More stories

  • in

    Europei Under 16 F.: Le convocate dal coach Pasquale D’Aniello

    Coach Pasquale D’Aniello

    ROMA – La nazionale under 16 femminile è pronta a radunarsi dal 5 al 17 giugno a Chiavenna (SO), in vista dei Campionati Europei in programma dal 10 al 18 luglio in Ungheria e Slovacchia.
    Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello:
    Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO); Giorgia Amoruso (BUSNAGO VOLLEY TEAM);Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Martina Cantoni, Amelia Vighetto, Cecilia Montaldi (IN VOLLEY CHIERI CAMBIANO); Irene Mescoli, Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Alice Viganò, Lyvia Lucia Racchelli (U.S. PRO VICTORIA MONZA); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Zoe Moiran (VOLLEY POOL SAN DONA’); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedente#LaNazionale: Azzurri al lavoro a Roma. I convocati di BlenginiArticolo successivoVNL F.: I tabellini delle prime cinque gare. Vincono Turchia, Dominicana, Belgio, Serbia e Canada LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: Azzurri al lavoro a Roma. I convocati di Blengini

    ROMA – Giovedì 3 giugno la Nazionale Maschile torna a radunarsi al CPO Giulio Onesti. Gli azzurri, come da programmi, stanno proseguendo la preparazione in vista degli impegni stagionali che prevedono il 9, 10 e 11 giugno tre allenamenti congiunti con la Nazionale della Tunisia allenata da Antonio Giacobbe all’interno della struttura del CONI. A partire dalla serata di giovedì 3 giugno, si ritroveranno a Roma i seguenti quindici atleti convocati dal Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini:
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Davide SaittaOpposti: Ivan Zaytsev, Luca VettoriSchiacciatori: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Filippo Lanza, Oleg Antonov, Daniele Lavia fino all’8 giugno alle ore 13Centrali: Simone Anzani, Matteo Piano, Daniele Mazzone, Fabio Ricci, Davide CandellaroLiberi: Massimo Colaci
    Il collegiale terminerà sabato 12 giugno dopo la seduta di lavoro mattutina LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Germania, Turchia, Bulgaria e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’Asseco Resovia Rzeszow ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto della nazionale Maciej Muzaj che aveva chiuso la scorsa stagione a Perugia.Lo schiacciatore bulgaro Nikolay Penchev passa dal Cuprum Lubin allo Stal Nysa.Il quarto centrale Mateusz Zawalski lascia lo ZAKSA; il libero Krzysztof Andrzejewski lascia il Warta Zawiercie dopo 4 stagioni.Il neopromosso Lublin ha confermato il centrale Wojciech Sobala e salutato il palleggiatore Kamil Durski e lo schiacciatore Szymon Seliga.
    Nel femminile il Bydgoszcz ha confermato la palleggiatrice Magdalena Mazurek e salutato la schiacciatrice Ewelina Zurowska e la centrale Marta Ziolkowska. La centrale Justyna Lukasik lascia il Radom. il Wroclaw ha salutato la centrale Kamila Witkowska ed il libero Karolina Pancewicz.
    FRANCIA – L’opposta Julie Oliveira Souza lascia il DPD Legionovia Legionowo e rientra in patria per vestire la maglia del Paris St. Cloud.Il giovane tunisino Yassine Abdelhedi sarà il secondo opposto del Tolosa. Arriva dall’Erzin Yesilkent.Il libero argentino Sebastian Closter lascia Tolosa e scende in Ligue B al Saint Nazaire.
    Altre due novità per il rivoluzionato Béziers: la centrale brasiliana Linda Costa dal Clube Kairos (Portogallo) e la giovanissima opposta argentina classe 2003 Bianca Cugno dal Boca Juniors. La quarta schiacciatrice sarà invece la confermata Elitsa Velinov.Il RC Cannes ha ufficializzato il già nota arrivo della centrale della nazionale bielorussa Yuliya Miniuk proveniente dall’Hameenlinna.Il Mulhouse chiude la rosa con la scontata conferma della schiacciatrice della nazionale tedesca Ivana Vanjak.
    GERMANIA – Il centrale della nazionale canadese Lucas Van Berkel passa dal Duren al Friedrichshafen.
    Nel femminile il neopromosso VC Neuwied77 ha ingaggiato la palleggiatrice statunitense Madelyn Halteman da Fresno State University.
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolplus lo schiacciatore della nazionale canadese Nicholas Hoag (in uscita dal Fenerbahce) resta in Turchia e va all’Arkas Izmir.Altra anticipazione dei media turchi è l’ingaggio dell’opposto russo Roman Danilov (la scorsa stagione in Qatar all’Al Ahli) da parte del Sorgun che ieri ha annunciato lo schiacciatore Melih Ozdemir (dall’Akkus) ed il centrale Ali Onur Edis (dal Kocaeli Kagitspor).Muhammed Kaya completa il reparto alzatori del Fenerbahce. Arriva dal TFL Altekma.Il centrale Furkan Aydin rientra all’Halkbank Ankara dopo il prestito al Tokat.L’opposto Luan Weber (l’anno scorso a Milano) è stato finalmente ufficializzato dal TFL Altekma confermando i rumor.Il Solhan ha annunciato l’opposto Berkant Hizarci dal Sorgun e lo schiacciatore Alper Omurca dalla squadra B dello Ziraat Bankasi Ankara.Il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor ha confermato il centrale Onur Kurt.
    La schiacciatrice cubana Yoana Palacios passa dallo Zhetyssu all’Ilbank Ankara che cercherà di ritornare nella massima serie.
    BULGARIA – Al Maritza Plovdiv arriva dal Beroe la palleggiatrice Lora Slavcheva.
    BRASILE – Il Sesi Bauru ha confermato la centrale Mayhara Francini, ferma per infortunio la passata stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Quattro coppie italiane sulla sabbia di Ostrava

