More stories

  • in

    Fipav: Pasquali si è dimesso dal ruolo di referente della commissione arbitrale ruolo A

    Fabrizio Pasquali

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo rende noto che Fabrizio Pasquali ha rassegnato, a decorrere da oggi, le sue dimissioni in qualità di referente della commissione arbitrale ruolo A; un mese prima della naturale scadenza del suo mandato, fissata per il 31 luglio 2021.La FIPAV precisa che, come previsto dal Regolamento Struttura Tecnica, le nomine dei componenti del settore ufficiali di gara verranno decise nel prossimo Consiglio Federale, su proposta del Responsabile Nazionale Luigi Roccatto, confermato nella seduta del 19 giugno 2021 del Consiglio Federale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRoma: Da Cutrofiano arriva Giorgia AveniaArticolo successivoA3, Volley Prata: Confermato il centrale Bortolozzo LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Castellana Grotte: Il nuovo opposto è Theo Lopes

    Theo Fabricio Nery Lopes

    CASTELLANA GROTTE – Colpo di mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno, infatti, ufficializzato il nome del nuovo opposto per la stagione 2021/2022: Theo Fabricio Nery Lopes. Opposto brasiliano classe 1983 (38 anni da festeggiare il prossimo 31 agosto), originario di Brasilia, 200 cm, Theo Lopes arriva dal Benfica, club nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni vincendo due campionati su due (nel 2019/2020 il titolo non è stato assegnato), una Coppa e tre Supercoppe di Portogallo.
    “Theo è sicuramente un giocatore importante – ha commentato coach Gulinelli – Negli ultimi anni ha dimostrato con la maglia del Benfica di avere un’ottima condizione fisica, oltre alle doti tecniche che conosciamo bene. Alla New Mater potrà garantire anche un fondamentale bagaglio di esperienza. Ha grande carattere e sono certo una grande motivazione per la sua prima esperienza in Italia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U15M: Le 12 qualificate alle finali di Albenga e AlassioArticolo successivoRoma: Da Cutrofiano arriva Giorgia Avenia LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U15M: Le 12 qualificate alle finali di Albenga e Alassio

    Roomy Saturnia CT
    ROMA – Si sono concluse ieri le Finali Interregionali Under 15 maschili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo nazionale di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili Crai fra il 6 e l’8 luglio ad Albenga ed Alassio (provincia di Savona).
    Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Diavoli Rosa MB (Lombardia), Matervolley BA (Puglia), Volley Treviso  (Veneto) e Sck Eur Volley RM  (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali.
    Le squadre qualificateTeste di serieDiavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso  (Veneto) e Sck Eur Volley RM  (Lazio)Vincitrici Fasi InterregionaliAduna Volley PD (Veneto)Volley Parella TO (Piemonte)Invicta Volleyball Grosseto (Toscana)Imavida Ortona CH (Abruzzo)Roomy Saturnia CT (Sicilia)Cucine Lube Civitanova MC (Marche)Trentino Volley (Trentino)Volley Meta NA (Campania)

    Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021*Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)Qui il documento completoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Fase interregionale under 15 maschile: 26-30 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)Qui il documento completo  LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Bernardinho subito in panchina della Francia “B”

