Primo piano
Subterms
More stories
- in Volley
Silver European League F.: Vince la Bosnia & Herzegovina di Begic e Boskovic
by Sonia Basso
MARIBOR – Dopo aver conquistato per la prima volta nella sua storia la qualificazione agli Europei la Bosnia & Herzegovina di Edina Begic e Dajana Boskovic vince anche la Silver European League ed accede alla Golden European League del 2022.
Risultati finali 12 giugno3°-4° posto: Slovenia – Portogallo 3-1 (25-21, 23-25, 25-23, 25-16) – statistiche1°-2° posto: Bosnia & Herzegovina – Austria 3-2 (25-22, 27-29, 23-25, 25-18, 15-7) – statisticheSostieni Volleyball.it
Articolo precedenteWorld Tour: Sofia, 1 stella. Windisch/Marchetto e Cottafava/Dal Corso in semifinaleArticolo successivoVNL F.: Il ranking dopo la 10ª giornata. Giappone al 4° posto, azzurre al 9° LEGGI TUTTO
- in Volley
World Tour: Sofia, 1 stella. Windisch/Marchetto e Cottafava/Dal Corso in semifinale
by Sonia Basso
SOFIA – Dopo le vittorie di ieri nei rispettivi match del main draw, ecco i risultati delle coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile del Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria).I primi a scendere in campo questa mattinata sono stati Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta che hanno superato con il risultato di 2-0 (21-12, 21-10) la coppia canadese Hoey-Mcneil approdando così ai quarti di finale, dove sono stati battuti nel derby tricolore, da Jacob Windisch e Tobia Marchetto per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12). In precedenza gli azzurrini del Club Italia avevano perso 0-2 (19-21, 15-21) contro i portoghesi Pedrosa-Campos (che domani riaffronteranno in semifinale alle ore 11) e poi sconfitto 2-0 (21-13, 21-13) i bulgari Mehandzhiyski/Kostov negli ottavi.La semifinale è stata raggiunta anche dalla formazione azzurra composta da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso che ha battuto prima i francesi Platre/Patte 2-0 (21-17, 21-16) nella seconda partita del girone e poi i bulgari Stoyanov-Gradinarov 2-1 (21-17, 16-21, 15-11) nei quarti di finale. La coppia italiana si giocherà l’accesso in finale domani alle ore 12 contro i russi Bakhnar-Samoday.
Alex Ranghieri e Marco Viscovich invece, hanno ceduto 2-1 (24-22, 19-21, 15-13) ai russi Bakhnar-Samoday nella seconda uscita della pool B, accedendo, in virtù del successo di ieri, al primo turno ad eliminazione diretta. Alex e Marco si sono dovuti poi arrendere 2-1 (21-18, 8-21, 15-9) ai bulgari Stoyanov-Gradinarov, venendo così eliminati dal torneo. LEGGI TUTTO - in Volley
Perugia: “Pepita” Giannelli cambia numero e riparte. “Sono qui per crescere e dare tutto per vincere”
by Sonia Basso
PERUGIA – Entusiasmo a mille e bagno di folla al Quasar Village per la presentazione di Simone Giannelli.
“Grazie a tutti per essere qui, vedere tanta gente, esultare insieme è il motivo per cui facciamo sport. Sono emozionato. Voglio migliorare tanto, so che posso ancora farlo. So che questa è la città giusta, la società giusta” il primo commento di Giannelli.
“E’ stato tutto molto veloce, ma appena c’è stata la possibilità e si sono incastrate un po’ di cose, son ostato orgoglioso e felice. Esco un po’ dal mio nido e arrivo in una società che punta in alto. Non è stato difficile: quando sai che vai in una società forte. Sono grato per il mio passato, ma ora si guarda avanti”.“Siamo una squadra forte e competitiva. I campionati però non si vincono sulla carta all’inizio. Partiamo con una buon a base ma credo nel lavoro e dovremo lavorare tanto, andare in palestra con umiltà e sacrificio e la testa giusta”.
Grbic? “Sono molto contento di trovarlo, è l’allenatore giusto che a me può dare consigli e aiutare nel percorso di crescita. Ma poi siamo e restiamo uno sport di squadra, individualmente non si vince nulla”.
Fa una domanda Sirci: “Volevamo Nimir, poi abbiamo preso Kamil…”“Bella domanda questa, non parlo di quello che abbiamo perso – dice Giannelli – parlo di quello che abbiamo. Kamil è un gran giocatore tra Ravenna e Civitanova ha mostrato grande cose, ha già vinto, è un grande atleta… Non vedo l’ora di giocarci assieme”.