    Rossi e Carambula ad un passo da Tokyo

    OSTRAVA – Quello che ci siamo lasciati alle spalle, è stato un weekend molto positivo per le coppie azzurre di beach volley. Nel torneo di Sochi  infatti, la coppia femminile dell’Aeronautica Militare composta da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth ha raggiunto la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo in virtù del piazzamento al nono posto; l’altra nota positiva è stato il piazzamento al quarto posto conquistato nel tabellone maschile dal duo tricolore composto da Enrico Rossi e Adrian Carambula, altro importante passo in avanti verso la Qualificazione Olimpica. Dopo l’esperienza in terra russa la stagione internazionale per i beachers azzurri non si ferma. È alle porte un nuovo appuntamento del FIVB World Tour, il Torneo 4 stelle di Ostrava (Repubblica Ceca) in programma dal 2 al 6 giugno.Tabellone maschile: Daniele Lupo e Paolo Nicolai, Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Le altre coppie italiane presenti ai tornei sono quelle composte da Enrico Rossi e Adrian Carambula e da Alex Ranghieri e Marco Viscovich.Tabellone femminile: Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: 4° giornata, vincono Olanda, Belgio, Cina, Brasile, Turchia e Polonia. Herbots 33 puntiArticolo successivo#LaNazionale: Under20 F. in collegiale a Milano. Le convocate di coach Bellano LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Si presentano Bintu Diop, Gaia Guiducci e Linda Nwakalor

