More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 4a di ritorno

    Domenica 23 gennaio 2022Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 4a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata di ritorno: Castellana beffa Motta al fotofinish, Lagonegro e Santa Croce fanno il pieno in trasferta, Bergamo espugna Porto Viro al tie break, Cuneo prende 3 punti in casa
    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-7)
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (16-25, 18-25, 19-25)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-18)
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15)
    Rinviata Emma Villas Aubay Siena – Synergy Mondovì
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    BCC Castellana Grotte – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-7) – BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Tiozzo 9, Presta 6, Lopes Nery 22, Borgogno 18, Truocchio 12, De Santis (L), Fiore 5, Santambrogio 1, Toscani (L), Capelli 0, Arienti 1. N.E. Zanettin. All. Gulinelli. HRK Diana Group Motta: Alberini 1, Cattaneo 19, Luisetto 5, Gamba 18, Loglisci 8, Biglino 11, Zaccaria (L), Pugliatti M. 0, Battista (L). N.E. Secco Costa, Acuti, Saibene, Pugliatti F., Morchio. All. Lorizio. ARBITRI: Talento, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 23′, 30′, 28′, 14′; tot: 121′.
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 23-25) – Conad Reggio Emilia: Garnica 5, Held 6, Sesto 4, Suraci 8, Cominetti 13, Zamagni 10, Cagni (L), Scopelliti 1, Cantagalli 13, Mian 1, Morgese (L), Marretta 3. N.E. Catellani. All. Mastrangelo. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Milan 18, Bonola 13, Argenta 15, Di Silvestre 18, Maziarz 8, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Armenante, Beghelli. All. Barbiero. ARBITRI: Turtu’, Clemente. NOTE – durata set: 29′, 25′, 23′, 30′; tot: 107′.
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (16-25, 18-25, 19-25) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 0, Sette 4, Mazza 4, Motzo 12, Hanzic 10, Copelli 6, Moreno Garcia (L), Princi 2, Pietroni 0, Bortolini (L), Frattini 2. N.E. Trovò, Rota, Salvador. All. Battocchio. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 13, Festi 10, Bezerra Souza 18, Colli 4, Arasomwan 7, Sposato (L), Pace (L). N.E. Ferrini, Riccioni, Caproni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Mesiano, Papadopol. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′; tot: 76′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-18) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 1, Botto 14, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 12, Preti 11, Codarin 4, Giordano (L), Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Tallone, Vergnaghi, Falco, Cardona Abreu. All. Serniotti. Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Pessoa 7, Molinari 2, Santangelo 10, De Paola 0, Elia 4, Benedicendi (L), Cappelletti 7, Fusco (L), Fabi 3, Bulfon 2, Del Fra 0. N.E. All. Lanci. ARBITRI: Scotti, Santoro. NOTE – durata set: 22′, 25′, 27′; tot: 74′.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 5, Gasparini 9, O’Dea 10, Bellei 18, Vedovotto 14, Barone 5, Penzo (L), Lamprecht (L), Mariano 13, Marzolla 4. N.E. Zorzi, Pol, Romagnoli. All. Tardioli. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 6, Terpin 21, Cargioli 10, Padura Diaz 13, Pierotti 21, Cioffi 10, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Ceccato 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Larizza. All. Graziosi. ARBITRI: Nava, Bassan. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′, 29′, 20′; tot: 132′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 30, BCC Castellana Grotte 28, Cave Del Sole Lagonegro 26, Kemas Lamipel Santa Croce 26, HRK Diana Group Motta 24, Conad Reggio Emilia 21, Delta Group Porto Viro 21, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 17, Emma Villas Aubay Siena 13, Sieco Service Ortona 11, Synergy Mondovì 8.
    1 incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì.
    2 incontri in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù.
    1 incontro in più: Sieco Service Ortona.
    Gara Unica Quarti Del Monte Coppa Italia A2 Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sabato 29 Gennaio 2022, ore 19.00Sieco Service Ortona – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 16.00HRK Diana Group Motta – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 18.00Synergy Mondovì – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Cave Del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Riposa: Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: risultati 11a giornata

