More stories

  • in

    Campionati Africani F.: I risultati della 4° giornata. Rwanda – Senegal sospesa per cambi di nazionalità irregolari?

    KIGALI – I risultati della 4° giornata dei Campionati Africani femminili. Non si è giocata l’ultima partita di giornata tra Rwanda e Senegal. Non ci sono (per ora) comunicazioni ufficiali in merito, ma da quanto si legge nei commenti sulla pagina facebook della CAVB pare che sin qui il Rwanda abbia schierato delle naturalizzate brasiliane senze che queste abbiano affato la trafila per il cambio di nazionalità sportiva in FIVB.
    Le partite sono visibili in diretta streaming sul canale Youtube FRVB Media.
    Risultati 16 settembrePool ARwanda – Senegal sospesa
    Classifica: Rwanda 2v-0p 6p, Marocco 1v-1p 3p, Nigeria 1v-1p 3p, Senegal 0v-2p 0p.Pool BBurundi – Kenya 0-3 (8-25, 9-25, 11-25)Repubblica Democratica del Congo – Tunisia 0-3 (17-25, 16-25, 17-25)
    Classifica: Camerun 3v-0p 9p, Kenya 3v-1p 9p, Repubblica Democratica del Congo 1v-2p 3p, Tunisia 1v-2p 3p, Burundi 0v-3p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni girone alle semifinali 1°-4° posto, le ultime due alle semifinali 5°-8° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici M.: Iran e Taipei Cinese in semifinale, bagarre nell’altra pool per le vittorie di Qatar e Cina

    GIAPPONE – Disputata quest’oggi la prima giornata della seconda fase dei Campionati Asiatici maschili. Definiti i verdetti della Pool F: in semifinale vanno Iran e Taipei Cinese, eliminate Corea del Sud (che ha mandato la formazione dei militari) e Pakistan.Tutto da decidere invece nella Pool E dopo le vittorie a sorprese del Qatar sull’Australia e della Cina sul Giappone: le quattro formazioni sono ora tutte con una vittoria e saranno decisive le sfide di domani per il passaggio del turno.
    Risultati 1° giornata 2° fase (16 settembre)Pool EQatar – Australia 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)Giappone – Cina 1-3 (19-25, 29-27, 21-25, 19-25)
    ClassificaCina 1v-1p 4p, Giappone 1v-1p 3p, Qatar 1v-1p 3p, Australia 1v-1p 2p.
    Pool FPakistan – Taipei Cinese 1-3 (20-25, 25-22, 23-25, 21-25)Iran – Corea del Sud 3-0 (25-19, 25-18, 25-20)ClassificaIran 2v-0p 6p, Taipei Cinese 2v-0p 6p, Korea 0v-1p 0p, Pakistan 0v-2p 0p.
    Pool GIndia – Kuwait 3-0 (25-20, 25-20, 25-20)Bahrain – Uzbekistan 3-0 (25-19, 27-25, 25-19)ClassificaBahrain 2v-0p 6p, India 1v-1p 3p. Kuwait 1v-1p 3p, Uzbekistan 0v-2p 0p.
    Pool HThailandia – Kazakhstan 1-3 (25-18, 23-25, 19-25, 22-25)Hong Kong – Arabia Saudita 0-3 (12-25, 18-25, 19-25)ClassificaArabia Saudita 2v-0p 6p, Kazakhstan 1v-1p 3p, Thailandia 1v-1p 3p, Hong Kong 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool della prima fase si sono qualificate per le Pool E ed F, le ultime due per le Pool G ed H (portandosi dietro i risultati degli scontri diretti della prima fase). Le prime due delle Pool E e F si qualificano per le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F per le semifinali 5°-8° posto; le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Piccinini “vola” dal campo alla scrivania

