tecnico, allo staff dirigenziale, alle atlete e alle loro famiglie, agli sponsor, ai volontari e a tutti i nostri tifosi che, anche se da lontano, non hanno mai fatto mancare il loro supporto! ACCIAITUBI PICCO LECCO – PALL.DON COLLEONI BG 3-0 (25-13, 25-16, 25-15)ACCIAITUBI PICCO LECCO: LANCINI ARIANNA 10, MARTINELLI MARTINA, MANDAGLIO ALESSIA, MAINETTI RACHELE 1, DALL’IGNA STEFANIA 1, RATTI SONIA 15, FOCACCIA MARTINA 7, LUSSANA SILVIA, MAMBELLI BENEDETTA, VALLI GRETA 12, GRAZIA CAMILLA, BIAVA GIULIA, MANZANO ELISA 9. Allenatore: MILANO GIANFRANCOPALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 9, PASINETTI DENISE 2, PILLEPICH DANIELA, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 4, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA 3, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 7. Allenatore: PREZIOSO MATTEOArbitri: SICCO – STRIPPOLINote: Spettatori 0. Durata set: 00:21, 00:22, 00:25.Punti: ACCIAITUBI PICCO LECCO (Battute punto 10, Battute sbagliate 6, Muri 4, Errori 17); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 5, Battute sbagliate 5, Muri 0, Errori 20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano chiude la stagione con una sconfitta sul campo della Tecnoteam Albese

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano chiude la stagione con una sconfitta per 3-1 sul campo della Tecnoteam Albese ed esce così dai playoff promozione senza rimpianti dopo aver disputato una partita coraggiosa in casa di una delle formazioni accreditate per il passaggio di categoria. Le ragazze di coach Bonini hanno dimostrato di poter dare filo da torcere anche a squadre quotate come quella di Mucciolo ed hanno raggiunto gli obiettivi prefissati ad inizio anno. Ora sarà tempo di riposare ed iniziare ad organizzare già la prossima stagione con la soddisfazione di aver condotto in porto questa con risultati egregi e senza intoppi di sorta in un’annata davvero complicata. Ad Albese con Cassano il tecnico cremonese manda in campo Falotico dal primo pallone per Bonardi e Volta nello spot di libero per Braga, ma è in generale l’atteggiamento ad essere assai diverso da quello visto settimana scorsa al PalaVacchelli. Ostiano è sfrontata e precisa nel punire le avversarie, forse già sicure del passaggio del turno dopo la netta affermazione dell’andata. Lupidi è un diavolo che non conosce oppositore, Barbarini timbra il cartellino con puntualità ed ecco che la Csv-Rama, avanti tutto il set, chiude sul 22-25 mettendo un po’ in apprensione le locali. Certo, per impensierire Cialfi e socie serve ben altro, così nel secondo set Albese torna a macinare il proprio gioco trovando una Facco implacabile ed un’ottima Zanotto per aver la meglio delle ospiti che reggono il colpo sino all’8-6 ma nel cuore del set perdono contatto sino al 25-16. Le padrone di casa sanno che basta un set per strappare il passaggio del turno e partono a spron battuto con Gallizioli a dominare la rete per il vantaggio, subito importante, che non consente ad Ostiano di riaprire i giochi e vale, sul 25-17 la qualificazione alla Tecnoteam. Il quarto set, senza posta in palio, lascia spazio alle panchine e dopo un buon avvio sono ancora le padrone di casa ad esultare. ALBESE 3 OSTIANO 1(22-25, 25-16, 25-17, 25-17) Tecnoteam Albese: Facco 20, Cialfi 8, Gabbiadini 10, Gallizioli 13, Badini 7, Rolando, Ghezzi, Mantovani 1, Castelli 1, Bocchino ne. All. Mucciolo. Csv-Rama Ostiano: Barbarini 11, Grippo 4, Falotico 4, Lupidi 14, Pinetti 10, Ghisolfi 5, Volta (L), Frigerio 1, Bonardi 3, Ferrigno. Ne: Martinelli, Braga, Paitoni, Gagliardi. All. Bonini.Arbitri: Di Gaetano e Tiziani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serteco vince al tie-break contro BlueTorino ma non basta per superare il turno

