More stories

  • in

    Norceca: I risultati della seconda giornata. Messico e Cuba imbattute

    DURANGO – I risultati della 2° giornata dei Campionati Norceca maschile. Imbattute sono il rinnovato Messico in cui brilla lo schiacciatore classe 2002 Josue De Jesus Lopez Rios e la rimaneggiata Cuba.
    Risultati prima giornata (19 agosto)Gruppo ACanada – Trinidad & Tobago 3-0 (25-22, 25-18, 25-14)Top Scorer: Koppers 15, Ketrzynski 11, Elser 8; D. Stewart 9, R. Stewart 5.
    Messico – Portorico 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-18)Top Scorer: Josue De Jesus Lopez Rios 20, Diego Gonzalez Castaneda 16, Jorge Ariel Hernandez Cabrera 11, Axel Manuel Tellez Rodriguez 9; Gabriel Garcia Fernandez 18, Pedro Nieves 7, Pedro Molina 7, Pelegrin Vargas 6.
    Classifica: Messico 2v-0p 9p, Portorico 1v-1p 6p, Canada 1v-1p 5p, Trinidad & Tobago 0v-2p 0p.
    Gruppo BCuba – Guatemala 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)Top Scorer: Julio Cardenas 12, José Israel Masso 10, Yohan Leon 9; Carlos Lopez 9, Gerardo Gonzalez 7.
    Usa – Rep. Dominicana 3-1 (25-18, 23-25, 25-18, 26-24)Top Scorer: Hanes 28, Mitchem 15, Wildman 15; Tapia Santana 10, Lopez Capellan 10, Cruz Cepin 9.
    Classifica: Cuba 2v-0p 9p, Usa 2v-0p 7p, Guatemala 0v-2p 2p, Rep. Dominicana 0v-2p 2p.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente alle semifinali 1°-4° posto, le ultime alle semifinali 5°-8° posto. Seconde e terze ai quarti di finali (2A vs. 3B e 3A vs. 2B). A seguire semifinali e finali per tutti i piazzamenti.Le prime due del torneo si qualificano ai Mondiali 2022.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 20 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Gruppo Aore 13.00 Portorico – Trinidad & Tobagoore 20.00 Messico – Canada
    Gruppo Bore 15.00 Rep. Dominicana – Guatemalaore 18.00 Usa – Cuba LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: L’ultimo tassello arriva dall’Ungheria

    Kinga Szucs

    CASALMAGGIORE –  Il tecnico Martino Volpini, coadiuvato da Tommy Zagni, poteva contare sinora su dodici giocatrici: al palleggio Bechis e Di Maulo, al centro Zambelli, Guidi e White, in opposto Malual e l’ultima arrivata Zhidkova, liberi Carocci e Ferrara mentre in banda erano tre i nomi sinora annunciati Shcherban, Braga e Mangani.
    Oggi si aggiunge  il tanto agognato ultimo tassello del roster 2021/22, la giocatrice che vestirà la maglia numero 13 e che andrà a completare il reparto schiacciatrici è Kinga Szucs.Kinga, giocatrice ungherese classe 1993, ha vestito le maglia di Bekescsabai, Ute Budapest, Mtk Budapest e MCM-Diamant KNRC oltre a quella della Nazionale ungherese con la quale è impegnata proprio in questi giorni negli Europei.“Sono Kinga e vengo dall’Ungheria – queste le prime parole di Szucs – sono felicissima di poter giocare a Casalmaggiore ed è la mia prima stagione in Italia”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Le azzurre entrano nel villaggio olimpicoArticolo successivoNorceca: I risultati della seconda giornata. Messico e Cuba imbattute LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Sulla Rai, Osmany Juantorena portavoce. “Abbiamo mille protocolli, ridateci i tifosi!”

    Osmany Juantorena

    CIVITANOVA – Una campagna social senza precedenti per difendere la pallavolo e garantire la sopravvivenza dei Club. Dalle 12 di ieri, mercoledì 18 agosto, la Volley Lube e tutte le altre società della Serie A di volley hanno invaso la rete con un appello per sensibilizzare Governo, CTS e il Ministro della Giustizia sull’esigenza di aprire i palazzetti a un numero più ampio di tifosi. Poche ore dopo il capitano biancorosso Osmany Juantorena ha ribadito il concetto in un servizio RAI.
    “Così il volley muore” è il titolo delle note stampa e dei post per esprimere il dissenso sui limiti del 35% di capienza dei palas. A dare ancora più forza alla protesta è arrivata la partecipazione massiccia di management e tesserati.Un contributo totale dei giocatori, dirigenti e collaboratori della Cucine Lube Civitanova, che sulle pagine personali di Facebook e Instagram hanno ripreso la locandina (un pallone insanguinato trafitto da un coltello) alimentando la richiesta di aprire al 100% i palas per i tifosi con green card e mascherina onde evitare il collasso delle società e scongiurare che il movimento vada in tilt.
    Significative le parole di Osmany Juantorena: “La pallavolo senza il pubblico morirà – l’incipit del capitano -. Non è possibile che nella prossima stagione non si possano riempire i palazzetti. Abbiamo mille protocolli, con tanto di mascherine e green pass. Sarebbe inconcepibile rinunciare ai nostri supporter. Spero che tutto questo possa cambiare e avere un lieto fine”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: La UYBA riparte con 200 tifosi muniti di green pass e mascherinaArticolo successivoMercato: Le ultime da Romania, Svizzera, Finlandia, Francia, Qatar, Turchia, Russia e Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: La UYBA riparte con 200 tifosi muniti di green pass e mascherina

    BUSTO ARSIZIO – E’ iniziata ufficialmente oggi pomeriggio la stagione 2021/22 della UYBA Volley Busto Arsizio che ha accolto, dopo una lunghissima lontananza forzata, i propri tifosi al raduno che si è svolto nel magnifico scenario della e-work arena. Si sono presentati in ben 200 in fan delle farfalle che, nonostante il periodo vacanziero, non hanno voluto mancare al primo appuntamento dal vivo: entrati con green pass e mascherina, i sostenitori biancorossi si sono disposti in maniera distanziata sulle tribune e hanno fatto sentire da subito la propria voglia di UYBA: bandierine e cori hanno accompagnato l’entrata in campo della squadra che, dopo aver raccolto gli applausi, ha effettuato le foto di rito e si è resa disponibile alla stampa per le prime interviste.Le giocatrici, tutte presenti fatta eccezione per Gray (in arrivo già domani alle 17), Poulter e Ungureanu, si sono sottoposte nel primo pomeriggio a tampone di controllo e hanno effettuato, davanti agli occhi dei tifosi, i primi test fisici.E’ stato un primo giorno speciale per tutti: per lo staff tecnico di Marco Musso, per la prima volta da head coach al raduno (con la novità dell’assistente allenatore Lorenzo Pintus che affiancherà il secondo Marco Gaviraghi), per le nuove arrivate Bosetti, Zannoni e Battista, per le giovani Monza, Bressan e Colombo, per le confermate Mingardi, Herrera Blanco, Olivotto e Stevanovic, tutte sorprese dall’energia positiva in arrivo dagli spalti.
    La squadra, salutata anche dal sindaco Emanuele Antonelli e dall’assessore Laura Rogora, assente il preparatore atletico Alessandro Mattiroli, impegnato con la nazionale agli Europei, sarà affidata per le prime settimane a Gabriele Rudi ed effettuerà sessioni in palestra e sulla sabbia.
    Lucia Bosetti: “Ho giocato tante volte in questo palazzetto, con tante maglie, ma appena sono entrata oggi mi è tornata alla memoria quella incredibile Gara 5 di finale scudetto con Villa Cortese. So quanto questa arena può essere calda e non vedo l’ora di vederla piena di tifosi. Vedere il loro entusiasmo già oggi mi ha fatto un enorme piacere; so che l’attesa nei miei confronti è alta, non sono stati anni semplice per l’infortunio e per il Covid, ma ho voglia di tornare a giocare divertendomi e ad essere protagonista al 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Via alla stagione. I titolari Stankovic e Rossini guidano il gruppo

