More stories

  • in

    Silver European League F.: La finale è Austria – Bosnia & Herzegovina

    Edina Begic

    MARIBOR – Disputate questa sera le semifinali della Silver European League femminile.Nella prima partita l’Austria (pur senza Markovic, l’infortunata Holzer e Muller e Schmit che avevano preso parte alle qualificazioni agli Europei) ha sconfitto a sorpresa il Portogallo (senza Kavalenka) per 3-2.Pronostico rispettato invece nella seconda partita in cui la Slovenia padrona di casa (ma senza “le big” Mori, Najdic, Potokar, Scuka, Graudina e Planinsec) è stata sconfitta con un 3-1 più sofferto del previsto dalla Bosnia & Herzegovina di Dajana Boskovic (top scorer con 19 punti) ed Egina Begic (17 punti e 52% in att.).Nella finale 1°-2° posto di domani ci sarà in palio la qualificazione alla Golden European League del 2022.
    Semifinali (11 giugno)Portogallo – Austria 2-3 (23-25, 25-23, 25-22, 20-25, 6-15) – statisticheSlovenia – Bosnia & Herzegovina 1-3 (23-25, 25-19, 22-25, 24-26) – statistiche
    Programma 12 giugnoore 17.00 finale 3°-4° posto: Slovenia – Portogallo (diretta YouTube anche su volleyball.it)ore 20.00 finale 1°-2° posto: Bosnia & Herzegovina – Austria (diretta YouTube anche su volleyball.it)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Sofia, 1 stella. Tutte vincenti le 4 coppie italianeArticolo successivoVerso Tokyo 2020: L’Italia vince anche il terzo test con la Tunisia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Germania, Francia, Russia, Turchia e Spagna

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Lo Jastrzebski Wegiel ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore della nazionale slovena Tine Urnaut da Milano.L’Indykpol Olsztyn ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto Jan Krol dal Varsavia.Lo schiacciatore Marcin Walinski passa dallo Slepsk Malow Suwalki al Cuprum Lubin.Al Radom arriva lo schiacciatore Pawel Rusin dal neopromosso Lublin. In uscita invece lo statunitense Brenden Sander.
    La schiacciatrice Ewelina Zurowska passa dal Palac Bydgoszcz al Kalisz.Al Bydgoszcz arriva invece il libero Magdalena Saad dal LKS Commercecon Lodz.Il Chemik Police ha ufficialmente salutato Sinead Jack. La centrale di Trinidad & Tobago è nel mirino della neopromossa Vallefoglia.
    GERMANIA – Si allarga la colonia statunitense al Berlin Recycling Volleys: il nuovo secondo alzatore è Matthew West, proveniente dal Tokat.
    Alle Ladies in Black Aachen arriva l’opposta croata Lara Vukasovic dal Belor Galati.
    FRANCIA – Il Montpellier chiude il mercato con l’annuncio del pezzo più pregiato (già “spoilerato” però nelle scorse settimane): in banda c’è il nazionale Julien Lyneel, nella scorsa stagione messo sotto contratto da Vibo Valentia, ma poi mai schierato causa infortunio.Il centrale della nazionale austriaca Mathaus Jurkovics arriva al Parigi dal Buhl.
    RUSSIA – Lo Zenit Kazan ha ufficialmente presentato lo schiacciatore Dmitriy Volkov proveniente dal Fakel.
    Nel femminile il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato il già noto arrivo della palleggiatrice Irina Filishtinskaya dallo Yenisey Krasnoyarsk.
    TURCHIA – Rumor confermati: il THY ha ufficializzato l’ingaggio della centrale Bahar Toksoy Guidetti proveniente dal Fenerbahce.In 1.Lig colpaccio dell’Adam: dal Potsdam arriva l’opposta statunitense Brittany Abercrombie.
    Il centrale Ahmet Arslan passa dall’Inegol Bursa al neopromosso Cizre.
    SPAGNA – Il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski torna al Teruel dal Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montale: Aguero lascia il volley giocato. Sarà team manager

    Taismary Aguero

    MODENA – In attesa di sapere se la Pallavolo Montale sarà ripescata in A2 o se disputerà la B1 nella stagione sportiva 2021/2022 grandi novità nel club modenese.  Rimane in nerofucsia la campionessa italo caraibica Taismary Aguero, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di Team Manager, svestendo, almeno per adesso, gli indumenti da giocatrice.All’attivo tra tante medaglie due ori olimpici con Cuba ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, due ori Mondiali sempre con Cuba in Brasile 1994 e Giappone 1998, tre Coppe del Mondo in Giappone nel 1995, 1999 e 2007, una Grand Champions Cup Giappone 1993, un oro nel Grand Prix del 2000 a Manila, quindi due ori europei con la nazionale azzurra nel 2007 in Lussemburgo e Belgio e nel 2009 in Polonia. Con i club due scudetti a Perugia (2002-03, 2004-05), 5 Coppe Italia e altri trofei nazionali minori e coppe europee, una Coppa delle Coppe, una Coppa CEV e una Top Teams Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: Argentina, violata la “bolla”. Per Danani, Lima e Lazo due gare di squalificaArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Germania, Francia, Russia, Turchia e Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Trentino Volley è rock! La maglia ufficiale a Piero Pelù