    BUSTO ARSIZIO – La UYBA ha annunciato per la prossima settimana una conferenza stampa nella quale presenterà il ritorno bustocco di Francesca Piccinini.Dopo il suo addio al volley giocato le anticipazioni della stampa locale (La Prealpina) indicano che per la regina di Champions League (ne ha vinte 7!) il futuro molto probabilmente sarà dietro ad una scrivania con un incarico da “front woman” nei rapporti con istituzioni e sponsor, una vera e propria ambasciatrice del volley e del brand UYBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Svolta epocale. Mosna conferma. “Lascio la presidenza. I giovani forgiati da Trentino Volley una immagine indelebile”

    TRENTO – La stagione che sta per ripartire è carica di aspettative in casa Itas Trentino, dai segnali arrivati dalle prime giornate di campagna abbonamenti al fatto che una delibera  provinciale autorizzerà la capienza del 50% al palasport, fino al fascino di una squadra nuova con la bandiera Kaziyski che torna contornato dagli azzurri Michieletto e c. che ben stanno facendo agli Europei.  C’è poi voglia di cancellare l’amarezza della finale di Champions League persa a Verona a maggio.
    Intanto in una ampia intervista sul Corriere del Trentino di oggi, rilasciata a Marco Vigarani, il presidente e proprietario del club Diego Mosna ribadisce un prossimo passaggio epocale nell’ambito della vita del club: “Non sarò più il presidente di Trentino Volley.  In ottobre confermerò la mia volontà ai soci e stavolta, anche se le dimissioni venissero respinte, non darei la disponibilità a proseguire. E’ una scelta maturata nel tempo, è giusto che ci sia un rinnovamento. La vita di questo club non è garantita da una mia permanenza più di quanto non lo sia con la mia sostituzione. Il tempio è inesorabile, il sempre non esiste. Forse anche tanti errori sono stati compiuti per causa mia, magari pure il ko contro lo Zaksa nasce da mie responsabilità. E’ giusti cambiare guida”.
    “Il mio annuncio non era l’inizio di una trattativa ma una scelta già discussa e sofferta. Finché rimango, non c’è possibilità di arrivare a quel cambiamento che ritengo necessario. Devo uscire di scena”.“Arriveranno novi protagonisti e spero che abbiano lo stesso entusiasmo che ho avuto io. Questa società ha un futuro perché ha una grande organizzazione per la prima squadra, il settore giovanile e non solo. Penso al lavoro che facciamo nella stagione estiva”. 
    Mosna chiude quindi questa lunga presidenza con all’attivo 4 scudetti, 3 Coppe Italia, 3 Champions League, 1 Coppa Cev, 5 mondiali per club ma, soprattutto, un numero elevatissimo di giovani forgiati dal settore giovanile trentino e arrivati sino alla maglia azzurra: “Nelle scorse settimane ho condiviso una foto dell’Under19 del 2014 che ha dato tanti ragazzi a questa estate azzurra, dia Giannelli a Galassi passando per Nelli e Mazzone. Quella immagine resta indelebile nel mio cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Sudamericano F.: Brasile e Colombia in scioltezza nella prima giornata

    BARRANCABERMEJA – Nella prima giornata del Campionato Sudamericano femminile, iniziato nella notte italiana, vittorie scontate come da pronostico per Brasile e Colombia.
    Risultati 1° giornata (16 settembre)Perù – Brasile 0-3 (17-25, 23-25, 18-25)Colombia – Cile 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)
    ClassificaColombia 1v-0p 3pBrasile 1v-0p 3pArgentina 0v-0p 0pPerù 0v-1p 0pCile 0v-1p 0p.
    FormulaRound robin.
    Programma 2° giornata (orari italiani)17 settembreore 0.30 Brasile – Argentinaore 3.00 Colombia – Perù
    18 settembreore 0.30 Brasile – Cileore 3.00 Perù – Argentina
    19 settembreore 0.00 Cile – Perùore 2.30 Argentina – Colombia
    20 settembreore 0.00 Argentina – Cileore 2.30 Colombia – Brasile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Nawrocki lascia la panchina della nazionale femminileArticolo successivoAmichevoli: Monza vince a Bergamo, la Agnelli supera Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Nawrocki lascia la panchina della nazionale femminile

