More stories

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Menegatti/Orsi Toth ai 16mi

    GSTAAD – Prosegue il Torneo FIVB World Tour 4 stelle in corso di svolgimento a Gstaad (Svizzera) per la coppia tricolore composta da Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth. Le azzurre, dopo la sconfitta di ieri nella prima uscita della Pool B, quest’oggi hanno vinto 2-0 (22-20, 21-16) contro le poco quotate francesi Placette-Richard. Le atlete dell’Aeronautica Militare torneranno sulla sabbia domani (ore 10) contro le russe Makroguzova-Kholomina nel primo turno a eliminazione diretta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Sabaudia: Il nuovo allenatore è Mauro BudaniArticolo successivoEuropei U17 M: Scelti i 12 azzurrini LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20F.: Al via la rassegna iridata. Coach Bellano: “Possiamo arrivare lontano se raggiungeremo il nostro livello di gioco”

    Italia Under 20 femminile

    KORTRIJK – Prenderanno ufficialmente il via domani 9 luglio i Campionati del Mondo under 20 femminili, in programma in Belgio e Olanda fino al 18 luglio. A causa della positività di due atlete nel gruppo squadra, la nazionale del Portorico non ha raggiunto la sede in Belgio e dunque non prenderà parte alla rassegna iridata. Le portoricane erano inizialmente inserite nelle pool B assieme a Belgio, Serbia e Repubblica Dominicana, girone che vedrà quindi scendere in campo solamente tre formazioni.
    Le azzurrine guidate da Massimo Bellano, invece inserite nella Pool D che si disputerà a Kortrijk (Belgio), se la vedranno con l’Egitto 9/7 (ore 20.30), Polonia 10/7 (ore 18) e Bielorussia 11/7 (ore 15.30).La nazionale tricolore, vice campione del mondo di categoria grazie alla medaglia d’argento conquistata nel 2019 in Messico, si presenta alla rassegna iridata dopo un periodo di preparazione svolto tra l’Italia e il Belgio durante il quale ha disputato 9 match amichevoli conclusi con un bilancio di 8 vittorie.
    Massimo Bellano presenta così la rassegna: “Siamo riusciti ad avere un periodo di preparazione lungo – sottolinea il CT –; abbiamo lavorato intensamente e valutato la condizione tecnica e fisica prima di scegliere le dodici atlete. Sono soddisfatto del lavoro svolto tra Milano e Chiavenna. Arriviamo a questo appuntamento dopo aver disputato diverse amichevoli e per questo voglio ringraziare la Federazione che ci ha permesso di arrivare al meglio qui in Belgio. Anche i test disputati con la formazione di casa per noi sono risultati molto utili. Il torneo – prosegue Bellano – sarà pieno di incognite. I problemi legati al COVID e quindi le poche partite disputate dalle nostre avversarie non ci hanno permesso di avere molto materiale per osservarle. Nel nostro girone c’è la Polonia che abbiamo già affrontato in amichevole a Chiavenna, hanno atlete con una buona fisicità e altre più tecniche. Formazione da tenere d’occhio è la Bielorussia che ha un organico di valore e che nel complesso gioca una buona pallavolo. L’Egitto, invece, che affronteremo domani nel match d’esordio sulla carta dovrebbe essere la squadra più abbordabile di questa prima fase, ma si sa in un torneo come questo le sorprese sono dietro l’angolo. Dovremmo quindi affrontare ogni partita con la massima concentrazione. Noi siamo l’Italia e l’obiettivo è sempre quello di essere tra i protagonisti. Per fare questo sarà importante partire bene nella prima fase e arrivare dunque in Olanda per giocare i match che contano davvero.  Se riusciremo a raggiungere il livello di gioco che questa nazionale è in grado di esprimere potremmo ambire ad arrivare lontano”Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB e riproposte su Volleyball.it
    Le dodici azzurrine: Gaia Guiducci, Claudia Consoli (Volley Group Roma), Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio), Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Loveth Omoruyi (Imoco Volley Conegliano), Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Julia Ituma, Martina Armini (Volleyrò Casal de Pazzi).Lo staff azzurro: Massimo Bellano (Allenatore), Matteo Azzini (secondo allenatore), Mauro Tettamanti (Assistente Allenatore), Domenico Capodiferro (Medico), Daniele Dailianis (Fisioterapista), Alberto Salmaso (Scoutman), Elena Colombo (Team Manager)
    I gironiPool A (Rotterdam, Olanda): Olanda, Brasile, Argentina, Ruanda.Pool B (Kortrijk, Belgio): Belgio, Serbia, Repubblica Dominicana.Pool C (Rotterdam, Olanda): Turchia, Russia, Stati Uniti, Thailandia.Pool D (Kortrijk, Belgio): Italia, Polonia, Bielorussia, Egitto.
    Il calendario delle azzurrine – 9 luglio: Italia-Egitto (ore 20.30), 10 luglio: Italia-Polonia (ore 18.00), 11 luglio: Italia-Bielorussia (ore 15.30)
    La formula – Nella prima fase, le squadre partecipanti (15 a causa dell’assenza del Portorico) sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F). Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°.Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altre due pool (G e H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime due per stabilire i piazzamenti dal 13° al 15°. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo: Le 12 della Rep. Dominicana

    TOKYO – Svelata l’ultima rosa mancante fra le 24 squadre (12 maschili e 12 femminili) qualificate Tokyo: ecco le 12 della Rep. Dominicana selezionate dall’allenatore Marcos Kwiek.
    Palleggiatrici: Niverka Marte, Camil Immaculada Dominguez MartinezOpposte: Brayelin Martinez (anche schiacciatrice), Gaila Ceneida Gonzalez LopezSchiacciatrici: Bethania De La Cruz, Prisilla Rivera, Yonkaira PenaCentrali: Jineiry Martinez, Annerys Vargas, Lisvel Eve Mejia (anche schiacciatrice)Liberi: Brenda Castillo, Larysmer Martinez Caro

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Sbertoli e le prime sensazioni da regista trentinoArticolo successivoA3, Palmi: Il nuovo opposto è il bulgaro Prespov LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U15M: Treviso – Brugherio è la finale scudetto

    ALASSIO – Volley Treviso e Diavoli Rosa di Brugherio sono le squadre finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 maschile. Ad Alassio, Albenga e Andora oggi sono andate in scena nella mattinata le gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni che domani si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore.Nella prima semifinale i Diavoli Rosa hanno battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) la compagine pugliese della Matervolley. La seconda semifinale è stata vinta dal Volley Treviso, la formazione veneta ha superato 3-0 (25-14, 25-20,26-28) Invicta Volleyball Grosseto.Domani, giovedì 8 luglio, alle ore 8.45 è in programma la finale per il terzo e quarto posto tra Matervolley e Invicta Volleyball Grosseto, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il titolo Under 15 maschile (diretta streaming sulla home page di Volleyball.it).Sck Eur Volley Roma, Aduna Volley PD, Volley Parella TO, Impavida Ortona CH, Roomy Saturnia CT, Cucine Lube Civitanova MC, Trentino Volley e Volley Meta NA si daranno battaglia per completate la classifica dal quinto al dodicesimo posto.
    RISULTATISemifinali 1°- 4° postoDiavoli Rosa – Matervolley 3-0 (25-16, 25-18, 25-11)Invicta Volleyball Grosseto – Volley Treviso 0-3 (14-25, 20-25, 26-28)Semifinali 5°- 8° postoCucine Lube Civitanova- Aduna Volley 1-3 (21-25, 19-25, 29-27, 20-25)Sck Eur Volley Roma- Trentino Volley 2-3 (20-25, 20-25, 25-18, 25-22, 12-15)Semifinali 9°-12° postoRoomy Saturnia CT – Volley Parella 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)Impavida Ortona-Volley Meta NA 3-0 (25-18, 27-25, 25-20)PROGRAMMA 8 LUGLIO Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Volley TrevisoFinale 3°-4° posto:  Matervolley-Invicta Volleyball GrossetoFinale 5°-6° posto: Aduna Volley – Trentino VolleyFinale 7°-8° posto: Cucine Lube Civitanova – Sck Eur VolleyFinale 9°-10° posto: Roomy Saturnia – Impavida OrtonaFinale 11°-12° posto: Volley Parella – Volley Meta. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Per Luca Vettori dopo Tokyo c’è Shanghai

    Luca Vettori, guarda ad Oriente…

    MODENA – Dopo Tokyo per Luca Vettori ci sarà ancora l’Oriente. Lo stesso opposto azzurro conferma i rumors di mercato che l’hanno coinvolto dopo che Modena non l’ha confermato (arriva Abdel Aziz) e non ha trovato altro ingaggio in Italia.Sul suo profilo facebook un posto dove “guarda a oriente”. Tra gli hashtag la sua nuova destinazione: Shangai e la Cina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: -16. Il tabellino di Serbia-Italia. Egonu ne fa 36 con il 57% in attacco, Boskovic 32Articolo successivoFipav: Azzurre del sitting volley al lavoro a Pisa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Prima giornata trentina per Riccardo Sbertoli

