More stories

  • in

    Campionati Asiatici per Club: La finale è tra Al Arabi e Sirjan Foulad

    NAKHON RATCHASIMA – Come da pronostico la finale dei Campionati Asiatici per Club maschile è tra l’Al Arabi di Banderò e Cupkovic ed il favorito Sirjan Foulad di Kazemi.
    Risultati, tabellini e calendario della fase finale13 ottobreFinale 9°-10° postoCEB Sports Club (Sri) – Rebisco (Phi) 2-3 (14-25, 25-22, 18-25, 25-21, 11-15)14 ottobreSemifinali 5°-8° postoSouth Gas Club (Irq) – AGMK (Uzb) 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21)Kazma Sport Club (Kuw) – Diamond Food (Tha) 3-1 (25-22, 20-25, 25-23, 25-21)Semifinali 1°-4° postoBurevestnik Almaty (Kaz) – Al-Arabi (Qat) 2-3 (25-15, 15-25, 25-15, 26-28, 9-15)Nakhon Ratchasima Qminc VC (Tha) – Sirjan Foulad (Iri) 0-3 (19-25, 23-25, 22-25)15 ottobreore 5.00 Finale 7°-8° posto: AGMK (Uzb) – Diamond Food (Tha)ore 7.30 Finale 5°-6° posto: South Gas Club (Irq) – Kazma Sport Club (Kuw)ore 10.30 Finale 3°-4° posto: Burevestnik Almaty (Kaz) – Nakhon Ratchasima Qminc VC (Tha)ore 13.30 Finale 1°-2° posto: Al-Arabi (Qat) – Sirjan Foulad (Iri) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi”

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova vuole bissare l’ottimo esordio in trasferta nella Regular Season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre (ore 15.30) i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la 2ª giornata di andata in SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata nel derby domenica.
    In un’altra società emiliana del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco nel biennio tra il 2012/13 e il 2013/14 hanno condiviso un’esperienza pallavolistica a Piacenza. A pochi giorni dal match contro l’emergente Gas Sales Bluenergy, è il centrale cubano a parlarne. “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere. Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palas i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”Articolo successivoCampionati Asiatici per Club: La finale è tra Al Arabi e Sirjan Foulad LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”

    TARANTO – La Gioiella Prisma Taranto Volley scenderà in campo nell’anticipo della 2. giornata di Superlega Credem Banca, sabato 16 ottobre (ore 18, diretta Rai Sport), al Pala de Andrè per sfidare i padroni di casa della Consar R.C.M. Ravenna.
    Già una sorta di scontro diretto. Per la neopromossa formazione ionica è la prima trasferta del girone di andata. Dalla sfida contro la Tonno Callipo Vibo Valentia a quella di Ravenna per Falaschi e compagni che proveranno a riscattare il risultato ottenuto contro il team di coach Baldovin. Non era facile contro una squadra già rodata, ma i rossoblu seppur a tratti discontinui, hanno dimostrato determinazione anche sul parquet del PalaMazzola. Al Pala De Andrè di Ravenna non sarà altrettanto semplice, ma la squadra di coach Di Pinto vuole fermamente fare punti.Ed è il direttore generale Vito Primavera ad indicare la strada da seguire alla vigilia del match contro il team ravennate: “Dobbiamo provare subito a riscattare il risultato di Vibo. Si giocherà su un campo tutt’altro che semplice in casa di Ravenna che, come noi, andrà a caccia di punti importanti. Da parte nostra dovremo concentrarci sul nostro gioco e dovremo cercare di fare del nostro meglio. L’obiettivo è scendere in campo per dare il massimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Leal e Mazzone dopo Monza. “Venti giorni per scendere in campo al 110% contro Vibo”Articolo successivoCivitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Caprara e Salvagni commentano la prima giornata di A1 femminile

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo. In compagnia di due illustri amici del programma, Gianni Caprara e François Salvagni, facciamo il punto sul massimo campionato femminile, con gli ormai consueti dubbi sui record di Conegliano e la lotta al suo trono, nonchè alla lotta salvezza che si prospetta agguerritissima. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Vittoria a sorpresa del Guarulhos nella finale d’andata del Campionato Paulista

