More stories

  • in

    Tricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa prima finalista, Genova-Treviso in corso (Live streaming)

    CASTELLANA GROTTE – Con la conclusione delle gare dei gironi di questa mattina, è stato definito il quadro delle semifinali scudetto, in programma questo pomeriggio al PalaGrotte di Castellana Grotte. Ad accedere al penultimo gradino verso la vetta tricolore, sono state Volley Treviso, Vero Volley Banco BPM, Colombo Genova e Diavoli Rosa.Diavoli Rosa vincitori della prima semifinale.
    Risultati e classifiche fase a gironiGirone ADIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO 3-0 (25/19 25/14 25/20)ITAS TRENTINO – ROBUR COSTA 0-3 (20/25 20/25 21/25)DIAVOLI ROSA – ROBUR COSTA 3-2 (25/16 21/25 22/25 25/19 15/12) – rivediamolaClassifica Girone A: DIAVOLI ROSA 5, ROBUR COSTA 4, ITAS TRENTINO 0.
    Girone BMATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA 1-3 (14/25 22/25 25/20 21/25)MATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25/22 25/22 28/26)COLOMBO GENOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2 (20/25 25/21 29/27 23/25 17/15) – rivediamolaClassifica Girone B: COLOMBO GENOVA 5, MATERVOLLEY 3, CUCINE LUBE CIVITANOVA 1.Girone CVOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-2 (26/24 24/26 21/25 25/19 15/9)VOLLEY META – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/14 25/15 25/23)VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/16 25/21 25/19) – rivediamolaClassifica Girone C: VOLLEY TREVISO 5, VOLLEY META 4, MARINO PALLAVOLO 0.
    Girone DFENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY 3-0 (25/20 25/23 25/17)SCUOLA & VOLLEY – VOLLEY MILANO 0-3 (13/25 19/25 21/25)FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANO 0-3 (17/25 22/25 22/25) – rivediamolaClassifica Girone D: VOLLEY MILANO 6, FENICE PALLAVOLO 3, SCUOLA & VOLLEY 0.
    Semifinali 1°-4° posto PalaGrotte DIAVOLI ROSA – VOLLEY MILANO 3-0 (25/12 25/19 25/21) – rivediamolaCOLOMBO GENOVA – VOLLEY TREVISO in corso
    Semifinali 5°-8° posto Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)ROBUR COSTA – FENICE PALLAVOLOMATERVOLLEY – VOLLEY META
    Semifinali 9°-12° posto Palestra Comunale “Angiulli” ITAS TRENTINO – SCUOLA & VOLLEYCUCINE LUBE CIVITANOVA – MARINO PALLAVOLO LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, Falaschi saluta Civitanova (e Perugia) e riparte dalla Puglia

    TARANTO – Nonostante il tentativo di depistamento della stampa romagnola (il giocatore ha firmato per il club pugliese ad inizio settimana) oggi la Prisma Taranto ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore Marco Falaschi.Il regista nato a Pisa il 18 settembre 1987, alto 187 cm, ha alle spalle quattro stagioni in A1 e otto in A2, con le maglie di Civitanova, Siena, Castellana, Spoleto e Santa Croce. Nell’ultimo campionato ha militato nella Lube dove ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia. Per lui si tratta di un ritorno in Puglia dopo due anni avendo infatti giocato, nella stagione 2018/19, a Castellana, all’epoca guidata proprio da Vincenzo Di Pinto.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Come tutti sanno avevo firmato un contratto con Perugia a marzo, poi sono cambiate le carte in tavola. In seguito alla promozione della Prisma ho ricevuto la chiamata di coach Vincenzo Di Pinto. Dopo una trattativa non semplice siamo arrivati ad un accordo e sinceramente speravo vivamente in questo epilogo. Sono davvero contento di poter vestire la maglia di Taranto il prossimo anno”.A proposito di coach Di Pinto: “Non posso che avere un’altissima considerazione di lui, essendomi sempre trovato bene. Quello che ho sempre apprezzato è la lealtà e schiettezza che ha nei confronti di tutti gli atleti. L’anno della retrocessione con Castellana sono convinto che se fosse arrivato prima avremmo raccontato un finale diverso”.
    Ritroverà in squadra Giulio Sabbi: “Con Giulio ci siamo sentiti in questi giorni, prima di tutto mi sono sincerato delle sue condizioni e mi ha fatto enormemente piacere sapere che si è ripreso del tutto. Giulio lo conosco da diversi anni, con lui c’è sempre stato un ottimo rapporto e spero di aver contribuito anch’io in passato nel farlo diventare un opposto di primo ordine in Superlega. Conoscere già qualche elemento è un fattore importante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRoma: Ingaggiata la tedesca StigrotArticolo successivoVNL: Highlights Semifinale Brasile-Francia 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Zé Roberto ha scelto le 12 per le olimpiadi

