More stories

  • in

    Lega Femminile: Il palinsesto delle prime 5 giornate. A1 e A2 femminile: dove e come vedere le partite

    MODENA – Celebrato il successo dell’Imoco Volley Conegliano nella 26. Supercoppa Italiana, gara nella quale si è rivisto finalmente sugli spalti del PalaPanini il pubblico, è subito tempo di volgere l’attenzione ai Campionati di Serie A1 e Serie A2.
    Nel weekend del 9 e 10 ottobre è in programma la 1. giornata di Regular Season di A1 e dei due Gironi di A2. Come anticipato in occasione della Presentazione ufficiale di venerdì 1° ottobre al Museo Enzo Ferrari di Modena, sarà totale la copertura televisiva e in live streaming di entrambi i Campionati.
    LA TV – Per ogni giornata di Regular Season di A1, due saranno le gare televisive: una su Rai Sport HD, che conferma il tradizionale appuntamento ‘in chiaro’ del sabato sera in prima serata, l’altra su Sky Sport Arena, canale 204 del bouquet Sky, in programma la domenica sera, sempre in prime time. Tutte le gare di A1 saranno poi disponibili in live streaming sulla piattaforma Volleyball World.
    Le gare del Campionato di Serie A2, invece, saranno trasmesse in diretta ‘free’ sul canale Youtube di Volleyball World.
    Di seguito tutti gli appuntamenti televisivi del mese di ottobre1^ GIORNATASabato 9 ottobreore 20.30 Unet E-Work Busto Arsizio – Vero Volley Monza – diretta Rai SportHDDomenica 10 ottobreore 20.30 Imoco Volley Conegliano – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – diretta Sky Sport Arena
    2^ GIORNATASabato 16 ottobreore 20.30 Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991 – diretta Rai SportHDDomenica 17 ottobreore 20.30 Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo – diretta Sky Sport Arena
    3^ GIORNATAMercoledì 20 ottobreore 20.30 Unet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi Perugia – diretta Sky Sport ArenaGiovedì 21 ottobreore 20.30 Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara – diretta Rai SportHD
    4^ GIORNATASabato 23 ottobreore 20.45 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Acqua&Sapone Roma Club – diretta Rai Sport + HDDomenica 24 ottobreore 20.30 Vero Volley Monza – Igor Gorgonzola Novara – diretta Sky Sport Arena
    5^ GIORNATASabato 30 ottobreore 20.30 Vero Volley Monza – Imoco Volley Conegliano – diretta Rai Sport + HDDomenica 31 ottobreore 20.30 Acqua&Sapone Roma Club – Il Bisonte Firenze –(diretta Sky Sport Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Il programma delle due supercoppe, domani Vakifbank-Eczacibasi

    TURCHIA – Dopo la prima fase delle coppe nazionali e prima dell’avvio dei campionati nel week-end si disputano in infrasettimanale le due Supercoppe di Turchia. Domani si assegna il titolo femminile tra il Vakifbank di Guidetti e l’Eczacibasi, giovedì quello maschile tra lo Ziraat di Santilli e lo Spor Toto.
    Programma (orari italiani)Finale femminile (5 ottobre, a Istanbul)ore 18.00 Vakifbank Istanbul – Eczacibasi Dynavit Istanbul
    Finale maschile (7 ottobre, ad Ankara)ore 18.00 Ziraat Bankkart Ankara – Spor Toto Ankara LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Da mercoledì a Cagliari le finali del World Tour

