More stories

  • in

    Sudamericano M.: Esordio morbio per Argentina e Brasile

    BRASILIA – Nella prima giornata del campionato Sudamericano maschile vittorie scontate per Argentina e Brasile.Tutte le partite sono in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 ed il match Brasile-Argentina anche sulla tv generalista TV Globo.
    Risultati e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Argentina: Matías Sánchez (1), Bruno Lima (15); Agustín Loser (16), Martín Ramos (12); Ezequiel Palacios (4), Nicolás Lazo (8), Santiago Danani (L); Matías Giraudo, Luciano Palonsky, Nicolás Méndez (6), Jan Martínez (1), Nicolás Zerba (1). All: Marcelo Méndez.Colombia: Juan Díaz (-), Liberman Agamez (-); Kevin Carabali (3), Leandro Mejia (6); William Lucumi (4), Andrés Piza (8), Julián Guerrero (L); Juan Pablo Moreno (7), Juan Ambuila, Daniel Aponza (3). All: Jorge Schmidt.
    Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)la federazione brasiliana non pubblica tabelliniformazione iniziale Brasile: Cachopa, Alan, Vaccari, Joao Rafael, Isac, Flavio, Maique (L).
    Seconda giornata2/9 – Cile – Peru, ore 16h302/9 – Brasile – Colombia, ore 19h
    Terza giornata3/9 – Peru – Argentina, ore 16h303/9 – Brasile – Cile, ore 19h

    Quarta giornata

    4/9 – Colombia – Peru, ore 10h4/9 – Argentina – Cile, ore 13h
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore U16: Aliotta-Moretti e Giuliano-Marini Da Costa Campioni d’Italia

    CAORLE – Dopo l’assegnazione dei titoli Under 18 a Caorle è stata la volta della categoria Under 16. La Piter Pan Arena ha visto trionfare nella sua tappa conclusiva le coppie composte da Asia Aliotta e Linda Moretti nel tabellone femminile e Alessio Giuliano e Gabriel Marini Da Costa al maschile.Aliotta e Moretti hanno festeggiato il tricolore grazie alla vittoria nella finale primo e secondo posto su Valeria Priore e Rebecca Mirarchi con il punteggio di 2-0 (21-13, 21-14) dopo aver battuto in semifinale Sara Zennato e Novello Gaia.Sul gradino più basso del podio sono salite Annalisa Raschi e Sofia Fracassetti, vincitrici nella finalina contro Sara Zennaro e Gaia Novello 2-0 (21-15, 22-20).Tra i ragazzi successo per il duo formato da Giuliano-Marini Da Costa bravi ad imporsi in finale 2-0 (21-12, 21-18) su Matteo Iurisci e Andrea Giani. I due beachers avevano già conquistato insieme le tappe del campionato italiano Under 16 a Bellaria-Igea Marina e Cordenons. Sul terzo gradino del podio maschile Diego Frascio e Lorenzo Rossetti che nella finale per il bronzo hanno avuto la meglio al tie break 2-1 (21-17, 15-21, 15-13) su Alessandro Di Felice e Pietro Donatelli.La settimana tricolore in Veneto continua con la finale per il titolo Under 20 (1-2 settembre). Da venerdì 3 a domenica 5 settembre il gran finale con le gare che assegneranno i titoli femminili e maschili del Campionato Italiano Assoluto.

    Risultati e classifica della finale Under 16Tabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Albo d’oro campionato italiano Under 162019 – Caorle: Greta Filippini – Maria Molinari (F), Filippo Mancini – Andrea Armellini (M)2020 – finali non disputate2021 – Caorle: Asia Aliotta – Moretti Linda (F), Alessio Giuliano – Gabriel Marini Da Costa (M) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Ufficiale, al centro arriva Vuchkova

    Hristina Vuchkova (Ruseva prima del matrimonio)

    CONEGLIANO – L’Imoco Volley Conegliano corre ai ripari dopo l’infortunio agli Europei di Sarah Fahr che costringerà la centrale azzurra a un lungo stop, e mette sotto contratto per la stagione la bulgara Hristina Vuchkova (Ruseva prima del matrimonio), nata a Sofia l’ 1 ottobre 1991, 190 cm, giocatrice d’esperienza di livello internazionale, grande specialista del muro. Un’atleta che conosce già il campionato italiano e il palcoscenico europeo, che rappresenta in questo momento la migliore opzione possibile per rimpolpare il reparto delle centrali a disposizione di coach Santarelli, che dovrà fare i conti con l’assenza di Fahr e con i tempi di recupero di Folie.In carriera nella stagione 2011-12 approda per la prima volta in Italia con Bergamo, in Serie A1, con cui vince la Supercoppa italiana. Rientra in Italia nell’annata 2013-14, nella Liu Jo Modena. Nella scorsa stagione era in Turchia al PTT Spor Ankara.E’ sposata con il cestista Ivajlo Vučkov e il suo cognome dopo il matrimonio è Vuchkova. Ha un figlio, Hristo, di 3 anni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei 2021: La carta d’identità degli azzurri. 8 esordienti, Giannelli già il veterano con 148 presenzeArticolo successivoEuropei F.: Il tabellino di Italia-Russia 3-0. Fedorovtseva chiude con 7 punti, 6/22 in attacco, 27% LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca F.: Terzo titolo continentale per la Rep. Dominicana, Gaila MVP

