More stories

  • in

    Volley mercato: Perugia-Trento-Giannelli un affare (fatto) da 1 milione* di euro…

    MODENA – La triangolazione tra Perugia e Trento per arrivare a Simone Giannelli sembra cosa fatta. Un’operazione che dall’ambiente trentino viene definita vicina al milione di euro spesi dalla Sir Safety Conad Perugia tra acquisito dell’atleta e ingaggio del giocatore.In uno sport non professionistico le cifre difficilmente trovano conferma, più spesso smentita, ma si parla di 550.000€ (cifra da fatturare) per l’acquisto del giocatore e 450.000€ (cifra netta, circa 880.000€ lordi) per l’ingaggio, un lieve aumento rispetto ai 350.000€ della passata stagione.* totale netto

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteQual. Euro 2021 F.: I risultati dell’ultima giornata. Giovedì i sorteggi LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: La Croazia di Zanini e la Bielorussia sono le ultime qualificate. Giovedì i sorteggi

    MODENA – Si sono completate oggi le partite di qualificazione agli Europei 2021 con le conclusioni delle Pool A, E, F e G.Nella Pool A la Croazia di Zanini conquista subito il set che le serviva per la qualificazione (in rimonta dal 24-22) e poi riesce anche a battere 3-2 l’Olanda di Piazza che comunque era già prima del girone.Nella Pool E vittorie ormai ininfluenti per la Romania e per la Svizzera di Motta.Nella Pool F l’Azerbaijan batte la cenerentola Georgia mentre il Montenegro toglie il primo posto del girone alla Grecia che fa turnover (entrambe le squadre erano già qualificate).Nella Pool G la Bielorussia chiude il discorso qualificazione travolgendo la Norvegia mentre il Portogallo chiude imbattuto battendo l’Ungheria.Giovedì 20 sono in programma i sorteggi dei gironi.
    Risultati 16 maggioPool A (a Apeldoorn)Olanda – Croazia 2-3 (25-27, 23-25, 25-18, 26-24, 13-15) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-1p 10p (qualificata), Croazia 3v-1p 7p, Svezia 0v-4p 1p.
    Pool E (a Ploiesti)Romania – Slovacchia 3-1 (25-19, 16-25, 25-22, 25-15) – statisticheSvizzera – Albania 3-1 (25-27, 25-15, 25-19, 25-23) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-1p 15p (qualificata), Svizzera 4v-2p 11p, Romania 3v-3p 10p, Albania 0v-6p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Azerbaijan – Georgia 3-0 (25-13, 25-17, 25-17) – statisticheGrecia – Montenegro 0-3 (15-25, 21-25, 23-25) – statistiche
    Classifica: Montenegro 5v-1p 16p (qualificata), Grecia 5v-1p 14p (qualificata), Azerbaijan 2v-4p 6p, Georgia 0v-6p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Bielorussia – Norvegia 3-0 (25-19, 25-15, 25-10) – statisticheUngheria – Portogallo 0-3 (15-25, 20-25, 22-25) – statistiche
    Classifica: Portogallo 6v-0p 17p (qualificata), Bielorussia 4v-2p 13p (qualificata), Ungheria 1v-5p 3p (5sv-16sp), Norvegia 1v-5p 3p (4sv-16sp).
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica delle seconde: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp) (qualificata); Grecia 3v-1p 8p (qualificata); Croazia 3v-1p 7p (qualificata); Bielorussia 2v-2p 7p (qualificata); Svizzera 2v-2p 5p (eliminata); Austria 1v-3p 4p (eliminata). LEGGI TUTTO

  • in

    Volley veneto in festa: Porto Viro segue Motta in A2 Credem Banca

    Domenica 16 maggio 2021Play Off A3 Credem Banca: dominio veneto. Porto Viro raggiunge Motta in A2
    Play Off A3 Credem BancaSemifinali Gara 2: Porto Viro espugna Brugherio al tie break e raggiunge Motta di Livenza in Serie A2
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto Viro 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-17, 9-15)
    Giocata sabatoMed Store Macerata – HRK Motta di Livenza 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 17-25)
    Salto di categoria per Porto Viro. L’annata di Serie A3 Credem Banca si è chiusa con le prove di forza di due formazioni venete. Dopo la promozione timbrata nell’anticipo di sabato dalla HRK Motta di Livenza grazie al secondo successo sulla Med Store Macerata, oggi la Delta Group Rico Carni Porto Viro ha fatto altrettanto in Gara 2 di Finale Play Off, lontano dalle mura amiche, battendo al tie break una mai doma Gamma Chimica Brugherio, capace di reagire al doppio svantaggio e di resistere fino al quinto set, caratterizzato dalla fuga decisiva degli ospiti per il balzo in A2 Credem Banca.
    Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto Viro 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-17, 9-15) – Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Gozzo 11, Fumero 1, Nielsen 42, Teja 9, Frattini 6, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 6, Biffi T. 0, Compagnoni 0, Biffi J. 1. N.E. Innocenzi, Salvador. All. Durand. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 5, Vinti 16, Sperandio 2, Cuda 12, Lazzaretto 11, Bargi 9, Bernardi (L), Lamprecht (L), Dordei 1, Zorzi 0, Bellia 0, Aprile 3. N.E. Marzolla, Maniero. All. Zambonin. ARBITRI: Salvati, Cruccolini NOTE – durata set: 30′, 27′, 31′, 27′, 17′; tot: 132′
    Giocata sabato 15 maggio 2021Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 17-25) – Med Store Macerata: Monopoli 0, Ferri 7, Pizzichini 1, Dennis 20, Margutti 9, Calonico 8, Valenti (L), Gabbanelli (L), Princi 0, Pahor 0, Pasquali 8, Snippe 0. N.E. Cordano, Risina. All. Di Pinto. HRK Motta di Livenza: Alberini 3, De Marchi 8, Arienti 16, Gamba 22, Saibene 11, Luisetto 13, Nardo (L), Scaltriti 1, Battista (L). N.E. Tonello, Basso, Mian, Pinali. All. Lorizio. ARBITRI: Nava, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 33′, 33′, 25′; tot: 118′
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2): https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
    HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: Taranto espugna Brescia in Gara 2 di Finale

