More stories

  • in

    Ravenna: Bonitta ai saluti anticipati. Va in Polonia

    Marco Bonitta, coach di Ravenna

    RAVENNA – La Consar Porto Robur Costa rende noto di aver accolto la richiesta del coach Marco Bonitta di essere lasciato libero per poter accettare un’importante offerta professionale pervenutagli dalla Polonia.“In questo momento mi vengono in mente due parole: ringraziamento e commozione. Il ringraziamento va alla società – sono le parole di Bonitta – per questo ulteriore attestato di disponibilità e di stima nei miei confronti, alla città, a tutti i tifosi e a tutti i collaboratori con cui ho lavorato in questi 5 anni qui a Ravenna. Spero che sia un arrivederci. La commozione sta nel fatto che, dopo avere dato anima, corpo e cuore a Ravenna e al club in questo lungo periodo, matura il distacco, ma questo è dove ci porta la vita e la carriera: è capitata una grande opportunità che richiedeva una decisione pressochè immediata”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Ufficiale, ingaggiato GrozdanovArticolo successivoPiacenza: Ufficiale, torna in Italia Pujol LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: Venerdì sera si chiude la stagione con Taranto-Bergamo

    MODENA – Ieri la presentazione della Del Monte Supercoppa Serie A2, l’evento novità che chiuderà la stagione 2020/21. La manifestazione, in programma venerdì 28 maggio alle ore 20.30 in diretta RAI Sport, sarà un’accesa sfida tra due Club protagonisti indiscussi della Serie A2 Credem Banca: Prisma Taranto (neopromossa in SuperLega) e Agnelli Tipiesse Bergamo (detentrice della Del Monte Coppa Italia 2021).Il PalaMazzola di Taranto sarà teatro di un incontro che assegnerà l’ultimo trofeo stagionale e il primo della bacheca di Supercoppa Serie A2.
    Dopo il saluto del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, collegato da Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, insieme al Vicesindaco Fabiano Marti, e del Presidente della Fipav Puglia Paolo Indiveri, è intervenuto il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Cercheremo di fare una grande festa al termine della stagione più difficile di tutta la storia della pallavolo italiana, un’annata caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da grandi conferme da parte di chi non ha smesso di credere ed investire nella pallavolo, ma – rivela Righi – è notizia di questa mattina la mancata possibilità di avere una porzione di pubblico durante l’evento. La decisione di oggi ci lascia amareggiati perché avevamo immaginato questa manifestazione come un segnale di ripartenza”.
    Un leggero rammarico per aver interrotto troppo presto la corsa ai Play Off Promozione si è evinto dalle parole del Presidente Giuseppe Carenini e dal Vicepresidente Andrea Callioni della Agnelli Tipiesse Bergamo: “Venerdì sera sarà per l’Agnelli Tipiesse Bergamo la partita del riscatto, dopo una stagione che sul finale non è riuscita a proseguire lungo la striscia positiva intrapresa all’inizio. Sicuramente daremo vita ad un grande match, scendendo in campo con la solita determinazione che ci ha sempre contraddistinto e mi auguro di essere la prima squadra ad inaugurare l’albo d’oro”.Riscatto per l’Agnelli Tipiesse, volontà di ripartenza e di normalità nelle parole del presidente della Prisma Taranto Tonio Bongiovanni, che, recentemente, ha festeggiato l’approdo in SuperLega del suo Club: “Con questa manifestazione noi desideriamo accendere un raggio di sole per donare momenti di serenità e tranquillità, cercando di ripartire dopo il buio vissuto negli ultimi tempi. Vogliamo dedicare questo evento, qualunque sarà il risultato, alla gente d’Italia, cercando di rivestire di normalità le nostre vite”.
    Felicità e amarezza. Una promozione in SuperLega e la possibilità di non poter essere sostenuti dal pubblico neanche questa volta. “Non si tratterà di una partita facile – ammette Manuel Coscione palleggiatore della Prisma Taranto – dovremo ritrovare energie mentali e fisiche dopo aver raggiunto un obiettivo importante. La diretta RAI credo sia una bella occasione per dimostrare il valore anche del Campionato di Serie A2”. “La Supercoppa – prosegue Simone Parodi – vuol dire per noi confermarci un’altra volta, ma sarà dura perché Bergamo arriva agguerrita, desiderosa di fare bene. Chiude poi Aimone Alletti, che, alla sua prima esperienza in Puglia rivela la soddisfazione data dall’annata ma soprattutto dalla forza del gruppo, aiutato certamente dalle bellezze e dalle possibilità che la regione ionica ha offerto fuori dal campo”.Di rossoblù in rossoblù, dal sud al nord. “Una leggera invidia per non essere arrivati in Finale c’è – ammette il coach bergamasco Gianluca Graziosi – ma abbiamo lavorato duro e una volta smaltita l’amarezza per aver abbandonato i Play Off, vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo, vincerà il migliore”.I complimenti per la Promozione arrivano dai giocatori dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Si sono meritati questa Promozione – apre Antonio Cargioli – dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare”.Il Club del presidente Agnelli e Carenini darà il tutto per tutto nel match di venerdì sera che sarà per i lombardi, come ha affermato Jernej Terpin, “un’occasione per ridare e trovare entusiasmo e fiducia. È stato difficile tornare in palestra dopo essere usciti dai Play Off, ma credo che potremo disputare questa partita al meglio cercando di portarla a casa”.Si preannuncia quindi una sfida accesa ed avvincente, che ribadirà ancora una volta, come dice il regista argentino Finoli “il grande valore del Campionato italiano, uno dei migliori al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Confermata anche De Gennaro. “Motivazioni? Quelle non mancano mai”