    Domenica 23 gennaio 2022SuperLega Credem Banca: i risultati dell’11a di ritorno
    SuperLega Credem Banca11a giornata di ritorno: Cisterna ferma Taranto in quattro set, all’Eurosuole Forum monologo di Civitanova contro Monza
    Risultati 11a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30 Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-15)
    Giocata alle 18.00Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-16, 25-17)
    Giocate ieri:Itas Trentino – Consar RCM Ravenna 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)
    Verona Volley – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-18, 25-20, 25-21)
    Rinviate:Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-15) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 6, Maar 16, Zingel 10, Dirlic 20, Raffaelli 12, Wiltenburg 4, Picchio (L), Giani 0, Cavaccini (L), Saadat 0, Bossi 0, Rinaldi 0. N.E. All. Soli. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 7, Di Martino 6, Stefani 15, Randazzo 17, Alletti 6, Laurenzano (L), Pochini (L), Dosanjh 2, Sabbi 5. N.E. Freimanis, Gironi. All. Di Pinto. ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 26′, 24′, 34′, 25′; tot: 109′.
    MVP : Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Torna in scena la Superlega Credem Banca al Palasport di Cisterna e i padroni di casa della Top Volley superano in quattro set la matricola Gioiella Prisma Taranto. Fabio Soli schiera in regia capitan Baranowicz per Dirlic opposto, centrali Zingel e Wiltenburg, schiacciatori la coppia Maar Raffaelli, e Cavaccini libero. Di Pinto risponde mandando in campo Falaschi in regia per Stefani opposto, centrali Di Martino e Alletti, schiacciatori Randazzo e Joao, libero Laurenzano. Cisterna prova a prendere il largo con un inizio regolare riuscendo a portarsi avanti con un vantaggio parziale di due punti. Di Pinto chiede time out, poi gli ospiti recuperano e ribaltano il vantaggio (12-14). Si continua punto a punto i ragazzi di coach Soli recuperano fino al 17-17. Taranto trova continuità e Cisterna è in confusione. Il sestetto pugliese si aggiudica il primo set (22-25). Al rientro Cisterna parte bene e trova subito un buon vantaggio iniziale grazie alle palle messe a terra da Dirlic e Raffaelli (7-5). La potenza di Maar e l’astuzia di Zingel portano i pontini a più quattro (10-6). Dirlic non spreca nulla e Zingel alza muri insormontabili su Stefani (14-8). Cisterna doppia Taranto con il muro di Raffaelli su Randazzo (16-8). Di Pinto cambia tutto: dentro Sabbi e Dosanjh per Stefani e Falaschi. Una mossa vana. I padroni di casa allungano (19-11). Fuori anche Randazzo e dentro Pochini. Sabbi si schianta contro il muro di Maar (21-11), che poi chiude il set con un ace per il 25-14. In avvio di terzo set Taranto riesce a chiudere scambi lunghissimi e si porta avanti (6-8). Marco Falaschi cade male ed esce per infortunio, gli ospiti sono sempre avanti (8-9). Raffaelli in battuta e Dirlic sotto rete riportano avanti i laziali (12-11). Raffaelli sale in cattedra e ha la meglio con muri e pallonetti portando i suoi avanti (15-13). Le due squadre non mollano (21-21). Nel finale Cisterna prende il largo e chiude con 25-23 con Maar. Quarto set subito a favore dei padroni di casa con una serie positiva fino al vantaggio massimo di 12-5. Di Pinto toglie Joao e inserisce Pochini. In campo anche Sabbi. Soli conferma la formazione di partenza (16-8). Il divario è incolmabile sul pallonetto di Dirlic servito da capitan Baranowicz (21-12). I padroni di casa si aggiudicano agevolmente il quarto set con Dirlic (25-15).
    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Venivamo da un periodo complicato, non ci siamo allenati per un mese. Siamo al completo da giovedì e abbiamo fatto solo due allenamenti tutti insieme, ci hanno anticipato una partita che avremmo dovuto giocare a marzo e quindi c’erano tutti i presupposti per fare una pessima figura, invece abbiamo giocato di squadra reagendo subito dopo il primo set. Tre punti d’oro per la nostra classifica”.
    Vincenzo Di Pinto (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Non cerchiamo alibi, ma l’infortunio di Falaschi ha reso tutto più difficile. Eravamo riusciti a riprendere in mano la partita dopo un secondo set segnato dalla poca lucidità, ma loro non si sono fatti sorprendere e sono stati bravi a sfruttare le nostre disattenzioni. Adesso sinceramente preoccupa l’infortunio di Falaschi, faremo gli esami strumentali del caso. Questo ormai è un campionato falsato per le retrocessioni: solo la partita di Vibo, per citarne una, è stata riprogrammata molte volte. Noi stiamo facendo una grande annata e stiamo giocando una buonissima pallavolo, siamo comunque fiduciosi”.
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-16, 25-17) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Santos De Souza 12, Diamantini 4, Zaytsev 15, Yant Herrera 19, Simon 6, Anzani 0, Marchisio (L), Balaso (L). N.E. Garcia Fernandez, Penna, Jeroncic, Sottile. All. Blengini. Vero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 7, Beretta 2, Davyskiba 17, Dzavoronok 6, Galassi 4, Gaggini (L), Katic 0, Grozdanov 0, Federici (L). N.E. Gianotti, Magliano, Grozer. All. Eccheli. ARBITRI: Florian, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 26′, 25′; tot: 77′.
    Spettatori: 1.123Incasso: 14.606, 41 euroMVP: Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)
    La Cucine Lube Civitanova supera la Vero Volley Monza per 3-0 nell’11ª di ritorno di SuperLega Credem Banca (25-19, 25-19, 25-17), giornata interamente anticipata, consolidando il suo secondo posto in solitaria nella classifica della Regular Season. Tutto facile per i campioni d’Italia, autori di una prestazione superlativa, davanti ai 1.123 spettatori dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, dalla linea dei nove metri (8 ace), con Ivan Zaytsev grande protagonista e MVP finale della sfida (15 punti).
