More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Russia, Polonia, Turchia, Germania, Svizzera e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero odierne.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Dopo una stagione a Ravenna il giovane schiacciatore Paolo Zonca torna in Francia dove vestirà la maglia del Nizza.Al Nantes arriva dal Buhl lo schiacciatore argentino ex-Vibo Valentia Tomas Lopez.
    Nel femminile il Volero Le Cannet di Micelli ha trovato la nuova opposta: dopo aver chiuso la scorsa stagione nell’Athletes Unlimited League torna in Europa Sherridan Atkinson.Il RC Cannes ha annunciato l’arrivo dal Saint Raphael della schiacciatrice statunitense Jaali Winters.La centrale slovacca Michaela Abrhamova lascia il Volero Le Cannet e scende di categoria al Mougins.Il Saint Raphael ha annunciato quasi tutta la nuova rosa in un colpo solo: confermata la schiacciatrice croata Laura Milos; i nuovi arrivi sono la palleggiatrice Kim Robitaille dal Quimper, il libero Alisée Camberabero dal Venelles, la centrale bosniaca Ajla Paradzik dal Vandoeuvre Nancy, la centrale franco-camerunense Sheryline Bashorun dallo Charleroi, l’opposta Nikki Taylor dallo Chesaux ed il secondo libero Mathilde Schoenauer dall’Entente Saint-Chamond.RUSSIA – Il palleggiatore della nazionale serba campione d’Europa Nikola Jovovic è stato annunciato dalla Dinamo LO. Nella scorsa stagione era al Tolosa.Secondo Sport Business Gazeta è fatta pre il trasferimento allo Zenit San Pietroburgo del libero francese Jénia Grebennikov, ormai di troppo a Modena causa numero di stranieri per via dell’arrivo imminente di Nimir Abdel-Aziz. L’altro libero della squadra di Sammelvuo sarà il confermato Sergei Melkozerov mentre è dato in uscita Evgeny Andreev.POLONIA – Il CMC Warta Zawiercie ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore serbo Uros Kovacevic dal Pechino.Il canadese Jay Blankenau (dall’Arkas Izmir) completa la coppia di palleggiatori del Varsavia di Anastasi. Si giocherà il posto col confermato Trinidad de Haro.Dopo aver vinto lo scudetto col Cannes (pur dovendo saltare la finale causa infortunio) il centrale statunitense Taylor Averill si trasferisce all’Indykpol Olsztyn.Lo Stal Nysa ha ufficializzato la conferma dell’opposto tunisino Wassim Ben Tara.
    Nel femminile l’Energa Kalisz ha confermato l’opposta Monika Bociek-Galkowska; l’LKS Commercecon Lodz la centrale della nazionale Klaudia Alagierska.In uscita gli altri due annunci di giornata: il Developres SkyRes Rzeszow ha salutato la schiacciatrice della nazionale svedese Alexandra Lazic; il Radomka Radom la schiacciarice Julia Twardowska.
    TURCHIA – Il Vakifbank ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Aydin dell’opposta della nazionale Meryem Boz.La giovane palleggiatrice Eda Kafkas (qualche presenza nella prima squadra del Vakifbank la scorsa stagione) è stata presentata dallo Yesilyurt Istanbul.La centrale Seyma Ozturk è stata confermata dal neopromosso Bolu.
    Nel maschile secondo voleybolmagazin al Sorgun arriverà lo schiacciatore ucraino Tymofii Poluian dall’Al Ain.
    GERMANIA – Lo schiacciatore tedesco con trascorsi italiani Ruben Schott lascia l’Indykpol Olsztyn e torna in patria al Berlin Recycling Volleys.
    Dopo aver vinto da protagonista il campionato NCAA con Kentucky la palleggiatrice statunitense Madison Lilley sbarca in Europa al Potsdam.Dopo Linda Bock il Dresda annuncia anche un altro libero: dallo Straubing ecco Sophie Dreblow.Al Munster arriva invece la palleggiatrice della nazionale della Rep. Ceca Katerina Valkova. Proviene dall’Olomouc.
    SVIZZERA – La palleggiatrice della nazionale colombiana Maria Alejandra Marin passa dal Sao José dos Pinhais (Brasile) al Franches Montagnes.
    BRASILE – Secondo Bruno Voloch è sicura la conferma della schiacciatrice olandese Anne Buijs al Praia Clube. Nel sestetto titolare dovrebbe far coppia con Tainara (nuovo arrivo dall’Osasco).Nel maschile il Funvic Taubaté ha ufficializzato il palleggiatore Murilo Radke (dal Foinikas, ex-Sora) che farà coppia col confermato Rapha. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Vbc, bye bye Cremona… Parma o Viadana nel futuro. O si chiude?

