More stories

  • in

    Europei F.: Le convocate della Serbia. Veljkovic al passo d’addio?

    SERBIA – Definite le 14 di Terzic per gli Europei. Rispetto a Tokyo fuori Mihajlovic ed Aleksic, dentro Caric, Lazovic, Kocic e Veljkovic. Per la moglie di Lisinac potrebbe però essere l’ultima manifestazione della carriera. Queste le sue parole rilasciate a Mozzartsport prima dell’ufficializzazione della lista: “Non ho una squadra per la prossima stagione e non l’avrò. Se sarò convocata per gli Europei sarà la mia ultima manifestazione. Voglio stare con mio marito e non è facile trovare entrambi squadra nella stessa città e non ho intenzione di andare a giocare in un altro posto. Magari un giorno impazzirò e ci ripenserò, ma per ora la decisione è che smetterò dopo gli Europei.”
    Palleggiatrici: Ognjenovic, MirkovicOpposte: T. Boskovic, Bjelica, CaricSchiacciatrici: Busa, Lazovic, MilenkovicCentrali: Rasic, M. Popovic, Veljkovic, KocicLiberi: S. Popovic, Blagojevic

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Camejo allo Ziraat?Articolo successivoEuropei F.: Le azzurre partono per la Croazia. Le convocate. Venerdì sfida alla Bielorussia LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Stop precauzionale per Sansonna

    Stefania Sansonna, libero. 1 novembre 1982 di Canosa di Puglia
    NOVARA – A seguito del protrarsi di un problema fisico di lungo corso, il libero azzurro Stefania Sansonna, di comune accordo con il club di Novara, dovrà osservare un periodo di stop al fine di recuperare la miglior condizione. Nelle prossime settimane sarà possibile effettuare una stima dettagliata sui tempi necessari per il rientro in gruppo dell’atleta. Al fine di iniziare il proprio percorso di recupero, Stefania Sansonna non potrà prendere parte al raduno di martedì 17 agosto. Sarà invece presente Caterina Bosetti, oltre a Eleonora Fersino, Ilaria Battistoni e Veronica Costantini. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei: C’è anche Dazn

    MODENA – Ritorno su DAZN i Campionati Europei maschili e femminili.  La piattaforma di streaming trasmetterà le migliori partite di entrambe le competizioni, tra cui le semifinali, le finali e tutti gli incontri delle nazionali italiane, per un totale di 30 match per ogni competizione.Appuntamento dal 18 agosto al 4 settembre con gli Europei femminili, che si disputeranno in Serbia (che ospiterà anche anche le semifinali e le finali), Croazia, Bulgaria e Romania.Dall’ 1 al 19 settembre, invece, sarà la volta degli Europei maschili, con altrettante 24 squadre impegnate sui campi di 4 nazioni: Repubblica Ceca, Finlandia, Estonia e Polonia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Croazia, Slovenia, Brasile e TurchiaArticolo successivoNovara: Stop precauzionale per Sansonna LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Poker per i cannibali Mol/Sorum

    VIENNA – Dopo l’oro olimpico di Tokyo i “cannibali” norvegesi Mol/Sorum mettono in bacheca anche il quarto titolo europeo consecutivo superando 2-1 in finale gli ottimi olandesi Boermans/de Groot. Sotto 8-11 nel set decisivo i fenomeni norvegesi hanno piazzato un parziale di 5-0 (1 errore in attacco di de Groot, 2 muri consecutivi di Mol su de Groot ed un contrattacco di Sorum i 4 break point) che ha tagliato le gambe alla coppia orange poi murata anche sul primo match point.
    Programma 15 agostoSemifinaliMol A./Sorum C. (Nor) – Brouwer/Meeuwsen (Ola) 2-1 (17-21, 21-17, 15-13)Kantor/Losiak (Pol) – Boermans/de Groot (Ola) 0-2 (19-21, 10-21)
    FinaliFinale 3°-4° posto: Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Kantor/Losiak (Pol) 0-2 (14-21, 19-21)Finale 1°-2° posto: Mol A./Sorum C. (Nor) – Boermans/de Groot (Ola) 2-1 (21-19, 24-26, 15-12)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Romania e Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: I risultati dei quarti maschili

    VIENNA – Giocati quest’oggi i quarti di finale degli Europei maschili di beach volley. Domani semifinali e finali in diretta su Rai Sport.
    Risultati quarti di finale (14 agosto)Boermans/de Groot (Ola) – Perusic/Schweiner (Cec) 2-1 (21-16, 16-21, 15-10)Herrera/Gavira (Spa) – Kantor/Losiak (Pol) 0-2 (18-21, 19-21)Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Ehlers/Pfretzschner (Ger) 2-1 (21-19, 13-21, 15-11)Mol A./Sorum C. (Nor) – Semenov/Leshukov (Rus) 2-1 (18-21, 21-18, 15-8)
    Programma 15 agostoSemifinaliore 12.00 Mol A./Sorum C. (Nor) – Brouwer/Meeuwsen (Ola)ore 13.00 Kantor/Losiak (Pol) – Boermans/de Groot (Ola)
    Finaliore 16.30 finale 3°-4° postoore 17.45 finale 1°-2° posto

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Oro per Betschart/Huberli LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Oro per Betschart/Huberli

    VIENNA – Le svizzere Nina Betschart e Tanja Huberli (già argento nel 2018) sono le nuove campionesse d’Europa di beach volley.In una semifinale ricca di colpi scena hanno superato le tedesche Borger/Sude rimontando dall’11-14 nel tie-break dopo aver sprecato un vantaggio di 16-12 e 2 match point (20-19 e 21-20) nel 2° set. Più netto invece il successo in finale sulle giovani olandesi Stam/Schoon in un match a senso unico. A sorpresa restano fuori dal podio (quarte come a Tokyo) le lettoni Graudina/Kravcenoka (oro agli Europei 2019).
    Risultati 14 agostoSemifinaliStam/Schoon (Ola) – Kravcenoka/Graudina (Lat) 2-1 (21-15, 15-21, 15-11)Betschart/Huberli (Svi) – Borger/Sude (Ger) 2-1 (21-9, 22-24, 16-14)
    Finali3°-4° posto: Kravcenoka/Graudina (Lat) – Borger/Sude (Ger) 1-2 (21-14, 17-21, 8-15)1°-2° posto: Stam/Schoon (Ola) – Betschart/Huberli (Svi) 0-2 (15-21, 12-21)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Aragona: Annunciati i primi 2 nuovi arriviArticolo successivoEurobeachvolley: I risultati dei quarti maschili LEGGI TUTTO

  • in

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione
    È disponibile online nella sezione Guida Pratica del sito Federvolley il nuovo protocollo sanitario per lo svolgimento delle attività federali di Serie A, redatto dalla Fipav in collaborazione con la Lega Pallavolo.
    Commenta Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A: “Abbiamo collaborato con la Federazione per creare un documento condiviso che consenta l’inizio delle attività e l’immediata ripresa degli allenamenti in sicurezza. È un protocollo inevitabilmente aperto, in divenire: questo in funzione delle indicazioni che ci arriveranno dal Governo sulle riaperture”.
    Il protocollo sanitario FIPAV/Lega Pallavolo 2021/22 è consultabile a questo link: https://bit.ly/3CXDNdM

    Articolo precedenteAndrea Rossi: “Non vedo l’ora di iniziare, dovremo costruire una nostra identità di squadra” LEGGI TUTTO