More stories

  • in

    Serie B Maschile 2021/22: Tutte le 131 squadre ammesse

    ROMA – Sono ufficiali gli elenchi delle società iscritte ai campionati di serie B maschile, serie B1 femminile e serie B2 femminile per la prossima stagione. I gironi saranno pubblicati alla fine delle prossima settimana. Segue l’elenco delle 131 società di B Maschile 2021/22.
    SERIE B MASCHILE 2021/22A.S. Novi Pallavolo Dilettant.A.S.D. Pallavolo La BollenteG.S.Pavic A.S.D.S.Anna Pescatori A.S.D.Gsad Arti E MestieriAlto Canavese VolleyPall. Valli Di LanzoA.S.D. Sitting Volley ChieriC.U.S. GenovaA B C Volley La SpeziaPol.Dil.Nuova Pall.S.GiovanniA.D.M.O. VolleyU.S.D. Scanzorosciate Pallav.Volleymania Nembro A.S.D.Pol. Oratorio GrassobbioAsd Team Volley Cazzago SmAsd Valtrompia VolleyBeach Club Offanengo A.S.D.Asd Viadana Volley MaschileGabbiano T.Team Mn Srl SsdVolley Milano S.R.L.Pol. Circolo Giov. BressoA.S.D. Pallav.Gonzaga GiovaniStella Azzurra Pal.MalnateCaronno Pertusella VolleyA.S.D. Pallavolo SaronnoA.S.D. Polisportiva BesaneseDiavoli RosaAs ZeroquattroArgentario Calisio VolleyTrentino Volley Srl SsdLagaris Volley SsdrlAsd Pall. Trento BolgheraA.S. SilvolleyValsugana Volley A.S.D.Monselice VolleyUsd Casalserugo PallavoloPallavolo MassanzagoS.S.C.D.Pallavolo Padova SrlVolley Treviso Ssd A R.L.Pallavolo PortogruaroVolley DossobuonoAsd Volley VenetoA.S.D. OlimpiaPolisportiva Cornedo A.D.A.S.D. C.U.S. TriesteC.C.R. Il Pozzo Ass.Sport.Dil.A.S.D. 4 Torri 1947Volley Forli’ S.R.L.Asd Rubicone In VolleyStadium Pall.Mirandola A.S.D.Scuola Di Pall. “F. Anderlini”Viva Villa Volley A.S.D.Volley Sassuolo A.S.D.Modena Volley Punto ZeroEnergy VolleyCanottieri Ongina Volley AsdGs Por.Robur Costa 2030Volley Ball San MartinoDinamo Pall. Bellaria Ig. Mar.Beach & Park VolleyNuova Pol. A. Consolini A.S.D.Gs Pallavolo Sabini AsdVolley Libertas OsimoAsd Accademia Volley AnconaNova Volley Loreto 2014U.S. Volley 79Volley PotentinoSsd Volley Macerata ArlA.S.D. G.S.N. MontesiVolley Prato AsdInvicta Volley BallArno Volley A.S.D.Lupi Santa Croce Ssd A.R.L.Era Volleyball ProjectVolley Ball F.B. FolignoSirsafety Perug.Soc.Co.SdspaInter Volley Foligno AsdAltotevere Cdc Ssd A R.L.Pallavolo San GiustinoVolley Anguillara A.S.D.Pol. Casal Bertone Roma A.D.Marino Pallavolo A.S.D.Virtus Roma SsdrlA.S.D.Volley School GenzanoPol. Roma 7 VolleyIsola Sacra Volley A.S.D.Cdp Fenice Roma Pallavolo AsdAsd Volley Team MonterotondoS.S. Lazio Pallavolo 1951 AsdRoma Volley Club SsdrlVolley Club OrteJvc Civita Castellana SsdarlA.S.D. Nuova G.S. OlimpicaA.S. Ischia PallavoloA.S.D. Elisa Volley PomiglianoA.S.D. Volley CasoriaPozzuoli Volley AsdVolley Meta A.S.D.Team Volley Napoli A.S.D.Virtus Volley Paglieta A.S.D.Asd Pallavolo AlbaNew Volley Gioia A.S.D.Nuova Pall.Molfetta S.S.D.A RlA.S.D. Revolution Turi 106Ssd Matervolley Castellana ArlA.S.D. Pallavolo BariSsd Manzoni Sport A RlVolley Leverano Ssd A RlPag Volley Ssd A R .LAsd Green Volley GalatoneAsd Volley Club GrottaglieNext Atlas A.S.DilettantisticaArea Brutia Volley Team SsdrlAsd 5frondiCallipo Sport SrlU.S. Universal CataniaU.S.D. Aquila BronteA.S.D. Papiro VolleyVolley Catania S.S.D. A R.L.Gupe Volley Ssd S.R.L.Volley LetojanniPol. Volo InternationalAsd Ats LupipallavolopartinicoPaomar Volley SiracusaV.B.A. Olimpia S.AntiocoA.D. Sarroch PolisportivaA.S.D. C.U.S. CagliariAsd Airone TortoliS.S. Silvio Pellico 3 PA.S.D. Spike Devils Campobasso

