More stories

  • in

    Sudamericano M.: Argentina e Brasile vincenti 3-0

    BRASILIA – Scontati 3-0 senza sorprese per Argentina e Brasile nella terza giornata del Campionato Sudamericano.Tutte le partite sono in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 e in streaming on line su TVN Sports (con registrazione gratuita) in più il match Brasile-Argentina sarà anche sulla tv generalista TV Globo.
    Risultati, classifica e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)
    Seconda giornata (2 settembre)Cile – Peru 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)Brasile – Colombia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)
    Terza giornataPeru – Argentina 0-3 (20-25, 21-25, 12-25)Perú: Juan Ricardo (-), Eduardo Romay (13); Benjamin Patrón (3), Daniel Urueña (4); Japón Vargas Ruiz (5), Álvaro Hidalgo (6), Jonathan Nakamatsu (L); Martín Paolo (L), Marco Calvera, Paul Williams, Francis Mendoza y Daniel Porras. All: Juan Carlos Gala.Argentina: Matías Sánchez (-), Manuel Balagué (11); Joaquín Gallego (10), Martín Ramos (12); Ezequiel Palacios (14), Luciano Palonsky (13); Santiago Danani (L); Matías Giraudo. All: Marcelo Méndez.
    Brasile – Cile 3-0 (25-22, 25-18, 25-19)la federazione brasiliana non pubblica né tabellino né statisticheBrasile: Bruno, Alan; Lucarelli, Vaccari; Lucas, Flavio; Thales (L); Cachopa, Abouba, Joao Rafael, Adriano, Isac, Maique (L).
    Classifica: Brasile 3v-0p 9p, Argentina 2v-0p 6p, Cile 1v-1p 3p, Colombia 0v-2p 0p, Perù 0v-3p 0p.

    Quarta giornata

    4/9 – Colombia – Peru, ore 10h4/9 – Argentina – Cile, ore 13h
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Caorle, i verdetti della prima giornata

    CAORLE – Conclusa la prima giornata della finale scudetto del Campionato Italiano Assoluto di beach volley in corso di svolgimento a Caorle.I tabelloni a trentadue coppie a doppia eliminazione hanno decretato i suoi primi verdetti, otto coppie nel femminile e altrettante nel maschile hanno terminato la loro corsa verso il tricolore.Nel main draw maschile (ramo vincenti) ci sono le coppie tricolore reduci dai Giochi Olimpici di Tokyo Lupo-Nicolai e Carambula Rossi; con loro i polacchi Losiak-Bryl, i lettoni Samoilovs-Smedins e gli azzurri Windisch-Cottafava e Dal Corso Marchetto che hanno conquistato l’accesso al terzo turno di domani grazie ai due successi odierni.Si preparano a risalire dal tabellone perdenti, tra gli altri, i big Abbiati-Andreatta e Caminati-Vanni.Nel torneo femminile oltre alle vittorie del duo tricolore formato da Marta Menegatti e Valentina Gottardi vanno avanti le vincitrici della tappa di Palinuro Toti-Allegretti. Vincono due gare anche le azzurre They-Breidenbach che proveranno a conquistare l’accesso in semifinale nel ramo vincenti.
    Domani il week end del campionato assoluto sul lungomare Trieste di Caorle proseguirà con le gare che daranno poi l’accesso alle semifinali di domenica.
    La gallery fotografica completa della prima giornata di gare delle finali del Campionato Italiano Assoluto è visibile QUI
    I risultati della prima giornata di gareTabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Il programma di domaniFemminileTabellone vincentiToti-Allegretti/Breidenbach-TheyPuccinelli-Gili/Galazzo-BalducciMenegatti-Gottardi/Lancillotti-MichielettoTabellone perdenti Godenzoni-Gabellini/Boscolo G.-Boscolo F.Dalmazzo-Ferraris/Moltrasio-LeonardiDabizha-Rudykh/Valdora-BottaCimmino-Lo Re/Shpuza-UjkaDitta-Culiani/Rottoli-ArcainiBenazzi-Gradini/Barboni-MattavelliZuccarelli-Franzoni/Magnano-ColombiSanguigni-Tamagnone/Flaviani-Masiero
    MaschileTabellone vincentiLosiaz-Bryl/Bonifazi-ManniCarambula-Rossi/Viscovich-RanghieriWindisch-Cottafava/Samoilovs-SmedinsLupo-Nicolai/Marchetto-Dal CorsoTabellone perdentiCrusca-Dal Molin/Siccardi-TasconeAlfieri-Sacripanti/Krumins-MalettiCarucci-Cecchini/Luisetto-RomaniGeromin-Camozzi/Michieli-ChinellatoAbbiati-Andreatta-Ingrosso P-Ingrosso M.Caminati-Vanni/Lancellotti-BertoliBenzi-Ficosecco/Margaritelli-MartaVitelli-Cappio/Pizzileo T.-Pizzileo E.
    Copertura streaming e televisivaDomenicaCampo Centraleore 8.30/9.00-11.00 Streaming – Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavoloore 11.00- 13.00 TV – RAI Sport (canale 57 e 58)ore 14.00- 17.00 Streaming – Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavoloore 16 – 18.30 TV – Finale 1°-2° posto femminile e maschile – RAI Sport (canale 57 e 58)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: I tabellini di Olanda-Italia 1-3Articolo successivoEuropei F.: Italia in finale per la 5° volta. 3-1 all’Olanda in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Intervento riuscito per Federici

