More stories

  • in

    Civitanova: Zaytsev, riuscita la pulizia al ginocchio

    CIVITANOVA – Nel pomeriggio di oggi Ivan Zaytsev è andato sotto i ferri. L’opposto della Cucine Lube Civitanova si è operato al ginocchio destro.L’intervento chirurgico, effettuato alla clinica capitolina Villa Stuart dal professor Pier Paolo Mariani e la sua equipe, è durato 40 minuti ed è perfettamente riuscito.I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del Club biancorosso.
    (l.muzz.) Intanto oggi la Fipav ha messo i puntini sulle “i” per mettere a tacere pilotati mal di pancia.  Tutti sapevano della condizione del giocatore, anche lo stesso atleta.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19 M.: Risultati e tabellini seconda giornataArticolo successivoVerso l’Europeo: Fefé promuove Giannelli capitano. Il primo sestetto del nuovo Ct LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Russo al lavoro. “Domani la visita di controllo, infortunio complicato, serve tempo”

    Roberto Russo e Massimo Ciucci durante un allenamento in sala pesi

    PERUGIA – La sua estate complicata è iniziata il 14 maggio scorso. Uno dei tanti allenamenti in atto, in ritiro con la nazionale, quando il tendine d’Achille fa crack. Niente VNL, niente sogno olimpico, davanti solo un’operazione da fare ed un programma di recupero da seguire.Oggi, oltre tre mesi dopo, l’umore di Roberto Russo è decisamente migliorato. Il centrale palermitano della Sir Safety Conad Perugia il 16 agosto ha risposto presente al primo raduno stagionale dei Block Devils e prosegue il suo lavoro differenziato per mettersi definitivamente alle spalle l’infortunio e tornare a fare quello che gli piace di più: giocare a pallavolo. Ci sarà ancora da attendere un po’, ma la strada è quella giusta.“Dal 16 agosto qui a Perugia – dice proprio Russo – sto proseguendo il lavoro di recupero che ho fatto praticamente tutta l’estate a Pesaro, al centro di riabilitazione. Domani avrò la visita di controllo a Brescia. Mi sento abbastanza bene, vediamo naturalmente cosa viene fuori dal controllo ed a che punto siamo con il recupero”.
    Non deve essere facile a ventiquattro anni guardare da fuori i propri compagni allenarsi.“È vero, c’è in me tanta voglia di tornare in campo e in gruppo, anche perché ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro qui al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Il mio è un infortunio purtroppo complicato e per recuperare bene ci vuole tempo. Sono passati tre mesi e già mi sento molto meglio, spero in uno o due mesi di poter tornare in campo. Ma soprattutto ce la sto mettendo tutta per tornare bene e in forma. Non nel minor tempo possibile, ma voglio tornare bene”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Candellaro dopo i primi giorni di lavoroArticolo successivoVerso l’Europeo: Ore 18.00 live streaming test match Italia – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pallavolo Sicilia Catania promuove “una panchina rossa per Vanessa, stop #violenzasulledonne”

    CATANIA – Una panchina rossa per Vanessa, un simbolo per tener vivo il ricordo, per non dimenticare l’impegno ed il sostegno che quotidianamente va attribuito nella Lotta contro la violenza sulle donne. Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno turbato il capoluogo etneo, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania sceglie di lanciare l’iniziativa “Una panchina rossa per Vanessa: stop #violenzasulledonne” campagna che si pone l’obiettivo di veicolare un forte messaggio di natura sociale e culturale.Nelle gare interne della Pallavolo Sicilia Catania valide per il campionato di Serie A2 2021/2022, una panchina rossa spiccherà nella cornice del Pala Catania per stimolare il valore del ricordo, sensibilizzando bambini, ragazzi e famiglie sul tema della violenza sulle donne.Parallelamente alla seguente iniziativa, il club etneo guidato dal presidente Antonio Bonaccorso si attiverà durante l’arco della stagione tramite l’organizzazione di giornate di sensibilizzazione negli istituti scolastici catanesi e workshop di carattere sociale e pedagogico volti ad evidenziare temi attuali e di rilevante valenza.Per Vanessa, per tutte le donne, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania dice STOP alla violenza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19M.: L’Italia supera 3-0 anche la Rep. Ceca. Bovolenta e Porro ancora top scorerArticolo successivoTokyo2020 Sitting Volley: Le sensazioni di Giulia Bellandi in vista dell’esordio LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Sudamericani M.: I convocati dell’Argentina. Solo 7 reduci da Tokyo

    ARGENTINA – Coach Marcelo Mendez ha definito i 14 giocatori per i Campionati Sudamericani che si svolgeranno a Brasilia dall’1 al 5 settembre. Sono solo 7 i medagliati olimpici.
    Palleggiatori: Matías Sánchez e Matías GiraudoOpposti: Bruno Lima e Manuel BalaguéCentrali: Martín Ramos, Agustín Loser, Nicolás Zerba e Joaquín GallegoPontas: Ezequiel Palacios, Luciano Palonsky, Nicolás Mendez, Jan Martinez Franchi e Nicolás LazoLíbero: Santiago Danani

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Asiatici femminili: Rinvio a maggio 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici femminili: Rinvio a maggio 2022

    L’originaria composizione dei Campionati Asiatici femminili, ora rinviati a maggio 2022

    BANGKOK – Si è svolta ieri via zoom la 44° riunione del Board dell’AVC. Tra i tanti temi all’ordine del giorno c’era anche l’organizzazione dei Campionati Asiatici femminili che si sarebbero dovuti svolgere dal prossimo 29 agosto nelle Filippine, già posticipati nelle scorse settimane causa la situazione Covid nel paese ed il forfeit di diverse nazionali (in primis le big Giappone, Cina e Korea).“Sfortunatamente dobbiamo cancellare l’edizione dei Campionati Asiatici Seniores femminile che si sarebbero dovuti svolgere nelle Filippine questo agosto. Inizialmente avevamo pensato di spostarli ad ottobre, ma il calendario FIVB prevede che quel periodo sia riservato ai club. Così la manifestazione non potrà svolgersi ed abbiamo pensato di svolgerla invece a maggio 2022 sempre nelle Filippine sperando che per l’anno prossimo il COVID non crei altri problemi” ha detto il Dr Eom.Il direttore esecutivo dell’AVC Mr Shanrit ha poi spiegato: “La FIVB ci ha proposto di utilizzare il ranking continentale per definire le 2 qualificate al Mondiale che sarebbero scaturite dal campionato continentale. Quindi Cina e Giappone sono le due formazioni qualificate al Mondiale mentre attualmente Korea (14°), Thailandia (17°) e Kazakhstan (21°) hanno ottime possibilità di qualificarsi a loro volta in base al ranking mondiale. Domani (oggi, ndr) manderemo la lettera ufficiale alla FIVB“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio Maggiore: Altri due tasselli per la nuova rosaArticolo successivoCampionati Sudamericani M.: I convocati dell’Argentina. Solo 7 reduci da Tokyo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Ucraina, Romania, Brasile e Cipro

    Artur Szalpuk

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    UCRAINA – Lo schiacciatore polacco Artur Szalpuk, campione del Mondo nel 2018 con la sua nazionale, ha rivelato in un’intervista a TVP Sport che nella prossima stagione giocherà in Ucraina nell’ambizioso Epicentr Podolyany e dunque non nello Spor Toto Ankara come precedentemente indicato dai rumor. Nella scorsa stagione era al Varsavia di Anastasi.
    ROMANIA – Lo schiacciatore estone Keith Pupart lascia il Saremaa e va in Romania al Craiova.
    BRASILE – Altri 2 volti nuovi per il neopromosso Goias: il centrale Arthur Pereira dal Blumenau e lo schiacciatore Raphael Marcarini dall’Itapetininga.Nel femminile il Minas di Negro ha ufficializzato il nuovo secondo libero: dal Sao José dos Pinhais arriva la 22enne Julia Moreira.
    CIPRO – L’Apollon Limassol ha ingaggiato la schiacciatrice della nazionale slovena Monika Potokar (ex-Chieri e Forlì). Nella scorsa stagione ha vinto la Coppa di Grecia con il Paok.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19M.: Ore 13.30, forza azzurri! Live streaming Italia-BrasileArticolo successivoA2 F., Modica: Gulino la nuova seconda palleggiatrice LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: Finale a sorpresa tra Portorico e Canada

    Arturo Iglesias e Gabi Garcia Fernandez

    DURANGO – Doppio colpo di scena nelle semifinali dei campionati Norceca giocati nella notte: entrambe sconfitte le formazioni che avevano vinto i gironi da imbattute.Nella prima semifinale una fallosa Cuba (ben 44 errori punto contro 21) è stata superata 3-1 dal Portorico del neoacquisto Lube Gabi Garcia Fernandez. Per gli sconfitti anche il rammarico di aver sprecato un set point sul 24-23 del 3° set e poi addirittura un vantaggio di 24-20 nel quarto parziale.Nella seconda semifinale crollo del Messico padrone di casa che vittima di 29 errori e di 8 ace avversari non ha ripetuto il successo del girone contro il Canada.Con questi risultati Portorico e Canada si qualificano per il Mondiale 2022 in quanto finaliste, mentre Usa e Cuba vi accederanno grazie al ranking. Spera ancora anche il Messico attualmente 22°.
    Risultati 22 agostoSemifinali 5°-8° postoTrinidad & Tobago – Rep. Dominicana 0-3 (19-25, 20-25, 22-25)Top Scorer: D. Stewart 24, Bushe 4, Theodore 4; Henry Tapia 13, Lopez Capellan 11, Cruz Cepin 11.
    Guatemala – Usa 1-3 (25-23, 22-25, 19-25, 31-33)Top Scorer: Gonzalez Paz 18, Lopez Santiago 12; Gianni 27, Penrose 14, McHenry 13.
    Semifinali 1°-4° postoCuba – Portorico 1-3 (16-25, 25-19, 24-26, 29-31)Messico – Canada 0-3 (22-25, 17-25, 18-25)StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 23 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Finaliore 13.00 7°-8° posto: Trinidad & Tobago – Guatemalaore 15.00 5°-6° posto: Rep. Dominicana – Usaore 18.00 3°-4° posto: Cuba – Messicoore 20.00 1°-2° posto: Portorico – Canada LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 Stella: A Budapest They-Breidenbach d’oro, Marchetto-Dal Corso d’argento

    Chiara They e Sara Breidenbach

    BUDAPEST – Arrivano splendide notizie per il beach volley italiano dal Torneo World Tour 1 stella di Budapest.La coppia tricolore composta da Chiara They e Sara Breidenbach infatti, si è imposta 2-0 (21-13, 21-17) alle cipriote Nystrom Er./Gusarova nella finalissima della manifestazione. Percorso netto quello delle azzurre in terra ungherese, protagoniste di una cavalcata vincente senza perdere nemmeno un set. Ottimo risultato per la compagine italiana, vera mattatrice della competizione.
    Nel tabellone maschile invece Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso, questa mattina hanno staccato il pass per la finalissima in virtù della convincente vittoria con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) contro i serbi Milic/Kolaric. Nella finalissima Tobia e Gianluca si sono dovuti arrendere 2-0 (21-19, 21-17) ai finlandesi Nurminen/Siren, conquistando un ottimo secondo posto. Per gli azzurri si tratta del medesimo piazzamento dopo il secondo gradino del podio conquistato nel World Tour di Sofia (Bulgaria) di inizio agosto.
    A Praga si è concluso al quinto posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour 2 stelle di Praga. Le azzurre ieri mattina si sono imposte 2-1 (17-21, 21-17, 22-20) sulla coppia ucraina Makhno In./Makhno Ir., ma nel pomeriggio non sono riuscite a confermarsi cedendo 2-0 (25-23, 21-16) all’altra compagine ucraina Davidova/Lunina, chiudendo così la manifestazione al quinto posto. Il torneo è stato poi vinto dalle brasiliane Elize Maia/Thamela mentre nel maschile affermazione dei quotati Perusic/Schweiner. LEGGI TUTTO