More stories

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale la conferma di Rizzo

    VIBO VALENTIA – Arriva la prima riconferma nel gruppo-squadra della Volley Tonno Callipo: si tratta del libero Marco Rizzo che giocherà per la terza stagione consecutiva in giallorosso. Dopo gli inizi della carriera nella sua Puglia con Ugento, Taviano e Gioia del Colle, per il 31enne nativo di Galatina sono arrivate le esperienze con Gela, Genova, Molfetta, Brolo e Sora, per poi compiere il grande salto in A1. Un anno a Milano e un triennio a Monza, prima di approdare a Vibo nella stagione 2019-2020.Con l’ufficialità del rinnovo di contratto, arrivano anche le dichiarazioni di Marco Rizzo pronto a tuffarsi in una nuova avventura con la casacca della Tonno Callipo. “Sono molto contento di rimanere in questa società – sottolinea il libero giallorosso -, mi ha fatto molto piacere a fine stagione ricevere la chiamata sia del vice presidente Filippo Maria Callipo sia di coach Baldovin. Sono carico e motivato nel proseguire questo cammino insieme”.
    Per il giocatore si rivela importante ritrovare sulla panchina coach Baldovin che dal canto suo, soprattutto nella fase iniziale, conterà molto sulla collaborazione degli atleti già avvezzi al suo metodo di lavoro. “Ribadisco che sono molto contento di rimanere a Vibo anche perché potrò ancora lavorare con il tecnico Baldovin. Personalmente mi sono trovato benissimo con lui, ma l’ho detto anche durante la stagione: è un allenatore con cui si può dialogare, condividere idee, esprimere le proprie opinioni senza fini nascosti. Quindi è una persona molto sincera e limpida e questo mi fa molto piacere, infatti sotto la sua guida sono riuscito ad esprimere una buona pallavolo. Sono anche consapevole che posso ancora migliorare tantissimo con lui, quindi aspettiamo agosto e ricominceremo più carichi che mai”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Ufficiale, biennale a Thomas JeaschkeArticolo successivoScandicci: Ufficiale, arriva Orthmann LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Ufficiale, biennale a Thomas Jeaschke

    Thopmas Jaeschke con la nuova maglia di Milano

    MILANO – E’ ufficiale, Thomas Jeaschke è un nuovo giocatore dell’Allianz Powervolley. Il martello statunitense ha firmato un contratto biennale con la società del presidente Lucio Fusaro. Il numero 17 della nazionale a stelle e strisce, attualmente impegnato nella VNL di Rimini, sarà così al suo quinto anno in Italia, il primo all’ombra della Madonnina.Americano nativo di Wheaton (nell’Illinois), il nuovo volto dell’Allianz Powervolley è un classe 1993 (198 cm): “Volevo rimanere in Italia e la mia preferenza era Milano – racconta dal ritiro USA nella città romagnola –. Dovevo però aspettare le mosse di Milano, ma alla fine quando è arrivata l’offerta giusta mi sono sentito contentissimo e lo sono tuttora ora per tante ragioni: Milano come città per un americano è uno dei posti migliori del mondo ed inoltre la squadra è anche molto forte. Lo scorso anno, infatti, l’Allianz Powervolley è stata vicina alle semifinali scudetto, quindi non posso che essere felice se riuscirò a dare il mio contributo a questo team il prossimo anno”.Il martello a stelle a strisce, nei suoi precedenti 4 anni veronesi, non è però riuscito ad esprimersi al meglio, complice la sfortuna e gli infortuni che lo hanno perseguitato: Jaeschke però ha le idee chiare su quello che vuole dimostrare in campo con Milano. “Io voglio scendere in campo sempre al top, sia in allenamento sia in gara. I miei compagni devono sapere che tipo di giocatore posso essere e su chi possono contare. Voglio fare sempre il massimo: attaccare bene, giocare bene, difendere bene, ricevere bene, servire bene. Sono in una squadra che ha giocatori di alto livello in ogni parte del campo. Ho incontrato già qui alcuni compagni Patry, Chinenyeze soprattutto: l’impressione è che si creerà un bel rapporto di amicizia ma ora siamo avversari in campo con le nostre nazionali”.Sarà proprio la maglia USA il viatico migliore per Jeaschke per poi presentarsi al top della condizione a Milano per l’inizio della nuova avventura: prima la VNL e poi le Olimpiadi di Tokyo. “Stiamo lavorando al massimo per arrivare al meglio alle Olimpiadi di Tokyo. Ho un tatuaggio sul braccio che mi ricorda il bronzo di Rio De Janeiro, ma ora sono concentrato su questo obiettivo perché voglio tornare a giocare un’altra Olimpiade”.Dai Giochi Olimpici alla Superlega il passo è breve: il prossimo la competitività del campionato italiano si è ulteriormente innalzata. “L’Italia è il miglior campionato del mondo: Citivanova, Modena e Perugia sono tre squadre incredibili che si sono rafforzate ed hanno speso tanto, anche Trento sarà di alto livello. Lo scorso anno ogni partita era complicata, bisognava arrivare al meglio ad ogni match perché nessuno ti regalava niente. Il prossimo anno sarà ancora più difficile. I tifosi? Spero di trovare i tifosi al palazzetto – conclude –, non vedo l’ora di giocare con il pubblico”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Manuela Arcuri affianca la Top Volley e #accendiamoilrispettoArticolo successivoVibo Valentia: Ufficiale la conferma di Rizzo LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Manuela Arcuri affianca la Top Volley e #accendiamoilrispetto

