More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Svizzera e Inghilterra

    Nikola Grbic e Morteza Sharifi

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Perso il polacco Szalpuk lo Spor Toto Ankara è dovuto tornare sul mercato. Seconda i media turchi (voleybolunsesi) al suo posto arriverà l’iraniano ex-Verona Morteza Sharifi che era in Turchia già nella seconda parte della scorsa stagione (all’Haliliye). Altro volto nuovo è il centrale della nazionale Mert Matic, in arrivo dall’Arkas Izmir.L’Afyon ha ingaggiato il centrale Mehmet Almaz proveniente dall’Inegol Bursa.In attesa di trovare una squadra per la prossima stagione l’azera Polina Rahimova si allena col THY Istanbul.
    POLONIA – L’E.LECLERC MOYA Radomka Radom perde per infortunio l’esperta palleggiatrice Katarzyna Skorupa che dovrà operarsi al polso (si prevedono circa 2 mesi stop). Per sopperire alla sua assenza la formazione di coach Marchesi ha ingaggiato la palleggiatrice della nazionale finlandese Kaisa Alanko proveniente dal Nantes.
    SVIZZERA – Il palleggiatore francese Léo Meyer, in uscita dal Nantes, finisce in Svizzera allo Chenois Ginevra.
    INGHILTERRA – L’IBB Polonia London ha ingaggiato l’opposto brasiliano (ex-Calcit Kamnik) Maxson Guilherme Pereira proveniente dall’Anorthosis Famagusta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSudamericano M: Forfeit del Venezuela, cambiano formula e calendarioArticolo successivoNorceca F.: Usa, Rep. Dominicana e Messico vincenti nella seconda giornta LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano M: Forfeit del Venezuela, cambiano formula e calendario

    BRASILIA – Causa Covid il Venezuela si ritira dal Campionato Sudamericano maschile. Con sole 5 squadre rimaste al via si abbandona la formula dei due gironi da 3 e si giocherà un unico Round Robin con il big-match Brasile-Argentina (probabilmente sfida decisiva) in programma all’ultima giornata.Tutte le partite saranno in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 ed il match Brasile-Argentina anche sulla tv generalista TV Globo.
    Programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata1/9 – Argentina – Colombia, ore 16h301/9 – Brasile – Peru, ore 19h
    Seconda giornata2/9 – Cile – Peru, ore 16h302/9 – Brasile – Colombia, ore 19h
    Terza giornata3/9 – Peru – Argentina, ore 16h303/9 – Brasile – Cile, ore 19h

    Quarta giornata

    4/9 – Colombia – Peru, ore 10h4/9 – Argentina – Cile, ore 13h
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: A Caorle una settimana di sfide per il tricolore

    Il podio di Caorle 2020

    CAORLE – È tutto pronto a Caorle per la settimana tricolore di beach volley che inizierà con le finali del Campionato Italiano Under 18, in programma il 30 e 31 agosto, e si concluderà con la tre giorni delle finali Scudetto del Campionato Assoluto dal 3 al 5 settembre, facendo della città veneta il fulcro del beach volley tricolore.  Continua, dunque, il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e la città di Caorle che dal 1 al 26 luglio ha già ospitato la Nazionale italiana femminile nel suo percorso di preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo.
    Ad aprire, quindi, la settimana di beach volley tricolore sarà la finale del Campionato Italiano Under 18 (30-31 agosto) seguita dalla finale Under 16 (31 agosto- 1 settembre) e Under 20 (1-2 settembre). A contendersi gli scudetti giovanili saranno 24 coppie femminili e altrettante maschili per ogni categoria in gara.
    Il cammino del Campionato Italiano Assoluto, invece, iniziato nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina, si concluderà dopo tre tappe domenica 5 settembre di fronte alle telecamere di RaiSport che seguiranno le semifinali e finali in diretta televisiva.
    Le finali del Campionato Italiano Assoluto, in programma presso la PiterPan Arena sul lungomare Trieste, si preannunciano di alto livello con coppie di caratura internazionale che si daranno battaglia per conquistare la terza e ultima tappa e il titolo nazionale. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle).
    Ai nastri di partenza della tappa conclusiva, dopo la conquista della Coppa Italia da parte di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saranno presenti un totale di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si contenderanno l’ambito titolo.
    A supportare la Federazione Italiana Pallavolo nell’organizzazione della tappa veneta, sede della finale scudetto nelle ultime tre edizioni, ci sarà l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e della società JBA Beach Volley
    Tabellone Campionati Under 16, 18 e 21 – Main draw: 24 coppie con doppia eliminazioneTabellone Campionato Assoluto – Main draw: 32 coppie con doppia eliminazione
    Le informazioni sulla tappa di CaorleCampionato Assoluto Femminile: QUICampionato Assoluto Maschile: QUI
    Copertura social – Come sempre sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley e le finali giovanili sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale twitter dedicato al beach volley @ItaBeachVolley.
    Copertura televisiva – Rai Sport HD seguirà la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Verranno trasmesse domenica 5 settembre dal campo centrale due semifinali (una maschile ed una femminile) e le finali primo e secondo posto (maschile e femminile), mentre sarà possibile seguire le altre semifinali e le finali per il terzo posto della domenica sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.Montepremi – Finale Scudetto 18000 euro per ciascun tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club femminile: Novara o Busto? E’ già derby di parole

