More stories

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 9ª. Grozer si prende la vetta anche negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le sei gare valide per il 9° turno di Superlega.
    Vedi anche: i migliori del 9° turno
    La prestazione più prolifica di giornata permette a Grozer (+27) di provare la fuga nella classifica dei migliori realizzatori. Mozic (+15) aggancia Dzavoronok (+14) al secondo posto, Lagumdzija (+9) si tiene il quarto mentre Klapwijk (+26) sorpassa l’inattivo Patry e chiude la top 5.
    L’opposto di Monza fa valere i suoi 7 ace e balza in vetta anche nella graduatoria delle battute vincenti con una lunghezza di vantaggio su Lucarelli (+2) e due su Leon (+4). Dzavoronok (+1) consolida la quarta piazza, Weber (+2) aggancia Kaziyski in quinta.
    Nella classifica dei muri vincenti Simon rafforza la leadership grazie a i 2 muri messi a referto contro Cisterna portando a cinque le lunghezze di distanza sui più immediati inseguitori. A caccia del cubano il quartetto formato da Flavio, migliore di giornata con 7 block vincenti, Anzani (+1), Vitelli (+1) e l’inattivo Lisinac.
    La classifica punti realizzati dopo la nona giornata.
    PUNTI
    191 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)171 – Rok MOZIC (Verona Volley); Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)158 – Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)154 – Niels KLAPWIJK (Consar RMC Ravenna)142 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Linus WEBER (Kioene Padova)136 – Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova)134 – Nimir ABDEL-AZIZ (Leo Shoes PerkinElmer Modena)129 – Jean PATRY (Allianz Milano)
    La classifica ace dopo la nona giornata.
    ACE
    27 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)26 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)25 – Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova)23 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)18 – Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Linus WEBER (Kioene Padova)16 – Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Gabi GARCIA (Cucine Lube Civitanova)16 – Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    La classifica dei muri vincenti dopo la nona giornata.
    MURI
    26 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)23 – FLAVIO Gualberto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Marco VITELLI (Kioene Padova), Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Srecko LISINAC (Itas Trentino)22 – Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Aleks GROZDANOV (Vero Volley Monza)21 – Matteo PIANO (Allianz Milano)20 – Daniele MAZZONE (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Aidan ZINGEL (Top Volley Cisterna), Barthelemy CHINENYEZE (Allianz Milano), Daniele LAVIA (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 9ª. Grozer il migliore per punti e ace, 7 muri per Flavio

    I numeri dello schiacciatore francese, miglior giocatore della sfida con Taranto.

    MODENA – I migliori delle sei gare del 9° turno di Superlega disputato tra sabato e domenica.
    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 9 giornate
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Vero Volley MONZA 2-3 (sabato)Punti: 27 Grozer (Monza)Ace: 7 Grozer (Monza)Attacchi: 19 Grozer (Monza)Muri: 7 Flavio (Vibo Valentia)MVP: Grozer (Monza)
    Consar RCM RAVENNA – Allianz MILANO 2-3 (sabato)Punti: 26 Vukasinovic, Klapwijk (Ravenna)Ace: 4 Jaeschke (Milano)Attacchi: 26 Klapwijk (Ravenna)Muri: 5 Piano (Milano)MVP: Porro (Milano)
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Gioiella Prisma TARANTO 3-0Punti: 21 Rossard (Piacenza)Ace: 3 Rossard (Piacenza)Attacchi: 16 Rossard (Piacenza)Muri: 2 Stern, Holt, Rossard (Piacenza), 2 Di Martino (Taranto)MVP: Rossard (Piacenza)
    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – VERONA Volley 3-0Punti: 15 Abdel-Aziz (Modena); Mozic (Verona)Ace: 3 Leal (Modena)Attacchi: 14 Abdel-Aziz (Modena); Mozic (Verona)Muri: 6 Mazzone (Modena)MVP: Earvin Ngapeth (Modena)
    Top Volley CISTERNA – Cucine Lube CIVITANOVA 0-3Punti: 16 Lucarelli (Civitanova)Ace: Gabi Garcia (Civitanova)Attacchi: Dirlic (Cisterna); Lucarelli, Simon (Civitanova)Muri: 3 Lucarelli (Civitanova)MVP: Simon (Civitanova)
    Kioene PADOVA – Sir Safety Conad PERUGIA 1-3Punti: 16 Loeppky, Weber (Padova); Leon (Perugia)Ace: 4 Leon (Perugia)Attacchi: 14 Loeppky, Weber (Padova)Muri: 2 Bottolo (Padova); Anderson, Giannelli (Perugia)MVP: Simone Giannelli (Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 9° turno

    Domenica 28 novembre 2021 SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a giornata
    SuperLega Credem Banca9a giornata di andata: vittorie nette in casa per Modena e Piacenza, Civitanova passa a Cisterna con il massimo scarto, Perugia espugna Padova in quattro set
    Risultati 9a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15)
    Giocate alle 18.00:Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)
    Giocata alle 20.30Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25)
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15)
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15)
    Riposa: Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 21, Caneschi 5, Stern 10, Antonov 1, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Recine 2, Lagumdzija 9. N.E. Cester, Tondo, Russell, Pujol. All. Bernardi. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Palonsky 2, Di Martino 3, Sabbi 6, Randazzo 9, Alletti 6, Pochini (L), Dosanjh 0, De Barros Ferreira 10, Laurenzano (L), Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto. ARBITRI: Mattei, Lot. NOTE – durata set: 25′, 32′, 22′; tot: 79′. Spettatori 1.172. Incasso: 9528,48 euro. MVP: Rossard.