    CONEGLIANO – E’ all’Imoco Volley dal 2013, 8 stagioni, 312 partite e protagonista in campo di tutti e 13 i trofei conquistati nella storia del club, Monica De Gennaro, quello che si dice una “bandiera”, la “Pantera” per antonomasia che ha sposato in tempi non sospetti il progetto della società ed è cresciuta assieme all’ambiente gialloblù. Grazie a De Gennaro e alla sua esemplare etica del lavoro, il ruolo del libero si è evoluto diventando sempre più importante nel sistema tecnico/tattico non solo per la difesa e ricezione, arti in cui De Gennaro eccelle, ma anche nella costruzione dell’attacco dove l’apporto della 33enne giocatrice di Piano di Sorrento è diventato parte essenziale del gioco veloce di coach Daniele Santarelli, quello che ha dettato la linea nell’impressionante serie di vittorie delle ultime stagioni gialloblù.
    In otto stagioni a Conegliano hai vinto tutti i trofei possibili, l’avresti mai detto quando sei arrivata nel 2013? “Quando sono arrivata qui a Conegliano scelsi l’Imoco perchè sapevo che la società era giovane, ma ambiziosa, mi piacciono le sfide e arrivare in un club nuovo che puntava in alto era molto stimolante. Sapevo che gli obiettivi erano ambiziosi, ma sinceramente non avrei mai pensato di vincere così tanto e comunque di giocare così tante finali, è stata una crescita pazzesca in così pochi anni”.Dopo tutte queste vittorie quali potranno essere le motivazioni per la prossima stagione? “Non ci accontentiamo, il nostro gruppo è solido e ha le idee ben chiare e la società ha ancora tante ambizioni. Non ci si abitua mai a vincere, vogliamo semplicemente continuare a puntare ai grandi trofei e a crescere come livello di gioco. Quest’anno torna anche il Mondiale, gli stimoli non ci mancheranno.”Qualche ricordo-flash di queste otto stagioni gialloblù? “Sicuramente il primo ricordo che mi viene in mente è il Mondiale vinto in Cina, una gioia indimenticabile , poi certamente l’ultima vittoria, la Champions League che abbiamo conquistato dopo una stagione di tanto lavoro e impegno. Gli altri anni ci eravamo andati sempre vicino, la desideravamo da tanto, vincerla è stato fantastico. Qualche ricordo brutto ce l’ho legato alle finali perse, ma al di là dell’amarezza sono state importanti perchè ci hanno insegnato molto e ne abbiamo fatto tesoro.”
    Che sensazione provi ad essere contemporaneamente Campione d’Italia,  d’Europa e del Mondo? “In questo momento siamo in ritiro a Cavalese e stiamo lavorando per l’Olimpiade con la Nazionale, sinceramente ancora non ci ho pensato bene o forse avendo concluso la stagione da poco è ancora presto, realizzerò tutto meglio forse a inizio della prossima stagione, magari quando faremo festa con i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Finale play off promozione. Questa sera gara1, Pinerolo – Vallefoglia