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B1 Femminile 2021/22: Tutte le 72 squadre ammesseArticolo successivoMercato A3: Gli stranieri di Galatina e Marigliano, nuovo libero a Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 Femminile 2021/22: Tutte le 72 squadre ammesse

    ROMA – Sono ufficiali gli elenchi delle società iscritte ai campionati di serie B maschile, serie B1 femminile e serie B2 femminile per la prossima stagione. I gironi saranno pubblicati alla fine delle prossima settimana.Segue l’elenco delle 72 società di B1 Femminile 2021/22.
    SERIE B1 FEMMINILE 2021/22A.S.D. Pallavolo Acqui TermeLibellula Volley Area Bra AsdAgil Volley Ssd A R.L.Sporting Libertas ParellaGsd Valentino VolpianeseCaselle VolleyA.S.D. Virtus ChiavazzaPall. Don Felice ColleoniPall. Vallecamonica SebinoLemen Volley A.S.D.Pallav. GorleBedizzole VolleyVolley Offanengo 2011 A.S.D.Ostiano Volley Assoc.Dil.U.S.Esperia Volley 1961 A.S.D.Volley 2.0 CremaA.S.D. Pallavolo VoltaNuovo Gruppo Sp.PortoPol. Novate Volley A.S.D.A.S.D. Visette VolleyG.S. Fo.Co.L. Volley LegnanoVolley 2001 GarlascoCertosa Volley AsdAmatori Atletica OragoPall.Lecco Alberto Picco A.D.Busnago Volleyball Team AsdAta Trento VolleyG.S. Argentario Pall. A.D.A.S.Volano VolleyVolley FrattePool VolleyGiorgione PallavoloImoco Volley Srl SsdTeam Conegliano VolleyCastel D’azzano Volley A.S.D.A.S.D. Pallavolo CereaU.S.Torri PolisportivaAsd Volley NoventaRizzi Volley U.S.D.Polisportiva Csi Clai AsdVolley Club CesenaLibertas Volley Forli’ A.S.DMontale Pallavolo S.S.D.Alsenese Pallavolo A.S.D.Asd Polisp.GossolengoAsd Osgb VolleyCentro Volley Reggiano AsdA.S.D. Clementina Volley 2020Asd G.S. G.Pieralisi S. Pall.Volley Angels ProjectPall. Nottolini CapannoriA.S.Pallavolo CastelfrancoA.S.D. Trevi VolleyPallavolo Perugia A.S.D.Asd Volleyro’ Casal De PazziAsd Pallavolo CivitavecchiaAsd United Volley PomeziaOlimpia VolleyArzano Volley AsdSoc.Sport. Fiamma TorreseA.S.D. Pallavolo TeatinaGrotte Volley AsdAsd Flv CerignolaAsd Volley MelendugnoGiuseppe Cesari Ssd ArlAsd Desi VolleyA.S.D. G.S. Teams VolleyAmando Volley Group AsdAkademia Sant’anna Ssdar.L.A.S.D. Volley TerrasiniA.S.D Pallavolo Capo D’orsoFemale Volley Isernia Asd.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B2 Femminile 2021/22: Tutte le 159 squadre ammesseArticolo successivoSerie B Maschile 2021/22: Tutte le 131 squadre ammesse LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2 Femminile 2021/22: Tutte le 159 squadre ammesse