    Un’ora e un quarto per tornare al successo, guadagnare tre punti e ritrovare anche Francesco Recine dopo ben 20 giorni di stop. Una giornata positiva per la Gas Sales Bluenergy, che in un colpo solo spazza via le due sconfitte consecutive in campionato e torna a festeggiare una meritata vittoria. I biancorossi soffrono solamente nel secondo parziale, quando devono anche annullare due palle set prima di agguantare il doppio vantaggio. Nel primo e nel terzo parziale i padroni di casa non rischiano niente e si meritano i tre punti che valgono il rilancio in graduatoria
    Spettatori 1.172Incasso: 9528,48 euroMVP: Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oggi mi sono sentito bene in campo, ero fiducioso e il match ha funzionato. Sono contento di essere l’MVP di questa partita e soprattutto di aver aiutato bene la squadra dopo due brutte sconfitte. Avevamo bisogno di trovare un po’ di sicurezza e soprattutto vincere. Questi punti sono fondamentali, adesso guardiamo alla sfida con Perugia”.
    Joao Rafael, schiacciatore (Gioiella Prisma Taranto): “Purtroppo nel secondo set non abbiamo sfruttato le occasioni utili. Nel terzo abbiamo accusato il colpo e non siamo riusciti a reagire. Dobbiamo lavorare ancora tanto e cercare di non ripetere gli errori commessi oggi. Soprattutto nel secondo parziale abbiamo sprecato punti importanti che potevano far girare la gara. Piacenza ha giocato davvero bene, complimenti a loro. Adesso abbiamo molti giorni per preparare la prossima gara con Cisterna, sarà un’altra sfida difficile e allo stesso tempo importantissima”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 11, Abdel-Aziz 15, Leal 14, Stankovic 4, Gollini (L), Sanguinetti 1, Van Garderen 0, Sala 0, Rossini (L). N.E. Bellanova, Ngapeth S.. All. Giani. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 6, Nikolic 2, Jensen 12, Mozic 15, Cortesia 6, Wounembaina 3, Donati (L), Aguenier 1, Bonami (L), Qafarena 3. N.E. Zanotti, Magalini, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. ARBITRI: Saltalippi, Pozzato. NOTE – durata set: 35′, 34′, 32′; tot: 101′. Spettatori 2.819. Incasso: 29.980 euro. MVP: E. Ngapeth.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince nettamente al PalaPanini con Verona nel 9° turno di Superlega Credem Banca. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Verona inizia il match con la diagonale Spirito-Jensen, Cortesia-Nikolic sono i centrali, Mozic-Asparuhov le bande, Bonami il libero.
    L’avvio dell’incontro è caratterizzato da un punto a punto serratissimo, si arriva sul 10-10 con Bruno e Spirito che gestiscono alla grande i propri avanti. Verona piazza il break e si porta sul +2 (10-12). Continua il punto a punto e si arriva al 19-20. Il muro di Mazzone porta il match sul 23-23. Leal chiude il parziale (27-25). Nel secondo set Modena arriva trova il doppio vantaggio (8-6). Ngapeth incanta, Leal non sbaglia (15-12) e i gialli allungano. Gli scaligeri alzano i giri del proprio motore e impattano (18-18). Il set resta combattuto e aperto. Decisivo il break dei gialli con Abdel-Aziz (21-19). L’ace di Ngapeth chiude il parziale con il punteggio di 25-22 e i gialli vanno sul 2-0. Anche nel terzo set la Leo Shoes PerkinElmer prende l’iniziativa e va avanti 8-6 con un Ngapeth stellare. La squadra di Giani allunga (15-11) Correlazione muro/difesa pressoché perfetta per Modena (18-15). Nel finale la Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-21 il set incamerando tutta la posta.
