More stories

  • in

    Eurovolley U17M.: Reazione Italia, battuta la Repubblica Ceca 3-1

    SECONDA GIORNATAItalia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)Italia: Melonari 4, Magliano 16, Bristot 13, Russo 1, Giacomini 2, Barotto 24, Bonisoli (L), Latella, Filippelli 6. N.e. Mariani, Barretta, Carpita. All. Cresta.Repubblica Ceca: Hilser, Hager 7, Toth 10, Pastranak 17, Brichta 5, Bednarik 4, Tlaskal (L), Vitamvas 1, Pitner, Obdrzalek 9. N.e. Janecek, Cerny. All. Zach.Arbitri: Yael Dotan, Konstantin Gusev.Durata: 24’, 20’, 26’, 27′.Italia: 12 a, 11 bs, 10 mv, 26 et.Repubblica Ceca: 6 a, 17 bs, 6 mv, 32 et.
    Pronta reazione in casa azzurri all’Reazione Italia, battuta la Repubblica Ceca 3-1con i ragazzi di Monica Cresta che dopo la sconfitta di ieri con la Bulgaria sono riusciti a ribaltare una gara, quella con la Repubblica Ceca, che ha visto gli avversari conquistare il primo set, con gli azzurri avanti fino al 21-20, col punteggio di 25-23. La reazione, vista soprattutto in battuta, con gli azzurrini autori di 12 servizi vincenti, 4 quelli personali di Bristot, è arrivata nel secondo set con l’ampio vantaggio gestito sin dall’inizio del parziale conquistato alla fine col punteggio di 25-12. L’ottima prova in attacco si è vista a partire dal solito Barotto, autore oggi di 24 punti, seguito da Magliano e Bristot anche loro in doppia cifra rispettivamente con 16 e 13 punti. Nel terzo e nel quarto set azzurrini concentrati e sempre avanti, 25-19 nel terzo e 25-23 nel quarto alla fine per la seconda vittoria di questo europeo che domani vedrà gli azzurri rispettare una giornata di riposo per tornare in campo mercoledì alle 17.30 con l’Austria.
    I gironiPool I: Albania, Turchia, Russia, Belgio, Lettonia e Slovenia.Pool II: Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Austria.
    Le gare di oggi 12/07/2021Pool ITurchia-Russia 1-3 (17-25, 16-25, 25-22, 25-27)Belgio-Slovenia 1-3 (27-29, 20-25, 25-14, 23-25)Lettonia-Albania 3-0  (25-16, 25-14, 25-22)CLASSIFICA: Slovenia 3 v, 9 pt; Russia 3 (9); Lettonia 2 (5); Belgio 1 (3), Turchia 0 (1); Albania 0 (0)Pool IISerbia-Polonia 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 21-25)Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)Austria-Bulgaria 1-3 (23-25, 25-20, 22-25, 21-25)CLASSIFICA: Bulgaria 2 v, 7 pt;  Italia 2 (6), Polonia 2 (6), Austria 1 (3), Serbia 1 (3), Rep.Ceca 1 (2)
    Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi)Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)14/07/2021 ore 17:30 Italia-Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia-Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Eurovolley: I primi convocati di De Giorgi

    Ferdinando De Giorgi, Ct dell’Italia dall’Europeo

    ROMA – E’ stato definito il programma di lavoro della Nazionale Maschile che comincerà la preparazione in vista dei Campionati Europei (1-19 settembre) lunedì 19 luglio a Cavalese (TN). Come già reso noto, Ferdinando De Giorgi guiderà il gruppo di atleti in vista della rassegna continentale mentre Blengini e gli azzurri, a Tokyo, saranno impegnati nei Giochi Olimpici.  De Giorgi e il suo gruppo comincerà dunque la sua avventura il 19 luglio a Cavalese per poi proseguire il lavoro a Mantova con la partenza per i Campionati Europei fissata per il 1 settembre. Durante la preparazione saranno disputate anche delle amichevoli in via di definizione.Per il primo collegiale questi gli atleti convocati: Mattia Bottolo, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Daniele Mazzone, Leandro Mosca, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Yuri Romanò, Davide Saitta, Lorenzo Sperotto, Marco Vitelli.
    Il programma di lavoro19-29 luglio Cavalese (TN)2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova
    STAFFCommissario Tecnico: Ferdinando De GiorgiVice allenatore: Massimo CaponeriAssistente allenatore e preparatore atletico: Nicola GiolitoDirigente accompagnatore: Vittorio Sacripanti LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: 53 squadre per la stagione 2021/2022

    BOLOGNA – La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022.Le società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Brescia: Torna BartesaghiArticolo successivoVerona: Venturi e Marchesi, nuovi proprietari della pallavolo scaligera festeggiano l’iscrizione LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Assemblea elettiva di Lega Pallavolo

