More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Russia, Brasile e Germania

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il PGE Skra Belchatow ha ufficializzato come vice Atanasijevic l’opposto Damian Schulz, proveniente dall’Indykpol Olsztyn e campione del mondo nel 2018. Resterà invece in prestito al KPS Siedlce il giovane Przemyslaw Kupka che quest’estate ha firmato un contratto di 5 anni con lo Skra.Il Chemik Police ha confermato la schiacciatrice della nazionale Martyna Lukasik.
    TURCHIA – L’anticipazione è dei siti specializzati turchi: il giovane opposto Kaan Gurbuz (quest’estate convocato in nazionale e vice Lagumdzija nel successo in European League) arriva al Fenerbahce Istanbul dal TFL Altekma che lo sostituisce con il giovane iraniano Amir Hossein Khani, dal Dorna Urmia.Il Bursa BBSK ha ingaggiato il centrale Ugur Gunes proveniente dall’Istanbul BBSK.
    RUSSIA – Cambia l’opposto straniero dell’ASK Nizhniy Novgorod: il nazionle ucraino Dmytro Vietskiy rientra in patria all’Epicentr Podoliany, al suo posto arriva dal Nizza il nazionale croato con trascorsi in Superlega Leo Andric.
    BRASILE – Cambio di palleggiatore al Volei UM Sao José dos Campos: Rodrigo Ribeiro saluta (per un’offerta dagli Emirati Arabi Uniti) e al suo posto il nuovo titolare sarà l’espertissimo ex-nazionale ed ex-Verona Marlon Muraguti Yared (dall’Unimed/Aero, Superliga B).Il Barueri ha confermato la schiacciatrice classe 2001 Jheovana Sebastiao.
    GERMANIA – Dopo aver sempre giocato in Francia la giovane schiacciatrice classe 2002 Joyce Agbolossou (nata in Germania da genitori africani) rientra nel paese natio e chiude la rosa del Wiesbaden (aggiunte in tabella tutte le operazioni di mercato). Nelle ultime 3 stagioni ha giocato per il Volero Le Cannet.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali maschili 2022: Fissata la data per il sorteggio dei gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili 2022: Fissata la data per il sorteggio dei gironi

    LOSANNA – La cerimonia per il sorteggio dei gironi dei Campionati Mondiali maschili del 2002 è stata fissata per il 30 settembre 2021 al Palazzo della Ginnastica intitolato ad Irina Viner-Usmanova a Mosca.Sei città (Krasnoyarsk, Novosibirsk, Kemerovo, Ufa, Ekaterinburg e Mosca) ospiteranno le 6 pool da 4 squadre del primo turno.
    Già qualificate sono Russia (organizzatrice) e Polonia (detentrici). Si qualificheranno poi le prime due (non già qualificate) di ogni campionato continentale (totale 10) e le prime 12 (non già qualificate) del World Ranking.
    Il Mondiale si svolgerà dal 26 all’11 settembre e toccherà anche le città di San Pietroburgo, Kaliningrad, Yaroslavl e Kazan.
    Confermata la discutibile formula del 2018 con un ulteriore seconda fase a gironi e la Final Six conclusiva che si giocherà a Mosca.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2: In archivio la prima giornata della tappa di BellariaArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Russia, Brasile e Germania LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici: Sorteggiati i gironi maschili e femminili

    MODENA – Sorteggiati quest’oggi i gironi dei Campionati Asiatici maschili e femminili, torneo dove spicca l’assenza delle big Cina e Giappone per situazioni legate al Covid. Entrambe le formazioni sono comunque qualificate ai Mondiali grazie al World Ranking.
    Gironi maschiliGironi femminili

    Articolo precedenteA2 F., Albese: Arriva Veneriano LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale l’arrivo di Toncek Stern

    PIACENZA – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ufficializza l’arrivo dell’opposto sloveno Toncek Stern. I biancorossi si assicurano le prestazioni del giocatore sloveno che nell’ultima stagione ha militato tra le fila di Padova e che a giugno ha preso parte alla VNL a Rimini. Insieme a Lagumdzija farà coppia nel reparto di posto 2.
    Grande potenza e fisicità per 200 cm di altezza, Stern è stato tra i principali terminali d’attacco in questa stagione. Lo sloveno, oltre a risultare il miglior marcatore della sua squadra, si è classificato al quinto posto nella speciale classifica stilata al termine delle gare per quanto riguarda i punti vincenti. Sono ben 501 quelli realizzati in 34 partite tra campionato e Coppa Italia: numeri che testimoniano una continua crescita ma soprattutto le doti da grande attaccante di Stern.
    “Sono molto contento di arrivare a Piacenza e sono carico in vista della prossima stagione – dichiara Toncek Stern – La Società è ambiziosa, con grande entusiasmo e con la voglia di crescere anno dopo anno. La rosa è fatta da giocatori molto forti e credo che potremo fare bene tutti insieme. In questo momento mi trovo in Slovenia poi inizierò la preparazione in vista degli Europei. Arriverò a Piacenza dopo questa competizione e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, lo staff e i tifosi. Ho visto che sono molto legati alla Società: per noi atleti rappresentano un grande aiuto e non vedo l’ora di incontrarli”.
    “Accogliamo con soddisfazione Stern in squadra – sottolinea Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Conosce bene la Superlega in quanto è già da alcuni anni che gioca in Italia, in più, nella passata stagione abbiamo ammirato le sue doti da grande attaccante che gli hanno permesso di essere uno dei migliori realizzatori del campionato. Ogni volta che lo abbiamo affrontato ci ha dato del filo da torcere. È un giocatore con una grande fisicità e sicuramente sarà prezioso e potrà dare un contributo importante alla causa biancorossa”.
    Il classe ‘95 originario di Maribor conosce bene la SuperLega: sono quattro, infatti, le stagioni in cui ha militato in squadre italiane, collezionando in totale 129 presenze. Cresciuto in Slovenia, Stern arriva nel nostro campionato a 21 anni e veste la maglia di Verona. Con gli scaligeri rimane dal 2016 al 2018 per poi trasferirsi a Latina. Nella stagione 2019/2020 vive una doppia esperienza: prima al Chemika Bydgoszcz in Polonia e poi all’Halkbank Ankara in Turchia. La scorsa estate rientra in Italia in Veneto, questa volta però tra le fila di Padova.
    Stern fa parte della Nazionale slovena e già a livello giovanile ha messo in luce le sue qualità. Nel 2014, infatti, è stato eletto miglior schiacciatore agli Europei, manifestazione chiusa dalla Slovenia al quarto posto. A partire dal 2015 è stabilmente convocato con la Nazionale maggiore: il debutto è avvenuto nel match vinto contro la Croazia il 18 luglio. Nel 2019 il nuovo opposto biancorosso ha conquistato l’oro alla Volleyball Challenger Cup (a luglio) e la medaglia d’argento al Campionato Europeo (a settembre). LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Ritorna Niels Klapwijk, al centro Fusaro

    Francesco Fusaro

    RAVENNA – La Consar Ravenna ha ufficializzato gli arrivi per il prossimo campionato di SuperLega del centrale veneto Francesco Fusaro, classe ’99, e dell’opposto olandese Niels Klapwijk, classe ’85, per lui è un ritorno dopo l’esperienza della stagione 2013/14.Fusaro, nato a Dolo il 30 maggio 1999, approda a Ravenna dopo due annate di SuperLega con la Kioene Padova, club nel quale ha completato la trafila del settore giovanile.“Sarà la mia prima esperienza fuori dal Veneto e sono molto contento di farla in una piazza come Ravenna – spiega Fusaro – piena di storia e di tradizione. L’ho affrontata negli ultimi due anni da avversario e ho sempre osservato una squadra molto ostica, che non mollava alcun pallone, contro cui era sempre difficile portarsi a casa la vittoria. Poi, in qualche allenamento che ho fatto in questi giorni a Ravenna, ho conosciuto coach Zanini e ho visto grande determinazione e grande carica. Mi ha voluto qui e farò di tutto per aiutare la squadra e  per ripagare la fiducia del coach e del club. Mettermi alla prova a Ravenna è per me una grande opportunità e una bella sfida”.Klapwijk, nato ad Amersfoort il 19 settembre 1985, ha militato nel campionato olandese e belga, vincendo uno scudetto in entrambi i Paesi. Poi tre anni in Italia, due con la maglia della Callipo Vibo e una a Ravenna (annata 2013/14). Torna in Romagna dopo Turchia,  Grecia e in Romania all’Arcada Galati (2019/20 e 2020/21), club con il quale ha vinto due campionati.“Tornare in Italia è fantastico. A Ravenna ancora di più – dice senza nascondere la sua gioia Niels -. Questa è una piazza con una grande storia pallavolistica e io sono orgoglioso, come lo sono stato in passato, di vestirne i colori. Ho ancora il ricordo di un Pala de Andrè sempre colmo di tifosi, che sono impaziente di incontrare nuovamente. Ho sempre seguito i risultati del club in questi anni e non vedo l’ora di farne parte ancora. Quando sono andato via dall’Italia era difficile prevedere e pianificare di tornarci in carriera, e invece l’occasione è capitata. E non mancherò di mostrare subito a mia figlia i mosaici e i palazzi storici di questa meravigliosa città”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: La festa dei Block Devils per festeggiare la Supercoppa con RychlickiArticolo successivoPiacenza: Ufficiale l’arrivo di Toncek Stern LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: La festa dei Block Devils per festeggiare la Supercoppa con Rychlicki