    Spettatori 2.819Incasso: 29.980 euroMVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Noi siamo una squadra che si accende in determinate situazioni e adesso queste situazioni sono aumentate. La SuperLega 2021/22 non ha gare semplici, siamo cresciuti match dopo match e questo è l’alto livello, quando devi stare dentro ai match difficili e lunghi. Ngapeth? Ha fatto una grande partita, di quelle che solo lui sa fare. Il nostro rivale Mozic? Ha un grande futuro davanti”.Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Stasera abbiamo tenuto bene il campo, ma a fare la differenza ci hanno pensato battuta e ricezione. Modena ha messo a segno 6 ace con dei giocatori fenomenali che hanno battuto a velocità davvero importanti. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare sulla ricostruzione e sulle alzate fatte da atleti che non siano il palleggiatore. Ravenna? La prestazione odierna ci dà una carica in più verso la gara di sabato, ma bisogna sempre tenere presente che è più facile giocare bene con le squadre di livello superiore. Questa settimana dovremo lavorare tanto sull’aspetto mentale per esprimere il nostro vero livello di gioco”.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Lanza 8, Bossi 7, Dirlic 12, Maar 9, Zingel 6, Picchio (L), Rinaldi 1, Raffaelli 0, Cavaccini (L), Wiltenburg 1. N.E. Giani, Saadat. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Santos De Souza 16, Simon 15, Garcia Fernandez 13, Kovar 6, Anzani 5, Marchisio (L), Balaso (L), Sottile 0, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. Zaytsev, Jeroncic, Juantorena. All. Blengini. ARBITRI: Cesare, Rolla. NOTE – durata set: 28′, 32′, 22′; tot: 82′. Spettatori: 1.610. MVP: Simon.
    La Cucine Lube Civitanova espugna Cisterna di Latina con il massimo scarto consolidando il primato in classifica, mentre la Top Volley lotta alla pari per due set con orgoglio e grinta prima di lasciare campo libero ai campioni d’Italia.
    In apertura di serata il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini premia Daniele Sottile 11 stagioni con la Top Volley. I biancorossi, messi all’angolo in avvio, sono costretti a rincorrere una Top Volley sul pezzo (8-7). I marchigiani non stanno a guardare: con le giocate di Simon e De Cecco in battuta spezzano momentaneamente il punto a punto (16-18). Dirlic di potenza accorcia il momentaneo vantaggio riportandosi a un punto dalla Lube, poi ci pensa Bossi a impattare murando Simon per il 22-22. Blengini chiede time out, la Lube torna in campo e conquista il set per 25-23. Al rientro gli ospiti partono con l’acceleratore al massimo premuto da Lucarelli al servizio (1-7). Cisterna non resta a guardare: l’ace di Maar e la classe indiscussa di Pippo Lanza riportano i pontini sotto la Lube che è avanti di 2 punti (6-8). Maar riesce l’aggancio (11-11). Civitanova trova la forza di reagire e non cedere alla reazione degli avversari, torna avanti (13-16). Soli cambia Zingel con Wiltenburg e proprio l’olandese mette a terra il punto del 16-14. Un tira e molla impressionante, la Cucine Lube di nuovo sul +4 (14-18), Lanza diventa onnipresente e fa esplodere il palasport con i suoi punti (20-20). La Lube resta lucida e Cisterna cade sotto i colpi di Lucarelli e Simon (23-25). Nel terzo set i marchigiani volano sul +4 (4-8) con gli ace di Simon. Anche Garcia trova un doppio ace e il vantaggio sale a +7 (4-11). Coach Soli chiede un time out. Lo stop fa respirare i pontini che recuperano parzialmente (4-11). La Lube spinge torna a far male (10-18). Nel finale Lube a tutto gas, si prende il set e i tre punti 25-15.
    Spettatori: 1.610MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “Buone sensazioni in riferimento ai primi due set, meno nel terzo. Nel secondo siamo quasi andati in vantaggio ed eravamo stracarichi per vincerlo. Nel terzo meno a partire dall’atteggiamento. Una volta sotto pressione siamo un po’ calati. Ce la possiamo giocare con tutti, provando a togliere qualche punto alle grandi come già abbiamo fatto”.
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo dimostrato anche oggi di saper soffrire, portando a casa meritatamente una vittoria e altri tre punti fondamentali per la classifica. Non mi interessa parlare della prestazione personale, io provo sempre ad aiutare la squadra, mi alleno per questo, e la prova del team è l’unica cosa che conta insieme al risultato finale. Adesso concentriamoci sulla Champions League. Esordire bene in un girone difficile sarebbe davvero molto importante”.
    Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25) – Kioene Padova: Zimmermann 1, Loeppky 16, Vitelli 4, Weber 16, Bottolo 13, Canella 6, Bassanello (L), Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 1, Petrov 0. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 9, Russo 3, Rychlicki 12, Leon Venero 16, Solé 9, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0, Ter Horst 0, Plotnytskyi 0, Ricci 5. N.E. Dardzans, Mengozzi. All. Grbic. ARBITRI: Piana, Piperata. NOTE – durata set: 28′, 30′, 33′, 25′; tot: 116′. Spettatori: 1.791. MVP: Giannelli.
