More stories

  • in

    Coppa di Turchia: Arkas, Halkbank e Spor Toto ai quarti con un turno di anticipo

    TURCHIA – Disputata la 2° giornata della fase a gironi della Coppa di Turchia maschile.Nella Pool A il Cizre non riesce a ripetersi contro il Bursa e scivola al terzo posto in classifica scavalcato anche dal Galatasaray che batte 3-0 il Solhan, unica squadra ora fuori dai giochi mentre le altre tre si giocheranno i 2 pass per i quarti.Obiettivo già raggiunto dall‘Arkas Izmir nella Pool B che con 20 punti dello scatenato Mandiraci (61% in att., 1 muro e 5 ace giocando 2 set da schiacciatori ed il terzo da opposto) ha battuto 3-0 il Sorgun. Sale per ora al 2° posto della Pool il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor che con 23 punti del polacco Filip ha battuto il TFL Altekma.Tutto deciso nella Pool C con lo scontato passaggio del turno dell’Halkbank Ankara (oggi 3-0 al Tokat) e dello Spor Toto (“solo” 3-1 contro la cenerentola Afyon).
    Risultati 2° giornata (2 ottobre)Pool A (ad Izmir)Cizre Bld. – Bursa B.Sehir Bld. 2-3 (26-24, 22-25, 23-25, 25-21, 11-15)Top Scorer: Divis 22, Coskun 17, Hayirli 12, E. Gok 10, Seganov 9; Bahov 21, Geraldo Graciano Da Silva Filho 17, Gokgoz 17, Tosun 11, Cicekoglu 8, Dilmenler 8.
    Solhan Spor Bingol – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 0-3 (27-29, 21-25, 22-25)Top Scorer: Ilinykh 17, Miskevich 11, Karakaya 9; Sedlacek 18, Torres 17, Subasi 13, Ulu 6, Savas 6.
    Classifica: Bursa B.Sehir Bld. 2v-0p 5p, Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 1v-1p 4p, Cizre Bld. 1v-1p 3p, Solhan Spor Bingol 0v-2p 0p.
    Pool B (ad Ankara)Sorgun Bld. – Arkas Spor Izmir 0-3 (20-25, 23-25, 17-25)Top Scorer: Danilov 15, Poluian 9, Polat 8; Mandiraci 20, N. Hoag 11, Gabriel Candido 10, Cengiz 7.
    Yeni Kiziltepe Spor – TFL Altekma 3-0 (34-32, 25-20, 25-17)Top Scorer: Filip 23, M. Bojic 13, Gavilan 11, Emet 9; Luan Weber 13, Kirkit 10, Hugo Hamacher 10.
    Classifica: Arkas Spor Izmir 2v-0p 6p, Yeni Kiziltepe Spor 1v-1p 3p, TFL Altekma 1v-1p 2p, Sorgun Bld. 0v-2p 1p.
    Pool C  Tokat Bld. Plevne – Halkbank Ankara 0-3 (15-25, 21-25, 18-25)Top Scorer: Alisson Melo 11, Teppan 7, H. Sahin 6, Hacioglu 6; Gulmezoglu 12, M. Koc 12, N. Bruno 11, Vigrass 11, Bayram 9.
    Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas – Spor Toto Ankara 1-3 (25-23, 14-25, 27-29, 16-25)Top Scorer: Enaboifo 17, Firincioglu 13, Durur 10, Yildiz 9, Dosanjh 6; Sharifi 23, Buchegger 15, Matic 10, Gungor 6, K. Shoji 5, Durmaz 5.
    Classifica: Halkbank Ankara 2v-0p 6p, Spor Toto Ankara 2v-0p 6p, Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0v-2p 0p, Tokat Bld. Plevne 0v-2p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Ziraat e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Radom di Marchesi vince il match clou contro LKS Lodz. Vincono anche Police, Rzeszow e Legionowo

