More stories

  • in

    Continental Cup: Italia femminile fuori agli ottavi

    L’AIA – Hanno preso il via quest’oggi le fasi Finali della CEV Continental Cup di beach volley in corso di svolgimento a L’Aia (Olanda). E’ durata poco la presenza dell’Italia a questa manifestazione, che come noto mette in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Tokyo.
    Ai nastri di partenza le due coppie azzurre composte da Margherita Bianchin e Claudia Scampoli e da Chiara They e Sara Breidenbach. L’avversaria negli ottavi di finale era l’Ucraina. Le prime a scendere in campo sono state Margherita e Claudia, che nel match di questa mattina si sono dovute arrendere alle sorelle Makhno con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-17). Poco più tardi Chiara e Sara non sono riuscite a pareggiare la serie, cedendo 2-0 (21-19, 21-19) contro Lunina/Davidova, perdendo così la possibilità di inseguire il sogno olimpico.
    L’Italia non prende parte al torneo maschile perché ha già 2 coppie (il massimo) qualificate per i giochi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFinali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricoloreArticolo successivoVNL: 15ª giornata, i risultati e i tabellini dell’ultima giornata. Francia e Slovenia in F4 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricolore

    CASTELLANA GROTTE – Dopo lo stop forzato di un anno a causa della pandemia di Covid-19, ritornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 che assegneranno i titoli nazionali nelle rispettive categorie.Le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 si svolgeranno con una nuova formula studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prenderanno parte all’evento.L’attività che catalizzerà l’attenzione dei settori giovanili per oltre un mese alzerà il sipario venerdì 25 giugno con la categoria Under 17 maschile, le cui gare si disputeranno a Castellana Grotte (BA) fino a domenica 27.Il fischio d’inizio è fissato per venerdì alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match i Diavoli Rosa MB contro la Itas Trentino e i padroni di casa della Matervolley BA contro la Colombo Genova.Le 12 squadre finaliste sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo.
    Il sito ufficiale – La pagina facebook ufficiale 
    Le squadre qualificateTeste di serieDiavoli Rosa MB (Lombardia), Matervolley BA (Puglia), Volley Treviso TV (Veneto) e Fenice Pallavolo RM (Lazio)Vincitrici Fasi InterregionaliConsar Ra 17 (Emilia Romagna), Itas Trentino (Trentino), Volley Milano (Lombardia), Volley Meta (Campania), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Marino Pallavolo Bulls (Lazio), Scuola&Volley Altamura (Puglia).
    I gironiGIRONE A: Diavoli Rosa MB – Consar Ra 17 – Itas TrentinoGIRONE B: Matervolley BA – Cucine Lube Civitanova – Colombo GenovaGIRONE C: Volley Treviso TV – Marino Pallavolo Bulls – Volley MetaGIRONE D: Fenice Pallavolo RM  – Volley Milano  – Scuola&Volley Altamura
    Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 17 maschile, in programma domenica 27 giugno alle ore 10.45 al PalaGrotte, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo ed embeddato sul primo piano di Volleyball.it.
    Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)Fase interregionale under 19 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Fase interregionale under 17 maschile:  12-13 giugnoFinale nazionale under 17 maschile: 25-27 giugno, Puglia (Castellana Grotte)Fase interregionale under 15 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Al centro arriva la francese Christina Bauer

    La centrale francese Christina Bauer

    PERUGIA – La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa il sestetto con la centrale francese Christina Bauer – ex Busto Arsizio, Piacenza e Bolzano – a completare il reparto di zona-tre.La centrale trentatreenne di 196 cm. proviene dal club francese del Mulhouse con il quale ha vinto poche settimane fa il campionato francese.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Sestetto quindi completo con Bongaerts in regia, Diouf opposta, la coppia Havelkova – Guerra in posto 4, le centrali Bauer e Melandri in posto 3 e Sirressi libero, seppur con le ultime tre ancora da ufficializzare dal club.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Prata di Pordenone: Da Milano arriva Matteo MeschiariArticolo successivoFinali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Rinnovato il contratto con Rai