    CISTERNA – In sede alla Top Volley Cisterna ieri è arrivata una stella della tv e dello spettacolo italiano. In attesa di annunci di mercato il club resta impegnato nelle campagne rivolte al sociale come  #accendiamoilrispetto e proprio per questo Manuela Arcuri, attrice pontina, ha voluto salutare il club pontino, come testimoniano anche le cronache locali: “Per questo progetto – spiega Manuela Arcuri – sono felice di poter dare una mano, #accendiamoilrispetto è un’iniziativa per la quale tutti ci dobbiamo mettere a disposizione e ringrazio Candido Grande per quello che fa insieme alla Top Volley Cisterna. Latina è la mia città, dove sono cresciuta e ci torno molto volentieri, è il mio nido, mi sento bene, c’è la mia mamma, e mi allontano dallo stress romano per cercare la serenità di una città che ho sempre nel cuore”.Una testimonial d’eccezione per anticipare la giornata del prossimo 28 giugno, data in cui la Top Volley Cisterna sta organizzando un evento legato all’iniziativa “Accendiamo il Rispetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTempo di finali per le Under 15 provincialiArticolo successivoMilano: Ufficiale, biennale a Thomas Jeaschke LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Andrea Veneziani guida una cordata di imprenditori per salvare l’ex Zanetti

