More stories

  • in

    Brasile F.: L’Osasco vince gara 1 di finale del Campionato Paulista

    Campionato Paulista: Finale: Gara 1 (16 ottobre)Osasco – Barueri 3-0 (25-21, 25-20, 25-22)formazioni inizialiOsasco: Fabiola (P), Tifanny Abreu (O), Michelle Pavao (S), Carla Santos (S), Rachel Adams (C), Fabiana Claudino (C), Camila Brait (L).Barueri: Jackelyne Santos (P), Lorrayna da Silva (O), Karina Souza (S), Glayce Vasconcelos (S), Diana Duarte (C) , Lorena Viezel (C), Lais Vasques (L).
    OSASCO – Nonostante la mancanza di Tandara (per il caso doping emerso a Tokyo) l’Osasco si aggiudica gara 1 di finale del Campionato Paulista contro il giovane Barueri di Zé Roberto che in semifinale aveva sorprendentemente eliminato in 2 partite il deludente Bauru.
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Calendario (orari italiani)Gara 2: 19 ottobre, ore 23.00: Barueri – OsascoEv. Gara 3: 22 ottobre, ore 24.00 (o 0.00 del 23): Osasco – Barueri LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Vincono Sète, Montpellier e Tourcoing

    Sète festeggia la vittoria

    FRANCIA – Si è aperto con 3 partite il week-end di Ligue A.Il Sète ha sconfitto 3-1 il Cannes del lungodegente Nelli (continua a far fatica Fromm nel nuovo ruolo di opposto) trascinato dai 22 punti (5 ace) dell’ex-Modena Karlitzek ed ora è provvisoriamente in testa alla classifica con 4 punti.Sono bastati invece 3 set al Montpellier dell’italocubano Javier Gonzalez per vincere contro il Nizza di Zonca e conquistare la prima vittoria in campionato. Annullato Bruno Lima (3% di eff. in att.) fra i padroni di casa, in evidenza Faure (top scorer con 14 punti e il 57% in att.) fra gli ospiti.E’ stata invece più sofferta del previsto la vittoria del Tourcoing sul campo del Tolosa. Sotto 2-1 gli ospiti si sono risollevati grazie all’ingresso del cubano Cardenas: 15 punti (8 nel tie-break), 75% in att. con 0 errori e 0 murate, 1 muro e 2 ace. Il palleggiatore Matias Sanchez gli ha ceduto simbolicamente il premio di MVP.
    Risultati e programma 2° giornata15 ottobreSète – Cannes 3-1 (25-19, 25-19, 24-26, 25-17)Top Scorer e italiani: M. Karlitzek 22, Sclater 19, B. Geiler 12, Kreek 12; Sossenheimer 15, Klyamar 11, Koncilja 8, Fromm 8, Nelli assente. MVP: non comunicato.
    Nizza – Montpellier 0-3 (19-25, 17-25, 16-25)Top Scorer e italiani: Bruno Lima 9, Zonca 7, Ah-Kong 7, S. Marshall 5, Medina 5; Faure 14, Demyanenko 8, Lazo 7, Palacios 7, Le Goff 7, J. Gonzalez 5. MVP: non comunicato.
    Tolosa – Tourcoing 2-3 (22-25, 25-21, 25-19, 16-25, 15-17)Top Scorer: Daniel Cagliari 26, Luiz Sene “Luizinho” 13, Burel 10, Jorna 8, Madsen 6; Winkelmuller 23, Julio Cardenas 15, Loser 12, Gabriel Vaccari 11, Felipi Rammé 10. MVP: Matias Sanchez.
    16 ottobreParigi – NantesCambrai – PoitiersChaumont – Plessis-RobinsonNarbonne – Tours
    ClassificaSète 4p 1v-1pCambrai 3p 1v-0pNarbonne 3p 1v-0pTours 3p 1v-0pChaumont 3p 1v-0pMontpellier 3p 1v-1pNantes 2p 1v-0pTourcoing 2p 1v-1pCannes 2p 1v-1pNizza 2p 1v-1pParigi 1p 0v-1pPlessis-Robinson 1p 0v-1pTolosa 1p 0v-2pPoitiers 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Il Foinikas di Bertini vince il big-match. Hierrezuelo torna in campo e fa 11 punti