    MONZA – Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura è stata effettuata dal Prof. Loris Pegoli, uno degli esponenti più esperti di chirurgia del polso e della mano. L’intervento è andato a buon fine e ora Federici dovrà osservare un periodo di riabilitazione a cura della squadra di fisioterapisti del Consorzio Vero Volley.Il primo controllo post operatorio è fissato per giovedì 9 settembre alla Clinica Zucchi di Monza. Federici era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale maschile lo scorso 22 agosto a Mantova, quando subì la frattura dello scafoide durante un allenamento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: L’esordio vincente dell’Italia con la Bielorussia su RaisportArticolo successivoEuropei F.: I tabellini di Olanda-Italia 1-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Genova: Arrestato il presidente dell’Olympia Volley Voltri

    Giorgio Parodi

    GENOVA – Appena un mese e mezzo fa l’Olympia Volley Voltri cedeva il titolo di A2, conquistato sul campo da Valentina Arrighetti e compagne nei play off di B1 femminile all’Aragona, di ieri invece la notizia che ha sancito che l’“occasione persa” per il volley ligure di un ritorno alla serie A è in realtà etichettabile nel campo del “è meglio così”.
    Funzionari dell’Agenzia della Dogana e militari del comando provinciale di Genova della guardia di finanza ieri nell’ambito della nuova operazione denominata “Walhalla” hanno arrestato tre persone e effettuato una serie di sequestri (denaro, immobili ed altri beni di valore).Si tratta dell’imprenditore genovese, Giorgio Parodi, presidente dell’Olympia Voltri e due spedizionieri doganali operanti principalmente in Liguria. Sono stati eseguiti inoltre provvedimenti di sequestro di beni e contanti per il valore di circa 630mila euro.Grazie alle indagini, infatti, si è scoperto che un gruppo di persone acquisiva in maniera fraudolenta finanziamenti bancari, nella maggior parte dei casi garantiti dallo Stato, a favore di società fantasma che venivano poi indirizzate verso il fallimento.Nell’ambito di due operazioni collegate (l’altra è stata l’operazione Odino di fine luglio) sono complessivamente 41 le persone indagate, tutte di nazionalità italiana, delle quali numerose già note alle forze dell’ordine: queste agivano attraverso la preventiva costituzione o acquisizione del controllo con prestanome di una galassia di società di capitali (molte delle quali sull’orlo del fallimento e tutte rigorosamente inattive). I bilanci delle società venivano falsificati e utilizzati al fine di attrarre ingenti finanziamenti erogati dal sistema bancario e oltremodo assistiti dalla garanzia statale a favore delle medie imprese.I finanziamenti, così illegittimamente acquisiti, ammontano complessivamente a 6,9 milioni di euro, dei quali 1,7 garantiti dallo Stato. Il denaro, una volta introitato dalle “cartiere”, è stato destinato a beneficio esclusivo degli organizzatori oppure distratto ed anche reinvestito in ulteriori attività economiche inquinando il tessuto dell’economia legale.Ai tempi della cessione del titolo sportivo ad Aragona, Parodi aveva detto: “per mancanza di sponsor si è costretti a rinunciare al titolo acquisito sul campo”.Mesi fa poi la società di Genova e la Volalto Caserta avevano annunciato una partnership sui settoti giovanili…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: I favoriti dell’Equipe… Azzurri al minimoArticolo successivoTriocolore 2×2: Live streaming dal campo centrale di Caorle, main draw LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano M.: Cile e Brasile vincono 3-0