    CAGLIARI – Da mercoledì 6 ottobre, a Cagliari, prenderanno il via le Sardinia Beach Finals che termineranno domenica 10 ottobre con le sfide che assegneranno le medaglie. Per l’ultimo appuntamento di rilievo del calendario internazionale stagionale di beach volley giungeranno presso la “Calata via Roma” di Cagliari le migliori 10 coppie femminili e maschili del panorama mondiale della disciplina sulla sabbia. Tra le donne saranno presenti, in rappresentanza dell’Italia, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi inserite con wild card (n°10), reduci dalla vittoria nella tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto a Caorle.  Nel tabellone maschile, invece, saranno due le formazioni italiane nel main draw con Paolo Nicolai e Daniele Lupo inseriti come teste di serie n° 6 e Adrian Carambula ed Enrico Rossi (n°9) inseriti con wild card.
    Della Sardinia Beach Finals si potranno seguire tutte le gare del torneo in diretta streaming su Youtube.
    La FormulaAlle Sardinia Beach Finals prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw.Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.
    Tabellone Femminile: Agatha-Duda (Brasile); Sponcil-Claes (Stati Uniti); Makroguzova-Kholomina (Russia); Betschart-Huberli (Svizzera); Pavan-Melissa (Canada); Keizer-Meppelink (Paesi Bassi); Borger-Sude (Germania); April-Alix (Stati Uniti); Deprè-Heidrich (Svizzera); Menegatti-Gottardi (Italia).
    Tabellone Mashile: Cherif-Ahmed (Qatar); Mol-Sorum (Norvegia); Crabb-Gibb (Stati Uniti); Perusic-Schweiner (Repubblica Ceca); Brouwer-Meeuwsen (Paesi Bassi); Nicolai-Lupo (Italia); Semenov-Leshukov (Russia); Varenhorst-Van De Velde (Paesi Bassi); Carambula-Rossi (Italia); Plavins-Tocs (Lettonia).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: Tuttosport e Gazzetta dello Sport celebrano l’oro a tutta pagina LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Abouba ko. Tours sul mercato

    TOURS – Precampionato sfortunato per il Tours: nell’amichevole di venerdì contro il Montpellier ha perso per infortunio l’opposto brasiliano Aboubacar Drame Neto. L’ex-Vibo si è rotto il tendine di achille destro e per lui la stagione è finita ancora prima di cominciare.Il Tours in questo momento ha fuori gioco anche i 2 martelli titolari: lo schiacciatore marocchino Zouheir El-Grauoi è vittima di una piccola frattura al metatarso, il campione olimpico Kevin Tillie ha rimediato una contrattura alla coscia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: Il Ct Frigoni, “E’ l’ultimo di tanti risultati, ma sarà perché è l’ultimo… è molto bello”Articolo successivoMondiali U21M.: Il Presidente Fipav Manfredi. “Mi auguro che queste medaglie possano favorire il ritorno in palestra di migliaia di bambini” LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vincono il Varsavia di Anastasi, lo Zawierce di Kovacevic e il Katowice