    GRECIA – Parte bene la stagione del Foinikas di Bertini. Nel big-match della prima giornata ha sconfitto 3-1 il PAOK, una delle altre tre pretendenti allo scudetto (le altre sono Olympiacos e Panathinaikos). Da segnalare il rientro in campo (dopo i problemi di salute che lo hanno bloccato nella scorsa stagione a Piacenza) del palleggiatore cubano Hierrezuelo, subito autore di 11 punti (4 in battuta). Un’assenza per parte invece in posto 4: Ziga Stern fra i padroni di casa e Koumentakis fra gli ospiti.
    Risultati e programma 1° giornata15 ottobreFoinikas Syros – PAOK 3-1 (25-23, 25-17, 20-25, 25-18)Top Scorer: Michalovic 19, Djuric 13, Hierrezuelo 11, Deivid Costa 11, Fragkos 10; Udrys 23, Kuklinski 10, Brown 8, Walsh 4, Sotiriou 4.
    16 ottobreOFI – OlympiacosFilippos Veroias – AONS Milon
    17 ottobrePanathinaikos – AOP Kifisias

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania F.: Schwerin – Dresda 0-3 nel big-matchArticolo successivoFrancia: Vincono Sète, Montpellier e Tourcoing LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Schwerin – Dresda 0-3 nel big-match

    GERMANIA – Nel big-match del week-end di Bundesliga femminile giocato in anticipo quest’oggi lo Schwerin (senza la lungodegente Alsmeier) è stato sconfitto in casa 0-3 dal Dresda (oltre alla lungodegente Quade assenti per infortunio anche le riserve Stockmann e Van Buskirk) che si è aggiudicato tutti i set ai vantaggi pagando il rendimento deludente dell’opposta Laak (finita in panchina con soli 2 punti all’attivo col 12% di vinc. e il -6% di eff. in att). E’ crisi nera per la formazione di coach Koslowski giunta alla quarta sconfitta consecutiva tra Supercoppa e Campionato complice l’ostico calendario delle prime giornate.
    Risultato 15 ottobreSSC Palmberg Schwerin – Dresdner SC 0-3 (30-32, 24-26, 24-26)Top Scorer: Ruddins 29, Holzig 11, Baijens 5; Storck 16, Strubbe 13, Geerties-Janiska 12, L. Bock 11, M. Gates 5.
    ClassificaAllianz MTV Stuttgart 2v-0p 6pUSC Münster 2v-0p 6pSC Potsdam 2v-0p 5pDresdner SC 2v-1p 5pVfB Suhl LOTTO Thüringen 1v-1p 4pVC Wiesbaden 1v-1p 3pRote Raben Vilsbiburg 1v-1p 3pLadies in Black Aachen 1v-1p 3pSchwarz-Weiß Erfurt 1v-1p 3pSSC Palmberg Schwerin 0v-3p 1pVC Neuwied 77 0v-2p 0pNawaRo Straubing 0v-2p 0p
    FormulaLe prime 8 ai play off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKazan: Ingaggiata la palleggiatrice VetrovaArticolo successivoGrecia: Il Foinikas di Bertini vince il big-match. Hierrezuelo torna in campo e fa 11 punti LEGGI TUTTO

  • in

    Kazan: Ingaggiata la palleggiatrice Vetrova

    KAZAN – A causa dell’infortunio che terrà ferma per un tempo ancora indefinito la giovane palleggiatrice classe 2002 Elizaveta Popova la Dinamo-Ak Bars Kazan è tornata sul mercato ingaggiando l’esperta palleggiatrice classe ’86 Vera Vetrova (Ulyakina da nubile) che aveva iniziato la stagione da titolare alla Dinamo Krasnodar.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di AssagoArticolo successivoGermania F.: Schwerin – Dresda 0-3 nel big-match LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di Assago

    Il Forum di Assago sede di Milano-Modena del 13/1/2019 record di pubblico della regular season con 12.493 spettatori

    MODENA – Nella stagione 2018/19 la sfida tra l’allora Revivre Axopower Milano – Azimut Leo Shoes Modena al Forum di Assago ha fatto registrare il record di pubblico per una gara di regular season con 12.493 spettatori sulle tribune (90.126 € d’incasso).
    Seppur con tutte le limitazioni del caso (ad ora la capienza è al 60%) il club lombardo di patron Fusaro torna al Forum per un big match. Domenica 7 Novembre, alle 15.30, l’Allianz Milano sfiderà nell’impianto di Assago la Cucine Lube Civitanova campione d’Italia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Kazan vince l’anticipo in scioltezza LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Kazan vince l’anticipo in scioltezza

