More stories

  • in

    Qual. Euro 2021: Vincono Slovacchia e Romania

    MODENA – Nella prima giornata del primo round robin della Pool E vittorie come da pronostico per la Slovacchia sulla Svizzera di Mario Motta e per la  Romania sull’Albania.Da domani si gioca anche anche per le Pool A, F e G.
    Pool E (a Nitra, SVK)Risultati 1° giornata (6 maggio)Slovacchia – Svizzera 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – statisticheRomania – Albania 3-0 (25-15, 25-19, 25-18) – statistiche
    ClassificaRomania 1v-0p 3p, Slovacchia 1v-0p 3p, Svizzera 0v-1p 0p, Albania 0v-1p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, LettoniaClassifica migliori seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp), Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp), Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Nuovo contratto triennale a Diamantini

    CIVITANOVA – Enrico Diamantini murerà ancora in biancorosso. Il centrale nativo di Fano, classe 1993, ha firmato il rinnovo che lo legherà alla Cucine Lube Civitanova per tre anni. Prosecuzione naturale per un atleta che quando è stato chiamato in causa ha sempre dato un contributo importante al Club. Cresciuto nel vivaio della Lube e protagonista di esperienze significative in team di SuperLega e A2, nell’ultimo triennio il gigante di 204 cm ha fatto incetta di trofei a Civitanova vincendo un Mondiale per Club, un Champions League, due Scudetti e due Coppe Italia, titoli che hanno arricchito il suo Palmares personale, in precedenza caratterizzato dalla vittoria dei Play Off di A2 con il Volley Potentino nel 2014/15 e dalla conquista della Challenge Cup con Ravenna nel 2018/19. Numerosi anche i titoli messi in bacheca con i collettivi della cantera biancorossa.
    “Oggi sono proprio felice – le prime parole di Enrico Diamantini dopo l’accordo – Questo è quello che volevo. Desidero continuare a vincere con il Club in cui sono cresciuto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Nasce la Supercoppa di A2Articolo successivoPerugia: Confermata Helena Havelkova LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: Nasce la Supercoppa di A2

    BOLOGNA – Anche la Serie A2 Credem Banca avrà la sua Supercoppa. La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di inaugurare un nuovo evento: una sfida finale tra la vincente del Play Off Promozione e la vincitrice della Del Monte Coppa Italia A2.
    Sarà quindi l’Agnelli Tipiesse Bergamo la squadra ospite della gara, che sarà giocata sul campo di Prisma Taranto o della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che si daranno battaglia per un posto in SuperLega.
    La Supercoppa sarà disputata e trasmessa da RAI Sport in diretta alle 20.30 di domenica 30 maggio o di domenica 6 giugno, a seconda che la serie di Finale termini entro le 4 gare o si spinga alla gara di spareggio, programmata appunto per domenica 30 maggio.
    “Abbiamo pensato a questa nuova sfida – spiega il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – come chiusura ideale della stagione di Serie A2, per creare anche un terzo evento insieme alla vittoria Play Off e alla Coppa Italia, così come avviene in SuperLega. Avremo Del Monte come sponsor dell’appuntamento e la collocazione sarà diversa, non prologo ma epilogo della annata agonistica, perché alla Del Monte Supercoppa A2 parteciperanno la squadra neopromossa e la vincitrice della Coppa Italia A2: in apertura della stagione successiva la vincitrice del Play Off Promozione sarebbe già una squadra attrezzata con un roster da SuperLega e la partita perderebbe il proprio valore agonistico”.
    Per consentire la disputa della prima Del Monte Supercoppa A2 (domenica 30 maggio o domenica 6 giugno) la Lega Pallavolo ha anticipato gara 3 e gara 4 di Finale Play Off Promozione, secondo questo nuovo calendario.
    Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Gara 1Mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 2Domenica 16 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 3Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 4 eventualeDomenica 23 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 5 eventualeDomenica 30 maggio 2021, ore 20.30Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaoppureDel Monte Supercoppa A2 Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Rai Sport
    Se la serie di Finale arrivasse a gara 5:Domenica 6 giugno 2021, ore 20.30Del Monte Supercoppa A2Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Battute finali dei Play Off di A2 e A3 Credem Banca

    Play Off Promozione Serie A2 e Serie A3 Credem BancaIl programma gare dei prossimi giorni
    1a giornata Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaMercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaDiretta YouTube
    2a giornata Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaDomenica 16 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma TarantoDiretta YouTube
    1a giornata Semifinali Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaDomenica 9 maggio 2021, ore 18.00Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tvDomenica 9 maggio 2021, ore 19.00HRK Motta di Livenza – Med Store MacerataDiretta Legavolley.tv
    2a giornata Semifinali Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaDomenica 16 maggio 2021, ore 18.00Med Store Macerata – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tvGamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto ViroDiretta Legavolley.tv
    Provvedimenti disciplinariGare Play Off Promozione Serie A2 e A3 Credem Banca del 5 maggio 2021
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Supercoppa di A2, un nuovo evento targato Del Monte®

    Serie A2 Credem BancaNasce la Supercoppa di A2Un nuovo evento sponsorizzato Del Monte® chiuderà la stagione
    Anche la Serie A2 Credem Banca avrà la sua Supercoppa. La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di inaugurare un nuovo evento: una sfida finale tra la vincente del Play Off Promozione e la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2.
    Sarà quindi l’Agnelli Tipiesse Bergamo la squadra ospite della gara, che sarà giocata sul campo di Prisma Taranto o della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che si daranno battaglia per un posto in SuperLega.
    La Supercoppa sarà disputata e trasmessa da RAI Sport in diretta alle 20.30 di domenica 30 maggio o di domenica 6 giugno, a seconda che la serie di Finale termini entro le 4 gare o si spinga alla gara di spareggio, programmata appunto per domenica 30 maggio.
    “Abbiamo pensato a questa nuova sfida – spiega il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – come chiusura ideale della stagione di Serie A2, per creare anche un terzo evento insieme alla vittoria Play Off e alla Coppa Italia, così come avviene in SuperLega. Avremo Del Monte come sponsor dell’appuntamento e la collocazione sarà diversa, non prologo ma epilogo della annata agonistica, perché alla Del Monte Supercoppa A2 parteciperanno la squadra neopromossa e la vincitrice della Coppa Italia A2: in apertura della stagione successiva la vincitrice del Play Off Promozione sarebbe già una squadra attrezzata con un roster da SuperLega e la partita perderebbe il proprio valore agonistico”.
    Per consentire la disputa della prima Del Monte® Supercoppa A2 (domenica 30 maggio o domenica 6 giugno) la Lega Pallavolo ha anticipato gara 3 e gara 4 di Finale Play Off Promozione, secondo questo nuovo calendario.
    Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Gara 1Mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 2Domenica 16 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 3Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 4 eventualeDomenica 23 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 5 eventualeDomenica 30 maggio 2021, ore 20.30Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaoppureDel Monte® Supercoppa A2 Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Rai Sport
    Se la serie di Finale arrivasse a gara 5:Domenica 6 giugno 2021, ore 20.30Del Monte® Supercoppa A2Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Peia

    Condoglianze alla famiglia Peia
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla famiglia per la scomparsa di Pietro Peia, già direttore generale della Lega Pallavolo, storico dirigente della Panini Modena, successivamente agente sportivo, poi tornato al club di Modena di cui era diventato proprietario.
    Figura cardine degli anni della Panini, nel 1994 Peia era stato chiamato a dirigere la Lega Pallavolo Serie A per un anno. Era quindi tornato alle sue attività, tra cui quella principale di agente di diritti editoriale e di giocatori con la sua Backstage. Forte il richiamo della sua Pallavolo Modena, dove era rientrato insieme alla famiglia Grani come comproprietario, per poi gestirla in toto dall’estate 2012 fino alla cessione all’attuale presidente Catia Pedrini, che lo ha ricordato oggi con grande affetto in un comunicato. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: Si è spento Pietro Peia

    Aristo Isola,a sx, e Pietro Peia… Il derby Parma-Modena è passato anche nelle loro mani