Un ampio parco attaccanti, quanti palloni serviranno per accontentarli tutti… “Speriamo pochi perché significa che la partita è veloce. Poi ogni partita ha la sua storia, l’importante è vincere”.
Trento? “Lasciare Trento non è stato semplice ma è quello che ho voluto. Sono convinto che questa sia la strada giusta per crescere ancora. Voglio fare di più di quello che ho già fatto, sono molto motivato. Lasciare le abitudini è importante per crescere. Grbic? Ci ho già parlato anche se, mannaggia a lui, a Verona ha vinto lui e non io”.
Dove pensi di poter crescere? “Penso che posso fare uno step in tutti i settori del gioco. Se a 25 anni si pensa di saper fare tutto significa che c’è qualcosa che non va. Quando penserò di non poter più migliorare smetterò con la pallavolo”.
La Champions League? “Tutte le coppe sono belle e più se ne vincono meglio è. La Champions è una coppa bella e difficile, sono andato due volte in finale ma non l’ho presa… darò tutto per prenderla”
Sirci sulla Champions. “Pensiamo di avere messo le persone giusto al posto giusto. Abbiamo preso persone come Nikola che l’ha vinta, Anderson che due anni fa con un 83% in attacco al Palabarton stroncò i nostri sogni, Simone ch eè già arrivato in finale. Chi più esperti di loro?”
Continua Giannelli. Superlega? “Continua a crescere di livello, dobbiamo ringraziare club e sponsor. Non solo le prime sono più forti. Si sono rinforzate anche quelle sotto. Ci sarà sempre da giocare al massimo per non lasciare punti in giro”.
Giocare al PalaBarton? “Tanti ricordi, tante battaglie. Il pubblico qui spinge, sono contento di averli dalla mia parte”.
Numero diverso… “Il 6 lo uso in nazionale, è un 9 girato. Volevo portare qui il numero e sono contento”.
Sirci interviene poi sul soprannome che verrà dato – da tradizione perugina – a Giannelli: “Simone “Pepita” Giannelli… ma è solo una proposta. La palla passa ai Sirmaniaci”. LEGGI TUTTO - in Volley
Perugia: Live streaming, “Giannelli Day”
by Sonia Basso
Volleyball.it è una testata registrata presso il Tribunale di Modena Aut. Nr. 1546 del 11/07/2000. ©Volleyball.it 2000-2020 – Pallavolo LB srl – P. IVA 03723660365 – Direttore: Luca Muzzioli Informativa Privacy – Contatti: redazione@volleyball.it
– Project by Making LEGGI TUTTO - in Volley
Ravenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore
by Sonia Basso
RAVENNA – Confermato, Zanini è il nuovo allenatore della Consar Ravenna. Fresco reduce dallo scudetto vinto con il Mladost Zagabria e attuale ct della nazionale croata, l’allenatore mantovano, classe ’65, torna a lavorare in Italia dopo un lungo periodo all’estero.“Tornare a lavorare in Italia, un Paese che amo profondamente e uno dei posti migliori in cui allenare, dopo molti anni di esperienze all’estero – sono le prime parole del neo coach della Consar – e guidare un club come Ravenna, in una piazza affascinante, che rappresenta un pezzo importante di storia del volley, sono state le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare questo incarico, complicato, difficile, ma anche stimolante. Ho già vissuto sfide di questo tipo in passato e spero di poter mettere a disposizione della società la mia esperienza e la conoscenza dei giocatori che ho maturato nella mia carriera a livello internazionale”.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou CoulibalyArticolo successivoSilver European League F.: ore 17.00 finale 3°-4° posto. Slovenia vs. Portogallo LEGGI TUTTO
- in Volley
Mercato: Le ultime da Grecia, Polonia, Brasile, Russia, Germania, Turchia, Francia ed Ungheria
by Sonia Basso
Lee Da-yeong con la maglia della nazionale
MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
GRECIA – Nella giornata di ieri l’agenzia turca CAAN Athletics ha annunciato sorpresa che la palleggiatrice coreana Lee Da-Yeong, sospesa indefinitamente dalla nazionale e dal club (assieme alla gemella Lee Jae-Yeong) dopo le accuse di bullismo scolastico emerse lo scorso febbraio, ha firmato per il PAOK. Il post è però stato successivamente rimosso perché la federazione coreana (KVA) ha fatto sapere che non ha la minima di concedere di concedere il necessario transfer internazionale.Inoltre la giocatrice ha tutt’ora un contratto valido con le Heungkuk per altre 2 stagioni e non può trasferirsi all’estero senza un accordo col club. A fine mese si saprà se le Pink Spiders registreranno la giocatrice per la prossima stagione.