    Pirola e Marchioni, Busto vs Novara per un posto nel Mondiale per Club

    MODENA – Sono giorni di fervida attesa per Novara e Busto Arsizio per conoscere la decisione finale della FIVB sulla scelta dell’ottava squadra che parteciperà al Mondiale per Club in programma tra il 14 e il 19 dicembre ad Ankara in Turchia.
    Alle già sicure Conegliano, Vakifbank, Fenerbahçe (con wild-card), Minas e Praia Clube (campionato sudamericano) si aggiungeranno le due finaliste del campionato asiatico per club (ancora da disputare) e la terza classificata della Champions League, una tra Unet e-work Busto Arsizio e Igor Volley Novara.
    Chi parteciperà? Si considererà il differente cammino in semifinale (una vittoria su due gare di Busto, contro le 0 di Novara) o il cammino complessivo nel torneo (vittorie e punti)?  Si attende da giorni una decisione della federazione europea, che possa anche stabilire dei criteri univoci per casi analoghi futuri.
    IL CAMMINO DEI DUE CLUB IN CHAMPIONS LEAGUE 2020/21 GironiBusto 4 vittorie, 11 punti, Set 14-10Novara 6 vittorie, 17 punti, Set 18-5Quarti di finaleNovara 2 vittorie, 6 punti, Set 6-2Busto 2 vittorie, 6 punti, Set 6-2SemifinaliBusto 1 vittoria, 2 punti, Set 3-5Novara 0 vittorie, 0 punti, Set 0-6TOTALENovara 8 vittorie; 23 punti, Set  24-13 – QS 1,846.Busto 7 vittorie; 19 punti, Set 23-17 – QS 1,353.
    Le dichiarazioni dei vertici societari dei due club.“Siamo convinti che nello sport la meritocrazia sia un valore fondamentale – spiega il d.g. azzurro Enrico Marchioni – e per questo, per trarre da ogni impiccio la CEV, abbiamo proposto che venga disputato tra noi e Busto Arsizio uno spareggio sul campo, con la formula (andata e ritorno con golden set di spareggio, gara secca in campo neutro…) più congeniale alla stessa CEV. Lo abbiamo fatto dopo aver informato la Società di Busto Arsizio, nella persona del DG Enzo Barbaro, che ci ha comunicato di non volersi esporre a propria volta sull’argomento. La nostra proposta, inviata con una lettera ufficiale, è stata condivisa per conoscenza anche con FIPAV e Lega Volley Femminile. Per questo abbiamo accolto con enorme stupore le dichiarazioni rilasciate dal Presidente Giuseppe Pirola che non menzionano l’opzione e che al tempo stesso propongono criteri di comodo per l’assegnazione del “pass” per il Mondiale. Posto che rimaniamo convinti che qualsiasi decisione presa postuma e non prima di una competizione sia di fatto poco equa, riteniamo al tempo stesso doveroso ricordare che nelle competizioni internazionali della FIVB, come l’ultima Olimpiade per intenderci, i criteri per definire le posizioni in caso di “parità” siano chiare: si valutano i risultati conseguiti nell’intera competizione e non solo nell’ultimo turno disputato. In questo caso, Novara sarebbe in vantaggio su Busto Arsizio, avendo raccolto 8 vittorie contro le 7 della formazione lombarda e ben 4 punti in più. Lo riporto solo per correttezza, perché sebbene questo criterio risulti a noi favorevole, rimango e rimaniamo convinti che la cosa più giusta sarebbe decidere sul campo chi avrà diritto a rappresentare l’Europa come terza formazione al Mondiale per Club”. 
    “Il mondiale per club per la UYBA Volley sarebbe il coronamento di una splendida stagione, contraddistinta da mille difficoltà ma anche da grandi risultati sportivi – evidenzia il presidente Giuseppe Pirola – Non solo: sarebbe un premio per un percorso iniziato qualche anno fa, un cammino che ci ha riportati ad essere protagonisti in Europa fino alla vittoria della CEV Cup e l’anno scorso a combattere fino alla semifinale di Champions; con una vittoria strepitosa in casa della corazzata turca Vakifbank abbiamo sognato e, di fatto, sfiorato la finale. Non si è ancora deciso il criterio che stabilirà chi tra noi e Novara ha conquistato il terzo posto, ma in ogni caso io sono molto sereno. Credo che la meritocrazia debba prevalere: è vero che entrambe le formazioni sono arrivate terze perché non c’è stata la “finalina”, ma la UYBA ha vinto una gara di semifinale su due, mentre Novara le ha perse entrambe. In ogni caso, qualsiasi decisione verrà presa sarà accettata con rispetto. Certo, se saremo chiamati a difendere i colori dell’Italia al Mondiale per Club saremo onorati e cercheremo di fare del nostro meglio nella massima competizione del pianeta: per noi, per i nostri tifosi e per la città di Busto Arsizio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca F.: Usa ko alla prima giornata e a rischio eliminazione