    PERUGIA – Serata di festa, di quelle che mancavano da un po’, ieri al Relais Poggio del Sole. Negli spazi esterni dell’incantevole struttura si è svolta la festa organizzata dalla Sir Safety Conad Perugia per la vittoria della Supercoppa Italiana lo scorso 25 settembre in quel di Verona. Una festa, nel rispetto delle direttive e del periodo attuale, fortemente voluta dalla società bianconera per dare un segnale tangibile di presenza anche in vista della prossima stagione.Una serata ricca di colpi di teatro, come la presenza di Kamil Rychlicki, uno dei diversi acquisti del mercato estivo e subito a suo agio in mezzo ai Sirmaniaci ed alla sua nuova gente con la maglia da gioco indossata in diretta ed i selfie come di consueto a farla da padrone.Come tre premi speciali per tre dirigenti storici della società bianconera come Egeo Baldassarri, Piero Bizzarri e Luca Ciambrusco.
    Come la performance  dello showman Uccio De Santis che ha intrattenuto i presenti con la sua verve e la sua innata simpatia e comicità. Come l’applauso per i giovani dell’under 19 bianconera, presente con una parte della rosa alla serata, per l’eccellente decimo posto assoluto alle finali nazionali di categoria dello scorso fine settimana. E poi la splendida torta con l’effige della Supercoppa Italiana, brindisi su brindisi e l’appuntamento per tutti per l’inizio della prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Tris verde per completare il rosterArticolo successivoRavenna: Ritorna Niels Klapwijk, al centro Fusaro LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: -7. La Corte Federale di Appello accoglie il ricorso di Raffaelli

    ROMA – La Corte Federale di Appello ha accolto il ricorso di Andrea Raffaelli, tecnico della coppia di beachers Carambula-Rossi prossima al debutto ai Giochi di Tokyo2020,  annullando la decisione del Tribunale Federale del 23/6/2021 che aveva sanzionato l’allenatore con una sospensione da ogni attività federale per 4 mesi.

    Articolo precedenteTokyo2020: -7. Malagò saluta le azzurre. Oggi il volo per il GiapponeArticolo successivoA2, Brescia: Sophie Blasi chiude il reparto schiacciatrici LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Giappone, Brasile, Medio Oriente, Germania, Portogallo e Francia

    Dick Kooy

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Anticipazione di mercato di volleyball.it: lo schiacciatore italo-olandese Dick Kooy lascia la Trentino Volley per andare al PGE Skra Belchatow.In 1.Liga l’eWinner Gwardia Wroclaw ha ingaggiato l’esperto palleggiatore ceco Lukas Tichacek proveniente dal Karlovarsko.Nel femminile il Developres SkyRes Rzeszow, per sopperire all’infortunio di Krajewska, ha ingaggiato la palleggiatrice Julia Binczycka, attualmente impegnata al Mondiale U20 con la sua nazionale. Arriva dall’Energetyk Poznan (1.Liga), società con la quale ha vinto il campionato U20 la scorsa stagione.Il neopromosso Uni Opole completa il reparto schiacciatrici con la conferma di Gabriela Borawska.
    Celeste Plak
    GIAPPONE – La schiacciatrice/opposta olandese Celeste Plak ha annunciato sul suo profilo Instagram di aver firmato per la formazione giapponese Victorina Himeji.BRASILE – E’ sempre più a rischio chiusura il Funvic Taubaté campione in carica che ha perso anche l’appoggio della prefettura.La palleggiatrice Ananda Marinho, l’anno scorso a Casalmaggiore ha annunciato di essere incinta e dunque non giocherà nella prossima stagione.Il Barueri di Zé Roberto ha confermato l’opposta Lorrayna Da Silva.
    MEDIO ORIENTE – Lo Shabab Alahli Dubai si è assicurato le prestazioni dell’esperto opposto colombiano Lieberman Agamez. Aveva chiuso la scorsa stagione sempre a Dubai nell’Hatta Club.Lascia invece Dubai per andare in Arabia Saudita Zbigniew Bartman: l’opposto polacco si è trasferito dall’Al-Nasr all’Al Hilal.
    GERMANIA – Le Ladies in Black Aachen chiudono la rosa con la centrale statunitense Alexis Matthews (inattiva?). In tabella tutto il mercato con 4 conferme, 8 novità, 7 cessioni, 1 ritiro e il cambio di allenatore.Il Wiesbaden chiude il reparto centrali con la slovacca Nina Herelova (dall’Aachen) e la svedese Dalila-Lilly Topic (dall’Hylte).La centrale canadese Jazmin White passa invece dal Vilsbiburg all’Erfurt.PORTOGALLO – L’AJM/FC Porto ha ingaggiato l’esperta centrale brasiliana Fernanda Isis proveniente dal Sesi Bauru.FRANCIA – L’opposta croata Maja Burazer lascia il Vandoeuvre Nancy e scende di categoria per giocare nel Clamart. LEGGI TUTTO