    GUADALAJARA – Si sono conclusi nella notte italiana i campionati Norceca femminili.Nella finalina il Canada, con Van Ryk finalmente tornata sui suoi livelli dopo un torneo opaco, ha sconfitto 3-2 gli Usa che così perdono ulteriori punti nel ranking mondiale restando però in vetta con 5 punti di vantaggio sul Brasile (chance di sorpasso con i Campionati Sudamericani per la formazione di Zé Roberto?).Decisione al tie-break anche nella finale per il titolo che alla fine ha visto la Rep. Dominicana spuntarla sul Portorico con 19 punti dell’MVP Gaila Gonzalez (dopo i tabellini la lista di tutti i premi individuali). Per la formazione di coach Kwiek è il terzo titolo continentale, il secondo consecutivo.
    Risultati 31 agosto Finale 3°-4° posto: Canada – Usa 3-2 (25-17, 17-25, 25-22, 23-25, 15-8)Finale 1°-2° posto: Portorico – Rep. Dominicana 2-3 (22-25, 25-15, 17-25, 25-21, 12-15)I premi individualiMVP: Gaila Gonzalez (Dom)Miglior palleggiatrice: Natalia Valentin (Pur)Miglior opposto: Gaila Gonzalez (Dom)Miglior schiacciatrice: Prisilla Rivera (Dom)Seconda miglior schiacciatrice: Bethania De La Cruz (Dom)Miglior centrale: Rachael Kramer (Usa)Seconda miglior centrale:Jennifer Cross (Can)Miglior libero: Shara Venegas (Pur)Miglior ricezione: Shara Venegas (Pur)Miglior difesa: Maria José Castro (Crc)Miglior servizio: Jocelyn Urias (Mex)Top Scorer: Gaila Gonzalez (Dom)FormulaLe prime di ogni girone direttamente in semifinale. L’ultima della Pool B è classifica al 7° posto. Seconde e terze dei gironi giocano i quarti di finali incrociati. Le perdenti dei quarti di finale giocano la finale 5°-6° posto, le vincenti vanno in semifinale.Le prime due classificate del torneo si qualificano al Mondiale 2022.
    StreamingTutte le partite sono state trasmese sulla pagina facebook Code Jalisco e sul canale Youtube MasDeportesRTV.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19 M.: ore 13.30, semifinale 1°-4° posto, Bulgaria – RussiaArticolo successivoEuropei 2021: Programma, formula, sedi. 24 squadre a caccia del titolo europeo, finali a Katowice LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Grecia, Turchia, Usa, Thailandia e Brasile

    Nicolas Maréchal

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 96 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – In arrivo un po’ di esperienza per il ridimensionato e ringiovanito Ural Ufa: secondo Sportbusiness Gazeta è stato ingaggiato il 34enne schiacciatore francese Nicolas Maréchal che la scorsa stagione era in Germania al Friedrichshafen. Dal Fakel Novy Urengoy potrebbe poi arrivare il centrale (anche ex-Kazan) Aleksandr Gutsalyuk.
    GRECIA – Il Paok ha ufficializzato 2 tasselli: l’esperto centrale della nazionale Giorgios Petreas dal Poitiers ed il secondo libero Pafsanias Antoniou dall’Aristotelis Skydras.
    TURCHIA – L’Afyon ha ingaggiato il giovane palleggiatore classe 2001 Ilker Esin proveniente dall’Arkas Izmir.
    USA – Il libero classe 2002 Chiara Cucco, secondo libero in A1 a Busto Arsizio la passata stagione, ha debuttato nel campionato NCAA. Gioca per Hofstra University.
    THAILANDIA – Dopo aver chiuso l’esperienza in nazionale con la VNL di Rimini l’esperta schiacciatrice Malika Kanthong torna al Supreme Chonburi. Nella scorsa stagione era al Diamond Food.
    BRASILE – In attesa di sviluppi sul caso doping di Tandara l’Osasco ha tesserato solo per il campionato paulista l’opposta Beatriz Carvalho proveniente dal Sao José dos Pinhais. E’ stato poi ufficializzato il già noto arrivo della centrale statunitense Rachel Adams.Nel maschile il Goias (che prenderà parte alla Superliga in sostituzione del Juiz de Fora che aveva conquistato la promozione sul campo) riporta in patria il centrale scuola Cruzeiro Eder Levi Kock. Nella scorsa stagione era in Portogallo allo Sporting.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Rinviati i Mondiali U19 e U21Articolo successivoTokyo2020: Sitting volley, Azzurre ko con il Brasile. Semifinale quasi sfumata LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Rinviati i Mondiali U19 e U21

