More stories

  • in

    VNL F.: Debutta il nuovo World Ranking. Stasera +6.3 o -13.7 punti per l’Italia?

    RIMINI – Con la partenza della VNL 2021 debutta anche il nuovo sistema di calcolo per il World Ranking della FIVB che comporta il guadagno o la perdita di punti per ogni partita disputata.Questo il ranking femminile aggiornato al 24 maggio per le prime 20 posizioni.Partendo dalle istruzioni riportate sul sito della FIVB ci siamo divertiti a calcolare le possibili variazioni di punteggio per il risultato di Italia-Polonia.
    Italia-Polonia 3-0: Italia +6.3 punti, Polonia -6.3 puntiItalia-Polonia 3-1: Italia +3.8 punti, Polonia -3.8 puntiItalia-Polonia 3-2: Italia +1.3 punti, Polonia -1.3 puntiItalia-Polonia 2-3: Italia -8.7 punti, Polonia +8.7 puntiItalia-Polonia 1-3: Italia -11.2 punti, Polonia +11.2 puntiItalia-Polonia 0-3: Italia -13.7 punti, Polonia +13.7 punti
    Per i dettagli sul funzionamente, le faq ed un esempio si può consultare la pagina della FIVB qui.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Le azzurre in diretta sulla La7D, la tv di CairoArticolo successivoMercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Russia, Portogallo, Francia, Grecia, Brasile, Rep. Ceca, Slovacchia, Belgio e Portorico LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: Si riparte da Italia-Polonia, l’ultima gara delle azzurre nell’Europeo 2019 prima dello stop per pandemia

    RIMINI – Vigilia dell’esordio della nazionale italiana femminile nella Volleyball Nations League 2021.Le azzurre guidate nell’occasione dal tecnico Giulio Cesare Bregoli, dal 2017 secondo del ct Mazzanti, saranno impegnate martedì sera a Rimini (ore 19) contro la Polonia: match trasmesso in diretta sul canale televisivo La7d.Per uno strano gioco del destino la nazionale italiana, dopo uno stop forzati di quasi 21 mesi, 625 giorni dall’ultima schiacciata azzurra, a causa della pandemia, ritroverà la stessa Polonia che era stata l’ultima avversaria sul campo: l’8 settembre 2019 le azzurre batterono 3-0 ad Ankara le polacche nella finale 3°-4° posto dell’Europeo.
    MARATONA VNL – Con le gare di domani prenderà il via un evento che non ha precedenti a livello di pallavolo, basti pensare che nell’arco di 34 giorni, all’interno della bolla, si giocheranno così 248 partite di alto livello (124 per torneo).Il Calendario della competizione prevede che la fase a gironi si giochi ininterrottamente dal 25 maggio al 23 giugno. Per ogni giornata di gara verranno disputati otto incontri, divisi su due campi allestiti presso il Rimini Expo Centre di Italian Exhibition Group.
    LE AZZURRE – Per quanto riguarda la nazionale italiana, la scelta dello staff tecnico azzurro è stata quella di presentarsi con una squadra molto giovane e ricca di atlete esordienti, affidate Giulio Cesare Bregoli e a Matteo Bertini. Nella bolla sono entrate 15 giocatrici, mentre altre due (Morello e Piva) saranno disponibili dalla finestra del 9 giugno, a causa degli impegni con il proprio club.11 sono le atlete che con questa VNL faranno il loro esordio assoluto in maglia azzurra, mentre 6 hanno già avuto esperienze internazionali: Marina Lubian e Sylvia Nwakalor (argento al Mondiale 2018), Sara Bonifacio (Europeo 2017 e Argento Grand Prix 2017), Anastasia Guerra (Grand Prix 2017 e VNL 2018), Camilla Mingardi (VNL 2018) e Chiara De Bortoli (VNL e Argento Universiadi 2019). LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Recine, “Oggi abbiamo tre palleggiatori. Travica? Lo vogliono Milano e Trento”. “Lucarelli ci ha detto no perché già in parola…”