    BRASILE – Dopo la conclusione della VNL Zé Roberto ha ufficializzato le 12 per Tokyo.
    Palleggiatrici: Macris e Roberta.Opposte: Tandara e Rosamaria.Schiacciatrici: Natalia, Gabi, Fé Garay, Ana Cristina.Centrali: Carol Gattaz, Carol, Bia.Libero: Camila Brait.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2. Sanremo, ore 14.00 diretta streaming delle Finali​Articolo successivoRoma: Ingaggiata la tedesca Stigrot LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Dopo 3 campionati e 2 scudetti con il Chemik Police la schiacciatrice Martyna Grajber si trasferisce al LKS Commercecon Lodz.Al Develoopres SkyRes Rzeszow arriva dal Bielsko-Biala la 23enne libero Aleksandra Szczyglowska.Dopo 4 partenze (la palleggiatrice Wasik, la schiacciatrice Kloda, le centrali Trojan e Rybak) la neopromossa Uni Opole ha ufficializzato la prima conferma: è la schiacciatrice Marta Ciesiulewicz.La giovane schiacciatrice Joanna Choraza resta al Wroclaw.
    Lo Jastrzebski Wegiel ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo del palleggiatore Benjamin Toniutti dai campioni d’Europa dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle.
    FRANCIA – Tra i giovani aggregati alla prima squadra del Cambrai (solo 10 i pro) ci saranno anche il libero Quentin Grosnon (proveniente dal Montpellier) e lo schiacciatore Rémy Lalisse (dal Sète).
    Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato la terza centrale: è la 22enne statunitense Shayla Hoeft che dopo 2 anni all’Università del Nevada e 2 a quella di Portland nella scorsa stagione si è dedicata al beach volley.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Michelle Pavao dal Praia Clube.Il Bauru ha ufficializzato la conferma della palleggiatrice della nazionale Dani Lins.
    Il Montes Claros ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore Valdir Gonçalves Junior (detto Juninho) che l’anno scorso ha vinto lo scudetto in Argentina con l’UPCN.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerbia: La lista delle 20 di Terzic per le OlimpiadiArticolo successivoVNL F.: Il ranking FIVB a fine torneo. Il grafico con il cammino. L’Italia perde 5 posizioni LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: La lista delle 20 di Terzic per le Olimpiadi

    SERBIA – La federazione serba ha reso nota la lista delle 20 giocatrici da cui Terzic sceglierà le 12 che andranno a Tokyo.
    Palleggiatrici: Maja Ognjenovic, Sladjana Mirkovic, Ana Jaksic, Rada Perovic
    Opposte: Tijana Boskovic, Ana Bjelica, Sara Caric
    Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Jelena Blagojevic, Katarina Lazovic, Sara Lozo
    Centrali: Milena Rasic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic
    Líberi: Silvija Popovic, Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U17 M.: Conclusa la prima giornata di gare. Rivedi tutte le partite

    CASTELLANA GROTTE – Si è conclusa a Castellana Grotte la prima giornata di Finali Giovanili CRAI U17M. 8 le gare giocate, in attesa dell’ultima gara per ogni girone in programma domani mattina, un solo tie break tra Treviso e Meta con i campani che grazie alla vittoria del pomeriggio con Marino conquistano temporaneamente la vetta del girone C.
    Nel girone A Trento a bocca asciutta dopo le due sconfitte di oggi con i Diavoli Rosa di Brugherio e con Ravenna nel pomeriggio. Domani la gara tra Brugherio e Ravenna chiuderà il girone.
    Nel girone B sarà sfida all’ultimo punto per capire chi riuscirà a conquistare il pass per le semifinali. Nella mattinata i padroni di casa della Materdominivolley.it Castellana Grotte hanno subito una sconfitta per 3-1 con Genova, nel pomeriggio pronto riscatto per la formazione pugliese grazie al 3-0 su Civitanova. Sarà decisiva quindi la sfida di domani tra Genova e Civitanova per conoscere le sorti del girone B.
    Nel girone D l’altra pugliese di queste finali, l’Altamura, ha subito un doppio stop per 3-0 con Fenice Pallavolo Roma nella mattinata e con Monza di mister Eccheli nel pomeriggio. Domani alle 11 la sfida tra le prime due del girone decreterà chi avrà accesso alle semifinali.
    Sarà una giornata calda, oltre che in termini meteorologici, anche in termini sportivi, domani a Castellana Grotte.La chiusura dei gironi darà subito il via alle fasi decisive nel percorso verso lo scudetto U17 maschile. Si giocheranno infatti domani pomeriggio alle 16 e alle 18 al PalaGrotte le semifinali scudetto in vista della finalissima in programma domenica alle 11 sempre presso il PalaGrotte.Tutte le info riguardanti le Finali Giovanili CRAI U17M sono disponibili sul sito www.finalivolleycrai.it, l’evento è organizzato dal CR FIPAV Puglia con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Castellana Grotte.
    Girone ADIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO 3-0 (25/19 25/14 25/20) – rivedilaITAS TRENTINO – ROBUR COSTA 0-3 (20/25 20/25 21/25) – rivedila26/06/2021 09:00 DIAVOLI ROSA – ROBUR COSTAClassifica Girone A: DIAVOLI ROSA 3, ROBUR COSTA 3, ITAS TRENTINO 0.
    Girone BMATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA 1-3 (14/25 22/25 25/20 21/25) – rivedilaMATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25/22 25/22 28/26) – rivedila26/06/2021 09:00 COLOMBO GENOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVAClassifica Girone B: COLOMBO GENOVA 3, MATERVOLLEY 3, CUCINE LUBE CIVITANOVA 0.
    Girone CVOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-2 (26/24 24/26 21/25 25/19 15/9) – rivedilaVOLLEY META – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/14 25/15 25/23) – rivedila26/06/2021 11:00 VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLOClassifica Girone C: VOLLEY META 4, VOLLEY TREVISO 2, MARINO PALLAVOLO 0.
    Girone DFENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY 3-0 (25/20 25/23 25/17) – rivedilaSCUOLA & VOLLEY – VOLLEY MILANO 0-3 (13/25 19/25 21/25) – rivedila26/06/2021 11:00 FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANOClassifica Girone D: VOLLEY MILANO 3, FENICE PALLAVOLO 3, SCUOLA & VOLLEY 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ecco Sirressi e Melandri. Doppio annuncio per il presidente Bartoccini