    POLONIA – Ben 4 gli incontri della 2° giornata di Tauron Liga giocati sabato.Nel match clou il Radom di Marchesi ha sconfitto 3-0 l’LKS Lodz (senza la brasiliana Ivna Marra Colombo che si è rotta un dito). Vincono 3-0, rispettando i favori del pronostico, anche il Chemik Police (3-0 al Bielsko-Biala) dell’italoserba Brakocevic-Canzian ed il Developres BELLA DOLINA Rzeszów contro il Kalisz.Chiude il quadro il 2-3 tra il Bydgoszcz ed il Legionowo di Chiappini (ancora n.e. la cubana Gyselle).
    Risultati e programma 2° giornata1 ottobreJoker Świecie – UNI Opole 1-3 (25-20, 16-25, 19-25, 20-25)
    2 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-0 (25-7, 25-22, 25-18)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 12, Kakolewska 12, M. Lukasik 9, Chojnacka-Wasilewska 9, Milenkovic 8; Szlagowska 10, Borowczak 7, Janiuk 4, Lyszkiewicz 4. MVP: Kowalewska.
    Developres BELLA DOLINA Rzeszów – Energa MKS Kalisz 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)Top Scorer: Bajema 15, Kalandadze 13, Stencel 13, Rapacz 6; Zurowska 10, J. Lukasik 7. MVP: Wenerska.
    E.LECLERC MOYA Radomka Radom – ŁKS Commercecon Łódź 3-0 (25-19, 25-22, 26-24)Top Scorer: Zaroslinska-Krol 19, A. Lazic 13, Aelbrecht 8, A. Wojcik 6; Sobiczewska 16, K. Witkowska 10, Alagierska 8, Jones-Perry 8. MVP: Zaroslinska-Krol.
    Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – IŁ Capital Legionovia Legionowo 2-3 (23-25, 25-18, 25-22, 18-25, 11-15)Top Scorer: Mari Cassemiro 16, Leticia Hage 12, Balmas 10, Baldyga 9; Rozanski 23, Erkek 17, Barfield 12, Szczyrba 10. MVP: Lemanczyk.
    4 ottobre#VolleyWrocław – Grot Budowlani Łódź
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 6p 2v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 6p 2v-0pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 5p 2v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 5p 2v-0pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-0pUNI Opole 3p 1v-1pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 1p 0v-2pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-2p#VolleyWrocław 0p 0v-1pJoker Świecie 0p 0v-2pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-1pEnerga MKS Kalisz 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici F.: Seconda giornata senza sorprese, decise le 4 semifinaliste

    NAKHON RATCHASIMA – Nella seconda giornata dei Campionati Asiatici per Club femminilivittorie scontate per Zhetyssu, Supreme Chonburi e Altay. Le 3 formazioni oggi vincitrici ed il Nakhon Ratchasima si qualificano per le semifinali e le partite di domani stabileranno gli abbinamenti.
    Risultati 2° giornata (2 ottobre)Pool AZhetyssu (Kaz) -Choco Mucho (Phi) 3-0 (25-22, 25-19, 25-15)Classifica: Nakhon Ratchasima QminC (Tha) 1v-0p 3p, Zhetyssu (Kaz) 1v-0p 3p, Choco Mucho 0v-2p 0p.Pool BSupreme Chonburi (Tha) – Rebisco (Phi) 3-0 (25-11, 25-16, 25-16)Saipa (Iri) – Altay (Kaz) 0-3 (11-25, 20-25, 15-25)Classifica: Altay 2v-0p 6p, Supreme Chonburi 2v-0p 6p, Saipa 0v-2p 0p, Rebisco 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime 2 di ogni girone alle semifinali. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile: Conegliano-Novara, gli ultimi 10 confronti alle Pantere. Egonu vs Karakurt/Montibeller

    MODENA – Conegliano – Novara, ancora loro. Le due squadre, top del campionato femminile italiano riaprono la stagione dopo le ultime sfide dei play off della passata stagione. Squadre in campo per la Supecoppa dalle ore 17.30, diretta su Rai2.
    10 IMOCO – Le ultime dieci sfide tra le due squadre hanno sempre visto vincere Conegliano. Le due squadre nella passata stagione si sono affrontate per ben 7 volte tra Regular Season (doppio 3-0 Conegliano), coppa Italia (3-1 Imoco), Champions League (doppio 3-0 Imoco) e finali scudetto con il tricolore per le venete ottenuto in due gare (3-2 a Conegliano, 3-1 a Novara). 7-0 il bilancio finale.  Tre infine le sfide nella stagione precedente, sempre vinte da Conegliano, 2 in regular season, 1 in Supercoppa.L’ultima vittoria di Novara risale alla finale di Champions League di Berlino il 18 maggio 2019: 3-1, ultima gara di Egonu con le piemontesi, prima del cambio di casacca.
    IMOCO IMBATTUTA – 64 partite senza sconfitte per  Conegliano frutto di un anno solare intero (il 2020), seppur martoriato dagli stop per covid19, senza una sola sconfitta e un 2021 sin qui, anch’esso, senza macchia.L’ultima partita persa dalle campionesse di tutto risale alla trasferta di Perugia del 12 dicembre 2019, arrivata quando l’Imoco dovette mandare in campo una squadra senza titolari (la sola De Gennaro in panchina) in un turnover resosi necessario dopo le fatiche iridate in Cina, conclusesi con la finale giocata appena 4 giorni prima, l’8 Dicembre.
    GLI ORGANICI – Il progetto di mercato di Conegliano era chiaro, sostituire la statunitense Hill, che dopo Tokyo ha dato addio al volley, con l’altra americana Megan Courtney (da Scandicci). Oggi l’assenza di Sylla, in Spagna per recuperare la condizione  di un ginocchio che ha tradito la giocatrice sin dalle prime amichevoli post Europeo, impone invece un cambio quasi obbligato con Plummer (22 anni, prossima ai 23 il 16 ottobre), opposta che può giocare anche da schiacciatrice, in campo con Courtney a costo di poter utilizzare Folie al centro con De Kruijf per continuare ad avere le tre italiane in campo (Egonu e De Gennaro le altre due). Oppure la giovane Loveth Omoruyi, 19 anni in diagonale con Courtney e  Ruseva al centro.Manca poi all’appello anche Fahr infortunatasi agli Europei e certa di restare out per diversi mesi.Anche Novara deve fare i conti con la condizione di qualche sua atleta, ad iniziare da Caterina Bosetti infortunatasi alla vigilia della partenza per gli Europei e di Herbots che invece ha accusato problemi proprio durante la rassegna europea del suo Belgio.Debutta nel ruolo di libero titolare novarese Fersino (arriva da Bergamo) dopo l’addio al volley di Sansonna (staffetta già preventivata in estate).Sul mercato doppio colpo per il posto 2 con l’esuberante turca Karakurt e la brasiliana Rosamaria Montibeller. A disposizione di Lavarini in panchina anche Daalderop, D’Odorico e Bonifacio. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile: Le quote per la sfida Conegliano-Novara…