    La Kioene esce sconfitta in quattro set dalla sfida con Perugia valida per la 9a giornata di andata. Una prova comunque positiva per i ragazzi di Cuttini, bravi a stare attaccati nel punteggio per lunghi tratti della gara. La Sir Safety Conad fa valere la sua maggiore esperienza e risulta più lucida nei momenti decisivi. LA CRONACA. Primo set che parte con entrambe le squadre aggressive in battuta, la Kioene regge con le buone conclusioni dei suoi schiacciatori. Il break arriva a favore di Perugia con un muro di Leon (17-20) e Cuttini ferma il gioco. Al ritorno in campo lo stesso cubano riesce con 2 ace consecutivi a spostare l’equilibrio e permette agli ospiti di portare a casa la prima parte di gara (22-25). Il secondo parziale segue lo stesso copione del precedente: nessuna delle due formazioni mette la freccia e si procede punto a punto. La battuta vincente di Russo porta avanti la Sir, ma la Kioene rimane a contatto e costringe Grbic al time out dopo il mani fuori di Weber (21-19). Il muro di Loeppky vale il set point per Padova, a chiudere ci pensa Weber che con un attacco in diagonale non lascia scampo alla difesa umbra. Nel terzo set la Sir conduce dall’avvio. Con Giannelli al servizio si scava un distacco importante (9-16) e l’allenatore bianconero interrompe il gioco. Perugia continua a imporre il suo ritmo e a non concedere nulla ai padroni di casa. Cuttini cambia volto ai suoi inserendo Zoppellari, Schiro e Petrov e accorcia fino al 17-21. Loeppky in battuta porta la Kioene al -1, ma gli ospiti passano 22-25. Quarto set equilibrato, Padova si affida a Bottolo e Weber per rimanere aggrappata alla partita, ma Rychlicki al servizio sale in cattedra e la squadra di Grbic va in fuga (14-19). Leon accelera ancora fino al 15-22 e la Kioene stavolta è costretta ad arrendersi: il muro subito da Schiro mette la parola fine al match.
    Spettatori: 1.791MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia)
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Questa sera c’è del rammarico perché, specie nel terzo set, abbiamo dimostrato di poter rimontare 8 punti e giorcarcela punto a punto. Il buono della gara odierna è aver dato prova di poter far sudare una squadra come Perugia e a tratti metterla in difficoltà”.
    Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): Sapevamo che Padova stava giocando una bella pallavolo. Sono ragazzi giovani, forti e con voglia di fare. Stasera era importante prendere i tre punti. Il gioco va migliorato e lo sappiamo ma abbiamo vinto e torniamo a Perugia soddisfatti. Sono felice di essere tornato a giocare. La forma non è quella ottimale, ma per raggiungerla bisogna stare in campo e darsi da fare. Missione compiuta, sono contento!”.
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Resende Gualberto 17, Borges Almeida Silva 8, Basic 15, Gargiulo 2, Correia De Souza 13, Condorelli (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Bisi 1, Candellaro 2, Partenio 0. N.E. All. Baldovin. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 12, Grozdanov 14, Grozer 27, Dzavoronok 14, Galassi 10, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 1, Beretta 0, Galliani 0. N.E. Calligaro, Mitrasinovic. All. Eccheli. Spettatori: 296. MVP Grozer
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15) – Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Ljaftov 13, Comparoni 2, Klapwijk 26, Vukasinovic 26, Erati 2, Pirazzoli (L), Goi (L), Queiroz Franca 0, Orioli 0, Fusaro 5. N.E. Candeli, Ulrich, Dimitrov. All. Zanini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 16, Chinenyeze 17, Romanò 7, Jaeschke 25, Piano 8, Staforini (L), Maiocchi 0, Mosca 0, Pesaresi (L), Djokic 2, Daldello 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Boris, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 35′, 31′, 31′, 20′; tot: 149′. Spettatori: 638. MVP Porro
    Classifica SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova 28 (11 gare giocate), Sir Safety Conad Perugia 22 (8), Itas Trentino 22 (10), Vero Volley Monza 18 (10), Gas Sales Bluenergy Piacenza 17 (9), Leo Shoes PerkinElmer Modena 14 (8), Allianz Milano 12 (8), Kioene Padova 11 (8), Top Volley Cisterna 9 (8), Gioiella Prisma Taranto 7 (9), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7 (9), Verona Volley 5 (8), Consar RCM Ravenna 2 (10).
    10a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Consar RCM Ravenna Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 15.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball.it
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Kioene Padova Diretta RAI Sport ch. 58Diretta Volleyball TV
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta Volleyball TV
    Giocate 18 novembre 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-21, 25-12)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-23)
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata di andata

    Domenica 28 novembre 2021Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di andata: nel Girone Bianco blitz di Macerata e Prata, gioie interne per Grottazzolina e San Donà. Belluno beffa Savigliano in rimonta. Fano corsara al tie break a Portomaggiore
    Nel Blu colpi esterni di Aci Castello e Ottaviano, vittorie casalinghe per Aversa, Casarano, Lecce e Palmi
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15)
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12)
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20)
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25)
    Rinviata a data da destinarsi:ViViBanca Torino – Abba Pineto
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 22, Mozzato 9, De Santis 14, Candeago 10, Paganin 1, Pierobon (L), Gionchetti 1, Martinez (L), Piazzetta 4, Della Vecchia 0, Ostuzzi 9. N.E. Milani. All. Poletto. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 25, Gonella 9, Ghibaudo 14, Bossolasco 12, Dutto 12, Rabbia (L), Garelli 1, Cravero 0, Gallo (L), Bosio 1. N.E. Bergesio, Testa, Ghio. All. Bonifetto. ARBITRI: Traversa, Cecconato. NOTE – durata set: 30′, 31′, 30′, 28′, 16′; tot: 135′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 2, Pahor 11, Ferrari 9, Dahl 27, Pinali 20, Aprile 8, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Vigilar Fano: Zonta 0, Nasari 18, Ferraro 9, Stabrawa 29, Gozzo 25, Bartolucci 7, Gori (L), Bernardi (L), Chiapello 0, Cesarini (L). N.E. Galdenzi, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Fontini, Licchelli. NOTE – durata set: 32′, 38′, 30′, 25′, 18′; tot: 143′.