    Uros Kovacevic MVP al debutto con l’Aluron Warta Zawiercie

    POLONIA – Disputate quest’oggi altre 3 partite della 1° giornata di Plusliga.Nel primo incontro l’Aluron CMC Warta Zawiercie ha sconfitto 3-1 lo Ślepsk Malow Suwałki trascinato dall’MVP Kovacevic. Negativo l’esordio di Facundo Conte, ma l’ingresso di Orczyk sopperisce alla giornata no dell’argentino. Curiosità: per una parte del 3° e del 4° set l’Aluron ha schierato un reparto di palla alta tutto mancino con Kovacevic, Orczyk e Malinowski.A seguire è stata battaglia tra il GKS Katowice e il Trefl Gdansk (privo di Lipinski). La formazione di casa ha vinto i primi 2 set, ma gli ospiti sono rientrati grazie anche all’ingresso di Laba al posto di Reichert. Nel tie-break il Gdansk sembra piazzare il break decisivo passando dal 7-5 al 7-10, ma il Katowice è in serata di grazia in battuta (10 ace e 16 errori contro 3 ace e 22 errori) e rientra per poi piazzare l’allungo finale dal 12-12 al 15-12 grazie ai servizi del palleggiatore Ma’a (in totale 22 battute effettuate, 2 ace e 4 errori) che viene anche premiato MVP.Infine in serata ottimo debutto per il Varsavia di Anastasi che vince con un secco 3-0 sul campo del Radom. La squadra di coach Bednaruk lotta solo nel 3° set e alla fine si arrende sul primo tempo di Wrona (23-25).
    Risultati e programma 1° giornata1 ottobreLUK Lublin – Jastrzębski Węgiel 1-3 (15-25, 21-25, 25-21, 16-25)
    2 ottobreIndykpol AZS Olsztyn – Asseco Resovia Rzeszów 0-3 (22-25, 18-25, 20-25)Stal Nysa – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (22-25, 21-25, 20-25)
    3 ottobreAluron CMC Warta Zawiercie – Ślepsk Malow Suwałki 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-21)Top Scorer: U. Kovacevic 25, Orczyk 11, Zniszczol 11, Konarski 9; Boladz 26, P. Lukasik 15, Takvam 13, Sapinski 8. MVP: U. Kovacevic.
    GKS Katowice – Trefl Gdańsk 3-2 (25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 15-12)Top Scorer: J. Szymanski 21, Jarosz 20, G. Quiroga 16, Hain 8; Wlazly 16, Crer 14, Mika 14, Laba 10. MVP: Ma’a.
    Cerrad Enea Czarni Radom – Projekt Warszawa 0-3 (16-25, 17-25, 23-25)Top Scorer: Faryna 12, Rusin 8, Berger 7, Parkinson 7; D. Petkovic 14, Kwolek 13, Grobelny 9, Wrona 7. MVP: Kwolek.
    4 ottobreore 20.30 Cuprum Lubin – PGE Skra Bełchatów
    ClassificaProjekt Warszawa 3p 1v-0pAsseco Resovia Rzeszów 3p 1v-0pGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 3p 1v-0pJastrzębski Węgiel 3p 1v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 3p 1v-0pGKS Katowice 2p 1v-0pTrefl Gdańsk 1p 0v-1pCuprum Lubin 0p 0v-0pPGE Skra Bełchatów 0p 0v-0pŚlepsk Malow Suwałki 0p 0v-1pLUK Lublin 0p 0v-1pStal Nysa 0p 0v-1pIndykpol AZS Olsztyn 0p 0v-1pCerrad Enea Czarni Radom 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Via al campionato, scivolone dell’Uralochka