    BRASILIA – Nella seconda giornata del campionato Sudamericano maschile vittorie scontate per Cile e Brasile.Tutte le partite sono in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 e in streaming on line su TVN Sports (con registrazione gratuita) in più il match Brasile-Argentina sarà anche sulla tv generalista TV Globo.
    Risultati, classifica e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)
    Seconda giornata (2 settembre)Cile – Peru 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)Top Scorer Cile: V. Parraguirre 20, Bonacic 11, T. Parraguirre 8.
    Brasile – Colombia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)la federazione brasiliana non pubblica i tabelliniformazione iniziale Brasile: Bruno, Alan, Lucarelli, Adriano, Lucas, Isasc, Thales (L)MVP Lucarelli, top scorer Agamez con 16
    Classifica: Brasile 2v-0p 6p, Argentina 1v-0p 3p, Cile 1v-0p 3p, Colombia 0v-2p 0p, Perù 0v-2p 0p.
    Terza giornata3/9 – Peru – Argentina, ore 16h303/9 – Brasile – Cile, ore 19h

    Quarta giornata

    4/9 – Colombia – Peru, ore 10h4/9 – Argentina – Cile, ore 13h
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Romania, Turchia, EAU e Brasile

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    ROMANIA – I campioni di Romania dell’Arcada Galati chiudono il roster con il nuovo opposto titolare: dopo 3 anni fra Zagabria, Soligorsk e Fonikay Syors torna il nazionale croato (ex-Monza e Spoleto) Ivan Raic.
    TURCHIA – Ecco il primo straniero annunciato dal ritardatario Afyon: in regia arriva il nazionale australiano Arash Dosanjh che aveva chiuso la scorsa stagione al Nancy.
    EMIRATI ARABI UNITI – Le squadre di Dubai con numerosi stranieri noti ad altri campionati: l’Al Ain ha ingaggiato l’opposto serbo Petar Premovic (dal FC Tokyo), il Baniyas lo schiacciatore canadese Steven Hunt (dallo Zamalek), l’Ajman Sports Club lo schiacciatore canadese Raymond Szeto (dall’Al Ahly), lo Shabab lo schiacciatore albanese Gazmend Husaj (dal Bursa BBSK) e l’opposto colombiano Lieberman Agamez (dall’Hatta).
    BRASILE – Lo anticipa Bruno Voloch: la schiacciatrice della nazionale della Rep. Dominicana Yonkaira Peña torna al Sesc RJ/Flamengo. Nella scorsa stagione aveva firmato in Indonesia per il Jakarta Pertamina Energi, ma il campionato fu cancellato.Il libero Leticia Gomes passa dal Pinheiros al Sesi Bauru.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2: Theo Hanni-Filippo Fusco e Valentina Gottardi-Aurora Mattavelli campioni d’Italia U20Articolo successivoSudamericano M.: Cile e Brasile vincono 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Theo Hanni-Filippo Fusco e Valentina Gottardi-Aurora Mattavelli campioni d’Italia U20