    La garaJuantorena e Kovar sono ancora indisponibili, Blengini ritrova Anzani anche se solo per la panchina e ripropone in toto il sestetto che mercoledì scorso ha sbancato Piacenza, con Lucarelli e Yant in banda, Zaytsev in posto 2 opposto al regista De Cecco e Diamantini al centro con Simon. Sulla sponda brianzola si rivede invece Grozer, che va comunque ad accomodarsi in panchina, lasciando ancora a Davyskiba(chiuderà con 17 punti e il 44% in attacco) il posto nella diagonale d’attacco con Orduna. I campioni d’Italia mettono al sicuro la vittoria del parziale d’apertura già in avvio, con un fantastico turno al servizio di Zaytsev (2 ace) che li spinge sino al 7-1. Il resto del set è normale amministrazione per i cucinieri, che ricevono col 75% di positività e attaccano col 56% di efficacia (super Yant con 6 punti e l’86% in attacco) contro il 42% degli avversari. Chiude sul 25-16 un ace di Luciano De Cecco. Il secondo set è l’esatta fotocopia di quello precedente, con lo strappo della Cucine Lube firmato nuovamente dalla battuta dello Zar, che stavolta si porta sulla linea dei nove metri quando il tabellone segna 4-4. Zaytsev firma i due ace di fila (altri 7 punti per lui, 57% in attacco) continuando anche successivamente a creare grattacapi alla seconda linea di Monza, che trova il cambio palla dopo aver subìto un parziale di 4 punti (8-4). Strada spianata, insomma, per la formazione di Blengini che prima allunga sul 14-8 e poi sul 19-13, rispettivamente con il quinto ace personale del suo opposto e il primo dell’ottimo Marlon Yant (6 punti col 62% sulle schiacciate, mentre nel giro di seconda linea è costantemente avvicendato da Marchisio). Finisce 25-16 con un altro ace, stavolta di Lucarelli (7 punti anche per lui, 86% in attacco). Il terzo parziale è il più equilibrato della gara, ma soltanto fino al 10 pari. Poi Yant (top scorer finale con 19 punti, 74% in attacco) difende e contrattacca lui stesso per il break sul 12-10 che apre le porte all’allungo decisivo della Lube (15-10), registrato nuovamente con Ivan Zaytsev in battuta.
    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): La prestazione è stata ottima, molto concreta dal punto di vista mentale. Siamo stati molto aggressivi e sono contento che siamo riusciti a migliorare qualche aspetto del gioco che ci era mancato a Piacenza. Continuiamo a lavorare, cercando di resistere in questo momento poco fortunato: andiamo avanti perché abbiamo tante partite da affrontare. Mercoledì torniamo in campo contro il Maribor, stasera ci riposiamo e poi la prepariamo per bene. Siamo in testa al girone ed è una competizione importante: la Coppa Italia ci è sfuggita, ora ci concentriamo su campionato e Champions League”.
    Filippo Federici (Vero Volley Monza): “Siamo entrati in campo con l’obiettivo di replicare la Semifinale della Supercoppa ma purtroppo non ci siamo riusciti. Oggi non è andato un pò tutto: dobbiamo rimetterci al lavoro per far quadrare la squadra. Abbiamo avuto diverse assenze nell’ultimo periodo e questo non ci ha aiutato. Vogliamo riuscire a fare prestazioni diverse rispetto a quelle che abbiamo fatto oggi. Cosa hanno fatto loro meglio di noi? Direi la fase break ha inciso in modo determinante. Siamo andati in difficoltà sia nel primo che nel terzo set e quando inizi male diventa difficile riprendere squadre del genere”.
    Giocate ieri: Itas Trentino – Consar RCM Ravenna 3-0 (26-24, 25-21, 25-14) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Kaziyski 17, Lisinac 11, Lavia 15, Michieletto 9, Podrascanin 9, De Angelis (L), Sperotto 0, Pinali 0, Zenger (L), D’Heer 0. N.E. Albergati, Cavuto. All. Lorenzetti. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 13, Candeli 3, Klapwijk 2, Ulrich 11, Fusaro 3, Pirazzoli (L), Goi (L), Ljaftov 8, Biernat 0, Comparoni 0, Orioli 5. N.E. Erati. All. Zanini. ARBITRI: Armandola, Puecher. NOTE – durata set: 31′, 25′, 21′; tot: 77′. Spettatori: 1.202. MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)
    Verona Volley – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-18, 25-20, 25-21) – Verona Volley: Spirito 0, Asparuhov 12, Aguenier 2, Jensen 14, Mozic 30, Cortesia 9, Donati (L), Wounembaina 0, Bonami (L), Vieira De Oliveira 1, Zanotti 4, Qafarena 0. N.E. Magalini, Nikolic. All. Stoytchev. Kioene Padova: Zimmermann 3, Loeppky 9, Vitelli 4, Weber 21, Bottolo 14, Volpato 6, Bassanello (L), Petrov 0, Gottardo (L), Canella 0, Zoppellari 0, Takahashi 0, Schiro 1. N.E. Crosato. All. Cuttini. Spettatori: 853. MVP: Rok Mozic (Verona Volley)
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 37, Itas Trentino 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 17, Verona Volley 16, Gioiella Prisma Taranto 15, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Vero Volley Monza, Verona Volley.
    1 incontro in meno: Allianz Milano, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia:
    2 incontri in meno: Consar RCM Ravenna-
    Recuperi 2a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 26 gennaio 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Allianz Milano Arbitri: Giardini Massimiliano, Puecher AndreaDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM RavennaArbitri: Canessa Maurizio, Talento MatteoDiretta Volleyballworld.tv
    Recuperi 3a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 29 gennaio 2022, ore 18.00 Top Volley Cisterna – Verona VolleyDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    6a Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca Domenica 30 Gennaio 2022, ore 15.30Kioene Padova – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv
    Rinviate Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova
    Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Riposa: Verona Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio Cisterna-Piacenza. Spostamento Cisterna-Verona

