More stories

  • in

    Doping: Il 14 giugno l’udienza per Polo

    ROMA – Il Tribunale Nazionale Antidoping ha fissato l’udienza per il caso di doping di Alberto Polo. L’appuntamento è fissato per il 14 giugno alle 14.15.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: Solo cinque gare degli azzurri sui canali del Gruppo Cairo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Germania, Brasile, Francia, Russia, Slovenia, Turchia e Polonia

    Jeffrey Jendryk e Ben Patch. Foto Sebastian Wells

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GERMANIA – Il Berlin Recylincg Volleys ha ufficializzato il ritorno dal Resovia del centrale della nazionale statunitense Jeffrey Jendryk.
    La schiacciatrice classe 2001 Lina-Marie Lieb lascia il Dresda dove ha trovato poco spazio e va allo Straubing.Due arrivi per le Ladies in Black Aachen: la centrale statunitense Tess Clark dal Feel Alcobendes la palleggiatrice statunitense Lindsay Dowd (al Venelles nel 2018-’19 e 2019-’20).La centrale statunitense Kayla Haneline passa dal Vilsbiburg al Suhl.Il Vilsbiburg ha confermato la schiacciatrice della nazionale belga Jodie Guilliams e l’opposta statunitense Alexis Hart.
    BRASILE – Il Funvic Taubaté chiude il reparto centrali ed il roster con due giocatori finalisti dell’ultimo campionato NCAA: da BYU arriva Felipe Brito; da Hawaii lo statunitense Patrick Gasman.
    Secondo Bruno Voloch la schiacciatrice Vanessa Janke passa dal Bauru al Praia Clube.La schiacciatrice Megan Easy-Hodge è l’unica giocatrice del sestetto titolare che non resta al Minas. La sostituta dovrebbe arrivare dal campionato turco.
    FRANCIA – Il nuovo terzo centrale del Montpellier è il nazionale slovacco Simon Krajcovic. Arriva dal Dukla Liberec.
    E’ ufficiale il trasferimento (già anticipato dai rumor) della centrale della nazionale estone Liis Kullerkann dal Volero Le Cannet al Pays d’Aix Venelles.
    RUSSIA – Dopo una stagione all’Automobilist San Pietroburgo l’opposto Sergei Pirainen torna in Superlega alla Dinamo LO come vice Zhigalov.
    SLOVENIA – Lo schiacciatore della nazionale slovena con trascorsi italiani Alen Sket passa dai campioni del Merkur Maribor all’Ach Lubiana che la prossima stagione punterà a riprendersi il titolo.
    TURCHIA – La seconda straniera del neopromosso Mert Grup Sigorta Ankara è la schiacciatrice della nazionale bulgara Miroslava Paskova. Arriva dal Maritza Plovdiv.In uscita dal Galatasaray il libero Derya Cayirgan scende di categoria e vestirà la maglia del Cukurova. Scende di categoria anche l’ex secondo libero del Nilufer Bursa: Nazlican Yilmaz giocherà per l’Istanbul BBSK.Secondo voleybolplus la giovane palleggiatrice del vivaio del Galatasaray e della nazionale U20 Cagla Salih va al neopromosso Bolu Bld.
    Lo Spor Toto rinnova con il centrale Kemal Kayhan secondo l’anticipazione di voleybolunsesi.Il libero Onur Altinkaya passa dall’Hatay al Sorgun. L’Halkbank ha salutato il centrale Fatih Eren Ugur.
    POLONIA – Il Cuprum Lubin ha ufficialmente salutato il palleggiatore della nazionale portoghese Miguel Tavares che secondo i rumor andrà al Radom.Lo ZAKSA ha ufficialmente salutato il secondo palleggiatore Rafal Prokopczuk.
    La schiacciatrice Marta Wellna resta al Wroclaw che invece saluta l’opposta Malgorzata Jasek.La palleggiatrice Martyna Gorzkiewicz lascia il Joker Swiecie, la pari ruolo Agata Michalewicz lascia il Bydgoszcz. LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Importante riconoscimento al movinento italiano. Pasquali nominato nelle commissioni internazionali