    Di Redazione A tre giorni di distanza dall’andata, nella quale BlueTorino Vol-ley si è imposto in tre set, Serteco scende sul campo di Volpiano per la gara di ritorno. Un risultato difficile da ribaltare vista la caratura delle avversarie e il punteggio maturato al Figoi, ma le giovani coccinelle hanno l’atteggiamento giusto e vendono carissima la pelle riuscendo a strappare un successo al tie-break. Un 2-3 che purtroppo, in virtù del successo in tre set di BlueTorino Vol-ley all’andata, non basta per approdare alla finale del play off. Da questo doppio scontro Serteco esce a testa altissima contro un avversario costruito per il salto di categoria. Inizio di partita molto simile a quello di mercoledì con le coccinelle subito efficaci, ma nella fase finale di primo set, complice anche qualche errore dovuto alla poca esperienza, BlueTorino allunga e centra il primo dei due parziali da conquistare in questa sfida. Il successivo è senza storia in favore delle padrone di casa che chiudono 25-12 e ottengono matematicamente il pass per il prossimo turno. A partire dal terzo set lunga girandola di cambi in entrambe le squadre e Serteco con orgoglio riapre il match andando sul 2-1. Le coccinelle fanno loro anche il quarto set e dimostrano quantomento di voler portare a casa la gara, anche se inutile ai fini della qualificazione. Arrivati al tie-break, squadre punto a punto, ma a spuntarla sono le nostre coccinelle 13-15, che con cuore e carattere si levano questa soddisfazione. “Nei momenti cruciali, sia all’andata che al ritorno, abbiamo concesso alcuni errori gratuiti al servizio che poi hanno inficiato il risultato – sono le prime parole di coach Barigione – Più che un aspetto tecnico è un aspetto mentale di gestione della pressione dettato dall’età. Abbiamo giocato contro una compagine che ha sicuramente giocato bene nei mometi importanti. Ciò non toglie che abbiamo ottenuto un risultato oltre ogni rosea aspettativa, tutte le 14 ragazze si sono comportate in maniera egregia, quindi lasciamo questi play off senza alcun tipo di rimpianto. Questa estate sarà dedicata alla costruzione di un roster di assoluto livello sempre composto da giovani atlete. Questa esperienza è stata molto soddisfacente.Il Presidente Giorgio Parodi è comunque contento del percorso fatto dalle coccinelle “Sono molto contento e orgoglioso di queste ragazze e dal percorso che hanno fatto. Arrivare seconde in regular season e poi sino alla semifinale dei play off per la B1 con una rosa composta tutta da settore giovanile è un’enorme soddisfazione. I miei complimenti vanno anche sicuramente alle nostre avversarie del BlueTorino Vol-ley, compagine molto forte che farà bene”. BlueTorino Vol-ley 2-3 Serteco Volley School Genova (25-22, 25-12, 22-25, 21-25, 13-15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Promozione Gara 1, la Megabox Vallefoglia si avvicina al sogno: 3-1 su Pinerolo

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia espugna con una prova di maturità enorme il campo della Eurospin Ford Sara Pinerolo e fa un passo importante nella serie finale per la promozione in A1. La squadra di Bonafede, ha vinto con autorevolezza su un campo difficilissimo, uscendo alla distanza nonostante la maratona di soli tre giorni orsono contro la Green Warriors Sassuolo. Pinerolo non ha mollato sino alla fine, il che preannuncia una gara due tiratissima al PalaDionigi di Vallefoglia in programma sabato 29 maggio alle 17. Lo stesso Bonafede, nel dopopartita, getta acqua sul fuoco dell’entusiasmo per la bella vittoria. Nel primo set Pinerolo conduce sin all’inizio. La Megabox resta sempre a ridosso senza mai farsi distaccare troppo (finisce solo due volte a -4, sul 6-10 e sul 13-17), poi pareggia a quota 18 con un ace di Pamio e addirittura sorpassa sul 22-21 con un muro di Costagli, entrata per Colzi. Pinerolo risorpassa e si aggiudica il parziale ai vantaggi al quarto set-point (28-26). Nel secondo set è sempre l’Eurospin a scappare via (3-1 su ace di Zago) e a mantenere il vantaggio sino al 5-6 (muro di Pamio). Zago risorpassa, poi è un uro di Bertaiola (saranno 5 alla fine) a suonare la carica: la Megabox allunga progressivamente (16-10 su errore di Zago) e nel finale di set Bacchi e Bertaiola chiudono 25-16. Nel terzo set la Megabox è in testa sin dall’inizio, un ace di Zago pareggia a quota 8 ma poi le biancoverdi allungano 14-12 con Bertaiola e poi fuggono con Pamio e Kramer. Il finale di set è a braccia alzate, chiude Bacchi 25-19. Nel quarto set si combatte: Pinerolo si gioca tutto, Bertaiola firma tre punti in fila con due muri e guadagna il 10-8. Il parziale continua, le tigri arrivano a +6 (14-8) con un attacco fuori di Bussoli, ma le padrone di casa non mollano un metro e tornano a -1 in tre occasioni (15-16, muro di Akrari; 18-19, muro di Fiesoli; 22-23, errore di Colzi), senza mai riuscire nell’aggancio. La Megabox è gelida a respingere gli ultimi tentativi delle piemontesi. Finisce con l’attacco out di Zago (22-25). Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Abbiamo approcciato il match in maniera un po’ tesa e in campo si è visto, poi le ragazze si sono sciolte e hanno giocato una buona partita. Sono state brave a mantenere la mente fredda in ogni momento della partita, con un’ottima gestione del muro difesa. Va da sé che sin qui non abbiamo fatto nulla, e sabato ci aspetta un’altra battaglia dove ripartiamo da zero a zero”. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 1-3 (28-26, 16-25, 19-25, 22-25) EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 10, Zago 15, Bussoli 8, Akrari 14, Boldini 3, Fiesoli 10, Fiori (L), Buffo 1, Nuccio, Allasia, Pecorari, Guelli (L). Non entrate: Zamboni, Casalis. All. Marchiaro. MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 15, Bertaiola 12, Colzi 12, Pamio 17, Kramer 23, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia. Non entrate: Dapic, Ricci, Durante. All. Bonafede. ARBITRI: Verrascina, Grassia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play Off, mercoledì al via il faccia a faccia tra Pinerolo e Vallefoglia

    Di Redazione Comincerà mercoledì sera l’ultimo capitolo della stagione di Serie A2 Femminile. Alle ore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia si affronteranno in Gara-1 di finale dei Play Off Promozione. In palio, per chi saprà vincere due partite sulle tre disponibili, la salita in Serie A1. Il primo round si disputerà in casa delle piemontesi di Michele Marchiaro, che fin qui hanno eliminato Sigel Marsala e Olimpia Teodora Ravenna, mentre per Gara-2 e l’eventuale Gara-3 ci si sposterà nel palazzetto delle marchigiane di Fabio Bonafede, giunte alla finale dopo aver superato Volley Soverato e Green Warriors Sassuolo.Che il pronostico sia apertissimo lo dimostrano i precedenti stagionali tra le due formazioni, risalenti alla Pool Promozione: una vittoria a testa, entrambe al tie-break. Tra le protagoniste attese, Valentina Zago e Alice Pamio, i martelli principali delle due squadre, non a caso rispettivamente seconda e terza migliori marcatrici del Campionato (dietro solo ad Antropova). “Dalla semifinale di altissimo livello di domenica è uscita vincente e in modo perentorio Vallefoglia – analizza Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un traguardo più che giusto visto il percorso fatto da questa squadra che durante l’anno ha anche sacrificato una semifinale di Coppa Italia a tavolino a causa del Covid. Si sono guadagnate la finale e a noi toccherà interrompere il loro percorso di crescita che non è solo dei loro giocatori di punta ma di tutto il sistema. Ma a questo punto meglio pensare a noi, alle nostre qualità e cercare di superare ancora qualche limite sfruttando al massimo ogni opportunità. Ci sono tante variabili in gioco oltre ai potenziali delle due formazioni: fattore campo, esperienza, condizione psico-fisica, pressione, tempi di recupero. Impossibile prevedere quale sarà determinante“.“Stanchezza? Quella la sentiremo dopo, alla fine di tutto – assicura Giulia Bresciani, libero e capitano della Megabox -. Da adesso in poi contano più di tutto la testa, la voglia, l’entusiasmo, la grinta e l’indispensabile lucidità di tutto il gruppo. Ci aspettiamo delle partite toste, vere e proprie battaglie: loro sono un po’ come noi, in casa sono molto forti e le due partite che abbiamo giocato sono state piene di momenti di discontinuità. Vedremo se sarà così anche in finale. Da parte nostra siamo cresciute molto come gruppo, abbiamo acquisito fiducia in noi stesse e tra noi si è creato un giusto amalgama che