    TRENTO – Una maglia ufficiale personalizzata per dare il benvenuto a Piero Pelù in città. E’ stato questo l’omaggio che Trentino Volley ha voluto offrire questo pomeriggio direttamente al rocker fiorentino, già leader dei Litfiba, al momento del suo arrivo a Trento.Nella stessa serata il cantante sarà infatti protagonista al Teatro Sociale per lo spettacolo “A riveder le stelle”, portato in scena insieme al giornalista Aldo Cazzullo nell’ambito del “Trento Film Festival”.Subito dopo il tradizionale soundcheck Pelù ha ricevuto una maglia ufficiale dell’Itas Trentino che sul retro riportava il suo nome ed il numero 17; un chiaro richiamo all’album “17 Re”, fra i più significativi realizzati nella sua lunga e luminosa carriera con i Litfiba.“Che bella maglia, è molto rock… grazie Trentino Volley! Tornerò presto a Trento per fare il tifo” ha dichiarato. Da questa sera il Club gialloblù può vantare un illustre fans in più.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Bregoli, “Una esperienza utile anche per studiare da vicino giocatrici avversarie”Articolo successivoVNL M.: Azzurri ko con il Giappone. Sconfitta al tie break LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Il Presidente Manfredi incontra le azzurre a Caorle

    [embedded content]

    CAORLE – Si è svolta questa mattina, nella sala di rappresentanza E. Hemingway del Comune di Caorle,  la conferenza stampa in occasione della visita del presidente federale Giuseppe Manfredi e del vice presidente Adriano Bilato alla nazionale italiana femminile, in raduno nella località veneta.Dopo l’evento, organizzato per salutare la nazionale italiana femminile al lavoro a Caorle, il sindaco Luciano Striuli ha incontrato vertici della Federazione Italiana Pallavolo.All’incontro stampa hanno partecipato, inoltre, il tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti, il presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, il presidente del comitato regionale Veneto FIPAV Roberto Maso, mentre per rappresentare lo staff organizzativo di Caorle oltre al già citato sindaco, sono intervenuti l’assessore allo sport Giuseppe Boatto, il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani  e Nadale Korbinian a rappresentare la società Team Volley S. Donà che coordina per e con la Fondazione l’organizzazione del raduno.Dopo i consueti saluti da parte dell’amministrazione e dello staff organizzativo locale, sono stati presentati i futuri eventi di collaborazione tra il Comune di Caorle, la Fondazione Caorle Città dello Sport e la Federazione Italiana Pallavolo.Il Presidente Giuseppe Manfredi nel pomeriggio incontrerà le azzurre presso la struttura che le ospita e assisterà all’allenamento nel rinnovato PalaMare W.Vicentini.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Presentate a Verona le fasi finali del Campionato Italiano maschileArticolo successivoVoglia di Volley: Giulio Bregoli tra VNL e Olimpiadi LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale l’arrivo di Mauricio Borges

    VIBO VALENTIA – Dopo quella del libero Rizzo la Tonno Callipo ufficializza l’arrivo di Maurício Borges Almeida Silva primo nuovo giocatore ad arrivare alla corte di coach Valerio Baldovin.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA
    Quella del Club del presidente Pippo Callipo è una scelta che va a fortificare ancora di più il già consolidato asse col Brasile: Borges sarà infatti il 20esimo giocatore verdeoro che sbarcherà a Vibo, confermando così il canale privilegiato col Paese sudamericano.
    Borges è reduce dalla stagione nella Superliga brasiliana terminata con la vittoria dello scudetto, dove era in forza al Taubatè.
    Felice e soddisfatto di approdare in Italia alla Tonno Callipo, Borges spiega: “Voglio dare il mio contributo alla squadra giallorossa senza mai risparmiarmi. So che sono tanti i brasiliani che hanno vestito la casacca della Callipo e ne ho sempre sentito parlare bene. Sono sicuro che mi troverò a mio agio”. Nonostante il corposo bagaglio d’esperienza che porta con sé, Borges in queste prime battute da giallorosso si mostra umile e predisposto a ricevere nuovi insegnamenti: “Arrivo in un campionato nuovo per me, ho molto da imparare. So anche di approdare in un Paese ricco di tradizioni come l’Italia, oltre che in una regione come la Calabria molto bella e tutta da scoprire. Poter disputare la Superlega italiana, il torneo più bello e competitivo del mondo, è un sogno che si realizza e poterlo fare con un Club come la Tonno Callipo sarà ancora più stimolante. Affronterò da avversario alcuni miei compagni di Nazionale, ad iniziare da Bruninho, oltre a tanti altri campioni che sono riferimenti importanti sulla scena internazionale. Insomma – conclude Borges – arrivo con grandi ambizioni e spero di disputare grandi partite per far divertire e appassionare il nostro caloroso pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Brasile, Turchia, Polonia, Germania, Finlandia, Francia e Ungheria