    Fabrizio Pasquali

    LOSANNA – Dopo aver arbitrato le più importanti partite di pallavolo degli ultimi anni, dopo essere stato nominato referente degli arbitri di Serie A, l’ex arbitro Fabrizio Pasquali è stato nominato membro della FIVB Commissions and Councils e della Volleyball Empowerment Commission la commissione tecnica che riguarda gli arbitri, le designazioni, la carriera e le modifiche relative al regolamento di gioco per il quadriennio olimpico 2020-2024.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: A Sochi avanti a tutta Italia. Tre coppie ancora in corsa LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: A Sochi avanti a tutta Italia. Tre coppie ancora in corsa

    Lupo in attacco contro gli spagnoli

    SOCHI – Prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nel main draw del Torneo World Tour 4 stelle in corso di svolgimento a Sochi (Russia).Nel tabellone maschile i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno superato 2-1 (14-21, 21-18, 15-11) gli spagnoli Herrera-Gavira nella prima uscita della Pool D. Gli atleti dell’Aeronautica Militare torneranno sulla sabbia domani, ore 9.50, per affrontare i qatarioti Cherif-Ahmed. Sempre nel tabellone maschile, hanno esordito con una vittoria anche Enrico Rossi e Adrian Carambula. Il duo italiano, inserito nella Pool F ha superato 2-0 (24-22, 21-15) la coppia verdeoro Andre-George e domani, ore 9,  se la vedrà contro gli austriaci Seidl-Waller nella seconda uscita.
    Nel tabellone femminile, invece, Marta Menegatti e la rientrante Viktoria Orsi-Toth hanno prima ceduto 2-0 (21-12, 21-18) alle americane Sponcil-Claes nella prima uscita della Pool C per rifarsi nel secondo match vincendo 2-1 (21-18, 16-21, 15-7) contro le olandesi Schoon-Stam. Domani alle 10.40 sfida alle austriache Schutzenhofer-Plesiutschmig.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePadova: Conferto il centrale Marco VitelliArticolo successivoFIVB: Importante riconoscimento al movinento italiano. Pasquali nominato nelle commissioni internazionali LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: Il commento di coach Blengini sui sorteggi. “Alti contenuti tecnici e risultati imprevedibili”

    CAVALESE – Questo il commento del Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini dopo il sorteggio dell’Europeo: “Disputare gli Europei dopo i Giochi Olimpici sarà un’anomalia rispetto al solito perché credo che gli effetti delle Olimpiadi sulle squadre partecipanti al torneo a cinque cerchi saranno imprevedibili. Credo che dal punto di vista emotivo i Giochi condizioneranno molto la stagione”.“Per quanto riguarda gli accoppiamenti odierni posso solo dire che negli ultimi anni il livello tecnico della pallavolo del Vecchio Continente è cresciuto molto e questo fa sì che i gironi siano abbastanza equilibrati. Rispetto alla scorsa edizione, mi sembra, si viaggi un po’ meno e questo a mio avviso potrà essere un beneficio per le formazioni partecipanti; rimane il fatto che ci sono davvero tante squadre in grado di competere ad alti livelli e le ultime finali ne sono la testimonianza più eloquente. Sarebbe ingiusto e presuntuoso pensare che ci siano solo le solite squadre accreditate, dal punto di vista del ranking, per la vittoria finale. Ormai ci sono davvero tante Nazionali che hanno alzato il loro livello contribuendo a rendere questo torneo davvero bello ed emozionante. Sono sicuro che sarà una manifestazione dagli alti contenuti tecnici e dai risultati imprevedibili”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Vincono Rep. Dominicana e Cina, i tabelliniArticolo successivoLagonegro: Matteo Pistolesi nuovo regista della Rinascita Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: I sorteggi della fase a gironi. Azzurri a Ostrava