    MODENA – Comincerà questa sera l’ultimo capitolo della stagione di A2 Femminile. Alle ore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia si affronteranno in Gara-1 di finale dei Play Off Promozione. In palio, per chi saprà vincere due partite su tre, la promozione in A1.Il primo round si disputerà in casa delle piemontesi di Michele Marchiaro, che fin qui hanno eliminato Sigel Marsala e Olimpia Teodora Ravenna, mentre per Gara-2 e l’eventuale Gara-3 ci si sposterà nel palazzetto delle marchigiane di Fabio Bonafede, giunte alla finale dopo aver superato Volley Soverato e Green Warriors Sassuolo.
    Che il pronostico sia apertissimo lo dimostrano i precedenti stagionali tra le due formazioni, risalenti alla Pool Promozione: una vittoria a testa, entrambe al tie-break. Tra le protagoniste attese, Valentina Zago e Alice Pamio, i martelli principali delle due squadre, non a caso rispettivamente seconda e terza migliori marcatrici del Campionato (dietro solo ad Antropova).
    “Dalla semifinale di altissimo livello di domenica è uscita vincente e in modo perentorio Vallefoglia – analizza Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un traguardo più che giusto visto il percorso fatto da questa squadra che durante l’anno ha anche sacrificato una semifinale di Coppa Italia a tavolino a causa del Covid. Si sono guadagnate la finale e a noi toccherà interrompere il loro percorso di crescita che non è solo dei loro giocatori di punta ma di tutto il sistema. Ma a questo punto meglio pensare a noi, alle nostre qualità e cercare di superare ancora qualche limite sfruttando al massimo ogni opportunità. Ci sono tante variabili in gioco oltre ai potenziali delle due formazioni: fattore campo, esperienza, condizione psico-fisica, pressione, tempi di recupero. Impossibile prevedere quale sarà determinante”.
    “Stanchezza? Quella la sentiremo dopo, alla fine di tutto – assicura Giulia Bresciani, libero e capitano della Megabox -. Da adesso in poi contano più di tutto la testa, la voglia, l’entusiasmo, la grinta e l’indispensabile lucidità di tutto il gruppo. Ci aspettiamo delle partite toste, vere e proprie battaglie: loro sono un po’ come noi, in casa sono molto forti e le due partite che abbiamo giocato sono state piene di momenti di discontinuità. Vedremo se sarà così anche in finale. Da parte nostra siamo cresciute molto come gruppo, abbiamo acquisito fiducia in noi stesse e tra noi si è creato un giusto amalgama che ci ha portate qui. Sono molto felice che siamo arrivate qui, ora ce la vogliamo giocare fino in fondo, con tranquillità e determinazione. Per come è andata la stagione, con tutti i problemi che abbiamo dovuto superare, abbiamo una grandissima voglia di vincere”.
    PROGRAMMAGARA-1Mercoledì 26 maggio, ore 20.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaARBITRI: Verrascina-GrassiaGARA-2Sabato 29 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloARBITRI: Armandola-SantoroEV. GARA-3Domenica 30 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Brasile, Germania, Francia, Polonia e Turchia

