More stories

  • in

    Fipav: Le delibere del Consiglio Federale. Voucher giovani, Rapisarda nuovo Referente Commissione Arbitri Ruolo A

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav

    ROMA – Si sono conclusi a Roma i lavori del Consiglio Federale, svoltosi presso la sede di Via Vitorchiano. In apertura di riunione il presidente Giuseppe Manfredi si è complimentato con la Nazionale Under 20 femminile per il trionfo al Campionati del Mondo di categoria, conclusosi domenica scorsa in Olanda e Belgio. Il numero uno federale si è poi soffermato sulla scelta di Paola Egonu come portabandiera olimpica nella cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo: una decisione che rende orgoglioso e gratifica tutto il movimento della pallavolo.
    ORGANI DI GIUSTIZIA: Sono state deliberate le nomine dei componenti organi della Giustizia Sportiva e Federale, della Procura e della Commissione tesseramento atleti per il quadriennio 2021-2024: Giorgio Guarnaschelli (Procuratore federale), Massimo Rosi (Presidente del Tribunale federale), Claudio Cutrera (Presidente della Corte federale d’appello), Patrizia Soldini (Presidente Commissione Tesseramento atleti) eMarco Stefano Marzano (Giudice Sportivo Nazionale).
    VOUCHER GIOVANI: il CF ha approvato l’introduzione del Voucher Giovani in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3.
    CLUB ITALIA CRAI FEMMINILE: il Consiglio Federale ha deliberato l’attività per la prossima stagione del Club Italia Crai femminile indoor, che sarà impegnato nel campionato di Serie A2.
    ALLENATORI E ARBITRI BENEMERITI: A Simonetta Avalle e Luigi Cilea è stata conferita la qualifica di allenatore benemerito. La qualifica è stata conferita anche a Massimo Bellano, tecnico della Nazionale Under 20 femminile Campione del Mondo.
    SPONSOR: Con grande soddisfazione la Federazione Italiana Pallavolo ha siglato una partnership quadriennale con ASICS Italia che rientra a far parte del mondo federale, testimoniando ancora una volta l’interesse suscitato dalla pallavolo, anche in un momento difficile come questo.Per la stagione sportiva 2021 resta confermata la decisione di lasciare libere le calzature da gioco e d’allenamento agli atleti delle nazionali seniores azzurre.
    UFFICIALI DI GARA: Su proposta del Responsabile Nazionale del Settore Arbitrale Luigi Roccatto, presente nella seduta odierna del consiglio federale, sono state deliberate le nomine dei nuovi componenti del Settore Nazionale Ufficiali di Gara per il periodo che va dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2023.
    Di seguito le nomineDaniele Rapisarda (Referente Commissione Arbitri Ruolo A)Francesco D’Alò (Referente Attività Arbitri Internazionali)Alberto Falzoni (Referente Commissione Arbitri Ruolo B)Sandro La Michela (Referente Commissione Delegati Arbitrali)Antonella Vidale (Referente Commissione Ufficiali di gare beach volley e sitting volley)Raffaele Sassone (Referente Rapporti con il territorio)
    Sono poi state approvate le modifiche al Regolamento della Struttura Tecnica del settore Ufficiali di Gara. Sono state apportate delle modifiche al Regolamento Struttura Tecnica del settore Ufficiali di Gara con l’introduzione della figura del segnapunti associato nei tornei serie beach volley. Infine sono stati nominati i Giudici Sportivi Territoriali per il quadriennio 2021-2024 e indicati gli ufficiali di gara di Ruolo A e B della stagione indoor nella stagione 2021/2022.
    COPPA ITALIA DI SITTING VOLLEY: Il consiglio federale ha indetto la seconda edizione Coppa Italia di Sitting Volley maschile e femminile che si terrà il 20 e 21 novembre 2021 (sede da definire). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Fanuli annuncia il ritiro

    Foto Andrea Trongone

    PIACENZA – Con un post su Instagram il libero Fabio Fanuli ha annunciato il ritiro.
    “Non avevo mai pensato a come sarebbe stato il momento in cui avrei smesso di giocare, eppure eccoci qua…
    Sto cercando da molto tempo le parole giuste per esprimere cosa hanno significato per me questi 22 anni passati sul campo da pallavolo, ma la verità è che non le trovo.
