More stories

  • in

    Perugia: Ufficiale c’è Grbic in panchina. “Voglio una pallavolo totale”

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia ufficializza oggi Nikola Grbic nel ruolo di nuovo tecnico.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATOUn importante ritorno per Nikola a Pian di Massiano, proprio dove, nella stagione 2014-2015, aveva iniziato la sua carriera da allenatore dopo aver chiuso quella, grandissima e costellata di vittorie, da giocatore. Una stagione nella quale Grbic fece già vedere tutte le sue qualità tecnico-tattiche e caratteriali guidando da bordo campo la squadra. Una stagione che rappresentò per il quarantesettenne serbo di Zrenjanin l’inizio di un nuovo percorso, proseguito poi da tre stagioni a Verona e dalle ultime due con lo Zaksa portando nella bacheca della società polacca una Coppa di Polonia, due Supercoppe polacche e soprattutto la Champions League, vinta lo scorso primo maggio nella finale giocata proprio a Verona. Oltre all’esperienza maturata nei club, Grbic ha guidato per quattro stagioni dal 2015 al 2019 anche la nazionale serba.Ora il ritorno a Perugia con un bagaglio di esperienze e di conoscenze ancora maggiore e chiamato dalla società del presidente Sirci per portare la sua impronta di gioco e di carattere e carisma, doti innate di Nikola.“Né io né la società siamo quelli di sette anni fa, siamo entrambi cambiati e in meglio per cui penso che sarà un’avventura migliore di quella precedente”, queste le prime parole di Grbic da allenatore di Perugia. “La stagione 2014-2015 penso fu comunque positiva, ma è chiaro che ora bisogna giocare per cercare di vincere. La società e la squadra sono più attrezzate, io sono cresciuto e spero otterremo risultati migliori”.
    C’è un filo che ha legato in questi anni Grbic e Perugia. “Ho sempre pensato che un giorno mi sarebbe piaciuto tornare a Perugia, dove ho avuto la prima possibilità di allenare. Ora ovviamente Perugia è diventata una società top, tra le prime al mondo per budget, organizzazione, tifosi e tutto il resto. Anche in questi anni precedenti ho avuto dei contatti, ma non c’erano mai le condizioni giuste. Quest’anno le condizioni ci sono state tutte e sono molto felice di tornare per provare anche personalmente a vincere in Italia per la prima volta e con Perugia per la prima volta”.Nikola torna passando dalla porta principale, da campione d’Europa in carica.“È vero, arrivo da campione d’Europa in carica e questo, specialmente quando raggiungi un risultato del genere con una squadra che all’inizio non era tra le favorite della Champions e storico per lo Zaksa e per la pallavolo polacca in generale, dà certamente credibilità al mio lavoro e mi dà anche personalmente la consapevolezza di aver fatto un buon lavoro. Tornare dopo un successo così aiuta e ti fa iniziare con buoni presupposti, però sono anche consapevole che quando si vince poi bisogna confermarsi e non è mai semplice perché le aspettative crescono e so che bisogna continuare a far bene perché altrimenti tutto quello fatto prima non conta più. Penso di aver ancora da imparare e da migliorare, so al tempo stesso di aver raggiunto un buon livello e spero che il mio livello e la mia gestione del gruppo saranno utili per vincere il prossimo anno”.Grbic sa bene che la prossima stagione si partirà con ambizioni importanti.  “Le ambizioni di Perugia sono sempre state alte, ora ovviamente la qualità dei giocatori in rosa rende queste ambizioni altissime perché, quando una squadra forte ti cerca e ti vuole, poi naturalmente si aspetta indietro il raggiungimento dei risultati. Io ho sempre vissuto con questa pressione, sono abituato a questa pressione, so che ci sarà e questo mi stimola. Poi comunque il compito mio, dello staff e dei ragazzi dovrà essere quello di concentrarsi sul lavoro duro in palestra e sul campo, perché sarà questo che alla fine farà la differenza”. La costruzione della rosa è “work in progress”. Nikola però ha già un’idea chiara per la sua Perugia.“Arrivo da una squadra, lo Zaksa, dove avevo giocatori molto tecnici, bravi ad usare diverse soluzioni in attacco e molto bravi nella correlazione muro-difesa. La Perugia che si sta formando sarà un po’ diversa, molto più fisica e con le sue caratteristiche, una squadra che spingerà forte in battuta e che dovrà avere una correlazione muro-difesa importante. Ma a me piace la pallavolo totale, dovremo lavorare per essere una squadra che gioca bene e che è solida in tutte le fasi del gioco, sarà un aspetto fondamentale per arrivare al risultato. Cercherò di dare la mia impronta di pallavolo ben sapendo che un allenatore deve adattare il suo lavoro alle caratteristiche dei propri giocatori, sfruttarle al massimo e cercare al tempo stesso di far migliorare ogni singolo elemento della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Volley mercato, Giannelli a Perugia, Nimir a Modena. Porto Viro: In A2