    Ilka Van de Vyver

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    BRASILE – Il Funvic Taubaté chiude il reparto degli schiacciatori con gli arrivi di Fabio Rodrigues (dal Blumenau come già indicato dai rumor) e André Ludegards (dal Ribeirao Preto).L’opposto Lucas Borges passa dal Montes Claros al Blumenau.
    GERMANIA – Lo Stoccarda ha annunciato l’arrivo dal CSM Targoviste della palleggiatrice della nazionale belga Ilka Van de Vyver.Al Potsdam arriva invece dal Munster la palleggiatrice nel giro della nazionale olandese Sarah Van Aalen.La schiacciatrice Frauke Neuhaus passa dal Wiesbaden allo Schwerin mentre il Dresda ha promosso in prima squadra la schiacciatrice Sina Stockmann.
    FRANCIA – Ancora un brasiliano per il Tourcoing: dal Guarulhos arriva Gabriel Bertolini che può giocare sia opposto che centrale.
    Tris di arrivi di giocatrici della nazionale per il Volero Le Cannet: la centrale Pauline Martin dal Mougins, la centrale Chloé Mayer dal RC Cannes e la palleggiatrice Nina Stojiljkovic dal Paris St. Cloud.Al Béziers ufficiali la partenza di Kazmiere Brown e la conferma dell’altra centrale Bianca Farriol.Al Venelles è ufficiale l’arrivo della palleggiatrice Margaux Bouzinac dal Saint Raphael dove come seconda alzatrice arriva la croata Rudy Renko-Ilic dal Toggenburg.
    POLONIA – L’Indykpol Olsztyn ha ufficializzato l’arrivo del palleggiatore Jan Firlej dal GKS Katowice.Lo Slepsk Malow Suwalki ha salutato lo schiacciatore Marcin Walinski, il Cuprum Lubin il libero Bartosz Makos.
    Nel femminile il Wroclaw ha salutato la schiacciatrice Anna Baczynska ed il Joker Swiecie la pari ruolo Oliwia Urban.Il Bielsko-Biala ha confermato la schiacciatrice Weronika Szlagowska; il Radom la pari ruolo Renata Biala.
    TURCHIA – Il neopromosso Mert Grup Sigorta ha confermato l’opposta della nazionale della Rep. Dominicana Gaila Ceneida Gonzalez.Lo Yesilyurt Istanbul ha annunciato il libero Pinar Eren Atasever proveniente dall’Aydin.Il Vakifbank ha ufficializzato il ritorno dal prestito allo Yesilyurt della giovane palleggiatrice Buket Gulubay.Ufficiale l’arrivo all’Aydin della schiacciatrice Guldeniz Onal dal Galatasaray.Il Karayollari ha rinnovato col libero Gulcin Dogan.
    Il libero Beytullah Hatipoglu passa dall’Istanbul BBSK al Galatasaray Istanbul; il pari ruolo Ali Ihsan Heper dal Solhan al Tokat. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: presentata la sfida in diretta YouTube

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Presentata in diretta YouTube la sfida di venerdì 28 maggio
    Si è tenuta questa mattina alle ore 13.00 la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2, l’evento novità che chiuderà la stagione 2020/21. La manifestazione, in programma venerdì 28 maggio alle ore 20.30 in diretta RAI Sport, sarà un’accesa sfida tra due Club protagonisti indiscussi della Serie A2 Credem Banca: Prisma Taranto (neopromossa in SuperLega) e Agnelli Tipiesse Bergamo (detentrice della Del Monte® Coppa Italia 2021).Il PalaMazzola di Taranto sarà teatro di un incontro che assegnerà l’ultimo trofeo stagionale e il primo della bacheca di Supercoppa Serie A2.
    Dopo il saluto del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, collegato da Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, insieme al Vicesindaco Fabiano Marti, e del Presidente della Fipav Puglia Paolo Indiveri, è intervenuto il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Cercheremo di fare una grande festa al termine della stagione più difficile di tutta la storia della pallavolo italiana, un’annata caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da grandi conferme da parte di chi non ha smesso di credere ed investire nella pallavolo, ma – rivela Righi – è notizia di questa mattina la mancata possibilità di avere una porzione di pubblico durante l’evento. La decisione di oggi ci lascia amareggiati perché avevamo immaginato questa manifestazione come un segnale di ripartenza”.
    Un leggero rammarico per aver interrotto troppo presto la corsa ai Play Off Promozione si è evinto dalle parole del Presidente Giuseppe Carenini e dal Vicepresidente Andrea Callioni della Agnelli Tipiesse Bergamo: “Venerdì sera sarà per l’Agnelli Tipiesse Bergamo la partita del riscatto, dopo una stagione che sul finale non è riuscita a proseguire lungo la striscia positiva intrapresa all’inizio. Sicuramente daremo vita ad un grande match, scendendo in campo con la solita determinazione che ci ha sempre contraddistinto e mi auguro di essere la prima squadra ad inaugurare l’albo d’oro”.
    Riscatto per l’Agnelli Tipiesse, volontà di ripartenza e di normalità nelle parole del presidente della Prisma Taranto Tonio Bongiovanni, che, recentemente, ha festeggiato l’approdo in SuperLega del suo Club: “Con questa manifestazione noi desideriamo accendere un raggio di sole per donare momenti di serenità e tranquillità, cercando di ripartire dopo il buio vissuto negli ultimi tempi. Vogliamo dedicare questo evento, qualunque sarà il risultato, alla gente d’Italia, cercando di rivestire di normalità le nostre vite”.
    Felicità e amarezza. Una promozione in SuperLega e la possibilità di non poter essere sostenuti dal pubblico neanche questa volta. “Non si tratterà di una partita facile – ammette Manuel Coscione palleggiatore della Prisma Taranto – dovremo ritrovare energie mentali e fisiche dopo aver raggiunto un obiettivo importante. La diretta RAI credo sia una bella occasione per dimostrare il valore anche del Campionato di Serie A2”. “La Supercoppa – prosegue Simone Parodi – vuol dire per noi confermarci un’altra volta, ma sarà dura perché Bergamo arriva agguerrita, desiderosa di fare bene. Chiude poi Aimone Alletti, che, alla sua prima esperienza in Puglia rivela la soddisfazione data dall’annata ma soprattutto dalla forza del gruppo, aiutato certamente dalle bellezze e dalle possibilità che la regione ionica ha offerto fuori dal campo.
    Di rossoblù in rossoblù, dal sud al nord. “Una leggera invidia per non essere arrivati in Finale c’è – ammette il coach bergamasco Gianluca Graziosi – ma abbiamo lavorato duro e una volta smaltita l’amarezza per aver abbandonato i Play Off, vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo, vincerà il migliore”.
    I complimenti per la Promozione arrivano dai giocatori dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Si sono meritati questa Promozione – apre Antonio Cargioli – dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare”. Il Club del presidente Agnelli e Carenini darà il tutto per tutto nel match di venerdì sera che sarà per i lombardi, come ha affermato Jernej Terpin, “un’occasione per ridare e trovare entusiasmo e fiducia. È stato difficile tornare in palestra dopo essere usciti dai Play Off, ma credo che potremo disputare questa partita al meglio cercando di portarla a casa”.Si preannuncia quindi una sfida accesa ed avvincente, che ribadirà ancora una volta, come dice il regista argentino Finoli “il grande valore del Campionato italiano, uno dei migliori al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Via social, l’ufficializzazione di Mengozzi

    PERUGIA – E’ arrivata a tarda sera via social l’ufficializzazione criptata dell’ingaggio da parte della Sir Safety di Stefano Mengozzi, ex centrale della Consar Ravenna.Il club ha postato su twitter un messaggio composto da una sequenza di numeri che, mettendoli in corrispondenza all’alfabeto (senza J e K) restituisce nome e cognome del posto 3:
    17-18-5-6-1-12-13 /  11-5-12-7-13-21-21-9S-T-E-F-A-N-O      /    M-E-N-G-O-Z-Z-I

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Arriva BattistaArticolo successivoVNL F.: Terminati anche i campi da gioco… LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Russia, Portogallo, Francia, Grecia, Brasile, Rep. Ceca, Slovacchia, Belgio e Portorico