    Ringrazio la Pallavolo perchè mi ha dato il privilegio di viaggiare dentro di me, spesso verso posti che non avrei mai voluto conoscere, costringendomi a convivere con paure, giudizi, debolezze, talvolta inadeguatezze, vittorie e sconfitte proprie di ogni essere umano.
    Porto con me il rumore assordante di palazzi stracolmi di tifo a gioire dopo una vittoria e il rumore del silenzio in uno spogliatoio dopo una sconfitta.
    Porto con me preziosi insegnamenti di veri Maestri di vita e di sport.
    Porto via con me regole di vita molto semplici ma sempre valide che mi aiuteranno, ne sono certo, in questo nuovo capitolo della mia vita.
    Ma soprattutto mi porto dietro la tenacia di lottare sempre, la forza di volontà necessaria a sacrificare tutto, per un bene superiore!
    Grazie di tutto.
    Fabio“ LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Giappone, Ucraina, Spagna, Francia, Brasile, Portorico ed Inghilterra

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il neopromosso LUK Politechnika Lublin chiude il roster con l’ingaggio di Milan Katic. Lo schiacciatore serbo nelle ultime 4 stagioni ha giocato per lo Skra Belchatow.
    Nel femminile il Chemik Police ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Osasco della palleggiatrice brasiliana Naiane Rios.La schiacciatrice Magdalena Damaske si trasferisce dall’Energa MKS Kalisz al DPD ILCapital Legionovia Legionowo di Chiappini.
    GIAPPONE – Le Toyota Auto Body Queenseis hanno ufficializzato il già noto arrivo dal Fenerbahce della schiacciatrice della nazionale statunitense Kelsey Robinson.
    UCRAINA – L’opposta cubana Heidy Casanova lascia il CSM Targoviste e va al Prometey.
    SPAGNA – Dopo aver vinto il campionatocon il Guaguas l’opposto argentino Pablo Kukartsev si trasferisce all’Almeria.La centrale della nazionale francese Marie-France Garreau Dje, in uscita dal Venelles, si accasa al CV JAV Olimpico.
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet di Micelli aggiunge al proprio ampio roster anche il secondo libero: dal Tulitsa Tula la russa Tatiana Simanikhina.
    BRASILE – Il Barueri ha confermato la schiacciatrice Glayce Vasconcelos.
    PORTORICO – In attesa di tornare al RC Cannes la prossima stagione la schiacciatrice statunitense Micaya White giocherà le fasi finali del campionato portoricano in corso di svolgimento quest’estate con le Valencianas de Juncos.
    INGHILTERRA – L’IBB Polonia London ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale cilena Matias Banda. Arriva dal Clube Kairos (Portogallo).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Albese: Lualdi seconda palleggiatri LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: Tutti i roster ufficiali 2021/22. Ruoli e numeri di maglia

    MODENA – Tutti i roster ufficiali delle squadre di serie A3 Credem Banca 2021/22. I numeri di maglia e i ruoli. (P, palleggiatore; O, opposto; S, schiacciatore; C, centrale; L, libero). www.volleyball.it
    Abba Pineto1 Del Campo (S), 2 L. Giuliani (L), 3 Calonico (C), 4 M. Bertoli (S), 5 Di Castri (O), 6 Marolla (S), 7 Catone (P), 8 Pesare (L), 9 Disabato (S), 10 Montanaro (C), 11 Persoglia (C), 13  Leoni (P), 14 Link (O), Fioretti (S). Allenatore: Daniele Rovinelli.
    Aurispa Libellula Lecce4 Cappio (L), 5 D’Alba (P), 6 M. Lucarelli (S), 7 Vinti (S), 8 Fortes (C), 9 Kindgard (P), 10 Corrado (S), 11 Rau (C), 12 Giaffreda (L), 13 Persichino (O), 16 Melcarne (C), 17 Casaro (O), 18 G. Maccarone (C). Allenatore: Fabrizio Grezio.
    Avimecc Modica1 Alfieri (P), 2 Raso (C), 4 Martinez J. (O), 5 Caleca (C), 6 Turlà (S), 7 Chillemi (S), 8 Nastasi (L), 9 Gavazzi (S), 10 Aiello (L),  12 Firrincieli (S), 13 Loncar (S), 14 Tidona (C), 15 Garofolo (C), 16 Saragò (C). All. Giuseppe Bua.