ci ha portate qui. Sono molto felice che siamo arrivate qui, ora ce la vogliamo giocare fino in fondo, con tranquillità e determinazione. Per come è andata la stagione, con tutti i problemi che abbiamo dovuto superare, abbiamo una grandissima voglia di vincere“.LVF TVLe gare della Finale dei Play Off Promozione di Serie A2 saranno trasmesse in diretta e in modalità on demand su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali da vivere quando e come vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! Le sfide tra Vallefoglia e Pinerolo godranno di una produzione televisiva speciale, con tre telecamere e interviste pre e post-partita ai protagonisti per trasferire tutte le emozioni dell’appuntamento conclusivo della stagione.SERIE A2 FEMMINILEPLAY OFF PROMOZIONELA FINALE(2) Megabox Vallefoglia – (4) Eurospin Ford Sara PineroloIL PROGRAMMAGARA-1Mercoledì 26 maggio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Verrascina-GrassiaGARA-2Sabato 29 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Armandola-SantoroEV. GARA-3Domenica 30 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Valentina Zago: “I play off si vincono con la testa”

    Di Redazione Tutto pronto per la finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si gioca buona parte delle proprie chance mercoledì in Gara 1, l’unica in casa nella serie contro la Megabox Vallefoglia. Il capitano Valentina Zago, intervistata da Piero Giannico per Tuttosport, esprime grande fiducia nella sua squadra: “Siamo un grande gruppo, perché abbiamo superato, nel corso della stagione, sfide ben più importanti fuori dal campo grazie al sostegno della società“. “I play off – spiega l’esperta attaccante, già promossa con Monza nel 2016 – si vincono con la testa e con la pazienza. Vallefoglia è una squadra dal gioco veloce, imprevedibile, e vanta atlete che conoscono la Serie A2 come le proprie tasche. Sarà un grande spettacolo“. E poi aggiunge: “Arriviamo a questa finale con l’entusiasmo di chi è consapevole che tutto può accadere e dipende adesso solo da noi, da nessun altro. Credo nelle mie compagne di squadra, abbiamo un grande allenatore che ha saputo farci essere squadra e sentire protagoniste, una ad una, senza distinzioni. Giochiamo in casa nostra, conosciamo bene il nostro palasport e abbiamo tutte le potenzialità per spuntarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, il Club76 saluta i Play Off. Doppia sconfitta col Caselle

    Di Redazione Finisce contro la corazzata di Caselle Torinese il sogno della promozione in B1 per le ragazze di coach Sinibaldi. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri si trova di fronte una squadra forte, organizzata e con tanta esperienza, molto diversa dal team affrontato nel girone eliminatorio dove le biancoblu erano riuscite anche ad aggiudicarsi l’incontro tra le mura amiche. Diversa perché il Caselle dimostra che, finito il rodaggio, fisicamente è devastante e mentalmente è una serissima candidata alla promozione. Il Club76 comunque non ha sfigurato e, chiamato agli straordinari ancora una volta visti i due impegni ravvicinati di giovedì e sabato, ha provato a impensierire l’avversaria, in particolare nei due avvii di partita. In gara 1 Burzio e compagne sono riuscite a portare il match in parità sull’1-1 nel conteggio dei set per poi subire la forza del Caselle, cinico a portare a casa l’incontro. Anche in gara 2, le biancoblu sono riuscite a tenere bene il campo nel primo set, giocando punto a punto fino al 15-15, per poi incappare in una rotazione solitamente non troppo favorevole dove qualche imprecisione in ricezione ha lasciato il via libera al Caselle che si è aggiudicato il primo set, e sulle ali dell’entusiasmo, non si è più fermato. Per il Club76 il bilancio stagionale del campionato di Serie B2 è comunque da considerarsi ottimo, dato che i risultati hanno dimostrato che la categoria era senz’altro meritata e le partite disputate sono sempre state all’altezza delle avversarie. A certificare il tutto è arrivato un più che giusto passaggio ai play-off, senza dimenticare che in questo campionato il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è tra le pochissime squadre ad avere un organico formato completamente da under 19 e il privilegio di fare un pensierino alla promozione non può che essere un successo. Ora, archiviata l’avventura in B2, non si smette di lavorare in palestra: l’obiettivo è concludere al meglio il campionato giovanile che è in procinto di entrare nelle fase finale della stagione. PLAYOFF PROMOZIONE Serie B2F – Semifinali GARA 1Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri – Caselle Volley TO 1-3 (18-25; 25-19; 16-25; 14-25) GARA 2Caselle Volley TO – Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-19; 25-19; 25-15) Formazione: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio (K), Ollino, Naddeo, Fini (L). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, non riesce l’impresa al Volley Parella Torino. Passa il PSA Olympia

    Di Redazione Non riesce l’impresa al Volley Parella Torino in gara-2 del primo turno dei play-off e ad accedere al turno successivo è come da pronostico il Psa Olympia Genova, già vincitore nel match d’andata per 3-0. Le biancorossoblu reggono un set, andando molto vicine a conquistarlo e costringendo le padrone di casa ai vantaggi per imporsi, ma poi crollano sotto i colpi di Arrighetti e compagne e cedono nettamente nei due seguenti parziali. Formazione tipo per coach Barisciani che schiera Manavella in regia e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda, Farina e Deambrogio centrali con Sandrone libero.Anche Genova risponde con il sestetto titolare: Allasia in palleggio e Aurora Montedoro opposto, Gatti e Bilamour ali, Arrighetti e Scurzoni al centro con Zannino libero. Il Parella parte forte (2-5), ma il turno di servizio di Bilamour ribalta subito la situazione (7-5). Nuovo controsorpasso con l’ace di Manavella (8-9) e Parella che allunga fino al 12-17. Le padrone di casa però non demordono e, a poco a poco, tornano sotto fino a trovare la parità a 23. Le torinesi hanno una palla set ma poi, con due errori consecutivi, regalano il set alle avversarie: 26-24. Nonostante tutto, sembra non accusare il colpo la squadra di Barisciani che, anche nel secondo set, parte forte: 0-3. Anche stavolta Genova opera subito il controsorpasso con Arrighetti in battuta (6-4). Ancora Parella avanti 6-7 sul turno di servizio di Farina, con le liguri che provano a loro volta ad allungare (14-10). E’ dal 14-11 però che si spegne la luce in casa torinese: il turno di battuta di Bilamour fa pendere l’ago della bilancia definitivamente in favore delle padrone di casa che volano 22-11 e poi chiudono 25-13. Anche nel terzo set è il turno di servizio di Bilamour a scavare il solco. Ma questa volta il tutto avviene ad inizio parziale e Genova vola 10-1. Il Parella non riesce più a rientrare e cede 25-14, salutando così la stagione 2020/21. “Siamo state in gara fino al 14-11 del secondo set quando abbiamo subito uno strappo di Bilamour a servizio che ha fatto otto punti a servizio e da lì le nostre speranze e le nostre sicurezze si sono sfaldate. Abbiamo disputato un ottimo primo set: peccato averlo perso al fotofinish. Abbiamo giocato come possiamo: abbiamo fatto bene alcune cose anche se ci aspettavamo di fare un po’ meglio al servizio che abbiamo perso pian piano nel corso della gara. Non era facile dopo 50 giorni essere costanti e l’abbiamo fatto per tre set su sei contro la squadra più forte dell’altro girone”. PSA OLYMPIA GENOVA-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (26-24, 25-13, 25-14)PSA OLYMPIA GENOVA: Allasia 1, A. Montedoro 8, Bilamour 18, Gatti 6, Arrighetti 7, Scurzoni 5, Zannino (L), Antonaci 1, Truffa 1, Crespi, M. Montedoro, Gouchon (L). N.e: Parodi. All: Matteo Zanoni.VOLLEY PARELLA TORINO: Manavella 1, Ditommaso 6, Ottino 7, Maiolo 6, Farina 7, Deambrogio 1, Sandrone (L), Zapryanova 1, Nicchio 1. N.e: Muscetti, Tapalaga, Morellato, Nota, Forte (L). All: Mauro Barisciani.Note: Ace: 14-8, Battute sbagliate: 13-13, Attacco: 45%-32%, Ricezione: 51%(31%)-31%(21%), Muri: 3-1, Errori: 21-29. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO