More stories

  • in

    Fiocco Rosa: E’ arrivata sottorete Viola Anzani

    MODENA – Fiocco rosa per il centrale azzurro e della Lube Civitanova Simone Anzani.
    Il post su instagram: “Ciao sono Viola, ieri alle 20.26 ho conosciuto mamma e papà per la prima volta💜🍓Sono nata 3,4 kg e alta 51,5 cm.Papà non ha pianto per niente….. no no😅”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: Vincono Francia, Iran, Germania e Giappone. I tabelliniArticolo successivoVolley Mercato: Scenari. Tre registi per tre posti… Le jeux sont fait? LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sochi, 4 stelle. Rossi/Carambula quarti, vincono Kantor/Losiak

    SOCHI – Si chiude al 4° posto (il terzo consecutivo) il World Tour 4 Stelle di Sochi per la coppia italiana Carambula-Rossi che nella finale per il bronzo ha ceduto 1-2 (16-21, 28-26, 9-15) agli olandesi Varenhorst-Van De Velde.
    Stamane in semifinale la coppia italiana aveva perso 2-0 (25-23 21-16) con i polacchi Kantor/Losiak che poi si sono aggiudicati il torneo con una grande in rimonta (sotto 0-1 e 14-18 nel 2° set, salvati 2 match point) in finale contro i qatarioti Cherif/Ahmed.
    Per i polacchi è il terzo successo nel World Tour, il secondo risaliva però quasi a 3 anni fa.
    Risultati 30 maggioSemifinaliVarenhorst/Van De Velde (Ola) – Cherif/Ahmed (Qat) 1-2 (21-12, 18-21, 13-15)Kantor/Losiak (Pol) – Carambula/Rossi 2-0 (25-23, 21-16)
    Finali3°-4° posto: Carambula/Rossi – Varenhorst/Van De Velde (Ola) 1-2 (16-21, 28-26, 9-15)1°-2° posto: Kantor/Losiak (Pol) – Cherif/Ahmed 2-1 (17-21, 23-21, 15-10) LEGGI TUTTO

  • in

    Asta Benefica: 2 maglie di Chirichella per le vittime del Mottarone

    MODENA – Asta benefica per le vittime del Mottarone.La AKB promuove un’asta con ricavato a favore delle vittime del Mottarone. Abbiamo a disposizione i seguenti super cimeli:– La racchetta di Jannik Sinner– Due splendide maglie della Igor Volley Novara Chirichella e della nazionale autografata da tutta la squadra– La maglia di Federico Chiesa della nuova stagione– Tutino da gara di Alex Vinatzer, fuoriclasse sci azzurro
    Per offerte LEGGI QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Ingaggiato lo schiacciatore SetteArticolo successivoWorld Tour: Sochi, 4 stelle. ore 13.30 finale 3°-4° posto. Carambula/Rossi vs. Varenhorst/Van de Velde LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Francia, Portorico, Portogallo e Grecia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Doppio colpo di mercato per il neopromosso Cizre Bld. che ha ingaggiato lo schiacciatore slovacco naturalizzato russo Lukas Divis (dalla Dinamo LO) ed il centrale Emin Gok (dallo Ziraat Bankasi Ankara). Secondo i media turchi è in arrivo anche il palleggiatore della nazionale bulgara Georgi Seganov da Cisterna.Il Fenerbahce Istanbul ha confermato i centrali Emre Batur ed Hakan Sikar.Il centrale Cansin Hacibekiroglu passa dal Tokat al Galatasaray.
    Nel femminile la neopromossa Mert Grup Sigorta Ankara chiude il mercato (salvo l’innesto di una quarta centrale) con la terza straniera: la schiacciatrice russa Olga Biryukova dalla Dinamo-Ak Bars Kazan.La giovane centrale Hanife Nur Ozaydinli passa dal THY al Sariyer.
    POLONIA – Seconda conferma (dopo quella di Brakocevic) al Chemik Police: resta la centrale Iga Chojnacka-Wasilewska che aveva chiuso anticipatamente la scorsa stagione per un grave infortunio.La centrale Judyta Gawlak passa dal Pila al Joker Swiecie.Il Bydgoszcz ha confermato la centrale Kinga Rozynska.
    Nel maschile il neopromosso Lublin ha confermato il palleggiatore Grzegorz Pajak.Dopo 4 stagioni l’opposto Grzegorz Bociek lascia il Warta Zawiercie.
    FRANCIA – Al Paris St. Cloud arriva da Oklahoma Univ. la centrale statunitense Brianna Kadiku. Il Béziers ufficializza anche i già noti arrivi delle schiacciatrici Maiara Basso (brasiliana dal Pinheiros) ed Hilary Howe (nazionale canadese da Trinity Western University).
    PORTORICO – In attesa di un possibile ritorno a Bergamo per la prossima stagione la schiacciatrice statunitense Khalia Lanier quest’estate giocherà per le Pinkin de Corozal.
    PORTOGALLO – Il centrale brasiliano Lucas França arriva al Benfica dal Montes Claros.
    GRECIA – La schiacciatrice brasiliana Mari Paraiba (non confermata al Praia Clube) è vicina all’accordo con l’Olympiacos. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: Ancora ko la Croazia di Santarelli e la Slovacchia di Fenoglio. Vince la Romania di Pedullà

    MODENA – I risultati della seconda giornata di gare del primo week-end della Golden European League femminile.
    Per quel che riguarda gli allenatori italiani la Croazia di Santarelli va ko anche con la Rep. Ceca e vede allontanarsi l’obiettivo F4. Seconda sconfitta anche per la Slovacchia di Fenoglio nonostante un promettente 2-1 contro la rimaneggiata Ucraina (assenti anche Kodola e Anisova oltre a Rykhliuk già assente alle qual. per gli Europei). Vince solo la Romania di Pedullà, ma contro la cenerentola Azerbaijan.
    Risultati 28 maggioPool A (a Cluj Napoca)Azerbaijan – Romania 0-3 (14-25, 13-25, 11-25) – statisticheSpagna – Francia 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-23) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Slovacchia – Ucraina 2-3 (25-22, 22-25, 25-14, 15-25, 7-15) – statisticheFinlandia – Bulgaria 0-3 forfeit
    Pool C (a Praga)Ungheria – Bielorussia 1-3 (19-25, 24-26, 25-16, 22-25) – statisticheRep. Ceca – Croazia 3-1 (25-13, 20-25, 28-26, 25-22) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 2v-0p 6p, Romania 2v-0p 5p, Francia 0v-2p 1p, Azerbaijan 0v-2p 0p.Pool B: Bulgaria 2v-0p 6p, Ucraina 2v-0p 5p, Slovacchia 0v-2p 1p, Finlandia 0v-2p 0p.Pool C: Rep. Ceca 1v-0p 3p, Bielorussia 1v-0p 3p, Ungheria 1v-1p 2p, Croazia 0v-2p 1p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Vincono Belgio, Estonia, Turchia e Bielorussia

    MODENA – Nei match odierni di Golden European League maschile vittorie per Belgio, Estonia, Turchia e Bielorussia.
    Risultati 29 maggio Pool A (a Tartu)Spagna – Belgio 1-3 (23-25, 25-21, 22-25, 33-35) – statisticheEstonia – Lettonia 3-0 (25-23, 25-13, 25-11) – statistiche
    Pool C (a Minsk)Portogallo – Turchia 0-3 (19-25, 24-26, 17-25) – statisticheBielorussia – Rep. Ceca 3-1 (25-21, 18-25, 25-17, 25-23) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 2v-0p 6p, Belgio 2v-0p 6p, Spagna 0v-2p 0p, Lettonia 0v-2p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 2v-0p 6p, Bielorussia 1v-0p 3p, Rep. Ceca 0v-2p 0p, Portogallo 0v-1p 0p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Vallefoglia promossa in A1. In finale supera Pinerolo 3-1