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 12, Focosi 7, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti (L). N.E. Pison, Cascio, Lanciani, Nielsen, Perini. All. Ortenzi. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 3, Bellia 8, Marszalek 7, Frizzarin 10, Fiscon (L), Novello 0, Pellicori 5, Battocchio (L), Gonzato 0, Carlotto 0. N.E. Zanovello. All. Di Pietro. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′; tot: 73′.
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Garofalo 10, Basso 8, Vaskelis 18, Merlo 8, Bragatto 8, Mondin (L), Santi (L). N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Mignano, Palmisano. All. Tofoli. Volley 2001 Garlasco: Regattieri 0, Puliti 11, Porcello 6, Magalini 8, Miglietta 0, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Crusca 2. N.E. Testagrossa, Giampietri, Mellano, Moro. All. Maranesi. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 28′, 25′, 26′; tot: 79′.
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25) – Geetit Bologna: Cogliati 2, Maretti 7, Marcoionni 8, Spagnol 14, Boesso 8, Soglia 10, Ghezzi (L), Bonatesta 5, Faiulli 1, Zappalà 0, Trigari 2, Dalmonte 2. N.E. Venturi. All. Asta. Med Store Tunit Macerata: Longo 6, Margutti 6, Sanfilippo 8, Scita 7, Lazzaretto 25, Pasquali 11, Ferri (L), Paolucci 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 0. N.E. Del Grosso, Facchi, Ravellino, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Clemente, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 32′, 26′, 25′; tot: 110′.
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 13, Piazza 4, Frattini 9, Colombo (L), Bonisoli 0, Di Marco 0. N.E. Compagnoni, Eccher. All. Durand. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Porro 14, Katalan 12, Baldazzi 13, Yordanov 7, Bortolozzo 3, Pinarello (L), Gaiatto (L), Bruno 1, Rondoni (L), Dal Col 1, Novello 2. N.E. De Giovanni. All. Boninfante. ARBITRI: Palumbo, Kronaj. NOTE – durata set: 40′, 24′, 26′; tot: 90′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Med Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto 18, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino 4, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto e Vigilar Fano
    2 incontri in meno: ViViBanca Torino.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 2 dicembre 2021, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 18.00ViViBanca Torino – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 20.30Videx Grottazzolina – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20)
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21)
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25)
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15)
    Riposa: Opus Sabaudia
    Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Hukel 7, Ciollaro 11, Mille 7, Bongiorno 9, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 0. N.E. Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 5, Smiriglia 8, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 5, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Grassia, Adamo. NOTE – durata set: 20′, 28′, 26′; tot: 74′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 0, Fantauzzo 5, Pilotto 5, Lugli 11, Sorrenti 5, Deserio 2, Denza (L), Peripolli 0, Aprea 0, Pontecorvo (L), Grimaldi 1. N.E. Miccio, Imperatore, Conoci. All. Esposito. Falù Ottaviano: Tulone 1, Ruiz 13, Ambrosio 4, Lucarelli 19, Settembre 5, Buzzi 9, Iervolino (L), Titta (L), Crispo 0, Coppola 0, Pizzichini 0. N.E. Sideri, Ammirati. All. Mosca. ARBITRI: Colucci, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′; tot: 83′.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 14, Peluso 5, Paoletti 26, Petras 20, Torsello 9, Urso (L), Ribecca 0, Scaffidi 0, D’Amato 1, Pierri (L), Meleddu 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. Avimecc Modica: Alfieri 5, Chillemi 13, Garofolo 12, Martinez 25, Loncar 9, Raso 5, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 3, Firrincieli 0, Turlà 0. N.E. Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: Di Bari, Papapietro. NOTE – durata set: 38′, 28′, 33′, 31′; tot: 130′.
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21) – Ismea Aversa: Putini 2, Sacripanti 12, Trillini 9, Morelli 33, Starace 13, Bonina 4, Di Meo (L), Calitri (L), Corrieri 1, Cuti 0, Diana 0. N.E. Barretta, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 8, Ceccobello 8, Boswinkel 18, Rossatti 16, Quarta 3, Prosperi Turri (L), Della Rosa 0, Mariani (L), Quagliozzi 1, Menichetti 2, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Stamegna. All. Passaro. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 25′, 24′, 28′; tot: 105′.