    HELSINKI – Si sono tenuti oggi i sorteggi dei gironi dei campionati europei Maschili 2021 in programma a settembre in Polonia (nelle città di Katowice, Cracovia e Danzica) , Rep. Ceca (Ostrava), Estonia (Tallinn) e Finlandia (Tampere) dal 1º al 19 settembre 2021.
    La Nazionale Maschile è stata inserita nella pool B che si giocherà a Ostrava insieme ai padroni di casa della Repubblica Ceca, Slovenia, Bulgaria, Bielorussia e Montenegro.Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale e poi si proseguirà con quarti, semifinali e finali.Il gruppo B dell’Italia è accoppiato con quello D di Tallin, mentre quello A di Cracovia con il C in programma a Tampere.Dopo la fase a gironi, Danzica (Polonia) ospiterà quattro ottavi e due quarti di finale, mentre le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie si giocheranno a Katowice (Polonia). Ad Ostrava (Repubblica Ceca) si disputeranno altri quattro ottavi e due quarti di finale.
    MONTEPREMI – Per questa edizione del campionato Europeo la CEV ha aumentato i montepremi per le due rassegne, quella maschile e quella femminile ad un totale di 1 milione di euro. I vincitori degli Europei 2021 torneranno a casa con un assegno di 500.000. I vincitori della medaglia d’argento si assicureranno € 250.000. € 150.000 e 100.000 destinati alle squadre che si classificheranno rispettivamente al terzo e quarto posto.
    I GIRONIPool A – Sede Polonia (Cracovia): Polonia, Belgio, Serbia, Ucraina, Grecia, Portogallo.Pool B – Sede Rep.Ceca (Ostrava): Rep. Ceca, Italia, Slovenia, Bulgaria, Bielorussia,Montenegro.Pool C – Sede Finlandia (Tampere): Finlandia, Russia, Olanda, Turchia, Spagna, Nord Macedonia.Pool D – Sede Estonia (Tallinn): Estonia, Lettonia, Francia, Germania, Slovacchia, Croazia.
    Gli incroci per gli ottavi di finaleOttavi di finale a Danzica: A1-C4, C2-A3, C1-A4, A2-C3.Ottavi di finale a Ostrava: B1-D4, D2-B3, D1-B4, B2-D3.Quarti di finaleSi affronteranno le formazioni vincitrici degli ottavi di finale nelle stesse sedi di gioco.Semifinali e Finali: Katowice LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Bonitta nuovo allenatore dell’Indykpol Olsztyn

    POLONIA – L’Indykpol Olsztyn ha ufficialmente presentato Marco Bonitta come nuovo allenatore per la prossima stagione. Il contratto è annuale.La formazione polacca a dicembre aveva rinnovato con l’argentino Daniel Castellani che però ha richiesto ed ottenuto la risoluzione anticipata del contratto per accettare la più lucrosa offerta del Fenerbahce che a sua volta lo ha ufficializzato quest’oggi assieme al nuovo arrivo Louati e al rinnovo di Hidalgo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Ufficiale, lo “Zar” torna biancorossoArticolo successivoEuropei 2021: ore 16.50, sorteggio della fase a gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Ufficiale, lo “Zar” torna biancorosso

    CIVITANOVA – E’ ufficiale, la Volley Lube comunica il ritorno dello “Zar”. L’opposto Ivan Zaytsev, capitano della Nazionale italiana torna alla Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’annata in Russia al Kuzbass Kemerovo, l’atleta di Spoleto, classe ’88 di 202 cm, torna a schiacciare per i cucinieri dopo 7 stagioni in cui ha vestito anche le maglie di Mosca, Al-Araby, Perugia e Modena.
    Attualmente impegnato a Roma con il CT Gianlorenzo Blengini per il collegiale della Nazionale Italiana, Zaytsevrilascerà le sue prime dichiarazioni da biancorosso nella conferenza stampa di mercoledì 2 giugno (ore 11.30), allo stabilimento Madeira, chalet n. 11, lungomare sud di Civitanova Marche. All’incontro saranno presenti i vertici della società cuciniera.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCaserta: Tenetevi stretti, il “Grande Elettore” di Fabris sta tornando…Articolo successivoPolonia: Bonitta nuovo allenatore dell’Indykpol Olsztyn LEGGI TUTTO