    Luca Cristofani con Linda Nwakalor, Bintu Diop e Gaia Guiducci

    PERUGIA – Dopo le presentazioni della coppia azzurra la scorsa settimana, la Bartoccini Fortinfissi Perugia presenta tre nuove leve per la prossima stagione componendo il “Full Azzurro” con Bintu Diop, Gaia Guiducci e Linda Nwakalor, le tre classe 2002 saranno impegnate a difendere i colori dell’Italia nel Mondiale Under 20 che quest’anno si disputerà in Olanda e Belgio dal 9 al 18 luglio.Insieme a loro nella conferenza stampa in diretta streaming per parlare dei progetti e delle scelte fin ora intraprese, il DS Remo Ambroglini e coach Luca Cristofani.
    “Stiamo costruendo una rosa in prospettiva con atlete giovani, come le tre ragazze 19enni che presentiamo oggi – spiega il DS Remo Ambroglini – L’obiettivo è confermarsi tra i primi dieci club del campionato, mi aspetto una crescita di squadra durante la stagione. Abbiamo un bel mix di giocatrici con esperienza nonostante la giovane età e ragazze giovani”.
    Il coach Luca Cristofani presenta così la tripla ufficializzazione: “L’idea della società è mettere su un progetto che guardi avanti nel tempo con giocatrici esperte contornate da ragazze giovani. Se non hai giovani, a lungo termine fai fatica a essere competitivo. Con loro tre Perugia fa un bel salto di qualità: le conosco da giovanissime, sono uscite da Volleyrò, tutte e tre saranno al Mondiale juniores con la nazionale e hanno qualcosa di speciale. Bintu è una agonista e si esalta nella contesa, Gaia è molto calcolatrice ed è perfetta nel ruolo di palleggiatrice, mentre Linda ha una grande potenza di salto, somiglia molto alla sorella in questo fondamentale. Mi auguro di poter avere tutto il roster a disposizione il 16 agosto, quando partirà ufficialmente la nostra stagione”.
    Bintu Diop, opposto: “Volevo cambiare dopo gli anni a Roma, mi piace l’ambiente, la società mi ha convinto e sono sicura che la Bartoccini Fortinfissi Perugia sia la scelta migliore. Sono emozionata di giocare nello stesso ruolo di Valentina Diouf, mi piace la rivalità: lei ha tanta esperienza, la competizione mi aiuterà a migliorare ed entrambe abbiamo origini senegalesi. Spero di poter crescere tanto confrontandomi con giocatrici esperte. La presenza del coach che conosco e punta sulle giovani è un valore aggiunto. La pressione c’è sempre, ma quando scendi in campo devi pensare al gioco e passa in secondo piano”.
    Gaia Guiducci, palleggiatrice: “La struttura, le persone e la professionalità della società mi hanno convinta a firmare con Perugia. Sono molto felice e credo molto nel progetto, siamo una squadra giovane ma con esperienza. Ho voglia di imparare tanto e non vedo l’ora di cominciare la mia prima avventura in serie A1. Ogni sportivo ad alto livello deve imparare a convivere con la pressione, bisogna impegnarsi al massimo. Ci stiamo allenando a Milano con la nazionale, è sempre un onore rappresentare il club e la nazionale al mondiale che inizierà il 9 luglio, dopo ci saranno le finali nazionali”.
    Linda Nwakalor, centrale, arriva da Club Italia: “Mi ha colpito subito l’ambiente, il ds e il resto dello staff mi hanno fatto una grande impressione, mi piace il palazzetto e non vedo l’ora di iniziare. Il Club Italia mi ha aiutato a crescere tatticamente, tecnicamente e come persona. Sono arrivata quando avevo 16 anni ed ero la più piccola. Mi aspetto una crescita individuale e di squadra, sono sicura che riusciremo a fare bene. Cerco di concentrarmi sulle mie qualità per superare la pressione e gli ostacoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: Prima vittoria per la Croazia di Santarelli, prima sconfitta per la Romania di Pedullà

