More stories

  • in

    Perugia: Sirci ufficializza Rychlicki al TGR Umbria. “Un nuovo regalo alla città”

    PERUGIA – Gino Sirci, patron della Sir Safety Conad Perugia in una intervista esclusiva a Rai3 Umbria ha ufficializzato l’ingaggio di Kamil Rychlicki, arrivo che porterà a spostare Anderson nel ruolo di martello ricevitore.“A questa bellissima città fatta di bellissima gente abbiamo regalato un’altro bel giocatore per la squadra di pallavolo, speriamo possa portare bene – il commento di Sirci -. Si tratta di Kamil Rychlicki, arriva da Civitanova, speriamo faccia davvero bene”.
    “L’opposto lussemburghese nelle sfide contro di noi ci ha fatto molto male, ora speriamo faccia male agli altri. Ha belle caratteristiche e pensiamo che con un allenatore come Nikola Grbic possa arrivare ad esprimersi al massimo delle sue potenzialità”.
    E’ una Sir grandi firme? “Recine, il nostro direttore sportivo, mi diceva che questa è la più grande squadre che ha fatto” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Roma: Colpo di scena, la Capitale perde la serie A… Si chiude

    ROMA – Appena lo scorso 26 maggio la Roma Volley ringraziava il tecnico Mauro Budani dopo aver comunicato la sua mancata riconferma, dopo sei anni. Si puntava sul tecnico Spanakis che pare aver detto no all’offerta (sarà vice di Blengini alla Lube?).Da lì qualcosa è successo nella società del presidente Antonello Barani che con team quasi fatto – e altre trattative in corso – ha deciso di non iscrivere la squadra al prossimo campionato di A3.I giocatori ed i procuratori sono stati avvisati in questi giorni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2: Il titolo di Ortona in vendita. Palmi in vantaggio su GrottazzolinaArticolo successivoGolden European League: ore 16.00, Pool C. Bielorussia – Rep. Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Il titolo di Ortona in vendita. Palmi in vantaggio su Grottazzolina

    ORTONA – Tornata in A2 dalla stagione 2012/2013 la  Sieco Service Ortona, dopo 9 stagioni in A2, non si iscriverà al campionato per problemi economici.Alla base della decisione l’impossibilità dei proprietari del club di sostenere ancora lo sforzo finanziario necessario e l’intervento tardivo di un gruppo di imprenditori interessati a sostenere il progetto.  Il titolo è in vendita e Palmi sembra in vantaggio su Grottazzolina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Ostrava, 4 stelle. Dalle 12.30 quarti femminili e maschili, campo 1. Ore 16.00 Nicolai/Lupo vs. Perusic/SchweinerArticolo successivoA3, Roma: Colpo di scena, la Capitale perde la serie A… Si chiude LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Una fusione per sperare nella sopravvivenza?

    Il Pala De André di Ravenna

    RAVENNA – Tra sponsor che restano perché all’orizzonte ci sono commesse decennali nell’ambito dei 130 milioni di euro arrivati per i lavori al Porto di Ravenna dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e necessità di appianare nuovi debiti accumulatisi già nel corso della prima stagione della Porto Robur Costa 2030, nella città romagnola la pallavolo riparte con una possibile fusione tra società maschile e società femminile, la Teodora.A capo del progetto ci sarà una vecchia conoscenza della pallavolo ravennate, Giorgio Bottaro. Da capire se nel giro di un solo mese si troveranno le risorse per iscriversi alla Superlega (con unico obiettivo la salvezza) o scegliere di ripartire da una meno costosa A3.Entrambe le squadre sono da rifare.  Sul mercato, sul Carlino di Ravenna, si legge che per la squadra maschile dal settore giovanile potrebbero essere cooptati il libero Pirazzoli, il centrale Grottoli e lo schiacciatore azzurrino Orioli e alla lista potrebbe aggiungersi anche Bovolenta jr.Nell’Olimpia dovrebbero restare solo la centrale Torcolacci (unica giocatrice di proprietà) e il libero Rocchi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Il calendario del Campionato Italiano maschile 2021Articolo successivoWorld Tour: Ostrava, 4 stelle. Quarti femminili e maschili, campo 2. Dalle 12.30 alle 17.00 circa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2022: La Wada conferma la Russia come sede iridata maschile

    LOSANNA – La FIVB ha confermato che il Campionato mondiale maschile di pallavolo 2022 resterà in Russia a seguito del riconoscimento dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA) che sarebbe sia legalmente che praticamente impossibile ritirare l’evento dalla Russia o riassegnarlo ad un altro paese.
    La FIVB aveva presentato alla WADA un rapporto completo alla luce del lodo della Corte di Arbitrato per lo Sport (CAS) nella procedura arbitrale tra la WADA e l’Agenzia antidoping russa (RUSADA) il 17 dicembre 2020 (CAS 2020/O/6689) .https://www.tas-cas.org/fileadmin/user_upload/CAS_Award_6689.pdf

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2 per Società, a Bibione un weekend di finali scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2 per Società, a Bibione un weekend di finali scudetto