    MODENA – Nel corso del programma Voglia di Volley di oggi Stefano Recine, direttore sportivo della Sir Safety Conad Perugia, è intervenuto sul mercato del club e non solo.
    Su Travica: “Noi ora abbiamo tre palleggiatori, Giannelli, Travica e Falaschi”. “Ci ha comunicato lunedì che vuole rimanere”. Poi il dirigente perugino ha elencato le società che vogliono il regista: “La vicenda Lanza è chiusa da tempo, ma non aveva le opzioni che ha Dragan Travica ora. Lo hanno già cercato Milano e Trento”.
    Lucarelli e Rychlicki – “Tempo fa, un mese e mezzo fa, abbiamo cercato anche Lucarelli, ma lui ci ha risposto che aveva da tempo dato la sua parola alla Lube, cose che è da rispettare e gli fa onore. Rychlicki? Anderson vuole giocare nella squadra più forte possibile, quindi sarebbe anche disposto a spostarsi in posto 4. Il lussemburghese ha un solo difetto oltre al codice fiscale, è sotto contratto con la Lube. Siamo solo agli inizi della trattativa”.    
    Atanasijevic – “Bata? Non c’era sintonia tra Atanasijevic e Heynen. Lui poi non era pronto. Ha avuto una opportunità, lui forse pensava che Heynen potesse rimanere. Ma mai dire mai…”
    Pole Position – “Noi quest’anno abbiamo giocato senza opposto di ruolo e rispetto alla Lube ora abbiamo inserito Giannelli, facendo un upgrade, e Anderson. Con Modena che ha un grande entusiasmo e Civitanova solidissima partiamo tutti alla pari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Lise Van Hecke confermata al Vero Volley

    Lise Van Hecke in attacco

    MONZA – Lise Van Hecke sarà una giocatrice della Saugella Monza anche nella stagione 2021-2022. Terza miglior realizzatrice del campionato italiano nell’ultima annata sportiva, best scorer monzese, Van Hecke, classe ’92, continuerà a schiacciare per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, con cui ha alzato la CEV Cup 2021 ed è pronta a vivere una nuova avventura tra Serie A1 e Champions League. Forte al servizio, a muro e in attacco, la schiacciatrice belga si è rivelata immarcabile con le sue potenti diagonali offensive, spingendo diverse volte le lombarde al successo.
    La numero sette di Monza ha chiuso la sua ultima stagione in Serie A1 con 29 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 109 set disputati, 448 punti messi a segno, il 39,2% in attacco, 29 ace (seconda migliore di squadra) realizzati e 37 muri vincenti (terza delle monzesi). Van Hecke è stata inoltre la terza miglior realizzatrice della CEV Cup con 90 punti, dietro Rykhliuk e Kosheleva di Istanbul.
    “Dopo la bella stagione che abbiamo fatto credo che ci aspetti un’altra annata sportiva emozionante con una Champions League da giocare. Tante squadre si stanno rinforzando, quindi anche il campionato sarà molto equilibrato. La mia prima stagione a Monza come è stata? Bellissima. Abbiamo creato un gruppo fantastico, unito. Di questa stagione meravigliosa mi porterò dietro non solo il ricordo della CEV Cup vinta ma anche tutte le partite che abbiamo giocato insieme. Saluto i tifosi, sperando di vederli presto al palazzetto. Ci sono mancati tanto ed il loro supporto sarà fondamentale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sei coppie italiane nelle tappe di Sochi e Ostrava

    ROMA – Si sono trovate questa mattina all’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Roma le coppie azzurre del beach volley italiano che prenderanno parte ai due tornei 4 stelle del FIVB World Tour di Sochi (Russia) e Ostava (Repubblica Ceca), in programma rispettivamente dal 26 al 30 maggio e dal 2 al 6 giugno.
    Queste le coppie italiane in garaTabellone maschile: Daniele Lupo e Paolo Nicolai, Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Le altre coppie italiane presenti ai tornei sono quelle composte da Enrico Rossi e Adrian Carambula e da Marco Viscovich e Alex Ranghieri.Tabellone femminile: Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Confermato coach BaldovinArticolo successivoMonza: Lise Van Hecke confermata al Vero Volley LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Tutto il calendario della “bolla” FIVB/RCS. Si gioca tutti i giorni senza sosta fino al 27 giugno