    MODENA – Durante Voglia di Volley, trasmissione quotidiana sulla pallavolo, il telecronista Rai Maurizio Colantoni, ha confermato che la Superlega anche la prossima stagione sarà ancora trasmessa sui canali Rai.“C’è stato qualche rischio, ma per le prossime due stagioni il campionato con due partite settimanali saranno su Raisport”  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: La nazionale del sitting volley femminile al lavoro a TirreniaArticolo successivoA2 F., Marsala: Ingaggiata la schiacciatrice Virginia Ristori Tomberli LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Russia, Bulgaria, Francia, Slovenia, Ungheria e Turchia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Al Cuprum Lubin arriva dal Luneburg il centrale della nazionale tedesca attualmente impegnato in VNL Florian Krage.Il PGE Skra Belchatow ha ufficializzato la già nota conferma di Taylor Sander.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore Wojciech Zalinski dall’Indykpol Olsztyn (che però era stato già ufficializzato dal manager del giocatore).Il nuovo quarto centrale dello Jastrzebski Wegiel è Jakub Macyra. Arriva all’AZS AGH Krakow (1.Liaga).Janusz Galazka chiude il pacchetto di 4 centrali del Verva Varsavia. Arriva dal BKS Visla Bydgoszcz (1.Liga).Lo schiacciatore Jakub Rohnka lascia lo Slepsk Malow Suwalki e va al MKS Bedzin, retrocesso in 1.Liga.Il centrale Michal Kozlowski, in uscita dal Verva Varsavia, scende in 1.Liga e giocherà per l’AZS AGH Krakow.Rumor confermati: il Chemik Police ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice serba (ex-Scandicci) Bojana Milenkovic proveniente dall’Alba Blaj. Per ora la formazione campione di Polonia ha annunciato solo 5 giocatrici.Al DPD ILCapital Legionovia Legionowo arriva la centrale Aleksandra Gryka reduce dall’esperienza NCAA con le USC Trojans.
    BRASILE – Il Minas di coach Nicola Negro ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo dell’esperta schiacciatrice turca (con trascorsi anche in Italia) Neriman Ozsoy proveniente dalle NEC Red Rockets.Dopo Tandara l’Osasco ufficializza la conferma di un’altra giocatrice della nazionale: il libero Camila Brait.RUSSIA – Lo Zenit San Pietroburgo ha ufficializzato il già noto arrivo dal Kuzbass Kemerovo del palleggiatore della nazionale Igor Kobzar.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik di Placì ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore macedone Gjorgi Gjorgiev. Nella scorsa stagione era in Polonia all’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    FRANCIA – Senza squadra la passata stagione lo schiacciatore ex-nazionale serbo classe ’83 Nikola Kovacevic riparte dal Paris Volley.
    Altro nuovo arrivo nel reparto schiacciatrici per il Vandoeuvre Nancy: dal Khimik Yuzhny arriva la brasiliana ex-Olbia Thaynara Emmel Roxo.Rumor confermati al Nantes: da San Diego University arriva la centrale statunitense Megan Jacobsen.
    SLOVENIA – Lo schiacciatore serbo Filip Kovacevic lascia il Vojvodina Novi Sad e si trasferisce in Slovenia al Merkur Maribor.
    UNGHERIA – Al Vasas Budapest arriva dal Khimik Yuzhny la schiacciatrice ucraina Yuliya Boyko.
    TURCHIA – Il libero Umut Demir passa dal Sorgun al neopromosso Cizre.
    Nel femminile il Sariyer Istanbul ha ufficializzato l’arrivo dallo Yesilyurt Istanbul del libero Aybuke Cetinay. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale la conferma di Russell