    GUADALAJARA – Dopo la conclusione dei Campionati Norceca maschili sono iniziati ieri i Campionati Norceca femminile.Al via 7 squadre (non c’è Cuba), 3 nella Pool A e 4 nella Pool B.Nel match clou della prima giornata Portorico (ben guidato in regia dall’ex-Bergamo Valentin che ha sfruttato molto le centrali) ha sorpreso al tie-break la selezione statunitense che pur non avendo in rosa nessuna delle 18 del gruppo principale (quello che ha giocato la VNL e da cui poi sono uscite le 12 per Tokyo) presenta diversi volti noti al campionato italiano (Cuttino, Bajema, Frantti, Kramer schierate titolari, Jones-Perry subentrata dalla panchina). Essendo nella Pool da 3 squadre gli Usa sono ora con le spalle al muro ed obbligate a vincere la prossima sfida contro il Canada che presenta grosso modo la stessa formazione della VNL.Nella Pool B scontati 3-0 per la Rep. Dominicana (rispetto a Tokyo mancano Brayelin Martinez, Castillo, Vargas, Eve Mejia e Dominguez) sulla Costarica (in campo con una selezione tutta U21) e del Messico padrone di casa di Bricio sul rimaneggiato Trinidad & Tobago (presenti solo Esdelle e Ramdin delle “big”).
    Risultati 1° giornata (26 agosto)Pool A Usa – Portorico 2-3 (25-21, 26-28, 19-25, 25-21, 9-15)Top Scorer: Bajema 17, Cuttino 11, Kramer 10, Frantti 9, Madeleine Gates 8, Jones-Perry 6, Stalzer 6; Abercrombie 17, Neira Ortiz 17, Reyes 15, Marie Pilar Victoria 15, Enright 11.
    Classifica: Portorico 1v-0p 3p, Usa 0v-1p 2p, Canada 0v-0p 0p.
    Pool BRep. Dominicana – Costarica 3-0 (25-11, 25-21, 25-15)Top Scorer: Gaila Gonzalez 16, Prisilla Rivera 9, Sthefany Gonzalez 8; Espinoza 8, Sayles 7, Mariana Rodriguez 6.
    Messico – Trinidad & Tobago 3-0 (25-13, 25-9, 25-10)Top Scorer: A. Rangel 14, Bricio 12, Urias 11; Esdelle 7.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente in semifinale. L’ultima della Pool B è classifica al 7° posto. Seconde e terze dei gironi giocano i quarti di finali incrociati. Le perdenti dei quarti di finale giocano la finale 5°-6° posto, le vincenti vanno in semifinale.Le prime due classificate del torneo si qualificano al Mondiale 2022.
    StreamingTutte le partite sono trasmese sulla pagina facebook Code Jalisco.
    Programma 27 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Pool Aore 17.30 Usa – Canada
    Pool Bore 14.00 Rep. Dominicana – Trinidad & Tobagoore 20.00 Messico – Costarica LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev dopo l’intervento, “La Lube ha voluto vederci chiaro e mi ha fatto operare dal migliore”