    La mappa dei due campi da gioco e i campi da allenamento alla Fiera di Rimini

    RIMINI – Il calendario completo dell’inaccessibile bolla della Volleyball Nations League femminile e maschile 2021 che prende il via domani, martedì 25 maggio. Uomini e donne, di tre giorni in tre giorni, giocano senza sosta fino alle due Final Four di fine giugno: 24-25 giugno (femminile) e 26-27 giugno (maschile).
    Week 1 femminileMartedì 25 maggioOre 10.00 Olanda-BelgioOre 12.00 Turchia-SerbiaOre 13.00 Germania-RussiaOre 15.00 Giappone-ThailandiaOre 16.00 Cina-Corea del SudOre 18.00 Rep. Dominicana-Stati UnitiOre 19.00 Italia-PoloniaOre 21.00 Brasile-CanadaMercoledì 26 maggioOre 10.00 Olanda-GermaniaOre 12.00 Thailandia-Corea del SudOre 13.00 Cina-GiapponeOre 15.00 Belgio-RussiaOre 16.00 Serbia-PoloniaOre 18.00 Brasile-Rep. DominicanaOre 19.00 Turchia-ItaliaOre 21.00 Stati Uniti-CanadaGiovedì 27 maggioOre 10.00 Germania-BelgioOre 12.00 Russia-OlandaOre 13.00 Corea del Sud-GiapponeOre 15.00 Canada-Rep. DominicanaOre 16.00 Cina-ThailandiaOre 18.00 Polonia-TurchiaOre 19.30 Brasile-Stati UnitiOre 21.00 Serbia-Italia
    Week 1 maschileVenerdì 28 maggioOre 10.00 Francia-BulgariaOre 12.00 Germania-AustraliaOre 13.00 Giappone-IranOre 15.00 Serbia-SloveniaOre 16.00 Olanda-RussiaOre 18.00 Stati Uniti-CanadaOre 19.30 Polonia-ItaliaOre 21.00 Brasile-ArgentinaSabato 29 maggioOre 10.00 Germania-FranciaOre 12.00 Iran-RussiaOre 13.00 Olanda-GiapponeOre 15.00 Australia-BulgariaOre 16.00 Polonia-SerbiaOre 18.00 Italia-SloveniaOre 19.30 Argentina-CanadaOre 21.00 Stati Uniti-BrasileDomenica 30 maggioOre 10.00 Australia-FranciaOre 12.00 Olanda-IranOre 13.00 Germania-BulgariaOre 15.00 Russia-GiapponeOre 16.00 Stati Uniti-ArgentinaOre 18.00 Canada-BrasileOre 19.30 Polonia-SloveniaOre 21.00 Serbia-Italia
    Week 2 femminileLunedì 31 maggioOre 10.00 Thailandia-OlandaOre 12.00 Belgio-Rep. DominicanaOre 13.00 Cina-GermaniaOre 15.00 Brasile-GiapponeOre 16.00 Canada-TurchiaOre 18.00 Corea del Sud-PoloniaOre 19.30 Serbia-Stati UnitiOre 21.00 Russia-ItaliaMartedì 1° giugnoOre 10.00 Turchia-GermaniaOre 12.00 Rep. Dominicana-Corea del SudOre 13.00 Belgio-PoloniaOre 15.00 Serbia-ThailandiaOre 16.00 Cina-CanadaOre 18.00 Stati Uniti-OlandaOre 19.00 Italia-GiapponeOre 21.00 Brasile-RussiaMercoledì 2 giugnoOre 10.00 Belgio-Corea del SudOre 12.00 Thailandia-Stati UnitiOre 13.00 Germania-CanadaOre 15.00 Giappone-RussiaOre 16.00 Cina-TurchiaOre 18.00 Polonia-Rep. DominicanaOre 19.30 Olanda-SerbiaOre 21.00 Brasile-Italia