    Lega Pallavolo Serie A Domani l’Assemblea elettiva
    Ritorno in presenza per l’Assemblea elettiva dei consorziati di Lega Pallavolo Serie A, che domani, martedì 13 luglio, si riunirà presso il Savoia Hotel Regency di Bologna per l’elezione del Presidente di Lega e del Consiglio di Amministrazione, decaduto il 13 maggio quando Massimo Righi aveva annunciato le sue previste dimissioni al termine della stagione.
    L’incontro, in calendario alle 10.30, si aprirà con le comunicazioni del presidente dimissionario seguite dalle elezioni del nuovo Presidente e Consiglio di Amministrazione. All’ordine del giorno anche la discussione sul bilancio del Consorzio

    Articolo precedente53 squadre per la stagione 2021/2022 LEGGI TUTTO

  • in

    53 squadre per la stagione 2021/2022

    Serie A Credem Banca53 squadre per la stagione 2021/2022
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.
    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20F.: Seconda fase, il calendario delle azzurre. Rep. Dominicana, Polonia e Serbia le avversarie

    Nwakalor Linda Nkiruka e coach Bellano

    BELGIO – La nazionale under 20 femminile, impegnata ne Campionati del Mondo di categoria in Belgio e Olanda, ha chiuso ieri la propria pool al 1° posto.Nel secondo round la squadra di Massimo Bellano è stata inserita nel girone F con Repubblica Dominicana, Polonia e Serbia. Le prime due classificate di questo girone e della pool E (Brasile, Olanda, Usa e Russia) si qualificheranno alle semifinali per le medaglie.
    Il calendario dell’Italia13 luglio Italia-Repubblica Dominicana (ore 17.30)14 luglio Italia-Polonia (ore 15)15 luglio Italia-Serbia (ore 17.30)
    Pool – Seconda FasePool E a Rotterdam (1°-8° posto): Brasile, Olanda, Russia, Stati UnitiPool F a Kortrijk (1°-8° posto): Repubblica Dominicana, Italia, Polonia, SerbiaPool G a Rotterdam (9°-16° posto): Argentina, Ruanda, Thailandia, TurchiaPool H a Kortrijk (9°-16° posto): Belgio, Bielorussia, Egitto, Portorico
    La formulaNella prima fase, le squadre partecipanti (15 a causa dell’assenza del Portorico) sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna (Pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F). Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°. Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altre due (Pool G e H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime per stabilire i piazzamenti dal 13° al 15°. Il Portorico si classificherà al 16° posto.
    13 LuglioPool H – Portorico – Bielorussia 0-3 (0-25, 0-25, 0-25)Pool E – Ore 14:30 Brasile – USAPool F – Ore 15:00 Serbia – PoloniaPool G – Ore 15:30 Rwanda – TurchiaPool E – Ore 17:30 Olanda – RussiaPool F – Ore 17:30 Rep.Dominicana – ItaliaPool G – Ore 18:30 Argentina – ThailandiaPool H – Ore 20:00 Belgio – Egitto14 LuglioPool H – Ore 12:30 Belgio – Portorico 3-0 (25-0, 25-0, 25-0)Pool E – Ore 14:30 Russia – USAPool F – Ore 15:00 Italia – PoloniaPool G – Ore 15:30 Rwanda – ArgentinaPool E – Ore 17:30 Olanda – BrasilePool F – Ore 17:30 Serbia – Rep.DominicanaPool G – Ore 18:30 Turchia – ThailandiaPool H – Ore 20:00 Bielorussia – Egitto15 LuglioPool H – Ore 12:30 Portorico– Egitto 0-3 (0-25, 0-25, 0-25)Pool E – Ore 14:30 Brasile – RussiaPool F – Ore 15:00 Rep.Dominicana – PoloniaPool G – Ore 15:30 Rwanda – ThailandiaPool E – Ore 17:30 USA – OlandaPool F – Ore 17:30 Serbia – ItaliaPool G – Ore 18:30 Turchia – ArgentinaPool H – Ore 20:00 Belgio – Bielorussia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U15F.: Le qualificate alle finali nazionali di Palermo

    Anderlini Under 15 alle finali nazionali

    PALERMO – Si sono disputate sabato 10 e domenica 11 luglio le Finali Interregionali Under 15 femminili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo tricolore di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma a Palermo dal 23 al 25 luglio
    Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Busnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali.
    Le squadre qualificateTeste di serie: Busnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini  (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi  (Toscana)
    Vincitrici Fasi Interregionali: Pro Victoria Pallavolo (Lombardia), ASD V.Academy Wekondor CT (Sicilia), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), In Volley Piemonte (Piemonte), ASD Nuova Pallavolo Fondi (Lazio), Asd Visette Volley (Lombardia), ASD Duemila12 (Lazio), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Galatina: Confermato il centrale AntonaciArticolo successivoA2, Porto Viro: Ingaggiato il giovane schiacciatore Pol LEGGI TUTTO