    CAORLE – Il campionato italiano di beach volley ha assegnato i suoi ultimi titoli tricolore giovanili. Sulla spiaggia della Piter Pan Arena di Caorle si è giocata oggi la finale Under 20 che ha visto vincere nel tabellone maschile il duo formato da Theo Hanni e Filippo Fusco e Valentina Gottardi in coppia con Aurora Mattavelli.
    Fusco e Hanni, medaglia di bronzo ai Campionati Europei U20 in Turchia, hanno festeggiato il tricolore grazie al successo il finale per 2-0 (21-19, 21-18) contro Andrea Passamonti e Diego De Stefano. Nella finale per il 3° e 4° posto, invece, Andrea Lancianese e Simone Arboscello si sono imposti contro Riccardo Iervolino e Giacomo Barbero per 2-1 (19-21, 21-17, 15-12).Tra le ragazze successo per le atlete del Club Italia Aurora Mattavelli e Valentina Gottardi brave ad imporsi nella finale per il titolo 2-0 (21-12, 21-19) su Elisa Valdora e Giorgia Botta. Le due azzurrine avevano già conquistato insieme le tappe del campionato italiano Under 20 a Bellaria-Igea Marina, Cordenons, Cirò Marina e Palinuro.Sul gradino più basso del podio femminile Erica Malacrida e Arianna Ruffini che nella finale per il bronzo hanno avuto la meglio al tie break 2-1 (21-10, 21-13, 15-12) su Greta Filippini e Maria Molinari.Domani, 3 Settembre, prenderà il via la finale scudetto del Campionato Italiano Assoluto che vedrà ai nastri di partenza 32 coppie al femminile e altrettante nel maschile con tabelloni a doppia eliminazione.La gallery fotografica completa delle finali del Campionato Italiano Under 20 di beach volley è visibile QUI
    Risultati e classifica della finale Under 20Tabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Albo d’oro campionato italiano U212015 – Catania: Maestroni -Traballi (F), Sette- Laganà (M).2016 – Amantea Marina: Puccinelli – Colzi(F), Casellato- Canegallo(M).2017 – Amantea Marina: Orsi Toth R. – They (F), Alfieri – Sacripanti (M).2018 – Caorle: They – Scampoli (F), Marchetto- Di Silvestre (M).2019 – Caorle: They – Scampoli (F), Marchetto – Di Silvestre (M).2020 – finali non disputate2021 – Caorle: Gottardi –Mattavelli (F), Hanni- Fusco (M) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Da domani a Caorle le finali scudetto assolute