    BIBIONE – Prenderanno il via oggi le Finali del Tricolore per Società 2021 in programma sull’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” di Bibione. L’inizio della stagione estiva del beach volley italiano può quindi partire. Da oggi 5 giugno al 5 settembre, i beachers di tutte le categorie avranno la possibilità di scendere sulla sabbia in numerosi eventi (Tricolore per Società, Campionato Italiano Assoluto – “Serie Nazionale” e “Serie Gold”, Campionati Italiani Giovanili) che daranno quindi il via ad una stagione da ricordare.
    Il Tricolore per Società, come noto, ha dato la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica, che ha fatto registrare numeri assolutamente positivi, regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. La manifestazione, che ha preso il via ufficialmente il 24 gennaio, e che si è conclusa domenica 23 maggio (prima fase), è stata protagonista di entusiasmanti appuntamenti organizzati su tutto il territorio nazionale; nella prima fase infatti, sono stati disputati un numero altissimo di Tornei, quasi 200.
    Bibione, splendida località balneare farà da teatro a questa due giorni di gare che assegneranno il titolo di Società Campione d’Italia di beach volley femminile e maschile. Verranno inoltre assegnati i titoli di Società Campione d’Italia delle singole categorie. Le partite di domani serviranno alla composizione del tabellone di domenica.
    Le Finali che si disputeranno sul campo centrale domenica 6 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming dalla FIPAV su YouTube nella home page di Volleyball.it. Le Finali 1°/2° posto delle categorie Gold femminile, Gold maschile, Silver femminile e Silver maschile saranno accompagnate anche dal commento tecnico.
    Le classifiche delle Società alla fine della prima fase (QUI)
    Queste le immagini delle Finali del Tricolore per Società del 2019Semifinale Gold Femminile: https://youtu.be/Qk9Har4BtbcSemifinale Gold Maschile: https://youtu.be/eifi2ILnVwoFinale Gold Femminile: https://youtu.be/k_AHfcMldw0Finale Gold Maschile: https://youtu.be/GNc3Eimi_sU LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Grecia, Turchia, Portogallo e Germania

    Maria Stenzel

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il giovane libero della nazionale polacca Maria Stenzel passa dal Grot Budowlani Lodz al Chemik Police.Causa svalutazione della moneta verdeoro saranno numerose le brasiliane in TauronLiga: l’LKS Commercecon Lodz ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice Pietra Jukoski dal Curitiba.La palleggiatrice Paulina Baldyga passa dal Chemik Police al Palac Bydgoszcz.La centrale Kornelia Moskwa resta all’E.Leclerc Moya Radomka Radom.
    Il Cuprum Lubin ha ufficializzato l’arrivo del palleggiatore Przemislaw Stepien dall’Indykpol Olsztyn.Il palleggiatore Mariusz Magnuszewski, secondo al Lubin nella passata stagione, scende di categoria e va al KPS Siedlce.
    FRANCIA – In attesa di ufficializzare Lyneel il Montpellier annuncia lo schiacciatore argentino Nicolas Lazo. Arriva dal Minas e contenderà il posto da titolare al connazionale Palacios.Fra i 4 nuovi acquisti del Rennes per il prossimo campionato di Ligue B due arrivano dalla Ligue A: l’esperto centrale Marc Zopie dal Poitiers ed il libero Julien Legrand dal Tourcoing. Arrivano poi l’opposto Lionel Coloras dal Nancy e lo schiacciatore con trascorsi anche in Ligue A Thibaut Thoral dal Saint Nazaire.
    Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato l’arrivo dell’opposta della nazionale canadese Shainah Joseph. Nella scorsa stagione era in Giappone alle Ageo Medics.
    GRECIA – Dopo diverse trattative sfumate secondo il sito greco SDNA l’Olympiacos ha finalmente trovato lo schiacciatore straniero per chiudere il sestetto titolare: dal Vojvodina Novi Sad arriva l’emergente Pavle Peric, attualmente impegnato in VNL con la nazionale serba.
    Dopo le esperienze in America nella Athletes Unlimited League e quest’estate a Portorico nelle Grises de Humacao la schiacciatrice Symone Abbott la prossima stagione tornerà in Europa all’AO Thira.
    TURCHIA – Il Sorgun ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore statunitense David Wiecorek che nella scorsa stagione era all’Herrsching.
    La centrale Ceren Karagol passa dall’Ilbank al Karayollari.
    PORTOGALLO – L’opposto finlandese Aaro Nikula lascia i campioni del VaLePa e va al Benfica dove prende il posto del brasiliano Theo Lopes.
    GERMANIA – L’opposto francese Samuel Jeanlys, in uscita dallo Chaumont, è stato ingaggiato dall’Herrsching.
    La centrale della nazionale serba Maja Savic sbarca al Potsdam. Nella scorsa stagione era in patria allo Zeleznicar Lajkovac. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Nicolai/Lupo agli ottavi, 17° posto per Windisch/Cottafava

    OSTRAVA – Altro giorno di gare nel Torneo FIVB World Tour in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca). I primi a scendere in campo sono stati gli azzurrini del Club Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava, che, impegnati nella seconda uscita della Pool E hanno perso 2-0 (21-19, 23-21) contro gli statunitensi Crabb-Bourne. Il duo tricolore in virtù di una vittoria (nella giornata di ieri) e una sconfitta nel main draw, nel pomeriggio ha ceduto 2-0 (21-14, 21-13) agli spagnoli Herrera/Gavira nella prima gara ad eliminazione diretta, piazzandosi così al 17esimo posto nella manifestazione.
    Raggiungo gli ottavi di finale i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Gli atleti dell’Aeronautica Militare, dopo la vittoria nella prima partita della Pool H, quest’oggi si sono imposti 2-0 (21-18, 21-14) sui russi Liamin-Myskiv. Daniele e Paolo affronteranno domattina alle ore 9:50 i lettoni Samoilovs-Smedins nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale.
    25° posto, ma certezza della qualificazione olimpica, per Rossi/Carambula sconfitti 1-2 (26-28, 21-13, 11-15) dai cileni Grimalt/Grimalt nella seconda partita della Pool E. LEGGI TUTTO