    Bernardinho con la Francia a caccia dell’oro olimpico di Parigi 2024

    SOFIA – Il tecnico brasiliano Bernardo Rezende farà il suo debutto come allenatore della nazionale francese contro la Bulgaria a Sofia come riporta Sportal.bg.
    Bernardino, che dopo le Olimpiadi di Tokyo succederà al CT dei Blues Laurent Tillie, debutterà ufficialmente all’Europeo 2021 e da domani, in Bulgaria, alla guida della seconda squadra della Francia affronterà in 3 partite amichevoli la nazionale giovanile bulgara Under21 guidata da Naiden Naidenov.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’Asseco Resovia Rzeszow ha finalmente ufficializzato l’arrivo dallo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle del centrale della nazionale Jakub Kochanowski. Il contratto è triennale.Rumor confermati: il centrale con varie presenze in nazionale Bartlomiej Lemanski passa dallo Stal Nysa al Czarni Radom.Allo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle arriva invece come quarto centrale Tomasz Kalembka dal Bedzin.Definito il quarto centrale anche del Cuprum Lubin: dal MCKiS Jaworzno arriva Jedrzej Kazmierczak.L’Indykpol Olsztyn chiude il roster con la conferma del secondo libero Jakub Ciunajtis e la promozione definitiva in prima squadra dello schiacciatore classe 2002 Wiktor Janiszewski.
    Dopo il debutto in nazionale seniores avvenuto a Rimini in VNL Martyna Czyrnianska approda in Tauron Liga: la giovanissima schiacciatrice classe 2003 è stata presentata dal Chemik Police, squadra con cui ha firmato un contratto triennale. Nella scorsa stagione ha giocato in 1.Liga nel SMS PZPS Szczyrk (l’equivalente del nostro Club Italia) ed è arrivata seconda nel campionato U20 con il Kalisz.Il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato l’arrivo della centrale Magdalena Jurczyk dal Joker Swiecie.Il neopromosso Uni Opole ha confermato la palleggiatrice Gabriela Makarowska.
    BRASILE – L’Uberlandia ha presentato il rinnovato roster per la prossima stagione affidato al nuovo allenatore Pedro Moska (dal Curitiba femminile): i palleggiatori Luis Rodrigues (dal Ribeirao) e lo sconosciuto Lucas Neves; gli opposti Angellus da Silva (riserva al Campinas la passata stagione) e Gabriel Armanelli (confermati); gli schiacciatori Luan Mota (confermato), Pedro Pinto Cardoso (da Unimed/Aero), Bruno Marques (dal Ribeirao), Maxilam Lima (da Unimed/Aero) e lo sconosciuto Wallace; i centrali Romulo Silva (confermato), Luiz Philippe De Oliveira (confermato), Otavio Dornelas Souza (confermato) e Alvaro Barbosa (dal Sada Cruzeiro); i liberi Diego Santos e Pedro Henrique Tomasi (entrami dal Ribeirao Preto).
    Il Sesi Bauru ha ufficializzato l’ingaggio della schiacciatrice azera ex-Firenza Odina Aliyeva. La scorsa stagione ha giocato nella Athletes Unlimited League.L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Silvana Papini dal Brasilia.
    KOREA – Sotto la pressione della opinione pubblica le Heungkuk Pink Spiders hanno deciso di non registrare per la prossima stagione le gemelle Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong. Le due diventano dunque “free agent” e potranno accasarsi in qualsiasi squadra entro il terzo round del 2021-’22. Vista la situazione venutasi a creare è però praticamente impossibile che una delle 7 squadre del campionato offra loro un contratto. Complicato è anche il trasferimento all’estero con la federazione non ha alcuna intenzione di concedere il transfer. Per sbloccare la situazione servirebbe un ricorso alla FIVB dalle tempistiche lunghe.Nel frattempo Lee Jae-Yeong ha parlato per la prima volta in un’intervista telefonica con la SBS asserendo che le accuse di bullismo sono state di molto esagerate e che le scuse erano già state fatte alle vittime all’epoca dei fatti. In aggiunta ha accusato il club di averle costrette (con la minaccia di una rescissione del contratto) a non difendersi dalle accuse e a postare le lettere di scuse dello scorso febbraio per non rovinare l’immagine del club.
    TURCHIA – Il palleggiatore Halil Dolasik passa dal Tokat al TFL Altekma.
    SVEZIA – Il 46enne Manlio Puxeddu è il nuovo allenatore del Lunds VK maschile per le prossime 2 stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Parubets non recupera per Tokyo

    Ksenia Parubets

    RUSSIA – Intervistato da R-Sport il coach della nazionale russa femminile Sergio Busato ha annunciato che la schiacciatrice Ksenia Parubets non prenderà parte alle olimpiadi dopo il serio infortunio occorsole nell’ultima stagione: “le serve ancora circa un messe e mezzo, c’è la possibilità che possa rientrare per gli Europei“.
    Ancora non comunicata la lista delle 12 per i giochi: “Ho 17 giocatrici con me agli allenamenti e sceglierò fra queste. Ho le idee abbastanza chiare, ma la lista definitiva non è stata ancora inviata. C’è tempo fino al 5 luglio“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGiappone: Scelte le 12 per le olimpiadiArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Scelte le 12 per le olimpiadi

    TOKYO – La federazione giapponese ha annunciato le 12 giocatrici che andranno alle olimpiadi. Escluse (rispetto alle 14 andate a referto in VNL) la schiacciatrice Yurie Nabeya ed il secondo libeo Kotoe Inoue.
    Palleggiatrici: Aki Momii, Kanami TashiroOpposta: Ai KurogoSchiacciatrici: Sarina Koga, Mayu Ishikawa, Yuki Ishii, Kotona HayashiCentrali: Erika Araki, Haruyo Shimamura, Mai Okumura, Nichika YamadaLibero: Mako Kobata
    Per la capitana Erika Araki è la quarta olimpiade, per Tashiro, Ishii e Shimamura la seconda; le altre sono esordienti ai giochi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav e Parmigiano Reggiano: Al via una nuova partnership all’insegna del Made in Italy nel mondo LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Candeli ed Erati i primi acquisti

    RAVENNA – La Consar Porto Robur Costa 2030 annuncia i primi due innesti nell’organico che affronterà il prossimo campionato di SuperLega. Si tratta dei centrali Nicola Candeli e Alex Erati.
    Candeli, nato a Desenzano del Garda il 14 luglio 1993, dopo la trafila giovanile nel Villanuova, con cui debutta in c e poi conquista la B2, gioca tre stagioni in B a Montichiari, e approda in A2 nella stagione 2018/19 con l’Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato tre annate, l’ultima delle quali conclusa con la per finale playoff per la SuperLega contro Taranto. Nei tre anni di A2, Candeli gioca 57 partite e mette a segno 271 punti, con 57 muri e 8 ace. Nel suo percorso di crescita costante ora c’è il debutto assoluto in SuperLega. “Questa è un’opportunità straordinaria – sottolinea Candeli – e ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato. Approdo in SuperLega dopo averla sfiorata nell’ultima stagione con la finale dei playoff persa contro Taranto. E’ la grande occasione della carriera che stavo aspettando, un sogno che si realizza. Sono consapevole che sarà un impegno durissimo: l’affronto con grande carica e con motivazioni a mille, pronto a dare tutto. Ho già parlato col coach, che non conosco personalmente ma di cui mi hanno tutti parlato bene: gli ho detto che sono a sua completa disposizione”.
    Erati, nato a Melzo, in provincia di Milano, il 24 giugno 1994, ha fin qui sviluppato una carriera tra gli esordi col Volley Segrate in B, le cinque stagioni con l’Agnelli Bergamo (due in B1 nel 2014/15 e 2015/16 e tre in A2, nel 2016/17, nel 2018/19 e 2019/20, con tanto di Coppa Italia vinta) e le due annate in Puglia, sempre in A2: nel 2017/18 con Gioia del Colle e nella stagione scorsa con la Bcc Castellana. Qui ha giocato 22 partite e messo a segno 120 punti, con 4 ace e 29 muri vincenti. Nei cinque anni di A2 il bilancio complessivo di Erati annovera 863 punti, con 62 ace e 270 muri vincenti. Anche per Erati sarà, dunque, l’esordio in SuperLega. “Arrivo a Ravenna con stimoli e motivazioni altissime. Stavo facendo da un po’, come credo sia legittimo, un pensiero ad un salto di categoria. Grazie a Ravenna, la cui proposta mi ha dato un entusiasmo incredibile, realizzo questo desiderio. Arrivo a giocare nel campionato con i più forti giocatori del mondo e so che dovrò lavorare tantissimo e abituarmi in fretta al livello della SuperLega. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere il coach, di cui mi hanno parlato benissimo”, sono le prime considerazioni del neogiocatore della Consar. LEGGI TUTTO