POLONIA – Dopo i problemi fisici che lo hanno bloccato allo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle lo schiacciatore Piotr Lukasik (che nel 2019 era arrivato anche in nazionale) la prossima stagione vestirà la maglia dello Slepsk Malow Suwalki.
Piotr Lukasik
Il CMC Aluron Warta Zawiercie ha confermato l’opposto Mateusz Malinowski mentre il PGE Skra Belchatow ha confermato il giovane centrale di riserva Sebastian Adamczyk.
La palleggiatrice Anna Kaczmar passa dal Developre SkyRes Rzeszow al Wroclaw.Il Joker Swiecie ha annunciato l’arrivo della palleggiatrice Agata Michalewicz proveniente dal Palac Bydgoszcz.
BRASILE – Secondo Bruno Voloch il Funvic Taubaté, che deve sostituire l’infortunato Felipe Roque, ha messo nel mirino Renan Buiatti. L’opposto mancino ha però recentemente rinnovato con l’Itapetininga (squadra che si trasferirà a Sao José dos Campos).
Il Sesi Bauru ha annunciato l’ingaggio (per la panchina) della giovane palleggiatrice Leticia Lima proveniente dal Brasilia.
RUSSIA – Secondo un articolo di Sport Business Gazeta l’Ural Ufa deve ai giocatori della passata stagione tra il 40% e il 55% degli stipendi e pare che sia anche “sparito” il budget per la prossima stagione nonostante la squadra low-cost sin qui messa assieme. Squadra a rischio chiusura nell’anno dei mondiali (Ufa è una delle sedi di gioco)?
La schiacciatrice Maria Samoylova (prima allo Sparta Nizhniy Novgorod e poi al Severyanka Cherepovets la passata stagione) è una nuova giocatrice della Dinamo Metar Chelyabinsk che saluta la pari ruolo Valeriya Shevchuk, annunciata dalla Dinamo Krasnodar.
GERMANIA – La schiacciatrice Dora Grozer (sorella del neoacquisto di Monza Georg e del meno noto Tim), in forza allo Stoccarda la scorsa stagione, ha annunciato il ritiro a soli 25 anni.
Dopo una stagione al Buhl il centrale Paul Henning torna allo United Frankfurt.
TURCHIA – Il TFL Altekma ha confermato il centrale Emre Tayaz.Il Sorgun ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore Erenhan Can dall’Arhavi.
Al PTT Spor Ankara arriva dal Beylikduzu il libero Buse Kaygisiz.Secondo i media turchi la quarta schiacciatrice del THY potrebbe essere la classe 2001 Yaprak Erkek, in forza all’Ilbank Ankara la passata stagione.
FRANCIA – Al Vandoeuvre Nancy arriva dal Panathinaikos la palleggiatrice bulgara Polina Neykova. Sarà la vice della confermata Edelman.
UNGHERIA – Lo Szent Benedek ha annunciato l’arrivo dell’opposta serba Milka Stijepic, nella rosa di Cuneo la scorsa stagione.Al Fatum Nyiregyhaza arriva l’opposta francese Aurélia Ebatombo dal RC Cannes. LEGGI TUTTO - in Volley
Verso Tokyo 2020: L’Italia vince anche il terzo test con la Tunisia
by Sonia Basso
ROMA – Si è chiuso questa sera lo stage internazionale con la Tunisia per la Nazionale Maschile che dopo i primi due allenamenti congiunti di ieri e mercoledì, ha chiuso con una vittoria, 3-0 (26-24, 25-18, 25-23), anche l’ultimo impegno in programma questa sera. Così come accaduto ieri dopo al termine dei lavori è stato disputato un quarto parziale, vinto anche questo da Zaytsev e compagni con il punteggio di 25-21. Domani il rompete le righe del gruppo azzurro dopo la seduta di lavoro mattutina.
ITALIA-TUNISIA 3-0 (26-24, 25-18, 25-23)ITALIA: Mazzone 1, Giannelli 5, Lavia 15, Anzani 9, Zaytsev 11, Kovar 3, Colaci (L). Candellaro 3, Saitta, Vettori 10, Lanza 9, Piano 3, Ricci 1, Antonov 9. Ne: Juantorena. All: BlenginiTUNISIA: Elyes 3, Omar 5, Wassim 5, Miledi 9, Salim 4, Khaled, Saddem (L). Ahmed 6, Kassis (L), Aymen 2, Hamza 3, Ismail 9, Mehdi, Mohamed 3, Maktouf, Ali 2 All: GiacobbeDurata set: 28’, 25’, 28’Italia: a 5 bs 23 mv 15 et 35Tunisia: a 2 bs 8 mv 9 et 22 LEGGI TUTTO