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23) – OmiFer Palmi: Paris 0, Rosso 17, Marra 9, Laganà 25, Russo 13, Remo 10, Di Carlo (L), Fortunato (L), Soncini 3, Pellegrino 0. N.E. Amato, Gitto, Nicolò, Prespov. All. Polimeni. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 24, Pepe 2, Buracci 13, Galasso 8, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 3, Calò 0. N.E. All. Stomeo. ARBITRI: Stancati, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 41′, 25′, 31′; tot: 121′.
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 18, Maccarone 4, Casaro 14, Vinti 6, Rau 8, Giaffreda (L), Cappio (L). N.E. Chiarello, Fortes, D’Alba, Persichino. All. Grezio. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 0, Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Leone 0, Montò 3. N.E. Cucino, Siciliano. All. Racaniello. ARBITRI: Lorenzin, Giglio. NOTE – durata set: 29′, 29′, 21′; tot: 79′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluOmiFer Palmi 19, Sistemia Aci Castello 16, Aurispa Libellula Lecce 16, Ismea Aversa 15, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Leo Shoes Casarano 13, Dist&Log Marcianise 9, Falù Ottaviano 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Falù Ottaviano e Con.Crea Marigliano.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 5 dicembre 2021, ore 16.00Avimecc Modica – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 17.00Efficienza Energia Galatina – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Falù Ottaviano – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 19.00Sistemia Aci Castello – Ismea Aversa Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Con.Crea Marigliano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata di andata

    Domenica 28 novembre 2021 Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata
    Serie A2 Credem Banca8a giornata di andata: blitz per Bergamo e Castellana, vittorie nette in casa per Santa Croce e Porto Viro. Motta e Reggio espugnano al tie break Ortona e Brescia
    Risultati 8a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 19-25, 28-30)
    Sieco Service Ortona – HRK Diana Group Motta 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-13, 25-20)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 22-25, 25-21, 25-19, 8-15)
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-21, 25-18)
    Giocata ieri Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
    Riposa: Synergy Mondovì
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 19-25, 28-30) – Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Sette 11, Mazza 3, Motzo 11, Hanzic 9, Copelli 12, Pietroni 0, Bortolini (L), Trovò 0, Princi 0, Salvador 0. N.E. All. Battocchio. BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 10, Presta 7, Lopes Nery 19, Borgogno 11, Truocchio 11, Toscani (L), Santambrogio 1, De Santis 0, Arienti 0, Capelli 0. N.E. Zanettin. All. Gulinelli. ARBITRI: Brunelli, Pristera’. NOTE – durata set: 29′, 27′, 36′; tot: 92′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 22-25, 25-21, 25-19, 8-15) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 23, Patriarca 6, Giannotti 21, Cisolla 7, Esposito 9, Rizzetti (L), Neubert 0, Mazzone 6, Franzoni (L), Crosatti 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Held 17, Scopelliti 10, Suraci 13, Cominetti 17, Zamagni 15, Cagni (L), Morgese (L), Mian 8, Sesto 0, Catellani 0. N.E. Marretta, Cantagalli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Verrascina, Talento. NOTE – durata set: 27′, 25′, 31′, 26′, 17′; tot: 126′.
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-21, 25-18) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 3, Vedovotto 10, Barone 9, Bellei 10, Mariano 8, O’Dea 9, Penzo (L), Lamprecht (L), Marzolla 1. N.E. Gasparini, Zorzi, Tiozzo Caenazzo, Pol, Romagnoli. All. Tardioli. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Ottaviani 8, Rossi 8, Onwuelo 7, Parodi 5, Mattei 3, Panciocco 5, Iannaccone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Kuznetsov 5. N.E. Tupone, Mazzone, Agrusti. All. Montagnani. ARBITRI: Sessolo, Prati. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′; tot: 75′.
    Sieco Service Ortona – HRK Diana Group Motta 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22) – Sieco Service Ortona: Piazza 2, Pessoa 18, Fabi 8, Santangelo 24, De Paola 7, Elia 4, Benedicendi (L), Di Silvestre 0, Bulfon 1, Fusco (L), Cappelletti 2. N.E. Molinari, Del Fra. All. Lanci. HRK Diana Group Motta: Alberini 6, Cattaneo 15, Luisetto 9, Gamba 34, Loglisci 15, Biglino 2, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 1, Acuti 6, Ferrato 0. N.E. Pugliatti, Morchio, Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Turtu’, Dell’Orso. NOTE – durata set: 33′, 29′, 31′, 32′, 30′; tot: 155′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-13, 25-20) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 5, Fedrizzi 22, Arasomwan 7, Ferrini 5, Colli 15, Festi 6, Sposato (L), Pace (L). N.E. Menchetti, Gabbriellini, Mannucci, Brucini, Caproni, Giovannetti. All. Douglas. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Milan 4, Bonola 4, Argenta 8, Di Silvestre 8, Maziarz 4, Biasotto (L), Hoffer (L), Marini 0, Armenante 1. N.E. Zivojinovic, Beghelli, El Moudden. All. Barbiero. ARBITRI: Marotta, Jacobacci. NOTE – durata set: 23′, 22′, 28′; tot: 73′.