    A2 FEMMINILE – FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA2MEGABOX VALLEFOGLIA- EUROSPIN PINEROLO 3-1MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 21, Bertaiola 12, Colzi 7, Pamio 25, Kramer 18; Bresciani (L), Stafoggia, Costagli 1, Durante. N.e. Ricci, Dapic.  All. Bonafede.PINEROLO: Gray 3, Zago 27, Bussoli 8, Akrari 13, Boldini 5, Fiesoli 8; Fiori (L), Buffo 1, Allasia. N.e. Nuccio, Guelli,  Pecorari, Casalis, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Armandola e Santoro..PARZIALI: 25-27 (31’), 25-19 (26’), 27-25 (29’), 25-18 (28’).
    VALLEFOGLIA – Il Vallefoglia è la 14ª formazione della serie A1 femminile 2021/22. La formazione marchigiana riporta la provincia di Pesaro nel massimo campionato vincendo anche gara 2 di finale dei play off promozione. 3-1 il risultato finale sul Pinerolo, avversario  che partiva i questa gara dall’handicap del ko casalingo di gara1. 25 punti di Pamio e 21 di Bacchi a fare la differenza per le pesaresi.
    LA PARTITANel primo set parte subito forte Pinerolo (5-1), Kramer riporta sotto la Megabox (5-6) e poi pareggia con un muro (7-7). Bacchi porta avanti le tigri per la prima volta (10-9), ma nell’azione successiva Balboni esce per un infortunio alla caviglia sinistra. Entra Durante, Bacchi allunga 12-10, ma Pinerolo replica subito e torna avanti (12-15).Bacchi si carica la squadra sulle spalle, la Megabox torna a -1. Pamio sbaglia un diagonale strettissimo, Pinerolo torna a +4. Entra Costagli per Colzi (14-18), sul 17-21 rientra Balboni, a lungo sotto le cure di medico e fisioterapista. Pamio trova il 21-23, Costagli il -1 su una ricezione lunga. Zago strappa due set-point (24-22): il primo lo annulla Pamio, il secondo Kramer. Zago riallunga, pareggia un’invasione a rete ospite. Un’invasione della Megabox dà il terzo set-point alle ospiti, il muro di Gray su Pamio chiude il parziale 27-25.
    Nel secondo set comincia meglio la Megabox (2-0, muro di Bertaiola). Pamio e Bacchi allungano 7-1, esce Bussoli per Buffo. Pinerolo torna a -3 (muro su Pamio), ma la Megabox ritrova il contro-break e torna a +6 (12-6, con Bertaiola che vince un duello a muro). Un ace di Fiesoli riporta sotto la Eurospin (9-12), Pamio riallunga (15-10), un muro di Kramer sigla il 17-11. Un altro muro di Coli allunga il distacco (22-15), ma Pinerolo non molla. Bertaiola mette a terra il 23-17 e il 24-18, chiude Colzi 25-19.
    Nel terzo set Pamio strappa subito il 3-1, un muro su Bacchi vale il 6-6. Pamio riallunga 8-6 ma Pinerolo riaggancia a 9 (muro su Bertaiola). Pamio manda out di un soffio e poi viene murata, Zago allunga il break (13-10). Un altro muro su Pamio e un suo errore in pallonetto fanno scappare via la Eurospin (15-10, 7-0 di break). Il parzia LEGGI TUTTO

  • in

    Audience TV: Azzurri ai minimi storici su La7D, fa meglio Taranto-Bergamo di A2

    MODENA – Dati da minimi storici per la nazionale azzurra che prende parte alla Volleyball Nations League. La gara di esordio della nazionale allenata da coach Valentini contro la Polonia di Heynen sul secondo canale del Gruppo Cairo, La7D, ha totalizzato solo 37.000 telespettatori, per uno share dello 0,19%!Meglio ha fatto, a seguire, su Raisport, la finale di Del Monte Supercoppa di A2 tra Bergamo e Taranto che si è attestata allo 0,26% per 60.000 telespettatori.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Sochi, 4 stelle. Carambula-Rossi vincono il derby e vanno in semifinaleArticolo successivoVNL M.: Australia-Bulgaria 0-3. 13 ace per la squadra di Prandi LEGGI TUTTO