    Da Rold Logistics Belluno2 Piazzetta (C), 3 Gionchetti (L), 4 Candeago (S), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 De Santis (S), 9 Della Vecchia (P), 10 Graziani (S),  12 Mozzato, 13 Milani (S), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All. ?
    Dist&Log Marcianise1 Siciliano (S), 3 Vetrano (C), 4 Vacchiano (L), 5 De Luca (S), 6 Faenza (P), 7 Tartaglione (S), 8 Libraro (S), 10 Libraro A. (P), 11 Ndrecaj (C), 12 D’Avanzo (C), 14 Carelli (O), 16 Montò (S), 17 Bizzarro (L), 18 Iodice. All. Francesco Racaniello. www.volleyball.it
    Falù Ottaviano1 C. Lucarelli (O), 2 Giuliano (L), 3 Ammirati (S), 4 Tulone (P), 6 Buzzi (C), 9 Sideri (S), 10 Titta (L), 13 Pizzichini (C), 14 Settembre (S), 15 Coppola (P), 17 Ruiz (S). Allenatore: Nello Mosca.
    Gamma Chimica Brugherio1 Calarco (S), 2 Eccher (C), 3 Mitkov (S), 4 Compagnoni M. (C), 5 Compagnoni (S), 6  Biffi (P), 7 M. Piazza (S), 8 Di Marco (P), 9 Bonacchi (P), 10 Innocenzi (C), 11 Frattini (C), 12 Colombo (L), 13 Bonisoli (L), 14 Chiloiro (S), 15 Barotto (S). All. Danilo Durand.
    Geetit Bologna1 Boesso (S), 2 Soglia (C), 4 Maretti (S), 5 Bonatesta (S), 6 Venturi (C), 7 Cogliati (P), 8 Ghezzi (L), 9 Faiulli (P), 11 Marcoionni (C), 14 Spagnol (O), 17 Trigari (S), 18 Poli (L). Allenatore: Andrea Asta.
    Ismea Aversa1 Morelli (O), 2 Trillini (C), 3 Cuti (P), 4 Calitri (L), 5 Di Meo (L), 6 Putini (P), 7 Starace (S), 8 Corrieri (O), 9 Sacripanti (S), 10 Diana (C), 11 Schioppa (S), 12 Simonelli (C), 16 Bonina (C), 18 Dall’Agnol (S). All. Giacomo Tomasello.
    Leo Shoes Casarano *Baldari (S), Ciardo (P), De Micheli (C), Meleddu (C), Paoletti (O), Parlati (L), Peluso (C), Petras (S), Pierri (L), Ribecca (P), Scaffidi (S), Torsello (C). All. Fabrizio Licchelli. (* numeri di maglia non assegnati)
    Maury’s Com Cavi Tuscania1 Stamegna (S), 3 Marsili (P), 5 Menichetti (C), 7 Della Rosa (S), 8 Boswinkel (O), 9 Catinelli Guglielminetti (P), 10 Rossatti (S), 11 Mariani (L), 13 Ceccobello (C), 14 Quagliozzi (O), 16 Marinelli (S), 17 Quarta (C), 18 Turri Prosperi (L). All. Sandro Passaro.
    Med Store Macerata2 Pasquali (C), 3 Longo (P), 5 Scrollavezza (P), 7  Dennis (O, CUB), 8 Paolucci (S), 9 Margutti (S), 10 Ferri (S), 12 Sanfilippo (C), 15 Robbiati (C), 16 Lazzaretto (S), 17 Gabbanelli (L), 18 Valenti (L). All. Adriano Di Pinto. www.volleyball.it
    Monge-Gerbaudo Savigliano1 Gonella (C), 3 Ghibaudo (O), 4 Bossolasco (S), 5 Garelli (S), 6 Gallo (L), 7 Bosio (S), 8 Ghio (C), 9 Galaverna (S), 10 Rabbia (L), 11 Mattera (P), 13 Bergesio (S), 14 Vittone (P), 15 Cravero (C), 16 Testa (P), 17 Dutto (C), 18 Manca (C). All. Roberto Bonifetto.