    Il nuovo logo dello Zenit Kazan presentato poche settimane fa

    RUSSIA – Nell’anticipo della 3° giornata lo Zenit Kazan ha agevolmente sconfitto il Gazprom Surgut come da pronostico. Top scorer Bednorz (52% di vinc. e 24% di eff. in att., 6 muri e 2 ace) seguito da Volkov (90% di vinc. e di eff. in att., 2 muri e 2 ace).
    Risultati e programma 3° giornata15 ottobreGazprom Surgut – Zenit Kazan 0-3 (16-25, 21-25, 19-25)Top Scorer: Kovalov 12, N. Alekseev 7, Makarenko 7; Bednorz 19, D. Volkov 13, Mikhaylov 11, Kononov 7, A. Volkov 6.
    16 ottobreASK Nizhniy Novgorod – Yugra Samotlor NizhnevartovskUral Ufa – Yenisey KrasnoyarskFakel Novy Urengoy – Dinamo LOKuzbass Kemerovo – Neftyanik OrenburgLokomotiv Novosibirsk – Dinamo MoscaZenit San Pietroburgo – Belogorie Belgorod
    ClassificaZenit Kazan 3v-0p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-0p 6pDinamo Mosca 2v-0p 5pBelogorie Belgorod 1v-1p 4pKuzbass Kemerovo 1v-1p 4pZenit San Pietroburgo 1v-1p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 3pUral Ufa 1v-1p 2pDinamo LO 1v-1p 2pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 0v-1p 1pFakel Novy Urengoy 0v-0p 0pGazprom Surgut 0v-3p 0pYenisey Krasnoyarsk 0v-1p 0pNeftyanik Orenburg 0v-2p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Le squadre piazzate dall’11° al 14° posto giocano 2 round robin partendo dai punti della reg. season, l’ultima retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici per Club: Vince il Foulad Sirjan. Kazemi MVP

    NAKHON RATCHASIMA – Bissando il 3-1 della fase a gironi sull’Al Arabi di Banderò e Cupkovic il Foulad Sirjan (che nel primo set ha perso per infortunio lo schiacciatore Mojtaba Gholizad) si è aggiudicato il Campionato Asiatico per Club ed un pass per il Mondiale per Club (salvo sorprese della FIVB che ancora non ha ufficializzato data, sede, partecipanti e formula del torneo). Chiave di volta della finale la rimonta del 3° set dal 18-14 al 23-25. Decisivo l’apporto del 22enne opposto mancino della nazionale Saber Kazemi premiato MVP come già successo poche settimane al Campionato Asiatico per nazionali: oggi per lui 28 punti con un 22 su 46 in attacco, 1 muro vincente e 5 ace (due dei quali dal 22-22 al 22-24 nel 3° set).
    Risultati 15 ottobreFinale 7°-8° postoAGMK (Uzb) – Diamond Food (Tha) 1-3 (25-22, 34-36, 21-25, 18-25)Finale 5°-6° postoSouth Gas Club (Irq) – Kazma Sport Club (Kuw) 3-0 (25-20, 25-22, 25-14)Finale 3°-4° postoBurevestnik Almaty (Kaz) – Nakhon Ratchasima Qminc VC (Tha) 3-0 (25-23, 25-17, 25-21)Finale 1°-2° postoAl-Arabi (Qat) – Sirjan Foulad (Iri) 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 22-25) – streaming su YoutubeI premi indivdualiMVP: Saber Kazemi (Sirjan Foulad)Miglior palleggiatore: Borislav Georgiev (Al Arabi)Migliori schiacciatori: Konstantin Cupkovic (Al Arabi), Vitaliy Vorivodin (Burevestnik)Migliori centrali: Mahdi Jelveh Ghaziani (Sirjan Foulad), Nodirkhan Kadirkhanov (Burevestnik)Miglior opposto: Felipe Banderò (Al Arabi)Miglior libero: Tanapat Charoensuk (Nakhon Ratchasima)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Il match da seguire. Civitanova vs Piacenza… Bronzo e oro olimpico in regia: De Cecco vs Brizard controArticolo successivoBrescia: Millenium a Busto per continuare a vincere. Silvia Fondriest: “Una partita molto attesa” LEGGI TUTTO