    ROMA – Sono ufficiali gli elenchi delle società iscritte ai campionati di serie B maschile, serie B1 femminile e serie B2 femminile per la prossima stagione. I gironi saranno pubblicati alla fine delle prossima settimana.Segue l’elenco delle 159 società di B2 Femminile 2021/22.
    SERIE B2 FEMMINILE 2021/22U.S. JuniorCuneo Granda Volley SsdL’alba Volley A.S.D.Volley Ball Club Savigliano AdP.G.S. IssaBzz Piossasco Volley AsdChieri 76 Volleyball Srl SdA.S.D. Lasalliano S.GiuliaIn Volley Chieri – CambianoSerteco Volley School SsdPol. Altavalbisagno Ssd ArlCentro Volley Spezia A.S.D.Asd Lunezia VolleyBrembo Volley Team AsdPol. Brembate Di Sopra PallavoloVolley Lurano 95 A.S.D.Chorus Volley BergamoPromoball V.B.F. S.S.D A.R.L.A.S.D. Pallavolo CabiateAss.Dil. New Volley RipaltaVolley Piadena AsdIntermedia Volley AsdVolley Davis 2c 2003Pol.RivaA.S.D. Csc PallavoloU.S. Argentia PallavoloAsd Pro Patria Volley MilanoA.S.D. Pallav.Gonzaga GiovaniAsd New Volley AddaGso Villa Cortese Volley AsdNet Volley Cinisello A.S.D.Volley 36 Plus AsdUyba Volley SsdrlA.S.D. Quasars IndunoInsubria Gallarate ApdPolisportiva Mandello A.S.D.Gruppo Sportivo BarzagheseA.S.D. PaderneseMarudo Volley G. RossiA.S.D. Pallavolo AgrateA.S.Pallavolo ConcorezzoPro Victoria Pallavolo S.R.L.Lagaris Volley SsdrlMarzola Gruppo Sportivo Dil.Pallavolo C/9 Arco RivaPallavolo Belluno AsdEagles AsdA.S.D. Volley RioThermal VolleyUnione Sportiva VirtusA.V. Asolo Volley A.S.D.Ezzelina Volley CarinateseAsd Union VolleyFusion Team Volley A.S.D.Pallavolo Stra A.S.D.A.D. Spakka VolleyA.S.D. Pallavolo PeschieraA.S. Pall. Antares B.Go Rom.Top Volley Verona AsdQuadrivolley AsdVolley Orgiano A.S.D.S. Vito Volley A.S.D.Bassano Volley A.S.D.Pallavolo Arzignano A.S.D.Ssd Volley VicenzaU.S.Virtus Pall. TriesteA.S.Dilettantistica VivilPav Natisonia A.S.D.A.S.D. Blu TeamPol.Libertas MartignaccoChions Fiume Volley AsdVolley Team Bologna S.S.D.Ar.LUnione Polisp. PersicetanaPallavolo Ozzano A.S.D.Polivalente San Damaso Asd ApsVolley Academy Modena AsdSc.Pall.Anderlini S.Coop.SsdVolley StadiumVolley Academy SassuoloAss. Sport CorloA.S.D. Galaxy VolleyA.S.D. Pallavolo San GiorgioP.C.V. Pontolliese A.S.D.Pallavolo Faenza A.S.D.Olimpia Teodora S.S.D. ArlTeodora Settore GiovanileU.S. ArborU.S. Rubierese VolleyCattolica VolleyNuovapallavolocollemarinoAsd Pagliare VolleyPallavolo Corridonia SrlVolley Torresi S.D.Asd Apav Calcinelli-LucreziaG.S.Pallavolo Piandisco’ AsdLiberi E Forti 1914 AsdValdarninsieme A.S.D.Montespertoli MontesportEmpoli PallavoloPrato Volley ProjectPallavoloscandicci-SdbAzzurra Voll S.CascianoAsd Grosseto Volley SchoolVolley Cecina A.S.D.Pall. Nottolini CapannoriV.B.C. PontederaPistoia Volley La Fenice AsdUnione Pall.ValdinievoleC.U.S. Siena A.S.D.Volley Ponte Felcino A.D.A.S.D.Vitt ChiusiAsd Nuova Trasimeno VolleyU.S. FiamengaStarvolley Citta’ Di CastelloWealth Planet Perugia V.Andrea Doria Sez PallavoloAsd Volley Friends RomaCdp Fenice Roma PallavoloA.S.D. Ostia Volley ClubAsd Revolution VolleyAsr Pol. Dil. TaleteAsd Volleyro’ Casal De PazziAsd Volley Ball Club ViterboVolare Asd OnlusVolley Accademia SsdarlNola Citta’dei Gigli AsdAsd Molinari Volley NapoliA.S.D. Pallavolo PozzuoliAsd Battipagliese VolleyPol.Due Principati V. SsdarlV. Project PontecagnanoG.S.D.Volley Pescara 3Fuoriclasse MontesilvanoDannunziana Volley SchoolNuova Scuola Pall.TeramoAsd AdriaticaA.S.D. EuropaA.S.D. Sportilia VolleyVolley Club Il Podio FasanPallavolo CrotoneA.S.D. Volley FidelisAsd Volley ReghionApd Todo SportAss. Pol. Uisp AlbaverdePlanet Volley Pedara A.S.D.Asd Volley ValleyA.S.D. Pallavolo ZafferanaAsd Stefanese VolleyA.S.D. La Saracena VolleyA.S.D. Termini VolleyAsd Volley PalermoAsd U.S. Volley PalermoUnione Sportiva ArdensFly Volley AsdP.G.S.San Paolo VolleyPallavolo Alfieri CagliariAsd La SmeraldaVolley Hermaea OlbiaG.S.D. Volley Ghilarza 2008