    Sbertoli e il Gm Da Re

    TRENTO – Una toccata e fuga particolarmente significativa per iniziare a conoscere meglio il mondo Trentino Volley. Approfittando del  giorno di pausa concesso dalla Nazionale Italiana agli azzurri, Riccardo Sbertoli oggi è infatti salito a Trento per il primo vero contatto dal vivo con l’ambiente gialloblù.Il nuovo palleggiatore è arrivato a metà mattina in città ha incontrato il General Manager Bruno Da Re e il Team Manager Riccardo Michieletto, che gli ha poi fatto visionare un paio di appartamenti per scegliere la soluzione migliore per quella che sarà la sua casa per (almeno) i prossimi tre anni. Nella prima giornata trentina di Sbertoli c’è poi stato spazio anche per una visita a sorpresa BIG Camp 2021; Riccardo è infatti salito in Monte Bondone nel primo pomeriggio, incontrando i centoventinove partecipanti al camp estivo di Trentino Volley per presentarsi e raccontare la sua storia.“E’ una bella sensazione pensare di far parte di questa Società e di scoprire cosa mi aspetterà fra qualche mese – ha ammesso Riccardo Sbertoli -; salendo in auto verso il Trentino ho potuto ammirare il paesaggio e le montagne che circondano questa Città. Sono elementi che non passano inosservati per uno come me che ha vissuto sempre a Milano; è bello poi aver toccato con mano anche la passione che Trentino Volley mette nell’organizzare il suo camp estivo e la cura che storicamente pone con i giovani del vivaio. Qui respiro serenità ed allegria; sensazioni che spero mi accompagnino sempre nel corso di questa mia esperienza; adoro mettermi in gioco e ho sempre pensato che questa realtà fosse quella giusta per affrontare il mio settimo campionato di SuperLega. Non vedo l’ora di iniziare; sono carico a mille e non è una frase di circostanza. Arriverò a Trento con alle spalle la partecipazione all’Olimpiade, che mi permetterà di accumulare ancora più esperienza ed affinare ulteriormente la già buona intesa con Michieletto e Lavia”.
    Giovedì sera Sbertoli sarà di nuovo a Roma per iniziare l’ultimo periodo di lavoro con la Nazionale prima della partenza per Tokyo. Il suo ritorno a Trento potrebbe avvenire solo a pochi giorni dall’inizio del campionato di SuperLega, tenendo conto che a settembre l’Italia disputerà anche l’Europeo, organizzato in questa edizione fra Repubblica Ceca, Polonia, Estonia e Finlandia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Mattia Della Rosa torna in maglia bianco azzurraArticolo successivoTokyo2020:-16. Le azzurre non sfruttano un match ball nel 4° set e cedono 2-3 con la Serbia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20 F.: Si ritira Portorico per 2 casi di covid

    MODENA – Continuano i problemi legati al Covid per i Mondiali U20 femminili che inizieranno dopo domani in Olanda e Belgio.Dopo le rinunce di Cina e Giappone e dopo la modifica alla composizione delle Pool arriva anche il forfeit di Portorico per 2 casi di covid fra le giocatrici. All’arrivo in Belgio (previsto per ieri) la formazione centro americana avrebbe dovuto sottostare ad una quarantena di cinque giorni, ma il torneo inizierà il 9.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Gstaad, 4 stelle. Menegatti/Orsi Toth partono con una sconfittaArticolo successivoTokyo2020: -16. Giannelli, “Daremo battaglia ad ogni singola partita” LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Menegatti/Orsi Toth partono con una sconfitta

    GSTAAD – Nell’unico match della Pool B giocato quest’oggi Menegatti/Orsi Toth sono state sconfitte 1-2 (18-21, 21-18, 13-15) dalle canadesi Bansley/Wilkerson. Le due azzurre torneranno in campo domani mattina (orario ancora non comunicato) contro le francesi Placette/Richard in un match decisivo per accedere ai 16mi di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U19M: Presentata la finale di Fano. Tre giorni di grande pallavolo nelle MarcheArticolo successivoMondiali U20 F.: Si ritira Portorico per 2 casi di covid LEGGI TUTTO