    Sirressi e Melandri con il presidente Bartoccini

    PERUGIA – Presentate quest’oggi a Perugia con il presidente Antonio Bartoccini a rappresentare la società gli ultimi acquisti della Bartoccini Fortinfissi Perugia, arrivano entrambe da Casalmaggiore ed il cambio casacca “sincronizzato” si replica per la seconda volta in due stagioni per Laura Melandri ed Imma Sirressi, che si trovano ancora una volta insieme dopo il cambio squadra come avvenne anche nella scorsa stagione nel passaggio da Bergamo a Cremona.La prima andrà ad integrare il reparto centrali a disposizione di coach Cristofani insieme a Nwakalor la seconda dividerà con Chiara Rumori il reparto difensivo per la Stagione 2021/2022 di A1.
    Le parole del presidente Antonio Bartoccini. “Come già detto l’idea è quella di costruire un roster importante e questi due nuovi arrivi portano anche un grande esperienza di successo alla nostra squadra, due giocatrici di grandissimo livello che andranno a completare un sestetto che speriamo possa ben figurare nel prossimo campionato, sono convinto che sia Laura che Imma ci aiuteranno a raggiungere lo scopo facendo anche da punto di riferimento per le giovani che sono in squadra. Per quel che riguarda Imma cercavamo un libero che avesse esperienza e che ci desse solidità, ci è piaciuta molto anche la grinta che mette in campo perché sono convinto che in un campionato di così alto livello tecnico possa dare quel qualcosa in più. Questo discorso ovviamente vale anche per Laura, anche lei è una giocatrice di esperienza che sicuramente ci saprà dare una grandissima mano. Sarà una stagione impegnativa come già detto, ci saranno squadre ben attrezzate che faranno da battistrada, ci piacerebbe mettere in difficoltà anche queste grandi, come dico sempre aspiriamo ad essere la zanzara di questo campionato per così dire, proveremo a punzecchiare le squadre con organici ben più strutturati dei nostri puntando ad essere nella metà alta della classifica al termine della regular season, questi poi sono gli auspici, ovviamente bisognerà vedere quello che ci dirà il campo”.
    Le prime impressioni di Imma Sirressi. “Sono molto emozionata, sono molto contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, questo accordo è frutto di un grande corteggiamento per così dire e questo per un’atleta è molto bello, ringrazio la società per la fiducia che mi ha dimostrato, la squadra mi piace molto e spero che avremo una bellissima stagione, sono sicura che ci divertiremo molto. Mi hanno parlato molto bene poi di Perugia sia della città che della società, poi con l’Umbria ho due ricordi molto belli, nel 2008 a Foligno vinsi il Campionato Europeo Juniores e poi qualche mese fa poco dopo essermi laureata siamo venute a giocare qui al PalaBarton e nel dopo partita mi è stata fatta una piccola festa dalle mie compagne, per questo Perugia mi sembra una bella boccata di aria fresca”.
    Laura Melandri condivide il pensiero della collega. “Il progetto mi è piaciuto da subito, credo che il coach sarà molto attento anche a curare l’aspetto tecnico e questa è una cosa che mi piace molto perché credo che un atleta non deve mai smettere di crescere, mi sembra una squadra con tanta voglia di risultati e penso che sarà la cosa che ci distinguerà la prossima stagione. Dovremo lavorare per conoscerci visto che la maggior parte non conosce tutte le altre ma così a primo impatto ho avuto sensazioni molto positive. Come ho detto il coach è molto preparato e mi è subito sembrato che abbia ben chiaro il suo progetto di gioco, questo mi ha fatto subito piacere, avremo molto tempo per lavorare ed affinare quei meccanismi interni che portano una squadra ad essere performante”. LEGGI TUTTO