    Olimpia SBV Galatina1 Apollonio (L), 3 Pepe (C), 4 Dimitrov (C), 5 Galasso (S), 7 Lotito (S), 8 De Matteis (S), 10 Calò (P), 12 Sardanelli (L), 14 Latorre (P), 15 Antonaci (C), 17 Lentini (S), 18 Buracci (S). All. Giovanni Stomeo. www.volleyball.it
    Opus Sabaudia1 Palombi (P), 4 Recupito, 6 Zornetta (S), 7 Ferenciac (S), 8 Pomponi (O), 9 Miscione (C), 10 Rossato (S), 11 Scuffia (S), Tognoni (C), Torchia (L), 14 Conoci (S), 14 De Vito (C), 16 Schettino (P). All. Mauro Budani.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi1 Amato (S), 2 Di Carlo (L), 3 Fortunato (L), 4 Gitto (C), 5 Laganà (O), 6 Marra A. (C), 7 Nicolò (C), 8 Paris (P), 9 Prespov (O), 10 Remo (C), 11 Roberts (P), 12 Rosso (S), 13 Russo E. (S), 14 Soncini (S). All. Antonio Polimeni.
    Sa.Ma. Portomaggiore www.volleyball.it1 Aprile (C), 3 Rossi (S), 4 Masotti (S), 6 Dordei (S), 7 Govoni (P), 8 Gabrielli (L),  9 R. Pinali (S), 10 Pahor (S), 11 Brunetti (L), 12 Ferrari (C), 14 Dahl (O), 15 Tonello (P),  18 Grottoli (C). All. Marco Marzola.
    Shedirpharma Massa Lubrense1 Pontecorvo (L), 2 Aprea (P), 5 Lugli (S), 7 Pilotto (C), 8 Fantauzzo (S), 9 Peripolli (S), 10 Denza (L), 11 Sorrenti (S), 12 Imperatore (C), 13 Zukowski (P), 14 Conoci (S), 16 Grimaldi (O), 17 Miccio (P), 18 Deserio (C). All. ?
    Sistemia Aci Castello1 Zito (L), 3 Maccarrone (L), 5  Zappoli Guarienti (S), 6 Lucconi (O), 7 Gradi (S), 8 Vintaloro (P), 10 Frumuselu (C), 11 Di Franco (S), 12 Andriola (C), 14 Smiriglia (C), 15 R. Battaglia (S), 18 Cottarelli (P). All. Waldo Kantor.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore* www.volleyball.itBaciocco (S), L. Battocchio (L), Bellia (O),  Carlotto (L), Fiscon (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Gonzato (S), Marszalek (S), Monopoli (P), L. Novello (C), Pellicori (S), Zanovello (P).  All. Mario Di Pietro. (* numeri di maglia non assegnati)
    Tinet Prata di Pordenone1 Baldazzi (O), 2 Katalan (C), 3 Meschiari (S), 4 Dal Col (C), 5 Pinarello (L), 7  Gambella (S), 8 M. Boninfante (P), 9 M. Bruno (S), 10 De Giovanni (P), 12 Rondoni (L), 13 Bortolozzo (C), 15 M. Novello (O), 17 L. Porro (S). Allenatore: Dante Boninfante.
    Tya Pallavolo Marigliano2 Citro (S), 3 Bianco (C), 4 Rumiano (C), 5 Esposito (S), 6 Bongiorno (S), 7 Cantarella (P), 8 Mautone (P), 9 Nappi (S), 10 Barone (L), 11 Mille (S), 12 Ciollaro (C), 15 Conforti (L). All.
    Videx Grottazzolina1 Giacomini (O), 3 Cubito (C), 4 Vecchi (S), 5 Focosi (C), 6 Pison (P), 7 Cascio (S), 8 Nielsen (O), 9 Lanciani (C), 10 Mandolini (S), 11 Perini (S), 15 Marchiani (P), 17 Mercuri (L), 18 Romiti (L). All.  Massimiliano Ortenzi.
    Vigilar Fano*Bartolucci (C), Bernardi (S), Carburi (P), Cesarini (L), Chiapello (S), Ferraro (C), Galdenzi (C), Gori (L), Gozzo (S), Nasari (S), F. Roberti (S), Sorcinelli (S), Stabrawa (O), Zonta (P). All. Pascucci. (* numeri di maglia non assegnati)
    ViViBanca Torino1 Gonzi (P), 2 Fabbri (L) 3 Corazza (O), 5 Carlevaris (P), 6 Genovesio (S),  7 Brugiafreddo (S), 8 Richeri (S), 9 Trojanski (S), 10 Valente (L), 13  Cian (C), 14 Orlando Boscardini (C), 17 Umek (O), 18 Maletto (C). All. Lorenzo Simeon.