    MODENA – E’ iniziata la stagione 2021/22 di Modena Volley con i giocatori che si sono ritrovati al PalaPanini per i primi esercizi in sala pesi e continuare con le valutazioni atletiche e fisioterapiche. Agli ordini del vice Sebastian Carotti sono al momento presenti otto giocatori della prima squadra affiancati da cinque membri dell’Under 19. A Van Garderen, Swan Ngapeth, Stankovic, Sanguinetti, Salsi, Rossini, Gollini e Sala sono aggregati Giuseppe Bellanova (palleggiatore), Edoardo Sartoretti (opposto), Ranieri Truocchio (schiacciatore), Andrea Malavasi (schiacciatore/opposto) e il centrale Luca Tauletta.
    Oggi e domani pomeriggio la preparazione proseguirà con lavoro atletico guidato dal preparatore Oscar Berti presso il campo scuola de La Fratellanza.
    Nel primo appuntamento hanno parlato tre giocatori della prima squadra, il centrale Dragan Stankovic, il libero Salvatore Rossini e lo schiacciatore Maarten Van Garderen.
    “Ritrovarci qui oggi è molto bello – ha spiegato Stankovic -, ripartiamo in modo diverso dallo scorso anno, con un gruppo nuovo, tanti giovani e tanti nuovi compagni, sarà un periodo duro, ma siamo pronti. Quella di quest’anno è una Modena molto forte, ora dobbiamo lavorare tanto, fare passi avanti giorno per giorno e conoscerci, per puntare in alto, giocare col pubblico sarà meraviglioso”.“Tornare qui è fantastico – spiega Rossini -, è la mia settima stagione a Modena, sono strafelice di trovare un ambiente frizzante, carico, che ha voglia di iniziare e fare bene. L’ultima stagione è finita con lo stop covid e penso ci meritassimo tutti di rigiocare in questo palazzo davanti alla nostra gente, questo è un luogo magico. Le Olimpiadi? Mi è dispiaciuto molto per l’Italia e per quel grandissimo campione che è Bruno, Earvin ha fatto qualcosa di straordinario. Nimir? Una persona e un atleta che farà innamorare questo Palazzo”.Queste le parole di Van Garderen: “Quando c’è stata la possibilità di tornare a Modena non ci ho pensato due volte, Modena è unica e sono molto contento di essere qui, questa è una grande squadra e vogliamo vincere, ho una voglia enorme di iniziare. Conosco già tanti giocatori, c’è poco da dire, saremo un grande gruppo, con tantissima qualità” LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Lanza si allena con i Block Devils. Travica: “Squadra incredibile, siamo attrezzati per vincere”

    PERUGIA – Sala pesi, piscina e sabbia. Ecco il carnet della Sir Safety Conad Perugia in questa prima settimana di preparazione.In attesa di aumentare numericamente di organico nelle prossime settimane, Nikola Grbic ed il suo staff hanno preparato per i Block Devils presenti Travica, Rychlicki e Mengozzi (Russo prosegue il suo programma di recupero sotto la supervisione dello staff medico bianconero) un lavoro di graduale ripresa sia dal punto di vista fisico che aerobico. Perciò al mattino si alternano lavoro in sala pesi ed attività in piscina, mentre nel pomeriggio, visto anche il caldo di questi giorni in città, ci si allena sulla sabbia e sui campi da beach volley dello Zocco Beach di San Feliciano dove i Block Devils possono unire lavoro e fatica a momenti di relax.A coadiuvare il gruppo di lavoro in questa prima fase c’è anche Filippo Lanza. L’ex schiacciatore bianconero, che in questo periodo è a Perugia in attesa dell’inizio dei suoi impegni sportivi, svolgerà una parte della preparazione con i Block Devils e sarà certamente un valido aiuto soprattutto in questo momento nel quale la rosa non è al completo.
    Dragan Travica
    Tra i pochi che attualmente sudano a Perugia, c’è il regista Dragan Travica alla sua seconda stagione in maglia Sir, prossimo al ruolo di vice Giannelli.“Come l’anno scorso abbiamo acceso i motori allo Zocco Beach che è un posto bellissimo e che ci consente di svolgere un tipo di lavoro sulla sabbia sicuramente propedeutico per tutta la preparazione. Siamo tutti molto contenti di esserci rivisti. Siamo pochissimi, abbiamo iniziato a rimettere benzina nel motore un passo alla volta in vista di una stagione importante. Per indole resto sempre molto umile, anche se non sono scaramantico, ma certamente Perugia ha una squadra incredibile quest’anno e noi non possiamo e non vogliamo nasconderci dietro a un dito. Ci sono alcune squadre attrezzate per vincere e noi siamo una di quelle. L’anno scorso ci siamo andati vicino, con tutti i problemi che ci sono stati, quest’anno la società ha fatto un ulteriore salto di qualità comprando giocatori incredibili. Naturalmente dovremo trovare i giusti equilibri ed assorbire il tipo di lavoro del nuovo tecnico. Nikola (Grbic, ndr) è uno a cui piace stare molto in palestra e questo è positivo. Abbiamo grandi ambizioni e tutti una grande voglia di vincere, di divertirci e di divertire il pubblico che speriamo potrà venire a vederci ed essere non il settimo, ma il nostro primo uomo in campo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Sassuolo: In rosa anche CantaluppiArticolo successivoEuropei F.: Italia finalmente si torna in campo. Mazzanti: “A caccia delle sicurezze perdute” LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: I risultati della prima giornata. Guatemala vicino al successo con gli Usa