    BERGAMO – Su L’Eco di Bergamo di oggi si legge che Bergamo andrà avanti. L’appuntamento è fissato per oggi e a firmare saranno la famiglia Foppa Pedretti e Andrea Veneziani. Il mondo del volley bergamasco da ieri pomeriggio, quando si è giunti all’accordo, può finalmente sorridere: non si chiamerà più Foppapedretti, non si chiamerà più Zanetti, e sarà un’altra società, nuova di zecca guidata da un  gruppo di 18 imprenditori che rileverà il titolo sportivo dal Volley Bergamo, la gloriosa società della famiglia Foppa Pedretti che ha chiuso le attività il 31 maggio, dopo una storia di successi nazionali e internazionali che l’ha trasformata in una leggenda della pallavolo mondiale.
    Nascerà una nuova società “Volley Bergamo 1991” o “Bergamo Volley 1991”. Il nome non è ancora definitivo, ma e già certo che i colori sociali resteranno i medesimi: il rosso e il blu che per tanti anni hanno accompagnato i trionfi della Foppa caratterizzeranno anche loghi e divise delia futura società e futura squadra.
    La famiglia Foppa Pedretti ha mantenuto la promessa di fine inverno: “noi chiudiamo” ­ disse a marzo inoltrato il presidente Luciano Bonetti “e se c’è qualche realtà bergamasca che vuole andare avanti regaliamo volentieri il titolo sportivo”.
    Andrea Veneziani, da sempre team manager del Volley Bergamo, l’imprenditore Paolo Bolis e l’avvocato Stefano Rovetta hanno avuto il merito di credere nella possibilità di creare una compagine che portasse avanti la tradizione del volley femminile a Bergamo. E uno dopo l’altro, non senza l’aiuto dietro le quinte del sindaco di Bergamo Giorgio Gori, hanno raccolto i soci e dunque le quote necessarie per arrivare e superare ­ la quota di 150 mila euro necessaria per la costituzione del capitale sociale iniziale della nuova realtà societaria.
    Capitale cui andrà aggiunta la quota di settantamila euro necessari per la fidejussione a garanzia dell’iscrizione, che andrà formalizzata entro il prossimo 13 luglio. Dunque una sorta di corsa contro il tempo, che dopo l’ufficializzazione delle prossime ore prevederà l’atto notarile ­ probabilmente già in settimana ­ per la costituzione della nuova società.
    Sull’organigramma societario pare certo il ruolo di amministratore unico affidato ad Andrea Veneziani, mentre lo “storico” direttore generale del Volley Bergamo, Giovanni Panzetti, potrebbe garantire una collaborazione nelle vesti di consulente sportivo, data la sua lunghissima esperienza.
    Sul fronte sportivo a Bergamo sono rimase le schiacciatrici Sara Loda, Khalia Lanier e Stephanie Enright, mentre appare già sicuro l’arrivo dell’alzatrice Isabella Di Iulio LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Lungo stop per Felipe Roque

    Felipe Roque

    BRASILE – E’ più grave del previsto l’infortunio dell’opposto della nazionale verdero Felipe Roque. La rottura del legamento del ginocchio destro comporterà uno stop di almeno 7 mesi. Tegola dunque per i campioni in carica del Funvic Taubaté che non potranno schierarlo per tutto il 2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSassuolo: In arrivo BalboniArticolo successivoMercato: Le ultime da Brasile, Polonia, Francia, Russia e Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi: Kiraly svela le 12 convocate per Tokyo

    COLORADO SPRINGS – La Federazione Statunitense ha annunciato oggi le 12 convocate per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.La squadra di Kiraly comprende otto debuttanti ai Giochi. Tra le veterane sono alla terza apparizione olimpica la schiacciatrice Jordan Larson e la centrale Foluke Akinradewo Gunderson, entrambe argento a Londra 2012 e bronzo a Rio2016. Alla seconda partecipazione le schiacciattrici Kim Hill e Kelsey Robinson entrambi bronzo a Rio.
    Le debuttanti saranno la schiacciatrice Michelle Bartsch-Hackley, le opposte Annie Drews e Jordan Thompson, le palleggiatori Micha Hancock e Jordyn Poulter, le centrali Chiaka Ogbogu e Haleigh Washington oltre al libero Justine Wong Orantes.Le riserve olimpiche, per eventuali subentri dell’ultima ora, saranno la palleggiatrice Lauren Carlini, le schiacciattrici Kathryn Plummer e Sarah Wilhite Parsons, le centrali Tori Dixon e Hannah Tapp e il libero Megan Courtney.L’età media del roster è di 25 anni con più di un decennio tra Jordan Larson, 34 anni, e Jordyn Poulter, 23.
    Roster femminile degli Stati Uniti per i Giochi Olimpici di Tokyo 20201 Micha Hancock (palleggiatrice, 5-11, Edmond, Okla., Penn State Univ.)2 Jordyn Poulter (palleggiatrice, 6-2, Aurora, Colo., Univ. dell’Illinois)4 Justine Wong Orantes (libero, 5-6 , Cypress, California, Univ. of Nebraska)10 Jordan Larson (schiacciatrice, 6-2, Hooper, Neb., Univ. of Nebraska)11 Annie Drews (opposta, 6-4, Elkhart, Ind., Purdue Univ.)12 Jordan Thompson (opposta, 6-4, Edina, Minn., Univ. of Cincinnati)14 Michelle Bartsch-Hackley (schiacciatrice, 6-3, Champaign, Ill., Univ. of Illinois)15 Kim Hill (schiacciatrice, 6- 4, Portland, Oregon, Pepperdine, Univ.)16Foluke Akinradewo Gunderson (centrale, 6-3, Fort Lauderdale, Florida, Stanford Univ.)22 Haleigh Washington (centrale, 6-3, Colorado Springs, Colo., Penn State Univ.)23 Kelsey Robinson (schiacciatrice, 6-2 , Manhattan Beach, California, Univ. of Nebraska)24 Chiaka Ogbogu (centrale, 6-2, Coppell, Texas, Univ. of Texas)
    LO STAFFCoach Karch KiralyAss. Allenatore Erin VirtueAss. Allenatore Tama MiyashiroAss. Allenatore Luka SlabeScout: Jeff LiuFisiologo sportivo e Team Leader Jimmy StitzFisioterapista Kara KessansConsulente Coach Sue EnquistConsulente Coach Marv DunphyTeam Doctor Dr. Chris LeeSecondo Scout Justin Chang. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Wilson è il nuovo pallone del Campionato Italiano di Beach Volley