    Jacek Nawrocki

    POLONIA – La Federazione Polacca di pallavolo ha accettato la richiesta di Jacek Nawrocki di terminare il contratto.Jacek Nawrocki è stato coach della nazionale femminile dal 2 aprile 2015 vincendo l’argento agli European Games di Baku del 2015. Nel 2019 la nazionale è arrivata quarto agli Europei e quinta in VNL.
    Se i rumor saranno confermati a breve sarà ufficializzato come nuovo coach del Chemik Police.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Africani F.: I risultati della 3° giornataArticolo successivoCampionato Sudamericano F.: Brasile e Colombia in scioltezza nella prima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani F.: I risultati della 3° giornata

    KIGALI – I risultati della 3° giornata dei Campionati Africani femminili, ripartiti quest’oggi dopo la giornata di riposo di ieri.
    Le partite sono visibili in diretta streaming sul canale Youtube FRVB Media.
    Risultati 15 settembrePool ASenegal – Marocco 0-3 (23-25, 17-25, 13-25)
    Classifica: Rwanda 2v-0p 6p, Marocco 1v-1p 3p, Nigeria 1v-1p 3p, Senegal 0v-2p 0p.Pool BCamerun – Burundi 3-0 (25-15, 25-14, 25-14)Kenya – Tunisia 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)
    Classifica: Camerun 3v-0p 9p, Kenya 2v-1p 6p, Repubblica Democratica del Congo 1v-1p 3p, Tunisia 0v-2p 0p, Burundi 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni girone alle semifinali 1°-4° posto, le ultime due alle semifinali 5°-8° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: C’è un Anderson in più in palestra. “Squadra molto forte e continueremo ad esserlo”

    Matthew Anderson
    PERUGIA – C’è un Block Devils in più al PalaBarton. È infatti arrivato in citta, ed ha svolto ieri il primo allenamento con la squadra, lo schiacciatore americano Matt Anderson, uno dei nuovi acquisti della Sir Safety Conad Perugia.Fuso orario ovviamente da smaltire per Anderson, ma tanta voglia di mettersi a disposizione del suo vecchio compagno di squadra e nuovo coach Nikola Grbic e di conoscere i suoi nuovi compagni di squadra.Ed anche le prime parole sulla sua nuova avventura italiana con la maglia di Perugia.“Sono molto felice di essere di nuovo in Italia e soprattutto di essere qui a Perugia. È sempre stata dura giocare contro Perugia ed oggi sono contento di far parte di questa squadra. Sono tornato oggi (ieri, ndr) ad allenarmi per la prima volta a tutti gli effetti ed è sempre un po’ faticoso, ma non vedo l’ora di lavorare con Nikola (Grbic, ndr), che è stato un mio vecchio compagno di squadra, di stanza e di viaggio, con il quale abbiamo una visione molto simile di come giocare a pallavolo”.
    Nikola Grbic e Matthew Anderson durante allenamento della Sir Safety Perugia
    Anderson ha un’idea già chiara della sua nuova squadra. “Perugia è una squadra molto forte, e continuerà ad esserlo anche quest’anno. Tornare a giocare con Leon, con cui ho già giocato a Kazan, è stimolante, abbiamo un’impostazione molto simile sia a livello mentale che a livello di gioco. Sapere che Giannelli sarebbe venuto a Perugia è stata una grande sorpresa per me. Credevo che non avrebbe mai lasciato Trento, ma sono molto felice di averlo in squadra e penso che sia uno dei giocatori più forti in circolazione. E poi c’è Colaci contro cui ho giocato molto volte. È un avversario difficile da affrontare e quindi sono contento che sia nella mia squadra”.
    L’arrivo del martello a stelle e strisce ha scatenato l’entusiasmo dei supporters bianconeri.“Ringrazio i tifosi per tutto il supporto che mi hanno sempre dimostrato, anche quando non ero un giocatore della squadra. A tutti loro dico che sono molto felice di essere qui, di giocare per il Perugia e spero di aiutare la squadra in campionato”. LEGGI TUTTO