    Giocata ieri:Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 19-25, 19-25) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 1, Botto 8, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 8, Preti 6, Codarin 4, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Tallone 0, Vergnaghi 0. N.E. Rainero, Cardona Abreu. All. Serniotti. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 11, Padura Diaz 15, Pierotti 15, Cargioli 5, Abosinetti (L), D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Ceccato, Cioffi, Mancin. All. Graziosi. ARBITRI: Santoro, Nava. NOTE – durata set: 24′, 27′, 23′; tot: 74′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte 18, Agnelli Tipiesse Bergamo 15, HRK Diana Group Motta 14, Kemas Lamipel Santa Croce 14, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Pool Libertas Cantù 13, Delta Group Porto Viro 12, Conad Reggio Emilia 11, Cave Del Sole Lagonegro 11, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte, Kemas Lamipel Santa Croce, Delta Group Porto Viro, Cave Del Sole Lagonegro e Emma Villas Aubay Siena.
    9a giornata di andata Serie A2 Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 20.30Cave Del Sole Lagonegro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Service Ortona Diretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 19.00HRK Diana Group Motta – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Riposa: Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F: Sono 76! Conegliano non si ferma, Scandicci si arrende in quattro set.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (25-23 24-26 19-25 21-25) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Zilio Pereira 18, Alberti 7, Lippmann 7, Pietrini 14, Silva Correa 2, Malinov 4, Castillo (L), Antropova 8, Lubian 2, Camera, Napodano, Orthmann. Non entrate: Bartolini (L), Angeloni. All. Barbolini. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Folie 7, Egonu 28, Courtney 13, De Kruijf 10, Wolosz 2, Plummer 14, De Gennaro (L), Gennari 1, Sylla, Frosini. Non entrate: Omoruyi, Butigan, Caravello (L), Vuchkova. All. Santarelli.ARBITRI: Caretti, Carcione.NOTE – Spettatori: 730, Durata set: 30′, 30′, 26′, 30′; Tot: 116′.
    SCANDICCI – Non è la Savino del Bene ad entrare nella storia come colei in grado di fermare il record di vittorie consecutive dell’Imoco Prosecco Doc Conegliano. Finisce 3-1 per la squadra di Santarelli, che con questo successo raggiungono quota 76, aggiungendo un altro tassello nell’incredibile record di vittorie consecutive. Scandicci ha messo in difficoltà le Regine per buona parte dell’incontro, andando in vantaggio meritatamente dopo il primo parziale. Alla distanza è uscita fuori la Forza di Conegliano, trascinata da Egonu (che chiude con 28 punti) e una grande regia di Wolosz.
    A breve il servizio completo LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Ngapeth fa la differenza. Modena festeggia il 3-0 contro una bella Verona

    “Air” Ngapeth

    9ª GIORNATALEO SHOES PERKINELMER MODENA – VERONA VOLLEY 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 11, Abdel-Aziz 15, Leal 14, Stankovic 4, Gollini (L), Sanguinetti 1, Van Garderen 0, Sala 0, Rossini (L). N.E. Bellanova, Ngapeth S.. All. Giani.Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 6, Nikolic 2, Jensen 12, Mozic 15, Cortesia 6, Wounembaina 3, Donati (L), Aguenier 1, Bonami (L), Qafarena 3. N.E. Zanotti, Magalini, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev.ARBITRI: Saltalippi, Pozzato.NOTE – durata set: 35′, 34′, 32′; tot: 101′. Spettatori 2819 (sold out) per un incasso di 29.980 €. MVP – Ngapeth (Modena)
    MODENA – San Ngapeth toglie le castagne dal fuoco di Modena che vince 3-0 contro il Verona Volley dell’ex Radostin Stoytchev. In una sfida che doveva essere a senso unico, a senso unico è stato solo il risultato finale. Fattore non da poco, che vale oro per gli emiliani in chiave classifica, ma arrivato in una partita che Verona ha giocato a viso aperto, soprattutto nel primo parziale addirittura, meritatamente, condotto in vantaggio fino al 21-23 grazie ad una prova corale di buon livello sostenuta da Mozic (che bravo a tenere in ricezione e attaccare) e Jensen.Non è poi mancare un po’ di tensione nel finale – figlia delle contese legali ancora aperte tra la proprietà di Modena e Stoytchev – situazione percepibile anche a centro campo dove alla fine tra Giani e Stoytchev mancano i saluti finali. Modena che festeggia e Stoytchev e staff che aspettano, invano.
    PIU’ E MENO – 50% in attacco per Modena contro il 47% di Verona, 7 muri a 6, 6 ace a 2 (qui una delle maggiori differenze in favore dei padroni di casa) con Leal con 3 ace e 0 errori dai nove metri.  Anche la ricezione premia Modena (Ngapeth mostruoso con l’82% di positiva e 64% di perfetta) con il 51% di positiva e 31% di perfetta contro il 34% e 25% dei ragazzi di Stoytchev.  L’altra differenza è l’organico: 4 compagni di Bruno in doppia cifra (anche grazie ai 6 muri di Mazzone), due quelli veronesi, i brillanti Mozic e Jensen. Son mancate alternative
    SESTETTI – Annunciati. Modena con Bruno in regia, Abdel Aziz opposto, Ngapeth e Leal in posto 4, Mazzone e Stankovic al centro, Rossini libero. Stoytchev parte con Spirito in regia, Jensen opposto, Cortesia e Nikolic al centro, Asparuhov e Mozic in posto 4, Bonami libero.
    LA PARTITA – Un primo set vibrante con i padroni di casa che trovano dall’altra parte della rete un avversario tutt’altro che meritevole dell’attuale posizione di classifica. Almeno per il gioco espresso in questo avvio di gara. Leo Shoes PerkinElmer allunga sul 9-7 grazie ad un ace su battuta corta di Mazzone. Il turno di battuta di uno dei protagonisti del set, lo sloveno Mozic, favorisce l’allungo degli scaligeri: 10-12, con Jensen a dare una grossa mano. E’ un set in cui le due squadre si equivalgono, stesso dato statistico eccezion fatta per 2 ace in più di Modena.  Verona tiene il pallino del gioco con Mozic perfetto in ricezione sulle bordate di modenesi e poi fa sideout: 21-23. Il turno di battuta di Ngapeth permette a Mazzone (Muro) e Leal contrattacco, di impattare 24-24. Verona va in sofferenza e subisce il finale di set. Sfida a 4: Leal-Abdel Aziz vs Mozic-Jensen ad alto livello.
    Modena si tiene l’inerzia della gara (4-1) e con Ngapeth che mette a segno i suoi classici colpi imprevedibili. Il 9-7 e il 10-7 sono due manifesti al coraggio e al talento. Modena arriva al 15-11 con muro di Mazzone su Jensen. Ma non è finita, torna Verona, sostenuta da Mozic e Jensen mentre abbassa l’attenzione Modena (addirittura una doppia fischiata a Bruno, che si accusa). Si arriva al 18-18 ma proprio Bruno, con Nimir e Mazzone fanno tornare avanti la squadra di casa (22-19). Cortesia ha giusto il tempo di mettere in mostra un po’ di ruggine in ricezione tra Rossini e Leal che ancora devono trovare gli spazi (22-21) prima del finale di set gialloblù targato Ngapeth: diagonale vincente e ace: 25-22.
    Terzo set a strappi con Modena che parte avanti (8-5) non prima di un attacco no-look di Ngapeth che girato di schiena da posto 4 mette un pallonetto lungo in posto 1 veronese (7-5): applausi. Sull’11-7 il secondo errore in attacco dell’intera gara di Rok Mozic (alla fine saranno 3, su 30 palloni attaccati). E’ un set in cui  la ricezione di Verona fa calare il gioco scaligero. Modena controlla il parziale agevolmente: 15-10, 20-16. Stoytchev prova a mescolare le carte: dopo Aguenier titolare al posto di Nikolic in posto 3, fa scendere in campo Qafarena per Jensen e il camerunense Wounembaina per Asparuhov, ma anche il -3 sul 24-21 è in gestione per i padroni di casa. Scintille tra Giani e un giocatore scaligero nel finale di gara, con Mazzone a incitare la curva nel coro conto l’ex tecnico, a Modena dipinto ingenerosamente come il diavolo. Alla fine il mancato saluto a centro rete di cui si è detto.
    HANNO DETTORadostin Stoytchev (Verona): “Stasera abbiamo tenuto bene il campo, la differenza l’ha fatta la fase di battuta e ricezione. Hanno messo a segno 6 ace con dei giocatori fenomenali che hanno battuto a velocità davvero importanti. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare sulla ricostruzione e sulle alzate fatte da giocatori che non siano il palleggiatore. Ravenna? La prestazione di stasera ci dà sicuramente una carica in più verso la gara di sabato, ma bisogna sempre tenere presente che è più facile giocare bene contro le squadre di livello superiore. Quindi questa settimana dovremo lavorare tanto sull’aspetto mentale e con il solo obiettivo di esprimere il nostro vero livello di gioco”.Luca Spirito (Verona): “Abbiamo le carte in regola per giocare queste partite, e ne siamo consapevoli. Però ci manca la concentrazione giusta sui palloni finali, quelli che fanno la differenza. La mancanza di esperienza purtroppo si è sentita stasera, soprattutto in fase di battuta e ricezione. Leal e Ngapeth hanno fatto la differenza dai 9 metri. Ravenna? Partita fondamentale. Teniamo buono questo trend di crescita e andiamo a vincerla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Piove sul bagnato… Un altro infortunio: Orro ko

    CUNEO – Sull’azione dell’1-0 per Cuneo in avvio di tie break, scendendo da una azione di muro, Alessia Orro – regista di Monza – ha dovuto lasciare il campo per quella che a prina vista è stata una probabile distorsione alla caviglia dopo che la palleggiatrice è salita sul piede della propria centrale Sonia Candi.In regia è salita Jennifer Boldini.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Piacenza torna alla vittoria. 3-0 al TarantoArticolo successivoA2 F.: 10ª giornata di andata. Risultati, classifica e prossimo turno LEGGI TUTTO