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Il Vakifbank ha ufficializzato il già noto arrivo del libero Aylin Sarioglu dal Fenerbahce.Già nota anche l’ufficializzazione del Fenerbahce: da Kazan la giovanissima schiacciatrice Arina Fedorovtseva, astro nascente della pallavolo mondiale.Il nuovo secondo libero del neopromosso Bolu è Ozlem Guven, arriva dal Cukurova.Il Nilufer Bursa ha presentato la centrale Ecenur Aksoy. Arriva dall’Adam, squadra di 1.Lig.
    POLONIA – L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore argentino Facundo Conte.L’Asseco Resovia Rzeszow ha ufficializzato l’arrivo del centrale Jan Kozamernik da Milano, ma il centrale sloveno si era già autoufficializzato in diverse interviste nelle scorse settimane.Al Varsavia torna come secondo libero Dominik Jaglarski. La scorsa stagione era al Bielsko-Biala.Il Gdansk ha ufficializzato come quarto schiacciatore Patryk Laka (dal Bydgoszcz). Confermato come schiacciatore titolare Bartlomiej Lipinski.Con Daniel Castellani intenzionato ad accettare la presumibilmente più lucrosa offerta del Fenerbahce (nonostante il rinnovo da poco firmato), l’Indykpol Olsztyn sta sondando il terreno alla ricerca di un nuovo allenatore. Secondo quando riportato da Onet.pl il profilo individuato è Mariusz Sordyl, che proprio al Fenerbahce vinse lo scudetto nel 2019 entrando a stagione in corso dopo che la squadra aveva chiuso il girone di andata al 7° posto.
    Dopo una stagione in prestito al SMS Szczyrk (l’equivalente del Club Italia) la giovane schiacciatrice Julita Piasecka farà parte della prima squadra del LKS Commercecon Lodz.L’opposta Kinga Hatala ha annunciato il ritiro.Il Wroclaw ha confermato la schiacciatrice Natalia Murek.Il Chemik Police ha salutato la schiacciatrice greca Olga Strantzali, il Radom la palleggiatrice Paulina Zaborowska.
    RUSSIA – Il palleggiatore Loran Alekno (figlio di Vladimir) ha annunciato il ritiro a soli 24 anni.Il giovane schiacciatore Danil Kharitonov passa dalla squadra B del Lokomotiv Novosibirsk all’Ural Ufa.
    PORTOGALLO – Altri 3 volti nuovi per lo Sporting: lo schiacciatore Tiago Pereira dal Graz, il centrale brasiliano Tiago Barth dal Guarulhos ed il palleggiatore brasiliano Thiago Gelinski dallo Spor Toto.
    FRANCIA – La schiacciatrice della nazionale argentina (ex-Conegliano) Elina Rodriguez passa dal Vandoeuvre Nancy al Paris St. Cloud.Ancora rumor confermati al Béziers: presentata la palleggiatrice della nazionale canadese Brie King (O’Reilly da nubile) dall’Athletes Unlimited League; salutata l’opposta colombiana Dayana Segovia.
    GRECIA – Il Panathinaikos ha annunciato l’arrivo del libero Dimitris Gkaras dal Foinikas.
    Nel femminile l’opposta spagnola Milagros Collar sostituisce Milica Kubura al Paok. Arriva dalla Dinamo Bucarest.
    BRASILE – Confermando i rumor il Funvic Taubaté ha ufficializzato i rinnovi con i centrali Riad Ribeiro e Bruno Biella.
    REP. CECA – L’opposto Michal Krisko passa dal Dukla Liberec al Ceske Budejovice.
    SLOVACCHIA – Dopo 14 stagioni all’estero (8 in Italia, le ultime 4 al GKS Katowice) il 39enne centrale Emanuel Kohut torna in patria al GKS Katowice.
    BELGIO – In uscita dal Legionowo la giovane schiacciatrice slovena Zana Zdovc Sporer va in Belgio allo Tchalou.
    PORTORICO – Si giocherà quest’estata il campionato portoricano. Tra le varie straniere spicca il nome di Destinee Hooker, annunciata dalle San Juaneras de la Capital. LEGGI TUTTO