    Zaytsev a casa dopo l’operazione

    CIVITANOVA – Nella tarda mattina di oggi Ivan Zaytsev è rientrato nelle Marche per osservare un periodo di riposo prima della riabilitazione. L’intervento al ginocchio destro effettuato ieri dal professor Pier Paolo Mariani è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno pianificati in accordo con il Club tutti gli step da seguire. L’atleta ha già ritrovato il sorriso e dimostra di avere grandi motivazioni.
    Ivan, il primo passo è stato fatto senza intoppi. “Sono contento che la Lube abbia voluto vederci chiaro e mi abbia portato dal Professor Mariani. Mi ha operato il migliore ed è andato tutto per il meglio. Ora la palla passa nelle mie mani”.“La strada sarà un po’ lunga, visto che è il primo intervento della mia carriera, ma penso che possa farmi bene. In parte per la sosta, dato che tra Club e Nazionale di solito non mi fermo mai, e poi spero che il problema al ginocchio sia solo un ricordo. I prossimi step per la ripresa sono da concordare anche con la società. Adesso per un po’ rimarrò a riposo. Ci saranno comunque dei controlli con cadenza settimanale”.
    Sulle Olimpiadi: “Cerco sempre di dare il massimo giocando le mie carte nei momenti a disposizione. In quel caso non è bastato per coltivare il sogno di giocarci una medaglia. Fa male, ma è un’esperienza del passato e va archiviata. Da ora in avanti mi aspetto avventure decisamente più positive”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Torneo Serie Nazionale. Domani al via l’ultima tappa di FrigoleArticolo successivoWorld Tour: Chiara They e Sara Breidenbach entrano nel main draw di Brno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I calendari 2021/22 dei 2 gironi. Il via il 17 ottobre

    MODENA – Al Campionato di Serie A2 Femminile partecipano 22 squadre, suddivise in due Gironi da 11 squadre. La Regular Season è composta da 22 giornate complessive, ogni giornata una formazione osserva il turno di riposo. L’inizio è fissato per il weekend del 9-10 ottobre, contemporaneamente alla Serie A1, mentre l’ultima giornata si disputerà il 6 marzo 2022.
    Al termine della Regular Season, le vincitrici dei due Gironi si sfideranno in una serie di finale, al meglio delle 5 partite, per decretare la prima squadra promossa in Serie A1. La perdente della finale rientrerà in corsa nelle semifinali dei Play Off Promozione, a cui accederanno le formazioni classificate dal 2° al 7° posto di ogni girone e che si giocheranno dal principio alla fine al meglio delle tre gare: le 12 contendenti daranno vita a sei ottavi di finale, quindi le sei superstiti si affronteranno nei quarti di finale e alle tre che passeranno il turno si aggiungerà appunto la perdente della finale promozione. Quindi semifinali e finale, sempre al meglio delle tre gare, con ultimo match in calendario nel weekend del 21-22 maggio. La vincitrice dei Play Off Promozione sarà la seconda squadra promossa in Serie A1.
    Le squadre che termineranno la Regular Season tra l’8^ e l’11^ posizione (8 totali) confluiranno nella Pool Salvezza, in cui ogni formazione affronterà, su gare di andata e ritorno, solo le avversarie provenienti dall’altro girone per 8 giornate complessive.
    La Coppa Italia di Serie A2 si disputerà dopo il termine del girone di andata di Regular Season. Vi accederanno le prime 6 squadre di ogni raggruppamento al termine del girone di andata di Regular Season. Le prime due classificate di ogni girone saranno direttamente qualificate ai quarti di finale, mentre le formazioni dalla 3^ alla 6^ posizione partiranno dagli ottavi di finale, da disputarsi in gara unica sul campo delle migliori classificate nel weekend dell’11-12 dicembre. Le quattro vincenti degli ottavi passeranno ai quarti di finale, dove saranno ospiti, sempre in gara unica, delle prime due classificate di ogni girone (15 dicembre). Le quattro qualificate si sfideranno nelle semifinali, da disputarsi in gare di andata e ritorno (22 e 29 dicembre). La finale, come da consuetudine, si disputerà il 6 gennaio, in sede neutra, insieme alla Final Four di Coppa Italia di A1.
    GIRONE A1^ GIORNATA – ANDATA 10 ottobre 2021 – RITORNO 19 dicembre 2021    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Altino VolleyCBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora RavennaSigel Marsala Volley – Green Warriors SassuoloOmag – MT S.G. Marignano – Futura Volley Giovani Busto ArsizioVolley Hermaea Olbia – Seap Dalli Cardillo AragonaRiposa: Assitec Volleyball Sant’Elia
    2^ GIORNATA – ANDATA 17 ottobre 2021 – RITORNO 26 dicembre 2021    Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR MacerataOlimpia Teodora Ravenna – Omag – MT S.G. MarignanoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium BresciaAltino Volley – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala VolleyRiposa: Volley Hermaea Olbia
    3^ GIORNATA – ANDATA 24 ottobre 2021 – RITORNO 9 gennaio 2022    Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora RavennaOmag – MT S.G. Marignano – Seap Dalli Cardillo AragonaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Green Warriors SassuoloAssitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: CBF Balducci HR Macerata
    4^ GIORNATA – ANDATA 31 ottobre 2021 – RITORNO 16 gennaio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaCBF Balducci HR Macerata – Omag – MT S.G. MarignanoGreen Warriors Sassuolo – Altino VolleyOlimpia Teodora Ravenna – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRiposa: Sigel Marsala Volley
    5^ GIORNATA – ANDATA 3 novembre 2021 – RITORNO 23 gennaio 2022    Sigel Marsala Volley – Banca Valsabbina Millenium BresciaOmag – MT S.G. Marignano – Green Warriors SassuoloVolley Hermaea Olbia – Assitec Volleyball Sant’EliaAltino Volley – CBF Balducci HR MacerataSeap Dalli Cardillo Aragona – Olimpia Teodora RavennaRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    6^ GIORNATA – ANDATA 7 novembre 2021 – RITORNO 30 gennaio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Omag – MT S.G. MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Futura Volley Giovani Busto ArsizioOlimpia Teodora Ravenna – Volley Hermaea OlbiaAltino Volley – Seap Dalli Cardillo AragonaAssitec Volleyball Sant’Elia – Sigel Marsala VolleyRiposa: Green Warriors Sassuolo
    7^ GIORNATA – ANDATA 14 novembre 2021 – RITORNO 6 febbraio 2022    Sigel Marsala Volley – CBF Balducci HR MacerataOmag – MT S.G. Marignano – Assitec Volleyball Sant’EliaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors SassuoloVolley Hermaea Olbia – Altino VolleySeap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    8^ GIORNATA – ANDATA 17 novembre 2021 – RITORNO 13 febbraio 2022    CBF Balducci HR Macerata – Assitec Volleyball Sant’EliaSigel Marsala Volley – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Seap Dalli Cardillo AragonaOlimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto ArsizioAltino Volley – Omag – MT S.G. MarignanoRiposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia
    9^ GIORNATA – ANDATA 21 novembre 2021 – RITORNO 20 febbraio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala VolleyVolley Hermaea Olbia – Omag – MT S.G. MarignanoSeap Dalli Cardillo Aragona – CBF Balducci HR MacerataAssitec Volleyball Sant’Elia – Green Warriors SassuoloRiposa: Altino Volley