    MODENA – Lutto per la pallavolo italiana. Si è spento oggi Pietro Peia, figura storica della pallavolo italiana e modenese.Da sempre grande amante della pallavolo, nell’ambiente ha rivestito molteplici ruoli. Dirigente della storica Panini negli anni ’80, quindi importante procuratore nella pallavolo, uno dei primi in Italia negli anni del boom della Generazione di Fenomeni, fondatore e titolare in quegli anni della società Bakstage, agenza che operava nel settore del licensing a livello mondiale, Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A nel 1994, proprietario e poi Presidente di Pallavolo Modena.Per amore della realtà modenese, da solo – dopo l’uscita dei soci che lo avevano affiancato – a costo di sacrifici personali e familiari, Pietro Peia, persona che non amava riflettori, ha tenuto in vita la Pallavolo Modena fino all’arrivo della cordata guidata da Catia Pedrini, attuale presidente e proprietario.Ammalato da qualche tempo oggi Pietro, nato l’11 febbraio del 1945, ha chiamato il suo ultimo time out.Alla moglie Anna e alle figlie Eugenia, Eleonora e Elisa le più sentite condoglianze personali e della mia testata.
    —Mi lega alla persona di Pietro un piccolo ma importante passaggio del mio percorso professionale e umano. Fu con lui, negli uffici della sua società nel centro chiamato Modena2 della famiglia Panini, che nel 1991 giovanissimo, seppur ancora in parte inesperto ma entusiasta, sostenni il colloquio di lavoro che mi fece entrare nella allora redazione del mensile Supervolley. Al ricordo di Pietro, a volte persona anche dura, mi legherà per sempre gratitudine e affetto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Da Monza arriva la centrale Squarcini

    CUNEO – Il centro della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022 si tinge di azzurro: Federica Squarcini, attualmente impegnata nel collegiale della Nazionale a Cavalese, è una nuova giocatrice della società di via Bassignano. La centrale classe 2000, 183 centimetri di altezza, arriva a Cuneo dopo due stagioni con la maglia della Saugella Monza, con cui lo scorso 23 marzo ha conquistato la CEV Cup 2021. Con la conterranea Stufi, Squarcini andrà a comporre una coppia di centrali caratterizzata dal giusto mix tra gioventù e esperienza.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    LE PAROLE DI FEDERICA SQUARCINI – “Sono super felice di vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Cercavo un progetto che mi desse l’opportunità di mettermi in gioco e di avere un ruolo da protagonista, e quando è arrivata la chiamata di Cuneo non ho avuto dubbi. So che la società di via Bassignano mi osservava da tempo e ha seguito il mio percorso di crescita, e questa attenzione costante nei miei confronti nel corso degli anni ovviamente ha facilitato la mia scelta. La mia ex compagna di squadra Lise Van Hecke mi ha parlato molto bene di Cuneo: per me è l’occasione giusta per mettermi alla prova e fare un salto di qualità. Nei due anni trascorsi a Monza ho avuto la possibilità di confrontarmi ogni giorno in allenamento con due mostri sacri come Heyrman e Danesi, dalle quali ho cercato di imparare il più possibile e di rubare i segreti dei loro colpi migliori, rispettivamente l’attacco e il muro. Mi hanno aiutata parecchio con i loro consigli, e non posso che essere riconoscente nei loro confronti. La vittoria della CEV Cup 2021 è stata un’emozione grandissima, la più forte insieme a quella del successo nella Coppa Italia di Serie A2 nel 2019. Entrare quasi sempre in corsa non è stato semplice, ma ogni volta ho cercato di dare il mio contributo per aiutare la squadra. Ora sto vivendo un sogno con la maglia azzurra: Mazzanti mi incanta con il suo modo di parlare, che trasmette tanta libertà e fiducia nel provare colpi nuovi, e grazie al lavoro dello staff tecnico possiamo porre la massima attenzione ai dettagli, che nei momenti chiave fanno la differenza. Sono sicura che il lavoro di queste settimane mi permetterà di migliorare tanto e di arrivare pronta ad agosto per la nuova avventura con la Bosca S.Bernardo Cuneo, che non vedo l’ora di iniziare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Confermato il biennale del libero PanetoniArticolo successivoQual. Euro 2021 F.: ore 15.00, Pool F. Slovenia vs. Bosnia & Erzegovina LEGGI TUTTO