    PIACENZA – Era già noto, ma ora è ufficiale. Arriva la prima importante conferma nel roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Aaron Russell vestirà ancora biancorosso. Lo schiacciatore americano anche nella prossima stagione proseguirà la sua avventura in SuperLega Credem Banca con la maglia dei piacentini per il secondo anno consecutivo.
    Con i suoi colpi e la sua classe Russell ha fatto vedere tutte le sue grandi doti da attaccante, facendo innamorare fin da subito la tifoseria piacentina. L’americano, che nella stagione 2020/2021 ha vestito la maglia numero 2, è stato uno dei principali punti di riferimento del gioco dei biancorossi. In Italia dal 2015, il martello classe’93 ha collezionato in questa stagione 29 presenze tra campionato, DelMonte Coppa Italia e Play Off, con 106 set disputati e ben 426 punti realizzati, di cui 24 ace e 31 muri.
    In attesa di tornare sul taraflex della SuperLega, Russell ci tiene a mandare un saluto a tutti i tifosi che in questi mesi non gli hanno mai fatto mancare messaggi e sostegno e si dice pronto a tornare in Italia in vista della prossima stagione: “Ci tengo a ringraziare innanzitutto tutti i tifosi biancorossi che in questo periodo mi hanno sempre fatto sentire il loro affetto e supporto. I loro messaggi mi hanno fatto molto piacere. Non vedo l’ora di tornare a Piacenza e spero davvero di poterli rivedere presto al PalaBanca a tifare per noi”.
    Ad aprile Russell ha fatto ritorno negli Stati Uniti per sottoporsi a un intervento chirurgico per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato nel finale di stagione. Ora, lo schiacciatore sta svolgendo un percorso personalizzato sempre negli States per il pieno recupero della condizione fisica in vista del prossimo campionato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChieri: Roster chiuso con Armini e GuarenaArticolo successivoVNL: 14ª giornata, risultati e tabellini del penultimo turno LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Storico, contratti di uguale importo per i due CT

    ROMA – Rivoluzionario in un atto che dovrebbe essere normalità, ma che normalità non è e non è mai stato in precedenza.La Fipav, per voce del suo presidente Giuseppe Manfredi, nello stipulare i nuovi contratti con i due Ct, il nuovo arrivo Ferdiinando De Giorgi e la conferma di Davide Mazzanti, ha voluto riconoscere ai due allenatori il medesimo trattamento economico.“Abbiano ritenuto giusto un contratto di pari dignità, in rispetto al lavoro di entrambi i nostri Ct” il parere di Manfredi che ha incontrato i favori di entrambi gli allenatori.“Quello che firmano oggi è un accordo che varia solo nel nome, cognome e codice fiscale dei due tecnici”  ha sottolineato con un sorriso soddisfatto, evidenziando il passo rivoluzionario del movimento pallavolistico azzurro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Ufficiale, ingaggiato Douglas Correia de SouzaArticolo successivoA2 F., Ravenna: In regia arriva Spinello LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale, ingaggiato Douglas Correia de Souza

    VIBO VALENTIA – La Tonno Callipo si tinge sempre più di verde e oro. Arriva il terzo brasiliano a rinforzare il roster che disputerà il campionato di Superlega 2021-22. Dopo Borges e Flavio, la società vibonese si assicura le prestazioni sportive dello schiacciatore Douglas Correia de Souza nato a Santa Bárbara d’Oeste, 26 anni da compiere il prossimo 20 agosto. Il posto-4 sudamericano (199 cm, 75 kg) è campione olimpionico in carica avendo vinto la medaglia d’oro a Rio de Janeiro nel 2016 con la sua Nazionale. Con l’ingaggio di Douglas il conteggio totale dei brasiliani che hanno indossato la casacca giallorossa arriva a quota 22. Douglas è un giocatore abile in tutti i fondamentali e dotato di particolare tecnica in attacco, sia in prima che in seconda linea, disponendo di ottime capacità di salto che gli consentono di variare al meglio i colpi oltre che di leggere in anticipo le mosse avversarie.Alla VNL in svolgimento a Rimini la capolista Brasile è spinta non solo dagli annunciati acquisti giallorossi Borges e Flavio, ma anche dallo stesso Douglas Souza. Nella quart’ultima gara di giovedì scorso, con l’11esima vittoria dei brasiliani, il neo-schiacciatore Douglas della Tonno Callipo ha realizzato dieci punti, confermando tutte le proprie qualità messe in mostra nelle dieci gare precedenti. Strabiliante la prestazione dello scorso 30 maggio contro il Canada quando ha siglato ben 22 punti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Il Presidente Manfredi, “Bisognava programmare il futuro. Vogliamo L’Europeo 2023 che porta a Parigi”Articolo successivoFipav: Storico, contratti di uguale importo per i due CT LEGGI TUTTO