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.
    Le ultime di Mercato: Giannelli a Perugia, Nimir a Modena. Porto Viro in A2: la promozione raccontata da Matteo Sperandio, centrale della formazione veneta.
    In SerieB maschile sarà Bologna vs Mirandola la semfinale playoff: ne parliamo con Filippo Govoni (Palleggiatore Geetit Pallavolo Bologna) e Francesco Ghelfi (Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Germania, Russia, Turchia, Polonia, Svizzera e Ungheria

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle ultime 48 ore.
    LE TABELLE DEL VOLLEY MERCATO ESTERO: (in ampliamento ed aggiornamento)MASCHILE – FEMMINILE
    FRANCIA – Lo Chaumont ha trovato il suo secondo schiacciatore titolare: dai campioni dell’AS Cannes arriva il rumeno Adrian Aciobanitei.Nonostante la retrocessione con l’Ajaccio lo schiacciatore François Rebeyrol resta comunque in Ligue A trasferendosi al neopromosso Plessis Robinson.Il Nantes ha ufficializzato l’opposto brasiliano Davy Moraes proveniente dal Berlino.A Tolosa torna invece il libero argentino Facundo Santucci che era allo Chenois Ginevra.
    Nel femminile il RC Cannes ha annunciato il nuovo libero: dallo Chamalières arriva la giovane giocatrice della nazionale Juliette Gelin.Al neopromosso Evreux arriva dal Nantes il libero Lucie Dekeukelaire.
    GERMANIA – Dopo aver vinto lo scudetto con il Dresda il libero della nazionale Lenka Durr ha annunciato il ritiro.
    RUSSIA – Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto della nazionale brasiliana Alan Souza dal Sada Cruzeiro.
    TURCHIA – La centrale Merve Cepni passa dal Kuzeyboru al neopromosso Mert Grup Sigorta che conferma il libero Alara Gunduz.Secondo i media tuchi è fatta per il trasferimento della schiacciatrice Guldeniz Onal dal Galatasaray all’Aydin BBSK.
    Nel maschile il palleggiatore Berkun Eber Ustundag passa dall’Inegol Bursa al Bursa BBSK; il pari ruolo Orcun Ergun dal Solhan al Sorgun.Il Fenerbahce ha confermato l’esperto libero Hasan Yesilbudak.
    POLONIA – Al Trefl Gdansk resta il centrale della nazionale argentina Pablo Crer.Lo Slepsk Malow Suwalki ha ufficializzato la partenza dello schiacciatore Thomas Rousseaux; lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle quella di coach Nikola Grbic; il Warta Zawierice quella dello schiacciatore Garrett Muagututia.
    Saluti anche nel femminili: la schiacciatrice della nazionale francese Juliette Fidon-Lebleu lascia il Developres SkyRes Rzeszow; la centrale della nazionale olandese Indy Baijens il Chemik Police (per andare allo Schwerin?); la giovane palleggiatrice Oliwia Poreda il Grot Budowlani Lodz.La schiacciatrice Aleksandra Wojcik passa dal LKS Commercecon Lodz all’E.Leclerc Moya Radomka Radom.Dalle giovanili del Kalisz arriva al Bielsko-Biala la centrale Dominika Pierzchała.Al Developres SkyRes Rzeszow resta la centrale Anna Stencel.
    SVIZZERA – Il centrale argentino Facundo Imhoff lascia gli United Frankfurt e va all’Amriswil.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Zsofia Gyimes è stata ingaggiata dall’UTE Budapest. Arriva dal Bordeaux. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Quattro esordienti nei 18 di Tillie