    Week 2 maschileGiovedì 3 giugnoOre 10.00 Germania-ArgentinaOre 12.00 Iran-CanadaOre 13.00 Giappone-SerbiaOre 15.00 Brasile-FranciaOre 16.00 Olanda-SloveniaOre 18.00 Australia-PoloniaOre 19.30 Italia-BulgariaOre 21.00 Russia-Stati UnitiVenerdì 4 giugnoOre 10.00 Argentina-SloveniaOre 12.00 Olanda-GermaniaOre 13.00 Brasile-GiapponeOre 15.00 Serbia-FranciaOre 16.00 Iran-ItaliaOre 18.00 Polonia-Stati UnitiOre 19.30 Russia-AustraliaOre 21.00 Canada-BulgariaSabato 5 giugnoOre 10.00 Olanda-ArgentinaOre 12.00 Slovenia-GermaniaOre 13.00 Francia-GiapponeOre 15.00 Brasile-SerbiaOre 16.00 Russia-PoloniaOre 18.00 Stati Uniti-AustraliaOre 19.30 Bulgaria-IranOre 21.00 Canada-Italia
    Week 3 femminileDomenica 6 giugnoOre 10.00 Cina-BelgioOre 12.00 Giappone-OlandaOre 13.00 Turchia-ThailandiaOre 15.00 Rep. Dominicana-RussiaOre 16.00 Brasile-SerbiaOre 18.00 Canada-PoloniaOre 19.00 Italia-Corea del SudOre 21.00 Germania-UsaLunedì 7 giugnoOre 10.00 Russia-ThailandiaOre 12.00 Turchia-Rep. DominicanaOre 13.00 Canada-GiapponeOre 15.00 Cina-SerbiaOre 16.00 Corea del Sud-UsaOre 18.00 Polonia-OlandaOre 19.00 Germania-ItaliaOre 21.00 Belgio-BrasileMartedì 8 giugnoOre 10.00 Thailandia-Rep. DominicanaOre 12.00 Turchia-RussiaOre 13.00 Canada-OlandaOre 15.00 Giappone-PoloniaOre 16.00 Cina-BrasileOre 18.00 Germania-Corea del SudOre 19.30 Belgio-SerbiaOre 21.00 Italia-Stati Uniti
    Week 3 maschileMercoledì 9 giugnoOre 10.00 Serbia-GermaniaOre 12.00 Giappone-AustraliaOre 13.00 Francia-RussiaOre 15.00 Slovenia-CanadaOre 16.30 Argentina-ItaliaOre 18.00 Iran-Stati UnitiOre 19.30 Polonia-BulgariaOre 21.00 Olanda-BrasileGiovedì 10 giugnoOre 10.00 Serbia-IranOre 12.00 Russia-CanadaOre 13.00 Francia-SloveniaOre 15.00 Argentina-AustraliaOre 16.00 Germania-Stati UnitiOre 18.00 Bulgaria-BrasileOre 19.30 Giappone-ItaliaOre 21.00 Polonia-OlandaVenerdì 11 giugnoOre 10.00 Iran-GermaniaOre 12.00 Slovenia-RussiaOre 13.00 Giappone-ArgentinaOre 15.00 Olanda-BulgariaOre 16.30 Australia-ItaliaOre 18.00 Stati Uniti-SerbiaOre 19.30 Canada-FranciaOre 21.00 Polonia-Brasile
    Week 4 femminileSabato 12 giugnoOre 10.00 Russia-Corea del SudOre 12.00 Thailandia-GermaniaOre 13.00 Giappone-TurchiaOre 15.00 Usa-BelgioOre 16.00 Cina-OlandaOre 18.00 Canada-SerbiaOre 19.00 Rep. Dominicana-ItaliaOre 21.00 Polonia-BrasileDomenica 13 giugnoOre 10.00 Turchia-BelgioOre 12.00 Usa-GiapponeOre 13.30 Italia-OlandaOre 15.00 Rep. Dominicana-CinaOre 16.30 Russia-CanadaOre 18.00 Corea del Sud-SerbiaOre 19.30 Thailandia-PoloniaOre 21.00 Germania-BrasileLunedì 14 giugnoOre 10.00 Belgio-GiapponeOre 12.00 Russia-SerbiaOre 13.00 Olanda-Rep. DominicanaOre 15.00 Germania-PoloniaOre 16.00 Cina-ItaliaOre 18.00 Corea del Sud-CanadaOre 19.30 Brasile-ThailandiaOre 21.00 Usa-Turchia