    Volley 2001 Garlasco2 Taramelli (L), 3 Porcello (C), 4 Miglietta (S), 5 Coali (C), 6 Crusca (S), 7 Moro (S), 8 Testagrossa (O), 9 Giampietri (C), 10 Mellano (C), 11 Magalini (S), 14 Regattieri (P), 16 Puliti (S), 18 Petrone (P). All. Marco Maranesi.
    Volley Team San Donà di Piave1 Cherin (O), 2 Merlo (S), 3 Garofalo (S), 4 Andrei (S), 5 Tassan (C), 6  A. Zonta (C), 7 Bellucci A. (S), 8 Basso (C), 9 Bragatto (C), 10 Santi (L), 11 Tuis (S), 12 Vaskelis (O), 15 Mignano (P). All. Paolo Tofoli. www.volleyball.it LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: Tutti i roster ufficiali 2021/22. Ruoli e numeri di maglia

    MODENA – Tutti i roster ufficiali delle squadre di serie A2 Credem Banca 2021/22. I numeri di maglia e i ruoli. (P, palleggiatore; O, opposto; S, schiacciatore; C, centrale; L, libero).
    Agnelli Tipiesse Bergamo1 Padura Diaz (O), 2 Mancin (S), 3 Cioffi (C), 4 Ceccato (P), 5 Abosinetti (S), 6 D’Amico (L), 7 Cargioli (C), 10 Finoli (P), 11 Baldi (O), 12 Terpin (S), 13 Pierotti (S), 15 De Luca (L), 17 Larizza (C). All. Gianluca Graziosi.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo2 Codarin (C), 3 Filippi (P), 5 Tallone (S), 6 Vergnaghi (S), 7 Pedron (P), 8 Rainero (C), 9 Lilli (L), 10 Wagner Da Silva (O), 11 Botto (S), 12 Bisotto (L), 14 Preti (S), 16 D’Amato (O), 18  Sighinolfi (C). All. Roberto Serniotti.
    BCC Castellana Grottre1 Fiore (S), 2 Izzo (P), 4 Zanettin (O), 5  Tiozzo (S), 6 Presta (C), 7 Arienti (C), 9 Toscani (L), 10 S. De Santis (L), 11 Theo Lopes (O), 13 Santambrogio (P), 14 Capelli (S), 15 Borgogno (S), 18 Truocchio (C). All. Flavio Gulinelli.
    Conad Reggio Emilia1 Garnica (P), 2 Catellani (P), 3 Cantagalli D. (O), 4 Suraci (O), 5 Cominetti (S), 6 Marretta (S), 7 Held (S), 8 Mian (S), 9 Sesto (C), 10 Zamagni (C), 11 Scopelliti (C), 12 Morgese (L), 13 Cagni (L). All. Vincenzo Mastrangelo. www.volleyball.it
    Delta Group Porto Viro*Barone (C), Bellei (O), Fabroni (P), Gasparini (S), Lamprecht (L), Mariano (S), Marzolla (O), Penzo (L),  Pol (S), Romagnoli (C), Sperandio (C), Tiozzo Caenazzo  (C), Vedovotto (S), Zorzi (P). All. Massimo Zambonin. *numeri di maglia da ufficializzare
    Emma Villas Aubay Siena1 Pinelli (P), 4 Sorgente (L), 5 Ciulli (P), 6 Panciocco (S), 8 Ottaviani (S),  Mazzone T. (S), 10 Mattei (C), 12 Onwuelo (O), 13 Rossi (C), 15 Agrusti (C), 17 Iannaccone (S). All. Lorenzo Tubertini.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia4 Orazi (C), 5 Tiberti (P), 6 Giannotti (O), 7 Bettinzoli (S), 8 Patriarca (C), 9 Crosatti (L), 10 Franzoni (L), 11 Galliani A. (S), 12 Neubert (P), 14 Esposito (C), 15 Cisolla (S), 16  Togni (S), 17 Seveglievich (S), 18 Rizzetti (L). S.n. Ventura (S). All. Roberto Zambonardi.