    MODENA – Disputate altre 5 partite della Golden European League femminile.Nella Pool A la Romania di Pedullà perde al tie-break la sfida per il primato contro la Spagna e chiude il primo round robin al secondo posto davanti alla Francia che regola 3-1 la cenerentola Azerbaijan.Nella Pool B resta imbattuta la Bulgaria (3-0 all’Ucraina) mentre la Slovacchia di Fenoglio incamera il 3-0 a tavolino contro la Finlandia che ha rinunciato alla manifestazione per restrizioni dovute al Covid-19.Nella Pool C la Croazia di Santarelli (con Fabris rimasta in panchina) ottiene la prima vittoria con un convincente 3-0 alla Bielorussia mentre nell’altra partita la Rep. Ceca ha travolto l’Ungheria.
    Risultati 30 maggioPool A (a Cluj Napoca)Romania – Spagna 2-3 (25-13, 14-25, 25-21, 16-25, 9-15) – statisticheFrancia – Azerbaijan 3-1 (25-21, 19-25, 25-13, 25-20) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Ucraina – Bulgaria 0-3 (26-28, 13-25, 22-25) – statisticheSlovacchia – Finlandia 3-0 forfeit
    Pool C (a Praga)Ungheria – Rep. Ceca 0-3 (16-25, 17-25, 16-25) – statisticheBielorussia – Croazia 0-3 (23-25, 15-25, 20-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 3v-0p 8p, Romania 2v-1p 6p, Francia 1v-2p 4p, Azerbaijan 0v-3p 0p.Pool B: Bulgaria 3v-0p 9p, Ucraina 2v-1p 5p, Slovacchia 1v-2p 4p, Finlandia 0v-3p 0p.Pool C: Rep. Ceca 2v-0p 6p, Croazia 1v-2p 4p, Bielorussia 1v-1p 3p, Ungheria 1v-2p 2p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Vincono Spagna, Estonia, Portogallo e Turchia

    MODENA – In archivio altre 4 partite della Golden European League.Nella Pool A la rinnovata Estonia chiude a sorpresa in vetta il primo round robin battendo il Belgio in rimonta dallo 0-2. Nell’altra partita la Spagna ha sconfitto con più fatica del previsto la Lettonia.Nella Pool C chiude imbattuta il primo round robin la Turchia dello scatenato Lagumdzija mentre nell’altro incontro il rimaneggiato Portogallo ha sconfitto 3-2 la Rep. Ceca.
    Risultati 30 maggio Pool A (a Tartu)Spagna – Lettonia 3-1 (26-24, 25-23, 19-25, 26-24) – statisticheBelgio – Estonia 2-3 (25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 16-18) – statistiche
    Pool C (a Minsk)Rep. Ceca – Portogallo 2-3 (25-20, 25-27, 37-39, 25-22, 12-15) – statisticheTurchia – Bielorussia 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 3v-0p 8p, Belgio 2v-1p 7p, Spagna 1v-2p 3p, Lettonia 0v-3p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 3v-0p 9p, Bielorussia 1v-1p 3p, Portogallo 1v-1p 2p, Rep. Ceca 0v-3p 1p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Scenari. Tre registi per tre posti… Le jeux sont fait?

    MODENA – I giochi sembrano fatti, tra necessità di club e necessità individuali. Trento corteggia Riccardo Sbertoli da Milano. Powervolley Milano, di suo, dopo un primo pensiero per Dragan Travica in uscita forzata da Perugia (la Sir ha ingaggiato Giannelli e Falaschi e prima aveva sondato anche la strada che portava a Sbertoli) pare ora più interessata al giovane ligure Paolo Porro, ex Modena, fino a qualche giorno fa certo di andare a vestire la maglia della Kioene Padova. A meno di ripensamenti.Se Milano e Padova troveranno un accordo Perugia potrebbe pensare di individuare proprio nella Kioene, ex club di Dragan Travica, società nella città in cui il regista vive e ha interessi professionali avviati, la sponda per evitare il rischio di tenersi in casa un palleggiatore fuori organico ma da stipendiare. Una soluzione da considerare seppur con contributo economico diretto degli umbri per alleggerire il contratto in essere di certo molto lontano dagli standard del club patavino.Tralasciando i polveroni mediartici creati ad arte, appare assai improbabile, al di là delle dichiarazioni di pragmatica tipiche di questi momenti di braccio di ferro tra atleta e club per questioni legate ai contratti, che Travica all’età di 34 anni resti un anno a Perugia fuori rosa per sua volontà.Tutto si risolverà, come sempre basterà aspettare.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFiocco Rosa: E’ arrivata sottorete Viola AnzaniArticolo successivoVNL M.: Vincono Stati Uniti, Brasile e la Slovenia di Giuliani. I tabellini LEGGI TUTTO