    Neriman Ozsoy

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    BRASILE – Bruno Voloch è sicuro: le nuove schiacciatrici del Minas sono la turca Neriman Ozsoy (dalle Nec Red Rockets) e Priscila Souza (dal Pinheiros). La formazione di coach Negro doveva sostituire le partenti Hodge-Easy e Kasiely Clemente (ora al Praia Clube).Dal Pinheiros parte anche la centrale Adriani Vilvert che va in Portogallo al AJM/FC Porto.Dopo una stagione difficile trascorsa praticamente fuori rosa al Sesc RJ/Flamengo anche per problemi personali la schiacciatrice Drussyla Costa riparte dal Sesi Bauru che l’ha annunciata come primo acquisto.Il Brasilia ha ingaggiato la centrale della nazionale argentina Emilce Sosa proveniente dal San Lorenzo.TURCHIA – Secondo i vari siti specializzati turchi al THY arriva dal Fenerbahce l’esperta centrale ex-nazionale Bahar Toksoy-Guidetti.
    Il giovane palleggiatore della nazionale Arda Bostan (di proprietà del Fenerbahce) giocherà in prestito al Tokat. Nella scorsa stagione aveva giocato per TFL Altekma e Bursa BBSK.
    POLONIA – L’esperto libero Paulina Maj-Erwardt è una nuova giocatrice del LKS Commercecon Lodz. La scorsa stagione ha vinto il campionato col Chemik Police.Lo Stal Nysa ha ufficializzato l’arrivo del centrale della nazionale statunitense Mitchell Stahl dal Greenyard Maaseik.Il PGE Skra Belchatow ha ufficialmente salutato l’opposto Bartosz Filipiak.Il neopromosso Lublin ha annunciato come secondo palleggiatore Szymon Bereza proveniente dal KPS Siedlce.Lo schiacciatore Kamil Dlugosz in uscita dallo Stal Nysa è stato annunciato dal Norwid Czestochowa in 1.Liga.
    GERMANIA – Lo schiacciatore della nazionale estone Karli Allik passa dal Netzhoppers allo United Frankfurt.Il nuovo alzatore di riserva del Friedrichshafen è Stefan Thiel; arriva dal Buhl.
    Alberto Cavasin
    FINLANDIA – Il classe 2001 Alberto Cavasin, l’anno scorso ad Uni Trento in A3, si trasferisce in Finlandia e giocherà per i campioni in carica del VaLePa cambiando ruolo da opposto a schiacciatore.L’opposto della nazionale svedese Fredric Gustavsson lascia lo Sfax (Tunisia) e va al Lakkapaa.
    FRANCIA – Il RC Cannes completa la campagna acquisti con l’ufficializzazione della giovane schiacciatrice polacca Marta Matejko proveniente dal Legionowo.
    La lista dei giovani per la panchina del Nantes si allunga con l’opposto Valentin Wang Si (dal VBPN Niort).L’esperto opposto lituano Avrydas Miseikis torna a vestire la maglia dell’Ajaccio (proveniente dall’Aich Dob), ma stavolta in Ligue B.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Hanna Bodovics passa dal MCM Kaposvar al Fatum Nyiregyhaza. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo 2020: Amichevole, azzurri vincenti con la Tunisia di Giacobbe. Juantorena ne fa 21

    AMICHEVOLEITALIA-TUNISIA 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27)ITALIA: Anzani 4, Giannelli 10, Juantorena 21, Piano 10, Zaytsev 14, Kovar 5, Colaci (L). Vettori 8, Lanza 5, Ricci 3, Antonov 4, Candellaro, Saitta, Lavia, Ne: Mazzone. All: Blengini.TUNISIA: Ismail 9, Omar 9, Hamza 8, Elyes 14, Salim 1, Khaled 5, Saddem (L). Ahmed 4, Kassis (L), Miledi 5, Aymen 6, Wassim 8, Ali 2. Ne: Mehdi, Mohamed, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 26’, 28’, 35’, 34’Italia: a 8 bs 14 mv 13 et 24Tunisia: a 7 bs 16 mv 10 et 22
    ROMA – Si è tenuto questa sera a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra Italia e Tunisia. Le due squadre, che si ritroveranno a Tokyo per i Giochi Olimpici (la formazione nordafricana allenata da Antonio Giacobbe è inserita nella pool B; l’Italia è nella A), hanno poi disputato quattro set durante i quali i due commissari tecnici hanno potuto valutare e testare lo stato di forma dei loro atleti dopo questo lungo periodo di preparazione che li condurrà al Torneo Olimpico in Estremo Oriente.Per la cronaca Zaytsev e compagni hanno chiuso la sessione di lavoro con il punteggio di 3-1 dopo circa due ore. LEGGI TUTTO