    THAILANDIA – La FIVB e la Thailand Volleyball Association (TVA) hanno congiuntamente deciso di rinviare i Mondiali di Beach Volley U19 e U21 rispettivamente al 3-8 dicembre e 14-19 dicembre 2021, sempre a Roi Et, in Thailandia.Le due rassegne erano originariamente in programma dal 14 al 19 settembre e dal 24 al 29 settembre ma l’incremento del numero di casi Covid nel paese e le successive restrizioni imposte dal governo hanno portato al rinvio. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: I nuovi calendari 2021/22 Serie B maschile, B1 e B2 femminile

    ROMA – La FIPAV ha pubblicato i Calendari Provvisori dei campionati di Serie B Maschile, Serie B1 Femminile e Serie B2 Femminile 2021-2022. Si fa presente che tutte le richieste pervenute che non tenevano conto di quanto indicato nelle Norme Campionati pubblicate in Guida Pratica (pag. 112 QUI) non sono state ritenute valide e pertanto si è provveduto a modificare gli orari d’ufficio.
    L’ufficio federale precisa che sarà possibile effettuare richieste di variazione ai calendari a titolo gratuito entro e non oltre le ore 12 di Lunedì 20 Settembre 2021. Decorso tale termine si dovrà procedere effettuando il pagamento della Tassa Spostamento Gara (QUI). Le richieste di spostamento gara vanno effettuate su Tessonline, così come indicato nel “Vademecum Spostamenti Gara Serie B” (QUI). Con la stesura dei Calendari Definitivi saranno pubblicate le Formule dei Play Off Promozione e Play Out Retrocessione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiale per Club: Novara durissima con la FIVB. “Situazione poco edificante…”Articolo successivoVibo Valentia: Coach Valerio Baldovin fa il punto sulla preparazione dei calabresi LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Novara durissima con la FIVB. “Situazione poco edificante…”

    Enrico Marchioni

    NOVARA – Sulla formula del Mondiale per club di volley femminile ufficializzata oggi dalla FIVB che ha “limitato” a sei il numero di partecipanti l’Igor Gorgonzola Novara, che auspicava di parteciparvi come una delle due terze dell’ultima Champions League, oggi ha commentato così la decisione della federvolley mondiale: “Le federazioni internazionali hanno deciso… di non decidere – spiega il direttore generale azzurro Enrico Marchioni – di fatto rigettando la nostra proposta di uno spareggio sul campo ma anche rifiutando di prendere una decisione che definisse chi tra noi e Busto Arsizio avesse diritto a partecipare come terza squadra del continente. Il volley internazionale non ci fa una bella figura, il paragone con altri sport è impietoso: è assurdo che per una competizione come il Mondiale per Club non si possa sapere con ragionevole anticipo quante squadre abbiano diritto a partecipare, quale sia la formula e soprattutto quali siano i criteri di qualificazione. Se tutte queste cose fossero chiare, come lo sono per la Champions League o per le competizioni che coinvolgono le nazionali, si eviterebbero parentesi poco edificanti come quella di quest’anno”.“Ricordo che l’indizione iniziale – prosegue Marchioni – parlava infatti di otto squadre in campo, con un format in essere da oltre cinque anni. Tornare a sei squadre vuol dire tornare indietro nel tempo e comprimere una competizione che nelle sue ultime uscite aveva offerto spettacolo a tutti i livelli. Siamo delusi per non poter prendere parte alla competizione ma sinceramente lo siamo di più per come si sia arrivati a questo. Tra le giustificazioni che ci sono state fornite a sostegno della decisione presa ci sarebbe anche la necessità, in tempi di Covid, di una competizione in formato ridotto. Il fatto che questo avvenga dopo una VNL, un’Olimpiade e soprattutto dopo un Europeo itinerante sa davvero di beffa più che di giustificazione…”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: I 14 della Polonia di Vital Heynen. Confermata la rosa di TokyoArticolo successivoFipav: I nuovi calendari 2021/22 Serie B maschile, B1 e B2 femminile LEGGI TUTTO