    RUSSIA – Giocate tutte quest’oggi le 7 partite della prima giornata del campionato russo femminile.Mentre le big Kaliningrad, Mosca (assente Vasileva) e Kazan hanno conquistato agevolmente i 3 punti (Bricio e compagne hanno però lasciato per strada un set), l’Uralochka è scivolato in casa al tie-break contro il Tula dopo una partita con parziali “pazzi” in cui hanno vinto il primo 15 ed il terzo a 9 per poi perdere il quinto a 6.L’altra sorpresa di giornata è stata la vittoria della Dinamo Krasnodar che ha espugnato in 4 set il campo del Leningradka San Pietroburgo di Dijkema. Gran protagonista del match l’opposta classe ’98 Bogumila Byarda, autrice di 27 punti (top scorer di giornata assieme a Kapustina che però ha giocato un set in più) col 42% di vinc. e il 37% di eff. in attacco.Chiudono il quadro le vittorie al tie-break del Proton Saratov in casa col Lipetsk e dello Yenisey Krasnoyarsk fuori casa contro il Minsk.
    Risultati 1° giornata (3 ottobre)Leningradka San Pietroburgo – Dinamo Krasnodar 1:3 (25:20, 15:25, 23:25, 24:26)Top Scorer: Harelik 22, Kutyukova 14, E. Efimova 10, Sikacheva 9; Biarda 27, Shevchuk 12, Perepelkina 11, Y. Podskalnaya 9, Sukhoverkhova 9.
    Proton Saratov – Lipetsk 3:2 (23:25, 21:25, 25:17, 25:21, 18:16)Top Scorer: Maksimova 21, Pushina 17, Lozo 14, Chernova 13, Kochurina 11; Kapustina 27, Solobeva 13, Malykh 11, V. Gorbunova 9, Slautina 8.
    Minchanka Minsk – Yenisey Krasnoyarsk 2:3 (22:25, 18:25, 25:20, 25:20, 12:15)Top Scorer: Vladyka 20, Markevich 18, Laziuk 12, Siakretava 8; Pisarevskaya 26, Shcheglova 24, M. Frolova 18, Vonogova 7.
    Uralochka-NTMK Ekaterinburg – Tulitsa Tula 2:3 (25:15, 22:25, 25:9, 23:25, 6:15)Top Scorer: Ilchenko-Parubets 26, Kastsiuchyk 20, Fitisova 15, K. Smirnova 15; Azanova 26, Manziuk 12, Bavykina 9, Timoshkova 8.
    Dinamo Mosca – Zarechie Odintsovo 3:0 (25:15, 25:21, 25:12)Top Scorer: N. Goncharova 19, Polyakova 11, Pipunirova 9, Fetisova 9; Liukanova 15, Bachinina 7, Kruk 5.
    Lokomotiv Kaliningrad – Dinamo-Metar Chelyabinsk 3:0 (25:6, 25:17, 25:15)Top Scorer: Smarzek 19, Voronkova 16, Evdokimova 7, Zaitseva 6; Akimova 7, Tkacheva 5.
    Sparta Nizhniy Novgorod – Dinamo-Ak Bars Kazan 1:3 (11:25, 20:25, 25:23, 10:25)Top Scorer: Gatina 22, Velisevich 10, Kaskova 8; Kadochkina 19, Fabris 18, Zaryazhko-Koroleva 15, Bricio 11, Lazarenko 8.
    ClassificaLokomotiv Kaliningrad 1v-0p 3pDinamo Mosca 1v-0p 3pDinamo-Ak Bars Kazan 1v-0p 3pDinamo Krasnodar 1v-0p 3pProton Saratov 1v-0p 2pYenisey Krasnoyarsk 1v-0p 2pTulitsa Tula 1v-0p 2pUralochka-NTMK Ekaterinburg 0v-1p 1pMinchanka Minsk 0v-1p 1pLipetsk 0v-1p 1pLeningradka San Pietroburgo 0v-1p 0pSparta Nizhniy Novgorod 0v-1p 0pZarechie Odintsovo 0v-1p 0pDinamo-Metar Chelyabinsk 0v-1p 0p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti e semifinali al meglio delle 3 partite, finale al meglio delle 5 partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici F.: Chiusa la fase a gironi, domani ai quarti

    NAKHON RATCHASIMA – Si è chiusa oggi la prima fase a girone dei Campionati Asiatici per Club femminili. Con il netto 3-0 rifilato al Supreme Chonburi l’Altay vince la Pool B, si guadagna un bye per i quarti di finale e si candida ad essere la favorita del torneo mentre nella Pool A il Nakhon Ratchasima ha faticato più del previsto per avere la meglio dello Zhetyssu. Chiude il quadro odierno la vittoria del Saipa sul Rebisco che vale il 3° posto nella Pool B.
    Risultati 3° giornata (3 ottobre)Pool ANakhon Ratchasima QminC (Tha) – Zhetyssu (Kaz) 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 17-25, 15-10)Classifica: Nakhon Ratchasima QminC (Tha) 2v-0p 5p, Zhetyssu (Kaz) 1v-1p 4p, Choco Mucho 0v-2p 0p.Pool BAltay (Kaz) – Supreme Chonburi (Tha) 3-0 (25-23, 25-12, 25-14)Saipa (Iri) – Rebisco (Phi) 3-1 (26-24, 22-25, 25-13, 25-17)Classifica: Altay 3v-0p 9p, Supreme Chonburi 2v-1p 6p, Saipa 1v-2p 3p, Rebisco 0v-3p 0p.
    FormulaTutte le squadre si qualificano ai quarti di finale: bye-B1, A1-B4, A2-B3, A3-B2.
    Il programma dei play off4 ottobreQuarti di finaleQ1: bye – Altay (Kaz)Q2: ore 7.30 Nakhon Ratchasima (Tha) – Rebisco (Phi)Q3: ore 10.30 Choco Mucho (Phi) – Supreme Chonburi (Tha)Q4: ore 13.00 Zhetyssu (Kaz) – Saipa (Iri)
    6 ottobreSemifinali5°-8° posto: bye – perdente Q45°-8° posto: ore 7.30 perdente Q2 – perdente Q31°-4° posto: ore 10.30 Altay – vincente Q41°-4° posto: ore 13.30 vincente Q2 – vincente Q4
    7 ottobre Finaliore 7.30 5°-6° postoore 10.30 3°-4° postoore 13.30 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Galatasaray, Cizre e Kiziltepe le ultime qualificate ai quarti

