More stories

  • in

    Eurobeachvolley: Lupo-Nicolai si fermano contro i campioni di Tokyo. E’ 0-2 ma gara equilibrata

    13.08.2021, Wien, Donauinsel
    Beachvolleyball, Europameisterschaft, Round 1
    Nicolai / Lupo (ITA) vs. Szalankiewicz / Bryl (POL)

    Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de

    VIENNA – Si chiude al 9° posto il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai al Campionato Europei di beach volley di Vienna. All’ultimo ottavo di finale del programma i due azzurri dell’Aeronautica Militare anno affrontato a viso aperto la coppia campione olimpica e tre volte campione d’Europa formata dai norvegesi Mol/Sørum cedendo solo al termine di due set combattutissimi.Nel secondo in specialmodo gli azzurri si erano trovati a condurre 10-14 poi dopo il ritorno degli avversarti, dopo aver annullato 6 match ball hanno giocato due set ball rintuzzati dagli avversari. Una difesa su Lupo e un suo successivo attacco out sono valsi il 29-27 finale.
    Ottavi di FinaleMol, A./Sørum, C. (NOR) – Nicolai/Lupo (ITA) 2-0 (21-18, 29-27)
    Il programma dei quarti di finale (14 agosto)ore 13.45 Boermans/de Groot (Ola) – Perusic/Schweiner (Cec)ore 12.45 Herrera/Gavira (Spa) – Kantor/Losiak (Pol)ore 20.00 Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Ehlers/Pfretzschner (Ger)ore 21.00 Mol A./Sorum C. (Nor) – Semenov/Leshukov (Rus)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: I risultati dei quarti femminiliArticolo successivoA2 F., Catania: Ingaggiata la centrale Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: I risultati dei quarti femminili

    VIENNA – Disputati quest’oggi gli ottavi e i quarti degli Europei femminili. Domani semifinali e finali in diretta su Rai Sport.
    I risultati dei quartiStam/Schoon (Ola) – Bieneck/Schneider (Ger) 2-0 (21-19, 23-21)Laboureur/Tillmann (Ger) – Kravcenoka/Graudina (Lat) 1-2 (21-13, 16-21, 13-15)Betschart/Huberli (Svi) – Keizer/Meppelink (Ola) 2-0 (22-20, 21-19)Borger/Sude (Ger) – Dabizha/Kholomina (Rus) 2-0 (21-18, 21-19)
    Il programma di domaniSemifinaliore 10.45 Stam/Schoon (Ola) – Kravcenoka/Graudina (Lat)ore 11.45 Betschart/Huberli (Svi) – Borger/Sude (Ger)
    Finaliore 16.30 3°-4° postoore 17.45 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Dal 2022 nuova formula. 16 squadre, 2 gironi da 8, 12 partite… Poi le Final8

    Il nuovo format vedrà 16 squadre maschili e 16 femminili competere in gironi da 8 squadre durante la fase di round robin. Le migliori otto squadre per genere acederanno poi alla fase a eliminazione diretta della competizione.
    Il format si giocherà in dodici località in tutto il mondo. Inoltre, il nuovo formato consentirà a entrambi le categorie di giocare durante i fine settimana, riducendo al contempo i viaggi.
    Con il nuovo formato in vigore, ogni squadra giocherà 12 partite durante le tre settimane della fase di round robin. Queste tre settimane vedranno due gironi di otto squadre per genere che si sfideranno in quattro partite ciascuna nell’arco di sei giorni di gara (da martedì a domenica). Il nuovo formato della competizione significa che ogni genere gioca a settimane alterne, consentendo un intervallo di una settimana tra gli eventi. Il numero totale di partite della fase a gironi sarà 96.
    Le VNL Finals vedranno le otto squadre più forti passare direttamente alla fase a eliminazione diretta che sarà composta da otto partite in totale: quattro quarti di finale, due semifinali e le partite delle medaglie di bronzo e d’oro.

    IL CALENDARIO30 Maggio – 5 Giugno . 1° turno femminile Pool 1/Pool 213-19 Giugno – 2° turno femminile Pool 1/Pool 227 Giugno-3 Luglio – 3° turno femminile Pool 1/Pool 211-17 Luglio – Finali femminili (8 squadre) 2 Quarti mercoledì, 2 Quarti giovedì, 2 semifinali sabato, 2 finali domenica6-12 Giugno   – 1° turno maschile Pool 1/Pool 220-26 Giugno – 2° turno maschile Pool 1/Pool 24-10 Luglio – 3° turno maschile Pool 1/Pool 218-24 Luglio – Finali maschili (8 squadre) 2 Quarti mercoledì, 2 Quarti giovedì, 2 semifinali sabato, 2 finali domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Catia Pedrini ricorda Gino Strada, il fondatore di Emergency scomparso oggi

    Gino Strada con Catia Pedrini quando il medico venne a Modena qualche anno fa

    MODENA – A poche ore dalla notizia della scomparsa di Gino Strada, 73 anni, medico e fondatore di Emergency, a ricordarlo arriva il pensiero di Catia Pedrini, presidente di Modena Volley molto legata al filantropo milanese.
    “Gino Strada sarà per sempre nel cuore di ognuno di noi. La sua luce non si spegne”“È con grandissimo dolore che apprendiamo la notizia della morte di Gino Strada, un uomo immenso che 25 anni fa ha fondato Emergency, Onlus cui Modena Volley era ed è legatissima.Gino Strada ha dato la propria vita per gli altri costruendo ed operando (fisicamente) in 18 Paesi del mondo, i Paesi degli ultimi, dei più deboli, delle vittime innocenti della guerra e della ferocia umana.La nostra società da sempre ha avuto in Emergency un punto di riferimento, il nostro legame oggi si fa ancora più forte perché è dovere di tutti non disperdere l’enorme patrimonio costruito da un uomo che nessuno deve dimenticare.Tutta Modena Volley si stringe alla famiglia e a chi voleva bene a Gino Strada, ci lascia un grande, cristallino esempio di chi si adopera solo x la pace e solidarietà, anche contro ogni “illogica” di potere.Sarà per sempre nel cuore di ognuno di noi. La sua luce non si spegne”.Catia Pedrini, Presidente Modena Volley