    Domenica 16 maggio 2021 Play Off A2 Credem Banca: in Finale Taranto espugna Brescia e va sul 2-0
    Play Off A2 Credem BancaFinale Gara 2: Taranto espugna Brescia in tre set e va sul 2-0 nella serie. Tra i Tucani Cisolla supera gli 8000 punti in carriera
    Risultato Gara 2 Finale Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto. ARBITRI: Piperata, Rossi. NOTE – durata set: 30′, 30′, 32′; tot: 92′
    A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem Banca Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (23-25, 22-25, 25-16, 25-23, 21-19)
    Il programmaGara 3 Finale Play Off A2 Credem BancaMercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00 Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: Finale2. Taranto vede la Superlega

    PLAY OFF A2 CREDEM BANCA – Finale Gara2Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi.Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto.ARBITRI: Piperata, Rossi.NOTE – durata set: 30′, 30′, 32′; tot: 92′.
    BRESCIA – La Prisma Taranto vince anche gara 2 di finale playoff promozione A2 Credem Banca e vede la Superlega.
    In aggiornamento LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach U22: Ori per Russia e Svezia

    BADEN – Conclusi oggi gli Europei U22 di beach volley. Ennesimo oro giovanile per Voronina/Bocharova mentre nel maschile dominano gli svedesi Åhman/Hellvig.
    Risultati 16 maggioSemifinali femminiliNamike/Brailko (Lat) – Voronina/Bocharova (Rus) 0-2 (18-21, 16-21)Schoon/van Driel, E. (Ola) – Khmil/Lazarenko (Ucr) 2-0 (21-14, 21-15)
    Semifinali maschiliRinkevics/Bedritis (Lat) – Kruk/Miszczuk (Pol) 2-1 (23-21, 19-21, 15-11)Åhman/Hellvig (Sve) – Gusev/Shustrov (Rus) 2-0 (21-14, 21-13)
    Finali femminili3°-4° posto: Khmil/Lazarenko (Ucr) – Namike/Brailko (Lat) 2-1 (21-16, 17-21, 15-11)1°-2° posto: Schoon/van Driel, E. (Ola) – Voronina/Bocharova (Rus) 1-2 (24-22, 18-21, 12-15)
    Finali maschili3°-4° posto: Kruk/Miszczuk (Pol) – Gusev/Shustrov (Rus) 0-2 (15-21, 18-21)1°-2° posto: Rinkevics/Bedritis (Lat) – Åhman/Hellvig (Sve) 0-2 (18-21, 16-21) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: La nuova lista di 17 giocatrici della Thailandia

    BANGKOK – A tempo di record la federazione thailandese ha trovato un nuovo staff per la VNL (il nuovo allenatore è Jaksuwan Tocharoen) e diramato una nuova lista di 17 giocatrici che come avevamo anticipato ieri include le “fab 5”.
    Palleggiatrici: Nootsara Tomkom, Gullapa Piampongsan, Soraya Phomla, Sirima ManakitOpposte: Malika KanthongSchiacciatrici: Onuma Sittirak, Sutadta Chuewulim, Chatsuda Nilapa, Wilavan Apinyapong, Pattiya JuangjanCentrali: Pleumjit Thinkaow, Amporn Hyapha, Watchareeya Nuanjam, Karina Krause, Tirawan Sang-ObLiberi: Piyanut Pannoy, Tapaphaipun Chaisri.
    Non ci sono superstiti rispetto alla lista iniziale di 20 giocatrici. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: I 15 di Sammelvuo per Rimini. Iakovlev out per infortunio

    RUSSIA – Russia con i big alla VNL di Rimini. Non ci sarà però il centrale Ivan Iakovlev per un infortunio alla caviglia.
    Palleggiatori: Pavel Pankov, Igor KobzarOpposti: Maxim Mikhaylov, Viktor Poletaev, Dmitriy Muserskiy (anche centrale)Schiacciatori: Egor Kliuka, Dmitriy Volkov, Denis Bogdan, Yaroslav Podlesnykh, Anton SemyshevCentrali: Ilya Vlasov, Artem Volvich, Ilyas KurkaevLiberi: Evgeni Baranov, Valentin Golubev LEGGI TUTTO