    ROMA – La stagione del beach volley italiano sta per entrare nel vivo e il marchio Wilson è stato scelto dalla Federazione Italiana Pallavolo come Fornitore Ufficiale (da oggi 7 giugno 2021) di palloni per il Campionato Italiano di Beach Volley e Serie Nazionale Beach Volley.
    I palloni della grande “W” coloreranno la lunga estate che vede in calendario un percorso intenso, dal 7 giugno al 5 settembre, a partire dalle tre tappe della 28° edizione del Campionato Italiano Assoluto, in programma a Bellaria Igea Marina (RN) dal 16 al 18 luglio, a Palinuro (SA) dal 19 al 21 agosto e a Caorle (VE) dal 3 al 5 settembre. Nella prima tappa di Bellaria Igea Marina si disputerà la Coppa Italia, mentre nella seconda tappa di Palinuro si svolgerà il Campionato Italiano. A Caorle invece sono in programma le Finali Scudetto in cui verranno assegnati i tricolori.
    “Abbiamo fortemente voluto questo accordo per sancire in modo ancora più netto e forte come Wilson voglia diventare in Italia ed in Europa un punto di riferimento nel mondo del Beach Volley. Il lungo legame con l’AVP ha dato modo all’azienda Americana di sviluppare e migliorare negli anni un pallone che oggi rappresenta un’eccellenza sul mercato. L’accordo con FIPAV è nato in questi mesi grazie ad un intento comune: quello di dare ancora più importanza e visibilità a un movimento, quello del Beach Volley, tra i più in crescita nel mondo dello sport. Ci auguriamo di dare un contributo forte e netto alla causa della Federazione e di poter insieme fare un lungo percorso che possa portare allo sviluppo e alla crescita di un Campionato e di un mercato sempre più performanti. Il nostro altro grande obiettivo è quello di aiutare la crescita di nuovi talenti in questo sport e per questo motivo saremo sempre più attivi sul mercato e sempre più vicini ai Beachers, con prodotti, iniziative e collaborazioni che possano aiutare ancora di più la crescita di questo splendido sport. Un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti e a tutte le società che parteciperanno al Campionato Italiano e alle Serie Nazionali. Ci vediamo sulla sabbia delle spiagge e dei palazzetti Indoor” la presentazione di Eugenio Ceravolo, Key Account Manager Wilson Team Sports Italy.
    Il pallone che accompagnerà l’evento sarà l’OPTX Avp Game Ball, scelto già da altri campionati Europei.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: 8ª giornata, i tabellini. Vincono Russia, Dominicana, Giappone, Serbia, USA, Olanda e BrasileArticolo successivoOlimpiadi: Kiraly svela le 12 convocate per Tokyo LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Una nuova ripartenza con il “nuovo” Consorzio. Zanini allenatore della squadra maschile