    MODENA – Con un comunicato stampa la VBC Casalmaggiore ha sostanzialmente salutato Cremona rea di non dare risposte alla ricerca di sponsorizzazioni.
    La nota stampa recita: “La VBC Casalmaggiore ha deciso di allargare ad altre aree geografiche la ricerca di un Main Sponsor a cui legare il proprio nome per le prossime Stagioni Sportive. Come comunicato nell’ultima Conferenza Stampa, le attenzioni si sono dapprima concentrate per mantenere la futura Sede di gioco presso il PalaRadi di Cremona e pertanto anche le ricerche di Sponsor sono state finora orientate principalmente verso Aziende di Cremona e del cremonese. Non avendo ottenuto in queste settimane risposte positive, la Dirigenza VBC ha ora deciso di ampliare il proprio raggio di ricerca, prendendo pertanto in seria considerazione la soluzione di poter trasferire ad altra Città la sede di gioco, qualora il main Sponsor lo ritenga opportuno”.
    Su La Provincia di Cremona,  testata geograficamente vicina al club, si legge:  “Non è ancora un addio, ma le speranze si riducono sensibilmente dopo che la deadline fissata per metà maggio è passata senza novità sostanziali.Ai media locali il presidente Massimo Boselli Botturi ha poi detto: “Non gettiamo la spugna ma senz’altro da questa settimana ci concentriamo anche su altri territori dopo aver dedicato un mese solo ed esclusivamente alla città di Cremona. La volontà nostra sarebbe quella di rimanere al PalaRadi ma dobbiamo anche prendere atto del fatto che se non ci sono main sponsor disposti a garantire una stagione che sposi le nostre ambizioni sia necessario fare altre scelte”.
    Parma “corteggia” la Vbc. Cremona latita – La volata per ospitare le ragazze in rosa, ora, sarà tra Parma e Viadana, ovvero tra un progetto ambizioso che si è inserito in corsa ed ora rischia di avere più gamba, e soprattutto più appeal, ed un altro che riporterebbe la Vbc alle origini, a quel PalaFarina, teoricamente pronto per settembre, che Casalmaggiore fu costretta ad abbandonare a seguito del crollo dell’otto febbraio del 2015.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Online il tabellone dei Top Team mondiali femminili LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: I 19 convocati degli Usa

    USA – I 19 convocati degli Usa per la VNL. Manca l’infortunato Aaron Russell.
    Palleggiatori: Micah Christenson, Kawika Shoji, Joshua Tuaniga.Opposti: Matt Anderson, Ben Patch, Kyle Ensing, Jake Hanes.Schiacciatori: Taylor Sander, Thomas Jaeschke, TJ Defalco, Garrett Muagututia, Brendon Sander.Centrali: Max Holt, Taylor Averill, David Smith, Jeff Jendryk, Mitchell Stahl.Liberi: Erik Shoji, Dustin Watten. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: I 18 dell’Argentina per la VNL

    ARGENTINA – Marcelo Mendez ha scelto i 18 giocatori per la VNL. A sorpresa il giovane Palonsky è elencato come opposto e non come schiacciatore.
    Palleggiatori: Luciano De Cecco, Nicolás Uriarte, Matías Sánchez.Opposti: Bruno Lima, Federico Pereyra, Luciano Palonsky (anche schiacciatore).Centrali: Sebastián Solé, Pablo Crer, Martín Ramos, Agustín Loser.Schiacciatori: Facundo Conte, Cristian Poglajen, Jan Martínez Franchi, Ezequiel Palacios, Nicolás Méndez, Nicolás Lazo.Liberi: Santiago Danani e Franco Massimino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Kovac ha scelto i 17 della SerbiaArticolo successivoVNL: I 19 convocati degli Usa LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Kovac ha scelto i 17 della Serbia

    SERBIA – La federazione serba ha annunciato i 17 convocati da Kovac per la VNL di Rimini.
    Palleggiatori: Jovovic, Todorovic, Batak.Opposti: Atanasijevic, Luburic, Vucicevic.Schiacciatori: Ivovic, U. Kovacevic, Kujundzic, Peric, D. Kovac.Centrali: Podrascanin, Lisinac, Krsmanovic, Simic.Liberi: Pekovic, Kapur. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: Le azzurre per la “bolla” di Rimini

    RIMINI – Si avvicina l’entrata nella bolla di Rimini per la nazionale italiana femminile che parteciperà alla Volleyball Nations League 2021. La data d’inizio della bolla è fissata per la sera di venerdì 21 maggio, mentre il torneo femminile prenderà ufficialmente il via martedì 25 maggio.Questo l’elenco delle giocatrici convocate, guidate durante la competizione dal tecnico Giulio Bregoli: Ilaria Battistoni, Sara Bonifacio, Francesca Bosio, Sofia D’Odorico, Chiara De Bortoli, Eleonora Fersino, Eleonora Furlan, Anastasia Guerra, Marina Lubian, Alessia Mazzaro, Giulia Melli, Camilla Mingardi, Sylvia Nwakalor, Loveth Omoruyi, Federica Squarcini, Rachele Morello e Rebecca Piva (entrambe dal 5 giugno). LEGGI TUTTO