    10^ GIORNATA – ANDATA 28 novembre 2021 – RITORNO 27 febbraio 2022    CBF Balducci HR Macerata – Banca Valsabbina Millenium BresciaGreen Warriors Sassuolo – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Volley Hermaea OlbiaAltino Volley – Sigel Marsala VolleySeap Dalli Cardillo Aragona – Assitec Volleyball Sant’EliaRiposa: Omag – MT S.G. Marignano
    11^ GIORNATA – ANDATA 5 dicembre 2021 – RITORNO 6 marzo 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Green Warriors SassuoloSigel Marsala Volley – Omag – MT S.G. MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – CBF Balducci HR MacerataAssitec Volleyball Sant’Elia – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRiposa: Seap Dalli Cardillo Aragona
    GIRONE B1^ GIORNATA – ANDATA 10 ottobre 2021 – RITORNO 19 dicembre 2021    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaVolley Soverato – Tecnoteam Albese Volley ComoCDA Talmassons – Anthea VicenzaIpag Sorelle Ramonda Montecchio – LPM BAM MondovìEgea PVT Modica – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRiposa: Club Italia Crai
    2^ GIORNATA – ANDATA 17 ottobre 2021 – RITORNO 26 dicembre 2021    LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara PineroloItas Ceccarelli Group Martignacco – CDA TalmassonsTecnoteam Albese Volley Como – Club Italia CraiAnthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea PVT ModicaRiposa: Volley Soverato
    3^ GIORNATA – ANDATA 24 ottobre 2021 – RITORNO 9 gennaio 2022    LPM BAM Mondovì – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloCDA Talmassons – Tecnoteam Albese Volley ComoClub Italia Crai – Anthea VicenzaIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Egea PVT ModicaRiposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco
    4^ GIORNATA – ANDATA 31 ottobre 2021 – RITORNO 16 gennaio 2022    Itas Ceccarelli Group Martignacco – Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioAnthea Vicenza – LPM BAM MondovìRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Volley SoveratoEgea PVT Modica – CDA TalmassonsRiposa: Eurospin Ford Sara Pinerolo
    5^ GIORNATA – ANDATA 3 novembre 2021 – RITORNO 23 gennaio 2022    LPM BAM Mondovì – Itas Ceccarelli Group MartignaccoVolley Soverato – Egea PVT ModicaClub Italia Crai – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaAnthea Vicenza – Tecnoteam Albese Volley ComoRiposa: CDA Talmassons
    6^ GIORNATA – ANDATA 7 novembre 2021 – RITORNO 30 gennaio 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Anthea VicenzaVolley Soverato – CDA TalmassonsItas Ceccarelli Group Martignacco – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaTecnoteam Albese Volley Como – Egea PVT ModicaLPM BAM Mondovì – Club Italia CraiRiposa: Ipag Sorelle Ramonda Montecchio
    7^ GIORNATA – ANDATA 14 novembre 2021 – RITORNO 6 febbraio 2022    CDA Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Volley SoveratoAnthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia CraiEgea PVT Modica – LPM BAM MondovìRiposa: Tecnoteam Albese Volley Como
    8^ GIORNATA – ANDATA 17 novembre 2021 – RITORNO 13 febbraio 2022    Itas Ceccarelli Group Martignacco – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioClub Italia Crai – Volley SoveratoTecnoteam Albese Volley Como – Eurospin Ford Sara PineroloRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – CDA TalmassonsEgea PVT Modica – Anthea VicenzaRiposa: LPM BAM Mondovì
    9^ GIORNATA – ANDATA 21 novembre 2021 – RITORNO 20 febbraio 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioVolley Soverato – LPM BAM MondovìCDA Talmassons – Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como  – Itas Ceccarelli Group MartignaccoAnthea Vicenza – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaRiposa: Egea PVT Modica
    10^ GIORNATA – ANDATA 28 novembre 2021 – RITORNO 27 febbraio 2022    LPM BAM Mondovì – Tecnoteam Albese Volley ComoItas Ceccarelli Group Martignacco – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – CDA TalmassonsAnthea Vicenza – Volley SoveratoEgea PVT Modica – Club Italia CraiRiposa: Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania
    11^ GIORNATA – ANDATA 5 dicembre 2021 – RITORNO 6 marzo 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Egea PVT ModicaVolley Soverato – Itas Ceccarelli Group MartignaccoCDA Talmassons – LPM BAM MondovìClub Italia Crai – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioTecnoteam Albese Volley Como – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaRiposa: Anthea Vicenza  LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Federazione pronta a ospitare pallavolisti dell’Afghanistan

    Il Presidente Fipav Giuseppe Manfredi

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo, prendendo atto di ciò che sta accadendo in questi giorni in Afghanistan, rende noto di essere pronta a fornire qualsiasi tipo di sostegno.In caso di necessità e in relazione alle disponibilità di capienza del Centro Federale Pavesi, d‘accordo con il dipartimento dello sport del governo, si dichiara disponibile, per il tramite del suo Presidente Manfredi, ad ospitare atlete di pallavolo, beach volley e di sitting volley presso il proprio centro di Milano, fornendo in questo modo un aiuto concreto a alle persone che dovessero ottenere rifugio in Italia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: Highlights Italia – Belgio 3-0Articolo successivoMondiali U19M.: L’Italia centra il terzo successo. 3-0 alla Bielorussia LEGGI TUTTO