    DURANGO – Sono iniziati in Messico i campionati continentali maschili della zona Norceca. A pochi giorni dalla conclusione delle olimpiadi si tratta di una edizione piuttosto dimessa: gli Usa hanno mandato una selezione composta da giocatori di college (fanno eccezione Tuaniga, Hanes, Penrose e Dagostino) che all’esordio ha rischiato la sconfitta contro il Guatemala; il Canada schiera la nazionale B senza nessun reduce di Tokyo (brutto flop all’esordio contro il Portorico del neoacquisto Lube Gabi Garcia Fernandez); Cuba è alle prese con diverse assenze (rispetto alle qualificazioni olimpiche mancano ad esempio Simon, Mergarejo, Yant, Osoria, Concepcion e Alonso), ma ha comunque iniziato con una vittoria per 3-1 sulla Rep. Dominicana. Chiude il quadro della prima giornata il larghissimo 3-0 del rinnovato Messico padrone di casa su Trinidad & Tobago che si annuncia essere la cenerentola della manifestazione.
    Risultati prima giornata (18 agosto)Gruppo ACanada – Portorico 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)Top Scorer: Ketrzynski 12, Koppers 11, Loeppky 7, Demyanenko 5; Gabi Garcia Fernandez 11, Pelegrin Vargas 11, Pedro Molina 8, Pedro Nieves 5.
    Messico – Trinidad & Tobago 3-0 (25-11, 25-13, 25-8)Top Scorer: Lopez Rios 18, Fuentes Rascon 6, Parra Valenzuela 5, Garay Nava 5; Grant 2, Bushe 2, Stewart 2.
    Classifica: Messico 1v-0p 5p, Portorico 1v-0p 5p, Canada 0v-1p 0p, Trinidad & Tobago 0v-1p 0p.
    Gruppo BUsa – Guatemala 3-2 (24-26, 25-23, 23-25, 25-10, 15-10)Top Scorer: Rottman 21, Hanes 20, Wilman 18, Sanders 13, Mitchem 12; Lopez Santiago 16, Carrillo Valiente 16, Gonzalez Paz 12, Hernandez de Leon 10.
    Cuba – Rep. Dominicana 3-1 (25-17, 29-31, 25-21, 25-19)Top Scorer: Jesus Herrera 18, Miguel Lopez 17, José Israel Masso 14, Yohan Leon 8; Henry Lopez 18, Henry Tapia 15, Dawilin Mendez 5.
    Classifica: Cuba 1v-0p 4p, Usa 1v-0p 3p, Guatemala 0v-1p 2p, Rep. Dominicana 0v-1p 1p.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente alle semifinali 1°-4° posto, le ultime alle semifinali 5°-8° posto. Seconde e terze ai quarti di finali (2A vs. 3B e 3A vs. 2B). A seguire semifinali e finali per tutti i piazzamenti.Le prime due del torneo si qualificano ai Mondiali 2022.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 19 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Gruppo Aore 13.00 Canada – Trinidad & Tobagoore 20.00 Messico – Portorico
    Gruppo Bore 15.00 Cuba – Guatemalaore 18.00 Usa – Rep. Dominicana LEGGI TUTTO