    Wolosz e le quote

    MODENA – Le quote della finale di Supercoppa vedono ancora una volta l’Imoco Conegliano favorita per le principali agenzie di scommesse.VINCE L’IMOCO – PlanetWin quota la vittoria di Wolosz e compagne a 1.21, quota più bassa; 1.25 per Unibet, Snai e William Hill. A 1.28 Bet365.VINCE L’IGOR – La vittoria di Novara oscilla dalla quota minima di 3.50 per Bet365 al 3.95 di PlanetWin. In mezzo 3.60 per Unibet e Snasi, 3.75 William Hill.
    RISULTATO – Su Snai le quotazioni sul risultati per set. Il 3-0 Imoco è quotato 2.55, 3.45 il 3-1, 5.50 la vittoria delle Pantere per 3-2; a 12.00 la vittoria per 0-3 dell’Igor, a 9.75 l’1-3, a 8,72 il successo piemontese al tie break.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSupercoppa Femminile: Folie torna a Modena. “Inizio stagione con tante incognite”Articolo successivoA3, Prata di Pordenone: Dopo la partenza di Meschiari arriva Zlatan Yordanov LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile: Folie torna a Modena. “Inizio stagione con tante incognite”

    Raphaela Folie

    MODENA – La centrale dell’Imoco Conegliano Raphaela Folie alla vigilia della Supercoppa ritrova il PalaPanini dove ha giocato per due stagioni con i colori della Liu Jo Modena Volley.“Ho un bel ricordo del PalaPanini perché prima dell’Imoco giocavo a Modena e penso che insieme al nostro Palaverde sia il palasport italiano più importante e affascinante per il volley, in più giocheremo finalmente con il pubblico e sarà davvero una bellissima emozione dopo tanti mesi a porte chiuse. Speriamo che presto si possa anche andare oltre questo 35% che è un po’ pochino, ma già così le sensazioni saranno forti e non immagino poi quando potremo giocare anche al Palaverde con il nostro pubblico che gioia sarà. La partita? Vedremo a che punto siamo sia noi che loro, è l’inizio della stagione e ci sono tante incognite. Novara ha rinforzato il reparto d’attacco e sarà pericolosa, tra noi e loro sono sempre sfide toste, ma siamo pronte alla battaglia. Stiamo crescendo come da programmi, l’ultimo torneo a Imola è andato bene e le nuove giocatrici si sono già inserite bene nei meccanismi del nostro gioco. Questo ci permette di affrontare serene la sfida nonostante qualche assenza, vogliamo vincere questo trofeo e iniziare alla grande la stagione.”  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Andrea Gardini commenta la vittoria dello Jastrzebski Wegiel nella 1. giornata di PlusligaArticolo successivoSupercoppa Femminile: Le quote per la sfida Conegliano-Novara… LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Prima vittoria per l’UNI Opole di Vettori

    POLONIA – Alla 2° giornata arriva la prima vittoria per il neopromosso UNI Opole di coach Nicola Vettori: 3 punti pesanti sul campo del Joker Świecie, una delle diretti concorrenti per la lotta salvezza.
    Risultati e programma 2° giornata1 ottobreJoker Świecie – UNI Opole 1-3 (25-20, 16-25, 19-25, 20-25)Top Scorer: Maria Luisa Oliveira “Malù” 10, Skrzypkowska 9, Gawlak 9; Stronias 18, Orzylowska 11, Regiane Bidias “Regis” 11, Vivian Pellegrino 11, Baczynska 11. MVP: Stronias.
    2 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – BKS BOSTIK Bielsko-BiałaDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów – Energa MKS KaliszE.LECLERC MOYA Radomka Radom – ŁKS Commercecon ŁódźPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – IŁ Capital Legionovia Legionowo
    4 ottobre#VolleyWrocław – Grot Budowlani Łódź
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 3p 1v-0pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 3p 1v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 3p 1v-0pUNI Opole 3p 1v-1pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 2p 1v-0pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-1pEnerga MKS Kalisz 0p 0v-0pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-0p#VolleyWrocław 0p 0v-1pJoker Świecie 0p 0v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO