More stories

  • in

    Norceca: Canada e Portorico le ultime semifinaliste

    DURANGO – Disputati nella notte i quarti di finale del Campionato Norceca maschile.Nella prima partita il Canada “B/C” ha superato la modesta selezione statunitense al tie-break mentre nella seconda il Portorico ha sconfitto 3-1 la Rep. Dominicana con 26 punti del neoacquisto Lube Gabi Garcia Fernandez.
    Risultati 21 agostoQuarti di finaleUsa – Canada 2-3 (25-22, 22-25, 15-25, 25-22, 10-15)Top Scorer: Hanes 15, Olivier 14, Wildman 7; Ketrzynski 25, Koppers 19, Elser 10, Demyanenko 9, Howe 9.
    Portorico – Rep. Dominicana 3-1 (25-22, 22-25, 25-16, 25-23)Top Scorer: Gabi Garcia Fernandez 26, Pelegrin Vargas 16, Jonathan Rodriguez 12, Pedro Nieves 11; Henry Tapia 19, Lopez Capellan 17, Paulino 8.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 22 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Semifinali 5°-8° postoore 13.00 Trinidad & Tobago – Rep. Dominicanaore 15.00 Guatemala – Usa
    Semifinali 1°-4° postoore 18.00 Cuba – Portoricoore 20.00 Messico – Canada LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: A Palinuro vincono le coppie Giulia Toti/Jessica Allegretti e Manuel Alfieri/Mauro Sacripanti

    PALINURO – Si è conclusa quest’oggi a Palinuro la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2021 di beach volley. È stato il Campo Sportivo F. Rinaldi della località campana a fare da cornice a questo importante evento che ha visto sfidarsi i migliori beachers del circuito nazionale in spettacolari e avvincenti sfide.La tre giorni, organizzata dalla ASD Battipagliese Volley e dal Comune di Centola Palinuro, ha preso il via giovedì con le qualifiche, mentre nella giornata di venerdì si sono disputate le gare del main draw che sono servite a delineare il tabellone delle finali giocate quest’oggi.Come noto i vincitori di questo secondo appuntamento, oltre a conquistare premi in denaro e punti importanti per la classifica nazionale, si sono guadagnati la canotta “Gold” che indosseranno, da favoritissimi, alle Finali Scudetto in programma a Caorle (VE, 3-5 settembre).Ad aggiudicarsi il secondo grande trofeo di questa stagione di beach volley nel tabellone femminile, sono state le romane Giulia Toti e Jessica Allegretti (MVP del torneo femminile). La coppia capitolina ha superato in finale 2-0 (21-16, 21-14) il duo composto da Agata Zuccarelli e Sara Franzoni. Queste ultime si aggiudicano per la seconda volta il secondo gradino del podio dopo quello ottenuto nella prima tappa di Bellaria Igea Marina (RN).La finale per il terzo e quarto posto invece se la sono aggiudicata Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, uscite vincitrici 2-1 (21-17, 18-21, 15-12) dal match contro Giada Benazzi e Alice Gradini.I risultati e la classifica finale del tabellone femminile QUI
    A trionfare nel tabellone maschile invece è stata la coppia composta da Manuel Alfieri (MVP del torneo maschile) e Mauro Sacripanti. Il duo laziale/abruzzese ha infatti superato in finale 2-1 (19-21, 21-15, 15-8) gli esperti Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi.Il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicato gli atleti della nazionale italiana Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Gli azzurri hanno superato 2-0 (21-15, 21-14) i vincitori della Coppa Italia 2021 Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta.I risultati e la classifica finale del tabellone maschile QUI
    Da segnalare la presenza al Campo Sportivo F. Rinaldi di Palinuro del Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato, del Segretario Generale Alberto Rabiti, del Consigliere Federale Felice Vecchione e del Responsabile Squadre Nazionali di beach volley della Federazione Italiana Pallavolo Luigi Dell’Anna.
    I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2021Caorle (VE, 3-5 settembre) LEGGI TUTTO

  • in

    “Così il volley muore”… Il Governatore Bonaccini porta l’istanza alla Sottosegretaria Vezzali. “Con Green Pass e mascherina perché no al 35%/50% di presenze?”