    HRK Motta di Livenza1 Zaccaria (P), 2 Saibene (S), 3 Alberini (P), 4 Loglisci (S), 5 Gamba (O), 6 Ferrato (P), 7 Cattaneo (S), 8 Biglino (C), 10 Morchio (C), 11 Acuti (C), 12 Luisetto (C), 13 Pugliatti (O), 16 Battista (L), 17 Evandro Dias Souza (S). All. Pino Lorizio. www.volleyball.it
    Kemas Lamipel Santa Croce1 Acquarone (P), 2 Arasomwan (C), 3 Caproni (C), 4 Colli (S), 5 Fedrizzi (S), 6 Ferrini (S), 7 Festi (C), 8 Pace (L), 9 “Walla” Bezerra Souza (O), 10 Sposato (L), 11 Riccioni (S), 12 Giovannetti (P), 13 Menchetti (S). All. Cezar Douglas.
    Moaconcept Ortona1  Fabi (C), 2 Elia (C), 4 A. Di Silvestre (S), 5 Benedicenti (L), 6 De Paola (S), 7 Fusco (L), 8 Santangelo (O), 9 Del Fra (P), 10 Bulfon (O), 11 Molinari (C), 14 Cappelletti (S), 17 L. Piazza (P), 18 E. Lanci (P). All. Nunzio Lanci.
    Pool Libertas Cantù1 Copelli (C), 2 Coscione (P), 3 Monguzzi (C), 4 Butti (L), 5 Motzo (O), 6 Bortolini (L), 7 Sette (S), 8 Mazza (C), 9 Hanzic (S), 10 G. Rota (S), 11 Salvador (S), 12 Pietroni (P), 14 Princi (O). All.  Matteo Battocchio.
    Rinascita Lagonegro www.volleyball.it1 Marini (S), 2 Biasotto (C), 3 Argenta (O), 4 El Moudden (L/S), 5 Hoffer (L), 6 Zivojinovic (P), 7 Beghelli (O), 8 Pistolesi (P), 9 P. Di Silvestre (S), 10 Bonola (C), 14 Milan (S), 15 Armenante (S). All. Mauro Barbiero.
    Synergy Mondovì1 Chakravorti (P), 2 Lusetti (P), 3 Boscaini (S), 4 Camperi (S), 5 Mazzon (S), 6 Cianciotta (C), 7 Ceban (C), 8 Catena (C), 9 Raffa (L), 10 Fenoglio (L), 11 Caldano (C), 12 Borsarelli (C). Allenatore: Francesco Denora. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Seria A, 5 anni insieme

    BOLOGNA –  Ecco la notizia che era nell’aria da tempo.
    Comunicato congiunto Volleyball World – Lega Pallavolo Serie A
    Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A, organizzatrice del campionato italiano di pallavolo maschile.La partnership di Volleyball World si concentrerà sullo sviluppo dei diritti nazionali televisivi della SuperLega Credem Banca. Inoltre l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto SuperLega complessivo, con particolare attenzione alla presentazione delle giornate di gara, all’esperienze per i fan, alle opportunità digitali, alla visibilità degli sponsor e molto altro.Inoltre VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, presenterà contenuti digitali aggiuntivi del campionato, esponendo la SuperLega ad un pubblico ancora più vasto. VBTV ha dimostrato la sua nuova produzione televisiva all’avanguardia durante la recente edizione della Volleyball Nations League a Rimini lo scorso giugno e luglio.
    Volleyball World è il nuovo driver commerciale per lo sport della pallavolo in tutto il mondo e mira ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, campionati professionistici e federazioni nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui campionati del mondo, qualificazioni olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, dichiara: “La mission di Volleyball World è quella di guidare la crescita commerciale dall’interno dello sport concentrandosi sul prodotto pallavolo, sull’esperienze per i fan, sui media, sulle opportunità dati/digital e sulla sponsorizzazione. Ciò garantirà il successo a lungo termine della pallavolo e offrirà eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Siamo lieti di aver fatto un altro enorme passo in questo viaggio collaborando con la Lega Pallavolo Serie A. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma non ho dubbi che questa partnership avrà un incredibile successo e porterà benefici a tutte le parti interessate, compresi i giocatori e i fan”.
    Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, conferma: “La Lega Pallavolo Serie A è già tra i migliori campionati maschili al mondo. Eppure secondo noi c’è una enorme fanbase non ancora sfruttata ed un potenziale commerciale sia a livello nazionale che mondiale. Come parte del nostro impegno per migliorare la produzione media fin dalla base, questo viaggio è iniziato immediatamente con l’acquisizione dei diritti media televisivi. L’obiettivo finale è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale del campionato per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di accedere e godere di uno dei migliori campionati di volley al mondo”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Italiana, afferma: “Questa partnership con Volleyball World è il risultato di mesi di febbrili trattative. Fin dall’inizio abbiamo compreso l’enorme potenziale di questo accordo. Stiamo per intraprendere questa strada con passione, felicità ed entusiasmo. Essendo ancora una volta al fianco e allineati con la FIVB e con il supporto di una delle più forti società di private equity che investono nello sport, possiamo garantire maggiore visibilità per la nostra Lega e i nostri club”.
    Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta il solo organismo sportivo di controllo di governo sportivo della pallavolo in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie AConfermato un accordo di cinque anni con il Campionato italiano

    Comunicato congiunto Volleyball World – Lega Pallavolo Serie A
    Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A, organizzatrice del campionato italiano di pallavolo maschile.
    La partnership di Volleyball World si concentrerà sullo sviluppo dei diritti nazionali televisivi della SuperLega Credem Banca. Inoltre l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto SuperLega complessivo, con particolare attenzione alla presentazione delle giornate di gara, all’esperienze per i fan, alle opportunità digitali, alla visibilità degli sponsor e molto altro.
    Inoltre VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, presenterà contenuti digitali aggiuntivi del campionato, esponendo la SuperLega ad un pubblico ancora più vasto. VBTV ha dimostrato la sua nuova produzione televisiva all’avanguardia durante la recente edizione della Volleyball Nations League (VNL) a Rimini lo scorso giugno e luglio.
    Volleyball World è il nuovo driver commerciale per lo sport della pallavolo in tutto il mondo e mira ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, campionati professionistici e federazioni nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui campionati del mondo, qualificazioni olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, dichiara: “La mission di Volleyball World è quella di guidare la crescita commerciale dall’interno dello sport concentrandosi sul prodotto pallavolo, sull’esperienze per i fan, sui media, sulle opportunità dati/digital e sulla sponsorizzazione. Ciò garantirà il successo a lungo termine della pallavolo e offrirà eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Siamo lieti di aver fatto un altro enorme passo in questo viaggio collaborando con la Lega Pallavolo Serie A. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma non ho dubbi che questa partnership avrà un incredibile successo e porterà benefici a tutte le parti interessate, compresi i giocatori e i fan”.
    Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, conferma: “La Lega Pallavolo Serie A è già tra i migliori campionati maschili al mondo. Eppure secondo noi c’è una enorme fanbase non ancora sfruttata ed un potenziale commerciale sia a livello nazionale che mondiale. Come parte del nostro impegno per migliorare la produzione media fin dalla base, questo viaggio è iniziato immediatamente con l’acquisizione dei diritti media televisivi. L’obiettivo finale è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale del campionato per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di accedere e godere di uno dei migliori campionati di volley al mondo”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Italiana, afferma: “Questa partnership con Volleyball World è il risultato di mesi di febbrili trattative. Fin dall’inizio abbiamo compreso l’enorme potenziale di questo accordo. Stiamo per intraprendere questa strada con passione, felicità ed entusiasmo. Essendo ancora una volta al fianco e allineati con la FIVB e con il supporto di una delle più forti società di private equity che investono nello sport, possiamo garantire maggiore visibilità per la nostra Lega e i nostri club”.
    Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta il solo organismo sportivo di controllo di governo sportivo della pallavolo in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: I primi convocati di De Giorgi al lavoro a Cavalese

    CAVALESE – La nazionale maschile di Fefè De Giorgi ha iniziato lunedì a Cavalese in Val di Fiemme il lavoro di preparazione in vista dei dei Campionati Europei (1 – 19 settembre). Durante la preparazione saranno disputate anche delle amichevoli in via di definizione.Per il primo collegiale, che si concluderà il 29 luglio, questi gli atleti convocati: Mattia Bottolo, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Daniele Mazzone, Leandro Mosca, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Yuri Romanò, Davide Saitta, Lorenzo Sperotto, Marco Vitelli.
    Il programma di lavoro19-29 luglio Cavalese (TN)2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova LEGGI TUTTO