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Numeri. Sesta medaglia USA donne. Akinradewo e Larson completano la “collezione”Articolo successivoSerie B1 Femminile 2021/22: Tutte le 72 squadre ammesse LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Ufficiale l’arrivo di Kone da Firenze

    BERGAMO – Un’esplosione di grinta per Volley Bergamo 1991: al centro arriva Fatim Kone, classe 2000, la passata stagione a Firenze e una lunga e vittoriosa esperienza giovanile in azzurro.
    “Ho avuto un bel percorso finora –  racconta la neo centrale rossoblù – ma Bergamo è una grande opportunità per dimostrare il mio valore”.
    “Ho iniziato a Casalpusterlengo, a casa, ma poi ho avuto la fortuna di farmi notare in un torneo a Cesenatico e di continuare il mio cammino di crescita alla Pro Patria Milano. Al Club Italia sono arrivata dopo 4 anni a Settimo Torinese e dopo le convocazioni in Nazionale”.
    Un cammino ricco di medaglie proprio quello in Nazionale: “Ho iniziato con l’under 16 e sono arrivata fino all’under 20 giocando Europei, Mondiali e un’Olimpiade giovanile. Abbiamo vinto un oro mondiale e un oro al Festival Olimpico giovanile con l’under 18, poi un oro Europeo under 19 e un argento Mondiale under 20”. E proprio in quest’ultima competizione Kone è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati. “Ma il mio sogno azzurro resta l’Olimpiade. Lavorerò per arrivarci…”.
    Una grandissima esplosività la contraddistingue dentro e fuori il campo, un vero vulcano: “Mi piace fare squadra, coinvolgere le compagne, aiutarle nei momenti di difficoltà. So essere grintosa e competitiva, ma mi piace anche sdrammatizzare e scherzare nel momento giusto. Ma, soprattutto, mi piace mettermi molto in gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Politica sorda verso la pallavolo. Fabris (LVF): “Iniqua l’apertura solo al 35% della capienza. E il Green Pass?”