    Il Governatore Bonaccini, il sottosegretario Vezzali e il logo della campagna “Così il volley muore”

    MODENA – La campagna “Così il volley muore” promossa dalla Lega Pallavolo Serie A e condivisa da tutti i club del consorzio, da moltissimi giocatori e anche da tante giocatrici di A1 femminile (a rompere l’immobilismo del movimento femminile), è arrivata anche al Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini che, a sua volta, ha sottoposto il problema alla Sottosegretaria con delega allo sport Valentina Vezzali.Sperando che alla politica italiana nazionale il problema arrivi veramente…Firma la petizione
    La dichiarazione del Governatore Bonaccini sui suoi canali social.Anche se l’immagine scelta dalle principali società italiane di volley, per richiedere al governo di aumentare la percentuale di spettatori presenti nei palasport alla ripresa dei campionati, non mi sia piaciuta granché (avrei sinceramene evitato il coltello sporco di sangue…) trovo giusto e comprensibile il merito della loro richiesta.
    E siccome prediligo sempre la sostanza alla forma, ribadisco che il governo dovrebbe ascoltare il grido d’allarme mondo del volley, unitamente a quello del basket e valutare per bene la loro proposta.
    Se lo strumento del green pass è assolutamente utile (e bene ha fatto il governo, con la condivisione della conferenza delle regioni ad introdurne l’utilizzo per permettere di riaprire ciò che era chiuso o molto ristretto), non si comprende perché in zona bianca con il rigoroso utilizzo del green pass, uso della mascherina e seduti a scacchiera non si possa alzare, almeno per l’avvio dei campionati, dal 35 al 50% la percentuale di presenza all’interno degli impianti sportivi.
    In tal modo si garantirebbero da un lato ingressi in piena sicurezza (senza green pass non entri) e dall’altro un po’ di ossigeno ai club che da un anno e mezzo non hanno potuto contare su alcun incasso, con il rischio di chiudere bottega e perdere posti di lavoro.
    Ho parlato ieri anche di questo, a margine dell’inaugurazione del Meeting di Rimini, con la sottosegretaria con delega allo sport Valentina Vezzali e l’ho trovata disponibilissima al confronto con le società e con le regioni. Mi auguro si trovi presto un giusto ed equilibrato punto di incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev si opera mercoledì. Cormio: “Sorpresi per l’infortunio ma non torneremo sul mercato”

    Zaytsev & Lube, appuntamento rinviato

    CIVITANOVA – In merito alla notizia dell’operazione di Ivan Zaytsev la Lube annuncia che l’intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro presso la clinica romana di Villa Stuart si terrà nel pomeriggio di mercoledì prossimo.L’operazione sarà eseguita dall’equipe del Professor Pier Paolo Mariani, luminare che ha già risolto la problematica di Tsvetan Sokolov.
    La reazione del dg Beppe Cormio: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa, ma sono cose che capitano nel nostro mondo e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia. Questa è un’occasione per metterlo alla prova. L’assenza di Zaytsev ci penalizza, ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Il ginocchio di Zaytsev non va. L’opposto, dopo il flop olimpico, è costretto all’operazione LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Il ginocchio di Zaytsev non va. L’opposto, dopo il flop olimpico, è costretto all’operazione

    CIVITANOVA – Ivan Zaytsev dice stop, fermato da consulto medico. Il ginocchio che l’ha minato nel gioco e ha compromesso i sogni degli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo (causa infiammazione) sarà operato a Roma nella struttura sanitaria di Villa Stuart. Tra operazione e recupero l’opposto della Lube sarà costretto a saltare almeno tre mesi di attività. Tre settimane di stop post operatorio e poi la rieducazione.Tornerà, se tutto va bene, per Natale.La Lube costretta a trovare soluzioni tattiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: Finita la fase a gironi. Cuba e Messico le prime semifinaliste