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Paola Egonu suona la carica… “Torno a sorridere così, a testa alta sempre”Articolo successivoA2 F.: 22 squadre al via, definiti i due gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Paola Egonu suona la carica… “Torno a sorridere così, a testa alta sempre”

    MODENA – Con la voglia di tornare al sorriso, dopo giorni di silenzio necessari a meditare, elaborare Tokyo2020. Paola Egonu – a pochi giorni dall’Europeo – rilancia su Instagram.
    di Paola EgonuHo lasciato passare alcuni giorni. Sono stati intensi, duri e colmi di significati.Ho sentito il bisogno di staccare, accettare, elaborare e comprendere.Ho vissuto momenti importanti per la mia crescita, in primis umana e professionale poi.L’esperienza deriva dalla lezione che un fallimento impartisce.Costruire e non demolire.Non esisterà mai una sola sconfitta, per quanto complicata e dolorosa, a farmi dubitare del mio cammino.Torno a sorridere così, a testa alta sempre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Sedicesimi, una vittoria e una sconfitta. Lupo-Nicolai che rimonta nel 3° set!Articolo successivoModena: Catia Pedrini ricorda Gino Strada, il fondatore di Emergency scomparso oggi LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Sedicesimi, una vittoria e una sconfitta. Lupo-Nicolai che rimonta nel 3° set!

    Nicolai e Lupo

    VIENNA – Una vittoria e una sconfitta ai Sedicesimi di finale dei Campionati Europei di beach volley di Vienna. Carambula/Dal Corso hanno lottato alla pari con la quotata coppia lettone Samoilovs/Smedins costringendola ai vantaggi nel primo set e tenendole testa fino al 9-9 del secondo set, prima di un lungo break (9-16) che ha messo in cassaforte il parziale. 17° posto finale.
    Nicolai e Lupo hanno avuto la meglio della coppia polacca Szalankiewicz/Bryl per 2-1 conquistando un posto agli ottavi, tra le migliori sedici coppie continentali, dove però ad attenderli ci sono i campioni Olimpici di Tokyo2020 e tre volte campioni d’Europa in carica i norvegesi Mol-Sørum, questa sera ore 21. Primo set controllato, secondo parziale in cui soprattutto Nicolai nelle fasi finali ha accusato il muro polacco, poi un terzo set con  Szalankiewicz/Bryl in gestione dal 3-3, fino ad un vantaggio massimo di 5 punti (5-10) prima di un 9-12 che sembrava una sentenza definitiva. Invece errori polacchi (come l’ultimo attacco out), muri di Paolo e difese azzurre hanno portato al contro break di 6-1, per il 15-13 finale che tiene in corsa Lupo e Nicolai, mai domi.
    SedicesimiCarambula/Dal Corso (ITA) – Samoilovs/Smedins (LAT)  0-2 (22-24, 11-21)Nicolai/Lupo (ITA) –  Szalankiewicz/Bryl (POL)  2-1  (21-18, 17-21, 15-13)OttaviOre 21.00 Mol, A./Sørum, C. (NOR) – Nicolai/Lupo (ITA) – campo 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Sedicesimi, in campo Carambula/Dal Corso e Lupo/Nicolai. Quote, precedenti, avversari

    Adrian Ignacio Carambula Raurich, 16 marzo 1988

    VIENNA – Carambula/Dal Corso sfidano nei Sedicesimi di finale i lettoni Samoilovs-Smedins.Pronostico sfavorevole per i due atleti che vestono i colori dell’Italia.  PlanetWin quota a 4.05 una vittoria italiana e a 1.20 il successo dei lettoni; Bet365 piazza Carambula/Dal Corso a 4.33 a 1.20 gli avversari.I due italiani, coppia neo costituita per l’occasione, dopo il forfeit di Enrico Rossi per infortunio, vantano come esperienza solo i due precedenti match della fase a gironi del torneo.I lettoni sono invece coppia rodata, campioni d’Europa nel 2015, argento nel 2013, 2014, 2017 e 2018. 105 treni alle spalle, 32 volte sul podio tra World Tour (24, 13 vittorie) e tornei Cev (8). Smedins è stato bronzo a Londra 2012 con  Martins Plavins.
    Alle 13.00 scendono in campo Daniele Lupo e Paolo Nicolai contro i polacchi Szalankiewicz/Bryl.Le quote sono tutte a favore dei due italiani: 1.20 su Planetwin e Bet365 che invece quotano il successo degli avversari rispettivamente 4.05 e 4.33.Nessun precedente tra le due coppie, nelle ultime cinque gare il trend è simile, 3 vittorie e 2 sconfitte per parte, ma mentre Lupo e Nicolai hanno all’attivo la fresca partecipazione ai Giochi di Tokyo, i due polacchi prima dell’europeo avevano calcato la sabbia per l’ultima volta insieme nel lontano marzo 2016 in Brasile. Jakub Szalankiewicz nel 2021 ha cambiato ben 5 compagni di coppia, Michal Bryl, 26 anni, 3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Ingaggiata la schiacciatrice Shcherban LEGGI TUTTO