    TURCHIA – Si è conclusa oggi la prima fase a gironi della Coppa di Turchia.Dalla Pool A si qualificano ai quarti il neopromosso Cizre (grazie al 3-0 sul già eliminato Solhan) ed il Galatasaray che pur rischiando di farsi rimontare nel finale batte 3-1 il Bursa e vince la pool nonostante la sconfitta della prima giornata.Nella Pool B il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor perde 3-2 col Sorgun, ma avanza comunque ai quarti grazie all’Arkas Izmir che pur matematicamente primo e pur lasciando a riposo Mandiraci, Hoag e McDonnell batte comunque 3-0 il deludente TFL Altekma.Nella Pool C che aveva già emesso ieri i suoi verdetti ininfluenti le vittorie di Tokat ed Halkbank.
    Risultati 3° giornata (3 ottobre)Pool A (ad Izmir)Solhan Spor Bingol – Cizre Bld. 0-3 (17-25, 15-25, 20-25)Top Scorer*: Ilinykh 7, H. I. Kurt 6, Miskevich 5; Divis 10, Coskun 6. *mancano i dati del 3° set
    Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Bursa B.Sehir Bld. 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 26-24)Top Scorer: Torres 19, Subasi 18, Savas 10, Ulu 10, Sedlacek 9; Gokgoz 21, Geraldo Graciano Da Silva Filho 18, Bahov 13, Tosun 8.
    Classifica: Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 2v-1p 7p, Cizre Bld. 2v-1p 6p, Bursa B.Sehir Bld. 2v-1p 5p, Solhan Spor Bingol 0v-3p 0p.
    Pool B (ad Ankara)Sorgun Bld. – Yeni Kiziltepe Spor 3-2 (21-25, 25-21, 25-23, 19-25, 15-8)Top Scorer: Danilov 33, Wieczorek 19, M. Ozdemir 7; Filip 28, M. Bojic 21, Gavilan 14.
    Arkas Spor Izmir – TFL Altekma 3-0 (25-18, 25-18, 25-23)Top Scorer: Gabriel Candido 22, B. Avci 13, M. Lagumdzija 11, Cengiz 6; Luan Weber 9, Khani 7, Hugo Hamacher 6.
    Classifica: Arkas Spor Izmir 3v-0p 9p, Yeni Kiziltepe Spor 1v-2p 4p, Sorgun Bld. 1v-2p 3p, TFL Altekma 1v-2p 2p.
    Pool C  Tokat Bld. Plevne – Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 3-0 (25-15, 25-14, 25-20)Top Scorer: Alisson Melo 20, Teppan 10, F. cihan 9, Hacioglu 5; Firincioglu 8, Enaboifo 6, Durur 6.
    Halkbank Ankara – Spor Toto Ankara 3-0 (25-11, 25-16, 25-17)Top Scorer: Bayram 14, N. Bruno 14, Gulmezoglu 10, Vigrass 9, M. Koc 8; Karakoc 14, Sharifi 4, Matic 4.
    Classifica: Halkbank Ankara 3v-0p 9p, Spor Toto Ankara 2v-1p 6p, Tokat Bld. Plevne 1v-2p 3p, Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0v-3p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Ziraat e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO