More stories

  • in

    Superlega/A2/A3: Lega e club con 30 atleti “no vax” da gestire. Capienze e provocazioni… “Un concerto a fianco delle partite?”

    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A a Voglia di Volley

    MODENA – Nel corso della trasmissione odierna Voglia di Volley, trasmissione quotidiana in diretta dalle 12 alle 13, Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A ha raccontato di una tematica fino ad oggi rimasta in sordina, sovrastata da questioni legate alla lotta per un ampliamento di capienza dei palasport, al lancio della piattaforma OTT VolleyballWorld, ripartenza dei campionati in presenza, la prossima imminente Del Monte Supercoppa.Sono 30 i giocatori “no vax” dei campionati di Superlega/A2/A3 (600 tesserati tra allenatori, vice e giocatori), un dato che non può essere approfondito nella ripartizione sui tre campionati, per ovvie ragioni di privacy, ma che richiede a club e Lega un ulteriore lavoro per garantire la sicurezza loro e di tutti i colleghi che giocano con loro.
    “Vengono definiti suscettibili, chi ‘no vax’ convinto, con posizione dura e radicale, chi impossibilitato a vaccinarsi perché allergico ad alcuni elementi del vaccino, chi – il caso limite – ha fatto un vaccino, lo Sputnik, che non viene riconosciuto in Italia” il racconto del Presidente Righi, critico anche in questo caso nei confronti del CTS: “Gli abitanti di San Marino fino al 31 dicembre possono entrare in Italia pur avendo fatto il vaccino Sputnik, perché all’atleta che viene da Est con il medesimo vaccino questo non viene riconosciuto?”.La gestione dei “no vax”, un impegno in più… “Sì, per entrare nel palasport serve il green pass, siamo riusciti fino ad oggi a far giocare tutti grazie ai tamponi”.
    CAPIENZE – C’è poi il tema della capienza che tiene sempre banco, anche per questioni psicologiche: “Il 60% è un contentino. Vogliamo il 100% per riabbracciare idealmente il nostro pubblico che manca ancora all’appello. Nei palazzetto che ho potuto frequentare in questo avvio di stagione ho visto tanta gente nuova, forse arrivata attratta dai risultati delle nostre nazionali. L’apertura dei palasport al 100% cancellerebbe l’idea trasmessa da queste limitazioni che i palasport al chiuso possano essere luoghi insani, mentre non è così. Il nostro pubblico è fatto di persone tutte vaccinate, tutte con la mascherina  mentre negli stadi si vedono tifosi ammassati e senza mascherina, mentre in discoteca si può ballare senza mascherina. Ad un certo punto, visto che i concerti avevano ricevuto il via libera a maggiori percentuali di capienza, come provocazione avevamo ipotizzato di affiancare alla partita un concerto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Poulter in forse contro Perugia. Coach Musso: “La differenza la farà il giusto atteggiamento”

    Coach Marco Musso

    BUSTO ARSIZIO – Tornata nella nottata di domenica da Urbino, la Unet e-work Busto Arsizio ha ripreso già ieri pomeriggio il lavoro in vista dell’impegno infrasettimanale che la vedrà di scena tra le mura amiche mercoledì sera alle 20.45 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La UYBA, con il morale alto dopo le prime due vittorie in campionato, deve valutare le condizioni di Jordyn Poulter, a quasi totale riposo domenica contro Vallefoglia per un fastidio addominale (Sofia Monza, che l’ha egregiamente sostituita ad Urbino, è  sempre pronta in caso di necessità).
    Così coach Marco Musso: “Mi aspetto una partita difficile, esattamente come domenica contro Vallefoglia. Perugia arriverà agguerritissima, è una squadra super esperta ed è quasi superfluo presentare le grandi giocatrici del suo roster, a partire dalle nostre tre ex Bauer, Havelkova e Diouf, ma anche Melandri e Sirressi possono contare su un alto bagaglio di qualità. La differenza la farà il voler stare in campo con il giusto atteggiamento, come fatto ad esempio domenica ad Urbino nel recupero del secondo set”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Si va a Roma. La centrale Guidi: “Serve la nostra compattezza a muro e difesa”Articolo successivoVoglia di Volley: Ospite Massimo Righi, Presidente di Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Si va a Roma. La centrale Guidi: “Serve la nostra compattezza a muro e difesa”

    Ludovica Guidi, centrale.
    Nata il 17/12/1992 s Cecina

    CASALMAGGIORE – Già archiviata la gara contro Novara, capitan Marta Bechis e compagne sono già pronte ad affrontare la trasferta più lunga del campionato per la stagione 2021/22 nel turno infrasettimanale di mercoledì 20 ottobre: la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore affronterà, alle ore 19.30, l’Acqua e Sapone Roma, al Palazzo dello Sport di Piazzale Pierluigi Nervi, capitanate dalla schiacciatrice tedesca Lena Stigrot.
    RISCATTO? – La sconfitta di Novara ha dato sicuramente all’head coach Martino Volpini nuovi spunti su cui lavorare per migliorare ma ha dato sicuramente alle sue ragazze la voglia di voler ripartire e riprendersi sin da subito. “Sapevamo il calibro dell’avversario che avremmo avuto davanti al PalaIgor – dice Ludovica Guidi – e si sono dimostrate tali. Noi dal canto nostro non siamo riuscite a replicare la splendida partita fatta contro Scandicci perché le piemontesi sono state brave a rompere i nostri schermi già dalla ricezione mettendoci in difficoltà con la loro battuta. Adesso partiamo per Roma, trasferta importante sia per i km che per i punti in ballo, con la voglia di fare bene e di tornare quelle della prima di campionato”.
    Sicuramente la gara contro l’Acqua e Sapone deve ridare alle casalasche la carica giusta: “Dobbiamo rimettere in campo la nostra compostezza a muro-difesa come contro Scandicci – continua Ludovica –  sfruttando poi anche il fatto che il nostro terminale d’attacco si è arricchito di una giocatrice come Rahimova. Roma è una neo promossa ed è sicuramente alla nostra portata, dobbiamo cercare, anche se in trasferta, di fare più punti possibili anche se sappiamo che sarà una gara tosta visto la loro vittoria contro Cuneo e i bei parziali mostrati contro Conegliano. Noi ora dobbiamo cercare di recuperare al meglio le energie – conclude Guidi – sia fisiche che mentali per tornare a giocare come sappiamo fare. Se riusciamo ad essere quelle che siamo e a giocare la nostra pallavolo, sono convinta che la partita possa avere un risvolto positivo per noi.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Il Praia Clube vince anche la Supercoppa. 3-0 al Minas di Negro LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Il Praia Clube vince anche la Supercoppa. 3-0 al Minas di Negro

    Supercoppa (19 ottobre)Minas – Praia Clube 0-3 (16-25, 18-25, 20-25)Minas: Macris Carneiro (P), Kisy Nascimento (O), Pri Daroit (S), Neriman Ozsoy (S), Thaisa Menezes (C), Carol Gattaz (C), Leia Silva (L); Pri Heldes (P), Danielle Cuttino (O), Priscila Souza (S). All: Nicola Negro.Praia Clube: Claudia Bueno (P), Brayelin Martinez (O), Anne Buijs (S), Kasiely Clemente (S), Ana Carolina Silva (C), Jineiry Martinez (C), Suelen Pinto (L). All: Paulo Coco.a seguire tabellino
    BRUSQUE – La seconda sfida stagionale tra le big Minas e Praia Clube non si discosta molto da quella che nella notte tra sabato e domenica ha assegnato il campionato mineiro alla formazione di Paulo Coco. Troppo poche 48 ore di distanza per il team di coach Nicola Negro per pensare di recuperare una condizione accettabile dopo i 4 casi di covid che avevano colpito la squadra (Cuttino, Pri Daroit, Ozsoy e Pri Heldes).Il match è stato a senso unico con il Minas che ha provato a fare partita pari solo nella prima parte del 2° set. In vantaggio 16-15 ha però accusato un break di 8 punti consecutivi che hanno deciso il set e anche la partita dato che anche nel terzo set il Praia Clube ha sempre condotto con un buon margine.Per il Praia Clube che ha sfoderato un’ottima prestazione a muro è la quarta supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Il Campinas vince il Campionato Paulista al golden set

    Foto Pedro Teixeira/Divulgaçao

    Campionato Paulista: Finale Ritorno (19 ottobre)Renata Campinas – Vedacit Guarulhos 3-0 (25-21, 25-19, 25-19) (andata: 2-3) Golden Set: 25-17Campinas: Demian Gonzalez (P), Evandro Guerra (O), Bruno Temponi (S), Adriano Xavier (S), Lucas Saatkamp (C), Lucas Barreto (C), Alexandre Elias (L); Cristiano Torelli (P), Igor Nasser (O), Judson Nunes (C).Guarulhos: Sandro Carvalho (P), Franco Paese (O), Renato Russomano Santos “Pato” (S), Joao Franck (S), Victor Babugia Araujo “Babù” (C), Matheus Alejandro (C), Rogerio Batista Filho “Rogerinho” (L); Geovane Kuhnen (C), Henrique Batagim (S), Gustavo Nicomedes (P), Deivid Mota (S).
    CAMPINAS – Il Renata Campinas ribalta la sconfitta dell’andata e vince il Campionato Paulista per il 2° anno consecutivo.
    FormulaSi è giocato con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set ai 25 punti in caso di una vittoria per parte con qualunque punteggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Piano rilancia. “Felice e consapevole, mi diverto molto con i miei compagni”

    Applausi alla curva di Matteo Piano, capitano della Powervolley

    MILANO – Il successo nella seconda giornata del girone di andata del campionato di Superlega ha consegnato all’Allianz Powervolley Milano ha consegnato ai ragazzi di coach Piazza un’importante consapevolezza: una squadra che non molla mai. Una prestazione corale accompagnata dal ritorno del pubblico sugli spalti che ha contribuito in gran parte a rendere tutto più speciale.Capitano Matteo Piano dice la sua su questo prezioso inizio di stagione: “È stato bellissimo. Ci pensavo in questi giorni di avvicinamento, questo è il mio quinto anno a Milano e ho riflettuto sulle parole di coach Piazza agli inizi: pensare alla squadra. Penso fosse importante condividerlo con i miei compagni e con il pubblico che è la cosa più bella, mi mancava tantissimo e mi diverto tanto con il pubblico. Ho vissuto la partita molto bene, ero felice e consapevole, mi diverto molto con i miei compagni. Non che non fossi emozionato oggi, ero carico, ma tra tutti dovevo cercare di essere ben piantato. Eravamo un po’ timidi, ci siamo parlati e abbiamo capito che ci stava iniziare con qualche calo di con Monza che è una bella squadra; poi abbiamo trovato secondo me la concentrazione su di noi, che ci ha permesso di andare avanti pensando a noi e non agli altri. Noi siamo contenti di lavorare insieme perché ne abbiamo bisogno: la preparazione è stata fatta di imprevisti e di adattamenti, abbiamo dovuto imparare fino ad ora e dobbiamo imparare a crescere come squadra e si, è bella la Supercoppa, ma noi ne approfitteremo per lavorare su di noi”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Giannelli dopo il successo nella trasferta di Verona. “Tutte le partite saranno così, ci sarà da soffrire. Con Rado sottorete? Scherzavamo”Articolo successivoPolonia F.: Vittorie per Bielsko-Biala e Swiecie LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: I romagnoli corrono ai ripari… Da Monza arriva il centrale Comparoni

    Francesco Comparoni tra Zanini e Giombini

    RAVENNA – In prestito dal Monza arriva alla corte di coach Zanini il 20enne centrale Francesco Comparoni, tra i protagonisti del titolo iridato vinto dall’Italia Under 21 a Cagliari.
    Vent’anni compiuti lo scorso 22 giugno, alto 205 cm, parmense di nascita, Comparoni ha conquistato poche settimane fa il titolo mondiale Under 21 con la nazionale. Cresciuto nelle giovanili dell’Energy Parma, nella stagione 2019/20 è passato in B alla Zephyr La Spezia, con cui ha giocato gli ultimi tre campionati, meritandosi l’attenzione del coach Frigoni che lo ha inserito nell’organico dell’Italia che ha poi vinto il mondiale.
    Comparoni si è aggregato alla squadra nel primo pomeriggio di oggi e poi ha sostenuto il primo allenamento. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza e di dare una mano alla squadra – sono le sue prime parole da neoravennate – e alla società che ha puntato su di me. Voglio fare di tutto per ripagare questa fiducia. E’ una bella responsabilità alla quale non mi sottraggo. Porto a Ravenna la mia voglia di affermarmi e di crescere, consapevole che arrivando da campionati di B devo lavorare molto, e tutto l’entusiasmo che ho accumulato nell’esperienza ai Mondiali: un percorso bello, entusiasmante e molto formativo. E’ stato un onore indossare la maglia della nazionale e vincere il mondiale. Ravenna è per me una tappa importante del mio percorso: sono molto felice di essere qui e di dare il mio contributo”.A Ravenna Comparoni indosserà la maglia numero 22.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Focus sulla 2. giornata. Lagumdzija che partita! Sabbi & Randazzo in cerca di riscattoArticolo successivoPerugia: Giannelli dopo il successo nella trasferta di Verona. “Tutte le partite saranno così, ci sarà da soffrire. Con Rado sottorete? Scherzavamo” LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: giovedì la conferenza stampa

    Del Monte® Supercoppa Giovedì la conferenza stampa presso il palazzo della Regione ad Ancona
    Giovedì 21 ottobre alle ore 11.30, la Lega Pallavolo Serie A, insieme con Volley Lube, organizza presso la Sala Conferenze di Palazzo Raffaello nella Sede della Regione Marche ad Ancona l’incontro con la stampa per presentare la 26a Del Monte® Supercoppa, in scena nel weekend all’EuroSuole Forum di Civitanova.
    Oltre al Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, presenzierà l’assessora allo sport della Regione Marche, Giorgia Latini. Testimonianze anche dalla pallavolo giocata con l’allenatore della Cucine Lube Civitanova Gianlorenzo Blengini e il capitano biancorosso Osmany Juantorena, accompagnati dai vertici del Club cuciniero.
    La diretta della conferenza stampa sarà visibile in streaming su Arancia Television (canale 210 del digitale terrestre) e sui social di Lube Volley, Lega Pallavolo Serie A e Radio Arancia.
    Del Monte® Supercoppa 2021Aperta la richiesta accrediti stampa per il weekend a Civitanova Marche
    I media interessati ad assistere alla Del Monte® Supercoppa 2021, in programma a Civitanova Marche il 23 e 24 ottobre, possono inviare la loro richiesta di accredito tramite il sito legavolley.it, cliccando il link disponibile nella sezione Eventi > Del Monte® Supercoppa. La possibilità di richiedere l’accredito sarà aperta fino alle 18.30 di mercoledì 20 ottobre 2021. LEGGI TUTTO