    DURANGO – Si è chiusa nella notte la fase a gironi dei Campionati Norceca maschile.Nella Pool A scontato 3-0 del Portorico sulla cenerentola Trinidad & Tobago e a seguire vittoria per 3-0 del Messico padrone di casa sul Canada “B” (non entrato Loeppky).Nella Pool B la rimaneggiata Cuba ha sconfitto 3-0 la modesta selezione statunitense nella sfida per il primato del girone mentre nel match che valeva la terza piazza la Rep. Dominicana ha sconfitto 3-1 il Guatemala.I quarti saranno dunque Usa-Canada e Portorico-Rep. Dominicana con Messico e Cuba già in semifinale.
    Risultati prima giornata (19 agosto)Gruppo APortorico – Trinidad & Tobago 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)Top Scorer: Pelegrin Vargas 11, Gabi Garcia Fernandez 10, Jair Santiago 9; D. Stewart 14, Theodore 5.
    Messico – Canada 3-0 (25-21, 28-26, 25-21)Top Scorer: Diego Gonzalez Castaneda 13, Josue de Jesus Lopez Rios 9, Gabriel Cruz Mendoza 7; Ketrzynski 16, Koppers 10, Demyanenko 5.
    Classifica: Messico 3v-0p 14p, Portorico 2v-1p 11p, Canada 1v-2p 5p, Trinidad & Tobago 0v-3p 0p.
    Gruppo BRep. Dominicana – Guatemala 3-1 (29-31, 25-16, 25-19, 25-19)Top Scorer: Henry Tapia 27, Lopez Capellan 17, Cruz Cepin 16; Lopez Santiago 16, Gonzalez Paz 13, Hernandez de Leon 12, Camillo Valiente 11.
    Usa – Cuba 0-3 (23-25, 23-25, 20-25)Top Scorer: Olivier 10, Penrose 8, Sanders 5; Miguel Lopez 13, Jesus Herrera 11, Julio Cardenas 9, José Israel Masso 9.
    Classifica: Cuba 3v-0p 14p, Usa 2v-1p 7p, Rep. Dominicana 1v-2p 6p, Guatemala 0v-3p 3p.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente alle semifinali 1°-4° posto, le ultime alle semifinali 5°-8° posto. Seconde e terze ai quarti di finali (2A vs. 3B e 3A vs. 2B). A seguire semifinali e finali per tutti i piazzamenti.Le prime due del torneo si qualificano ai Mondiali 2022.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 21 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Gruppo Aore 18.00 Usa – Canadaore 20.00 Portorico – Rep. Dominicana LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Covid19, niente campagna abbonamenti per seguire Merlo e comagne

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley, a causa delle perduranti restrizioni legate all’emergenza Covid-19, ha deciso che anche in questa stagione non sarà aperta la campagna abbonamenti per le gare casalinghe presso il PalaRialdoli.Al momento è infatti prevista una capienza massima del 35% (ridotta al 25% in caso di passaggio alla zona gialla), con accesso consentito ai soli possessori di Green Pass. Saranno invece venduti singoli tagliandi di accesso, in maniera da poter dar modo a tutti i tifosi di partecipare agli eventi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Il servizio di Raisport presenta la sfida tra Italia e BielorussiaArticolo successivoSassuolo: Viktoriya Anikeeva è il nuovo opposto della Green Warriors LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Nuovo ingresso societario. Adi Lami nuovo team manager

    Adi Lami

    VERONA – Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto. Adi Lami è il nuovo Team Manager gialloblù e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di General Manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come Direttore Generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese.
    “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tuttotondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo”.
    “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri, perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione”. LEGGI TUTTO