    Domenica 23 gennaio 2022 SuperLega Credem banca: modifiche al calendario
    SuperLega Credem BancaRinvio Cisterna-Piacenza. Spostamento Cisterna-Verona per la diretta RAI
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 29 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    La Top Volley Cisterna sarà comunque in campo sabato. È stato infatti posticipato il recupero della 3a giornata, Top Volley Cisterna – Verona Volley (che era programmato per mercoledì 26 gennaio), ora in calendario alle ore 18.00 di sabato 29 gennaio, per consentire la trasmissione in diretta su RAI Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Come picchia Civitanova. Zaytsev ace e difesa, Lucarelli e Yant oltre il 70% in attacco. Monza troppo fragile senza Grozer

    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-16, 25-17)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Santos De Souza 12, Diamantini 4, Zaytsev 15, Yant Herrera 19, Simon 6, Anzani 0, Marchisio (L), Balaso (L). N.E. Garcia Fernandez, Penna, Jeroncic, Sottile. All. Blengini.Vero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 7, Beretta 2, Davyskiba 17, Dzavoronok 6, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Cisterna – Verona sabato prossimo in diretta Raisport

    MODENA – Cambio di calendario per la Superlega. A sostituire la sfida tra Modena e Civitanova originariamente prevista sabato prossimo in diretta Raisport ma rinviata per le positività al covid19 della formazione di Giani, ci sarà la sfida salvezza tra Top Volley Cisterna e Verona Volley, 3ª di ritorno, originariamente rinviata a mercoledì 26 gennaio, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Cisterna batte 3-1 Taranto. Dirlic e Maar trascinatori. Infortunio per Falaschi a metà partita

    Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-15)Top Volley Cisterna: Baranowicz 6, Maar 16, Zingel 10, Dirlic 20, Raffaelli 12, Wiltenburg 4, Picchio (L), Giani 0, Cavaccini (L), Saadat 0, Bossi 0, Rinaldi 0. N.E. All. Soli.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 7, Di Martino 6, Stefani 15, Randazzo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Fenerbahce – Vakifbank 1-3 nel big-match. Vincono anche THY, Bolu e Galatasaray

    TURCHIA – Disputate quest’oggi altre 4 partite della 16° giornata di Sultanlarligi. Nel big-match il Vakifbank di Guidetti ha sconfitto 3-1 il Fenerbahce e si è così preso la vetta della classifica vendicando anche la sconfitta dell’andata.Mossa a sorpresa di Terzic che ripropone Aydemir in regia al posto di Unal e soprattutto schiera Vargas in […] LEGGI TUTTO