    Campionato Paulista: Finale Andata (14 ottobre)Vedacit Guarulhos – Renata Campinas 3-2 (38-36, 20-25, 20-25, 25-21, 15-10)formazioni inizialiGuarulhos: Sandro Carvalho (P), Franco Paese (O), Renato Russomano Santos “Pato” (S), Joao Franck (S), Victor Babugia Araujo “Babù” (C), Matheus Alejandro (C), Rogerio Batista Filho “Rogerinho” (L).Campinas: Demian Gonzalez (P), Evandro Guerra (O), Bruno Canuto (S), Adriano Xavier (S), Lucas Saatkamp (C), Lucas Barreto (C), Alexandre Elias (L).
    GUARULHOS – Trascinato dall’esperto opposto Franco Paese (in serata di grazia ed autore di quasi 40 punti) il Vedacit Guarulhos ha sconfitto a sorpresa il più quotato Renata Campinas nella finale d’andata del Campionato Paulista.
    FormulaSi gioca con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set ai 25 punti in caso di una vittoria per parte con qualunque punteggio. Match di ritorno il 18 ottobre alle 21.30 locali (le 2.30 del 19 in Italia).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Avanzano Olympiacos, Benfica, VaLePa e Karlovarsko LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Avanzano Olympiacos, Benfica, VaLePa e Karlovarsko

    MODENA – Olympiacos, Benfica e VaLePa (che schiera ancora titolare l’italiano Cavasin al posto dell’acciaccato Cross ed in Europa usa la denominazione Ford Levoranta Sastamala) bissano le vittorie dell’andata e passano il turno senza troppi problemi. Serve invece il Golden Set al Karlovarsko per eliminare il Galati.
    1° turno: Ritorno: Risultati e programma(14 ottobre) Hebar Pazardzhik (Bul) – CDV Guaguas Las Palmas (Spa) (andata: 0-3) – diretta Youtube(7 ottobre) (a Belchatow) Shakhtior Soligorsk (Blr) – IBB Polonia Londra (Gbr) 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) UVC Holding Graz (Aut) – Rieker UJS Komarno (Svk) (andata: 0-3) – diretta Youtube(13 ottobre) Olympiacos Pireo (Gre) – OK Mladost Brcko (Bih) 3-0 (25-16, 25-21, 25-17) (andata: 3-0) – il tabellino
    (13 ottobre) Sport Lisboa e Benfica (Por) – Bigbank Tartu (Est) 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-20) – il tabellino (andata: 3-1)(13 ottobre) Ford Levoranta Sastamala (Fin) – Draisma Dynamo Apeldoorn (Ola) 3-1 (25-20, 25-21, 27-29, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) Mladost Zagabria (Cro) – Budva Volley (Mne) (andata: 2-3)(13 ottobre) CEZ Karlovarsko (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (25-19, 22-25, 32-30, 22-25, 15-9) (andata: 2-3) Golden Set: 15-10 – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Il Bursa sorprende il Galatasaray, lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto

    Ter Maat in attacco

    TURCHIA – Disputata interamente quest’oggi la 2° giornata della Efelerligi.La notizia del giorno è il clamoroso 3-0 rifilato dal Bursa B.Sehir Bld. alla big Galatasaray frutto di un’ottima prova corale in attacco (57% di squadra) e in battuta (7 ace e 12 errori, 3 ace a testa per Bahov e Gokgoz). Nel remake della sfida di supercoppa lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto (stavolta per 3-1) e sale a 3 punti mentre i concittadini restano a 0.Ai primi due posti della classifica a punteggio pieno si trovano Arkas e Fenerbahce che oggi hanno vinto agevolmente contro le due formazioni più deboli (almeno sulla carta) del campionato: Mandiraci (5 ace) e compagni hanno concesso appena 50 punti al Tokat; la formazione di coach Castellani (senza Hidalgo) ne ha lasciati 58 all’Afyon.Altra big a 6 punti è l’Halkbank che con l’ultimo arrivato Vucicevic top scorer ha regolato 3-1 il Cizre.Chiudono il quadro il 3-2 del neopromosso Yeni Kiziltepe Spor all’Altekma (scatenato Filip con 32 punti di cui 7 ace) ed il netto 3-0 del Sorgun dell’ottimo Danilov sul Solhan del deludente Miskevich.
    Risultati 2° giornata (13 ottobre)Bursa B.Sehir Bld. – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-0 (25-23, 25-29, 25-22)Top Scorer: Bahov 14, Geraldo Graciano Da Silva 13, Gokgoz 12, U. Gunes 6, Tosun 6; Sedlacek 13, Torres 12, Subasi 11, Ulu 4.
    Yeni Kiziltepe Spor – Altekma Izmir 3-2 (25-14, 27-25, 23-25, 19-25, 15-7)Top Scorer: Filip 32, Gavilan 13, M. Bojic 11, Emet 10; Luan Weber 18, Hugo Hamacher 17, Demirci 11, Tayaz 11.
    Sorgun Bld. – Bingol Solhan Spor 3-0 (26-24, 25-13, 25-20)Top Scorer: Danilov 19, Poluian 12, M. Ozdemir 11, Polat 9; Miskevich 9, H. I. Kurt 7, Karakaya 7, Dautefendic 7.
    Ziraat Bankkart Ankara – Spor Toto Ankara 3-1 (25-19, 25-16, 16-25, 25-17)Top Scorer: Ter Maat 20, Atanasov 14, Tuinstra 11, F. S. Gunes 8; Buchegger 18, Sharifi 17, A. D. Yilmaz 9.
    Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Top Scorer: Toy 12, Louati 12, Unver 6, Mousavi 5, Tumer 5; Eken 12, Durur 10, Enaboifo 9.
    Arkas Spor Izmir – Tokat Bld. Plevne 3-0 (25-16, 25-17, 25-17)Top Scorer: E. Mandiraci 17, Gabriel Candido 15, N. Hoag 12, Ondes 5; Teppan 10, Hacioglu 8, Topal 5.
    Halkbank Ankara – Cizre Bld. 3-1 (25-13, 21-25, 25-20, 25-20)Top Scorer: Vucicevic 20, N. Bruno 14, Vigrass 13, Gulmezoglu 12, M. Koc 12; Divis 20, Coskun 15, E. Gok 13, Ayvazoglu 6.
    ClassificaArkas Spor Izmir 6p 2v-0pFenerbahce HDI Sigorta Istanbul 6p 2v-0pBursa B.Sehir Bld. 6p 2v-0pHalkbank Ankara 6p 2v-0pYeni Kiziltepe Spor 5p 2v-0pSorgun Bld. 5p 2v-0pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 3p 1v-1pZiraat Bankkart Ankara 3p 1v-1pTokat Bld. Plevne 1p 0v-2pAltekma Izmir 1p 0v-2pSpor Toto Ankara 0p 0v-2pCizre Bld. 0p 0v-1pBingol Solhan Spor 0p 0v-2pAvsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 8 ai play off, le ultime 2 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Ub e Prometey al terzo turno preliminare

    MODENA – Lo ZOK UB (che passeggia contro il Brcko) e l’SC Prometey Dnipro (che deve sudare per 3 set contro il Kamnik di Mori) sono le prime due formazioni a qualificarsi per il terzo ed ultimo turno preliminare.
    2° turno preliminare: Ritorno: Risultati e programma(14 ott) Viteos Neuchatel UC (Svi) – Mladost Zagabria (Cro) (andata: 3-0) – diretta Youtube(13 ott) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – ZOK UB (Srb) 0-3 (16-25, 14-25, 15-25) (andata: 0-3) – il tabellino (non attendibile)(13 ott) Calcit Kamnik (Slo) – SC Prometey Dnipro (Ucr) 1-3 (21-25, 27-25, 29-31, 12-25) (andata: 1-3) – il tabellino – lo streaming su youtube(14 ott) Minchanka Minsk (Blr) – Olympiacos Pireo (Gre) (andata: 2-3)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Powervolley verso il debutto. Capitan Piano: “Vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”Articolo successivoTurchia: Il Bursa sorprende il Galatasaray, lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto LEGGI TUTTO