    Mauro Fabris, presidente di Lega Pallavolo Femminile

    MILANO – “La decisione del Governo di aprire solo al 35% la capienza degli impianti indoor è ingiusta, ingiustificata ed iniqua”. Così esordisce Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, commentando il provvedimento annunciato dal Consiglio dei Ministri nelle scorse ore e a seguito dell’incontro tra i Presidenti delle Leghe Pallavolo, Calcio e Basket e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali.
    “Ingiusta perché tratta gli sport indoor in maniera diversa dal calcio ed altre attività. Non se ne capisce il perché, dato che il green pass viene utilizzato per autorizzare il riempimento, ad esempio, dei ristoranti al 100%, dei treni all’ 80%, degli stadi al 50%. Ingiustificata perché il governo dovrebbe spiegarci come ritenga sia più agevole, ad esempio, controllare il rispetto delle norme sanitarie per l’entrata e l’uscita di 35mila spettatori allo stadio di San Siro e questo non possa essere valido per l’accesso a strutture, come gli impianti indoor, dove l’afflusso e il deflusso degli spettatori e il controllo del rispetto delle norme sanitarie è sicuramente più semplice considerata la capienza enormemente minore degli impianti al chiuso. Infine, iniqua perché deve essere assolutamente cancellato il limite del 35% di capienza, in modo da consentire alle società di vertice della pallavolo femminile italiana, dopo due anni di sacrifici enormi per mantenere in vita i nostri campionati riuscendo al tempo stesso a vincere quanto c’era da vincere in Europa e nel Mondo, di poter tornare a contare sul pieno sostegno di sponsor e degli appassionati”.
    “Il Presidente della Federcalcio Gravina ha dichiarato che la riapertura del 50% degli stadi è un segno di fiducia da parte del Governo nei confronti del movimento calcistico – aggiunge Fabris -. Non possiamo accettare che, al contrario, la mancata concessione di un’eguale riapertura per i nostri impianti stia a dimostrare la sfiducia delle istituzioni nei confronti del movimento della pallavolo femminile italiana di vertice che ha rispettato, scrupolosamente, nelle ultime due stagioni le norme anti Covid imposte dal Governo e che, alla viglia dell’avvio dei ritiri precampionato delle nostre squadre, può dichiarare che tutti i gruppi squadra saranno vaccinati”.
    “Chiediamo perciò al Parlamento – chiude il Presidente di Lega – in sede di conversione del Decreto emanato l’altro ieri dal Governo, di modificare tali norme ingiuste, ingiustificate e inique”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Lo Jastrzebski strappa Clevenot allo Ziraat

    Trevor Clevenot

    POLONIA – Dopo essersi visto soffiare Tine Urnaut dallo Zenit San Pietroburgo lo Jastrzebski Wegiel (che aveva stigmatizzato il comportamento dello sloveno con un duro comunicato) ricorre allo stesso sistema per trovare il sostituto.Per la formazione di Gardini ha infatti firmato (anche se manca l’annuncio ufficiale) lo schiacciatore della nazionale francese (ex-Piacenza) Trevor Clevenot che però era stato annunciato dallo Ziraat Bankasi Ankara lo scorso 12 maggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Gli USA rendono la Serbia irriconoscibile. Netto 3-0, Larson superstar LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Torna in Italia il palleggiatore brasiliano Raphael Vieira de Oliveira

    Rapha e Lucas

    VERONA – Dopo le stagioni a Vibo Valentia (dal 2006 al 2009) e a Trento (dal 2010 al 2013) Verona Volley è orgogliosa di riportare in Italia il palleggiatore brasiliano classe ’79 Raphael Vieira de Oliveira. Dal 2014 fino alla scorsa stagione ha giocato in patria nel Funvic Taubaté.