    CAORLE – Gran finale in vista per il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: da domani, venerdì 3 a domenica 5 settembre alla Piter Pan Arena di Caorle  si disputeranno le finali Scudetto del Campionato Assoluto 2021, che assegneranno i titoli femminili e maschili. L’oramai tradizionale appuntamento nella città veneta, che sta ospitando all’interno della settimana tricolore di beach volley anche la finale del Campionato Italiano U18, U16 e U20, concluderà il circuito nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, partito nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina dove è stata assegnata anche la Coppa Italia e passato attraverso la tappa di Palinuro vinta da Toti-Allegretti (tabellone femminile) e Alfieri-Sacripanti (tabellone maschile).
    Le Finali Scudetto, appuntamento clou della stagione del beach volley nazionale, saranno impreziosite dalla partecipazione di coppie di punta del movimento italiano e internazionale, tra cui le coppie azzurre reduci dalla partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo Lupo-Nicolai e Carambula-Rossi e le forti squadre internazionali formate dai lettoni Samoilovs-Smedins e dai polacchi Losiak-Bryl. Nel tabellone femminile ci saranno le russe numero 27 del ranking mondiale Dabizha-Rudykn, l’azzurra dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti che in questa tappa giocherà in coppia con Valentina Gottardi e il duo tricolore fresco vincitore della tappa del World Tour a Budapest Breidenbach-They che si daranno battaglia per conquistare la terza e ultima tappa e il titolo nazionale. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano Assoluto (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle).
    Le finali, che metteranno in palio un montepremi complessivo di ben 36.000 euro, vedranno la partecipazione di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si sfideranno su sei campi in tabelloni a doppia eliminazione. Due Wild Card per ciascun tabellone saranno assegnate dalla FIPAV ai vincitori delle finali Under 18 e Under 20.Due giorni di sfide che si preannunciano di altissimo livello agonistico condurranno alla giornata conclusiva di domenica 5 settembre, quando si disputeranno le semifinali e finali per il titolo nazionale, seguite in diretta tv da Rai Sport.
    A supportare la FIPAV nell’organizzazione della tappa conclusiva in Veneto, c’è l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle, la Fondazione Caorle Città dello sport e della società JBA Beach Volley.
    ADRIANO BILATO (Vice presidente FIPAV) “Questo fine settimana a Caorle si concluderà una stagione tricolore molto lunga con oltre tre mesi di attività – sottolinea il vice presidente federale-; abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. Novità importante di questa stagione, oltre alla nuova formula in base alla quale il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato più punti nelle tre tappe, è l’apertura alle coppie straniere per aumentare lo spettacolo e il livello agonistico. In questa tappa finale avremo nel tabellone maschile, tra gli altri, i polacchi Losiak-Bryl e i lettoni Samoilovs-Smedins e le russe Dabizha-Rudykn nel femminile. Con loro – prosegue Bilato – ci saranno tutte le coppie più forti italiane e si preannuncia quindi un torneo di grande livello”. “Ringrazio il Comune di Caorle, la società JBA, il Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e la Fondazione Caorle Città dello Sport che insieme alla FIPAV hanno lavorato per preparare al meglio la settimana tricolore”.
    Tabellone Campionato AssolutoMain Draw: 32 coppie con doppia eliminazione
    Lista d’ingresso tabellone femminileMain Draw: Toti-Allegretti, Calì-Annibalini, Lantignotti-Michieletto, Ditta-Culiani, Benazzi-Gradini, Dabizha-Rudykh, Dalmazzo-Ferraris, Breidenbach-They, Zuccarelli-Franzoni, Magnano-Colombi, Menegatti-Gottardi, Puccinelli-Gili, Galazzo-Balducci, Rottoli-Arcaini, Godenzoni-Gabellini, Sanguini-Tamagnone, Boscolo G. – Boscolo S., Flaviani-Masiero, Cimmino-Lo Re, Guidi-Giacosa, Shpuza-Ujka, Tagliapietra-Magi, Barboni-Mattavelli, Orsi Toth R. – Gombar, Moltrasio-Leonardi, Scalvini-Pedretti, Panzetta-Brilli, Panfili-Casani, Valdora-Botta, Consolini-Argentati, Wild Card U18, Wild Card U20.
    Lista d’ingresso tabellone maschileMain Draw: Losiak-Bryl, Lupo-Nicolai, Samoilovs-Smedins, Abbiati-Andreatta, Carambula-Rossi, Windisch-Cottafava, Alfieri-Sacripanti, Bonifazi-Manni, Benzi-Ficosecco, Marchetto-Dal Corso, Carucci-Cecchini, Caminati-Vanni, Viscovich-Ranghieri, Geromin-Camozzi, Crusca-Dal Molin, Siccardi-Tascone, Vitelli-Cappio, Pizzoleo T. – Pizzoleo E., Ingrosso P. – Ingrosso M., Michieli-Chinellato, Luisetto-Romani, Lancellotti-Bertoli, Margaritelli-Marta, Krumins-Maletti, Spadoni-Camerani, De Fabritiis-Rossi, Arezzo-Torre, Boniotti-Dall’Olio, Fioretta-Major, Pozzi-Moro, Wild Card U20, Wild Card U18.
    Aldo d’Oro Campionato Italiano AssolutoFemminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-OrsiToth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, 2018 Catania: Menegatti – Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti Giulia-Allegretti Jessica, 2020 Caorle: Breidenbach- Benazzi.
    Maschile: 1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso Matteo-Ranghieri Alex, 2020 Caorle: Lupo-Nicolai.
    Le informazioni sulla tappa di CaorleCampionato Assoluto Femminile: https://beachvolley.federvolley.it/node/40205Campionato Assoluto Maschile: https://beachvolley.federvolley.it/node/40204
    Copertura socialCome sempre sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley e le finali giovanili sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale twitter dedicato al beach volley @ItaBeachVolley.
    Copertura televisivaRai Sport seguirà la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Verranno trasmesse domenica 5 settembre dal campo centrale due semifinali (una maschile ed una femminile) e le finali primo e secondo posto (maschile e femminile), mentre sarà possibile seguire le altre semifinali e le finali per il terzo posto della domenica sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.
    MontepremiFinale Scudetto 18000 euro per ciascun tabellone. LEGGI TUTTO