    Emanuele Zanini allenatore della Croazia

    RAVENNA – Ad un anno soltanto dalla nascita della Porto Robur Consar 2030 a Ravenna si ridà un colpo di spugna e si riparte. Il progetto presentato oggi in Comune prevede la nascita di un Consorzio che metterà sotto lo stesso tetto la realtà maschile, in forte difficoltà anche economica, e quella femminile targata Olimpia Teodora.  Un mix  che sarà guidato da Giorgio Bottaro, vecchia conoscenza dello sport ravennate, e non solo, nominato direttore generale.
    Il nuovo progetto, un anno dopo, è stato presentato questa mattina nella sala consigliare del Comune, alla presenza del sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, dell’assessore allo sport Roberto Fagnani, dello stesso Bottaro, di Daniela Giovanetti, presidente del Porto Robur Costa 2030, di Veniero Rosetti, presidente del gruppo Consar, e di Andrea Delorenzi in rappresentanza della famiglia proprietaria dell’Olimpia Teodora.Un progetto che però farà restare autonome, sotto il profilo della gestione sportiva la squadra maschile, targata Consar, che punta a disputare per l’undicesimo anno di fila la SuperLega, e della squadra femminile, ancora appoggiata da Conad, che parteciperà alla A2.
    “Uniamo i nostri sforzi, le nostre energie, le nostre esperienze – sottolinea Daniela Giovanetti, presidente della Consar Porto Robur Costa 2030 – per dare vita a un progetto che possa sostenere un movimento che ha dato tanto e può dare ancora tanto alla città. Questo consorzio vuole far sì che la pallavolo possa riprendere il ruolo e il posto che le spetta in questa città. E’ un progetto impegnativo, che ha una visione comune, e che ha il sostegno e il supporto dell’Amministrazione comunale. Speriamo, strada facendo, di trovare appoggi e sostegni da parte di tanti”.
    “Siamo orgogliosi di far parte di questo nuovo progetto – aggiunge Andrea Delorenzi, in rappresentanza della famiglia proprietaria dell’Olimpia Teodora –. Ringraziamo le autorità che ci danno una mano per andare avanti e da parte nostra c’è anche l’augurio che le prossime stagioni siano ricche di risultati positivi per tutti”.
    Il sindaco poi Michele de Pascale, dopo aver ringraziato gli sponsor, ha ribadito che “l’obiettivo è dare vita ad uno dei più importanti settori giovanili d’Italia nella pallavolo e Ravenna ha tutte le caratteristiche per poter crescere i campioni e le campionesse del futuro, portando anche un valore in termini di visibilità e riconoscibilità della città a livello nazionale. Sono consapevole che sono stati due anni difficili sia per lo sport che per le imprese e, in queste settimane, legittimamente, si sono letti e ascoltati toni pessimisti rispetto al futuro del volley, anche esagerando una lettura troppo economicistica dello sport. Ma talento, passione, sacrificio, attaccamento alla maglia e alla città non possono essere sempre quantificati economicamente e, in questo senso, chi sottovaluta Ravenna sbaglia. Ovviamente però, oggi questo progetto parte con soggetti imprenditoriali importanti che confermano il loro impegno, ma ha bisogno di una spinta in più, per questo faccio appello a tutti gli imprenditori e le imprenditrici del territorio, ciascuno in misura delle proprie possibilità, affinché diano una mano a fare crescere lo sport ravennate, parte integrante del dna della nostra città”.
    Ieri, l’Olimpia Teodora ha ufficializzato l’ingaggio di Henriette Weersing come direttore sportivo mentre nel corso della conferenza Giorgio Bottaro ha annunciato che entro un paio di giorni sarà ufficializzato il coach che guiderà la Consar nella prossima SuperLega e che raccoglie l’eredità di Bonitta. Si tratta di Emanuele Zanini, mantovano, attualmente Ct della Croazia maschile. LEGGI TUTTO