    Porta a Verona un palmarès impressionante, fatto di premi conquistati con la sua Nazionale, con i club e individualmente.
    Due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due argenti alla World League, due campionati brasiliani, due italiani, uno turco; tre Coppa Italia, un campionato sudamericano, solo per citare i più importanti.

    Le sue dichiarazioni: “Sono veramente felice di poter tornare in Italia, e di giocare il miglior campionato del mondo. E sono ancora più felice di poter arrivare a Verona, società molto seria, con persone che lavorano con molta responsabilità, in una città appassionata di pallavolo e sport, e in un palazzetto bellissimo, in cui ho vissuto tante emozioni da avversario. Sono onorato di poter dare il mio contributo a questa storia bellissima di pallavolo veronese e italiana. Voglio conoscere città e tifosi, i miei nuovi compagni e lo staff, sono molto motivato, sarà un anno molto intenso e speriamo bellissimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Ufficiale Ellen Braga LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Femminile: Fabris: “Aumentare capienza degli impianti almeno al 50%” Appello sulla valenza del Green Pass

    ROMA – Si è tenuto questa mattina, a Roma, l’incontro tra le Leghe afferenti al Comitato 4.0 e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Sul tavolo i temi relativi alla ripresa dell’attività sportiva di vertice, ai protocolli sanitari da adottare sin dai prossimi giorni e soprattutto alla decisione del Governo di limitare al 25% la capienza degli impianti delle discipline indoor.Presente alla riunione anche Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, il cui intervento ha innanzitutto inteso raffigurare ciò che il volley femminile di Serie A rappresenta in questo momento: “Il nostro è un movimento di assoluta eccellenza, che negli ultimi anni ha espresso squadre fortissime, capaci di conquistare a ripetizione tutti i trofei europei e mondiali per Club”.
    “Per la stagione che verrà – ha aggiunto Fabris – tutti i Presidenti di Serie A1 e A2 hanno sottoscritto un accordo in cui dicono ‘no’ ai no vax. Già oggi possiamo annunciare che tutti i Gruppi Squadra saranno vaccinati prima dell’inizio dei ritiri pre-Campionato. E lavoreremo per impedire l’accesso agli impianti a chiunque non sia in possesso di Green Pass, ottenuto a seguito di doppia vaccinazione o che certifichi la guarigione dal Covid-19”.“Ma se la vaccinazione non conduce a un ritorno alla normalità – ha quindi domandato Fabris al Sottosegretario – come dimostra il provvedimento di limitare a un quarto la capienza dei nostri palazzetti, a cosa serve vaccinarsi? Perché la garanzia di un Campionato al 100% Covid-free non ci permette di accogliere i nostri tifosi, costituiti perlopiù da famiglie, ragazze e ragazzi, nei palazzetti? E perché questo accanimento terapeutico nei confronti del mondo sportivo, cui sono imposti limiti e vincoli che invece sono stati completamente rimossi in altri settori economici? Se il Green Pass varrà per aerei, ristoranti, navi, scuole, perché non dovrebbe valere anche per l’accesso dei tifosi ai nostri impianti?”.“Il Governo si decida e non ci faccia partire al buio. Se ci autorizza a giocare, conceda numeri adeguati per gli spettatori. Non ci sarebbe convenienza, nemmeno la copertura dei costi, ad autorizzare solo il 25% della capienza potenziale degli impianti. Se invece pensa si possa tornare alle chiusure della scorsa stagione, dica ora quali ristori potrà dare alle nostre Società. Certo non possiamo permetterci di partire senza sapere cosa sarà dei nostri Campionati, se i nostri Club potranno attivare le campagne abbonamenti, se potranno garantire visibilità ai loro sponsor, perlopiù locali – ha precisato Fabris -. Dunque abbiamo la necessità che la percentuale di riempimento dei palazzetti venga alzata perlomeno al 50%, permettendoci di riattivare circuiti economici assolutamente fondamentali per la sopravvivenza di ogni singola Società e dell’intero movimento”. LEGGI TUTTO