    Week 4 maschileMartedì 15 giugnoOre 10.00 Russia-SerbiaOre 12.00 Iran-AustraliaOre 13.00 Argentina-BulgariaOre 15.00 Giappone-GermaniaOre 16.30 Italia-Stati UnitiOre 18.00 Canada-PoloniaOre 19.30 Brasile-SloveniaOre 21.00 Olanda-FranciaMercoledì 16 giugnoOre 10.00 Argentina-RussiaOre 12.00 Serbia-BulgariaOre 13.00 Slovenia-AustraliaOre 15.00 Giappone-PoloniaOre 16.30 Olanda-ItaliaOre 18.00 Canada-GermaniaOre 19.30 Stati Uniti-FranciaOre 21.00 Iran-BrasileGiovedì 17 giugnoOre 10.00 Argentina-SerbiaOre 12.00 Bulgaria-RussiaOre 13.00 Giappone-CanadaOre 15.00 Australia-BrasileOre 16.00 Iran-SloveniaOre 18.00 Olanda-Stati UnitiOre 19.30 Francia-ItaliaOre 21.00 Germania-Polonia
    Week 5 femminileVenerdì 18 giugnoOre 10.00 Germania-SerbiaOre 12.00 Giappone-Rep. DominicanaOre 13.00 Thailandia-BelgioOre 15.00 Corea del Sud-BrasileOre 16.00 Cina-RussiaOre 18.00 Polonia-UsaOre 19.00 Canada-ItaliaOre 21.00 Turchia-OlandaSabato 19 giugnoOre 10.00 Rep. Dominicana-SerbiaOre 12.00 Usa-RussiaOre 13.00 Giappone-GermaniaOre 15.00 Thailandia-CanadaOre 16.00 Cina-PoloniaOre 18.00 Corea del Sud-TurchiaOre 19.30 Brasile-OlandaOre 21.00 Belgio-ItaliaDomenica 20 giugnoOre 10.00 Rep.Dominicana-GermaniaOre 12.00 Cina-UsaOre 13.00 Thailandia-ItaliaOre 15.00 Giappone-SerbiaOre 16.00 Russia-PoloniaOre 18.00 Corea del Sud-OlandaOre 19.30 Belgio-CanadaOre 21.00 Brasile-Turchia
    Week 5 maschileLunedì 21 giugnoOre 10.00 Australia-SerbiaOre 12.00 Giappone-BulgariaOre 13.00 Francia-IranOre 15.00 Canada-OlandaOre 16.30 Brasile-ItaliaOre 18.00 Slovenia-Stati UnitiOre 19.30 Polonia-ArgentinaOre 21.00 Germania-RussiaMartedì 22 giugnoOre 10.00 Canada-AustraliaOre 12.00 Serbia-OlandaOre 13.00 Bulgaria-Stati UnitiOre 15.00 Iran-PoloniaOre 16.00 Giappone-SloveniaOre 18.00 Francia-ArgentinaOre 19.30 Brasile-GermaniaOre 21.00 Russia-ItaliaMercoledì 23 giugnoOre 10.00 Australia-OlandaOre 12.00 Canada-SerbiaOre 13.00 Stati Uniti-GiapponeOre 15.00 Francia-PoloniaOre 16.00 Iran-ArgentinaOre 18.00 Slovenia-BulgariaOre 19.30 Italia-GermaniaOre 21.00 Brasile-Russia
    Giovedì 24 giugnoSemifinali femminiliVenerdì 25 giugnoFinali femminiliSabato 26 giugnoSemifinali maschiliDomenica 27 giugnoFinali maschili LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Play off promozione. In finale va Vallefoglia. In gara3 3-0 al Sassuolo