    Laurent Tillie

    FRANCIA – Coach Laurent Tillie ha diramato i 18 per la VNL. Non c’è la Le Roux, 4 gli esordienti: Meyer, Faure, Gueye e Diez.
    Palleggiatori: Benjamin Toniutti, Antoine Brizard, Léo MeyerOpposti: Jean Patry, Stephen Boyer, Théo FaureSchiacciatori: Earvin Ngapeth, Kevin Tillie, Julien Lyneel, Trévor Clevenot, Thibault Rossard, Yacine LouatiCentrali: Barthelemy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Daryl Bultor, Mousse GueyeLiberi: Jénia Grebennikov, Benjamin Diez LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Brasile al completo, ma senza coach Renan

    BRASILE – Anche la nazionale verdeoro maschile avrà tutti i top player per la VNL. Non ci sarà però coach Renan Dal Zotto, ancora ricoverato per il Covid-19. Il ruolo di allenatore sarà assunto dall’assistente Carlos Schwanke.
    I 16 convocatiPalleggiatori: Bruno Rezende, Fernando Kreling “Cachopa”.Opposti: Wallace Souza, Alan Souza, Felipe Roque.Schiacciatori: Maurício Borges, Ricardo Souza “Lucarelli”, Yoandy Leal, Douglas Souza, Gabriel VaccariCentrali: Maurício Souza, Flávio Gualberto, Isac Santos, Matheus Bispo dos Santos “Pinta”Liberi: Thales Hoss e Maique Nascimento.
    Nella finestra per i cambi ne sono previsti due: lo schiacciatore Joao Rafael sostituirà Gabriel Vaccari; il centrale Lucas Saatkamp (inizialmente in Brasile per assistere alla nascita della figlia) sostituirà Pinta. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Gino Sirci ufficializza il ritorno di coach Nikola Grbic. Nimir? “Va a Modena”

    PERUGIA – Gino Sirci, presidente della Sir Volley,  al TG3 Umbria parla della squadra del futuro: “Nostra intenzione alzare trofei il prossimo anno. In panchina torna un grande, grandissimo allenatore, Nikola Grbic, è già stato con noi cinque, sei anni fa, mi ero ripromesso di riprenderlo, lo fa dopo una Champions vinta. Abbiamo risolto con Anderson il problema dell’opposto che quest’anno ci ha penalizzato per l’infortunio di Atanasijevic. Nimir? Ha preferito Modena, anche per amicizie personali in quella squadra. L’infortunio di Russo? Ne avrà per circa cinque/sei mesi, lo aspettiamo. Abbiamo Fabio Ricci, finché c’è lui non avremo problemi”  LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: La gioia di “Bata”, la sua Elitsa ha detto “sì”

    Vasileva e Atanasijevic

    BELGRADO – “Il ‘trofeo’ più importante della mia vita ha detto sì. Elitsa, ti amo” così Aleksandar Atanasijevic, in un post instagram, ha voluto celebrare il “sì” della sua compagna, la pallavolista Elitsa Vasileva. 
    “The most important trophy of my life…she said YES💍❤️🎉 @eci_ love you❣️”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Avanti con Alessia OrroArticolo successivoPerugia: Gino Sirci ufficializza il ritorno di coach Nikola Grbic. Nimir? “Va a Modena” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Avanti con Alessia Orro

    Alessia Orro

    MONZA – Alessia Orro sarà una giocatrice della Saugella Monza anche nella stagione 2021/22. Tra le migliori palleggiatrici a livello internazionale, Orro, classe ’98, al momento impegnata con la Nazionale italiana per la preparazione della stagione estiva, continuerà ad orchestrare la regia della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, trainata nell’ultima annata sportiva alla conquista della CEV Cup e del miglior piazzamento della sua storia nella Serie A1 (terzo posto).
    “Sono felicissima di disputare un’altra stagione con la maglia della Saugella Monza – ribadisce Alessia Orro – . E’ un onore poter giocare con questi colori la mia prima Champions League. Voglio salutare tutti gli addetti ai lavori e i tifosi della famiglia del Vero Volley, sperando di vederli presto al palazzetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Chiuso il reparto opposti. Da Novara arriva ZanetteArticolo successivoSerbia: La gioia di “Bata”, la sua Elitsa ha detto “sì” LEGGI TUTTO