    Vallefoglia

    PLAY OFF PROMOZIONE – SEMIFINALE GARA 3MEGABOX VALLEFOGLIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-23 25-22 25-21) MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 1, Bacchi 13, Bertaiola 9, Colzi 6, Pamio 15, Kramer 7, Bresciani (L), Costagli 2, Stafoggia. Non entrate: Ricci, Durante, Dapic. All. Bonafede.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 6, Spinello 1, Salinas 6, Civitico 7, Antropova 23, Dhimitriadhi 8, Falcone (L), Magazza 1, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini.ARBITRI: Salvati, Toni.NOTE – Durata set: 28′, 30′, 31′; Tot: 89′.
    VALLEFOGLIA – Sarà la pesarese Megabox Vallefoglia la seconda finalista dei play off promozione di A2 femminile. Oggi la squadra di coach Bonafede, nello spareggio con le emiliane di Barbolini, ha ribadito la vittoria di gara2 giocata ieri (3-1).Da mercoledì 26 maggio sarà sfida all’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che già ieri aveva concluso a proprio favore il duello con l’Olimpia Teodora Ravenna. Ancora tre gare, con lo stesso sviluppo della semifinale: Gara-1 in Piemonte, mentre Gara-2 e l’eventuale Gara-3 si giocheranno in casa della Megabox in due giorni successivi sabato 29 e domenica 30.
    Il match del PalaDionigi è decisamente più equilibrato di quanto il 3-0 possa suggerire, visto che le sassolesi di Enrico Barbolini lottano in tutti e tre i parziali, onorando un’annata già densa di soddisfazioni. Nel primo recuperano da -5 e tornano a contatto proprio nelle battute finali, prima che il pallonetto di Pamio e l’attacco di Bacchi siglino il 25-23. Nel secondo, sprintano sul 2-8 e poi conservano a lungo il vantaggio (14-18), salvo poi piegarsi alla rimonta biancoverde sigillata dal muro di Bertaiola su Antropova. Anche nel terzo parziale, quando le padrone di casa prendono un lieve margine di vantaggio e provano a correre verso il 3-0, le neroverdi battagliano e firmano un break che le porta a condurre  17-18. Bacchi, Kramer e i muri di Bertaiola sorpassano e fissano il 25-21.
    SEMIFINALIGARA-1Olimpia Teodora Ravenna – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22 28-30 21-25 25-16 10-15)Green Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25 25-18 20-25 27-25)GARA-2Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-19 23-25 25-18 25-20)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (19-25 25-20 25-21 28-26)GARA-3Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-23 25-22 25-21)
    PROGRAMMA DELLA FINALEGARA-1Mercoledì 26 maggio, ore 20.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaGARA-2Sabato 29 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloEV. GARA-3Domenica 30 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà: Si riparte da Paolo Tofoli

    Paolo Tofoli

    SAN DONA’ – Il Volley Team San Donà di A3 riparte da Paolo Tofoli che sarà il nuovo allenatore della Serie A3 sandonatese.Un arrivo importante per il prossimo campionato di pallavolo maschile e per l’esperienza tecnica che il pluri decorato campione porterà ai giocatori ed a tutto lo staff societario. Tofoli sarà importante anche per la crescita di tutto il movimento pallavolistico del Volley Team che comprende i settori giovanili, la Serie A, le attività scolastiche.Arriva dal Tuscania in Serie A3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Daniele Sottile, le prime parole in biancorossoArticolo successivoLagonegro: In panchina c’è Mario Barbiero LEGGI TUTTO