More stories

  • in

    Monza: Da Ravenna arriva Grozdanov

    Grozdanov

    MODENA – Aleks Grozdanov si separa dalla Consar Ravenna dopo due stagioni.In Bulgaria a BGvolleyball.com il centrale ha dichiarato: “Il mio contratto con Ravenna si è concluso. Tuttavia, il club è in difficoltà finanziarie. Non si sa se continuerà ad esistere in Serie A1 o A2 ma io resterò sicuramente in Italia”.Stando alle nostre informazioni il posto3 ha firmato per il Vero Volley Monza.IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlanda: De Kruijf rinuncia alla nazionale per questa stagioneArticolo successivoPlay Off: B maschile, B1 e B2 femminile. Risultati del 9 Maggio. Il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: De Kruijf rinuncia alla nazionale per questa stagione

    OLANDA – La fedarazione olandese ha annunciato che la centrale Robin de Kruijf, dopo aver vinto tutto con Conegliano, non giocherà in nazionale per questa stagione (VNL ed Europei gli impegni principali dell’Olanda che ha mancato la qualificazione olimpica).“Negli ultimi 13 anni ho sempre giocato sia per il club che per la nazionale. Dopo una dura stagione in Italia, dove di fatto siamo stati in una bolla chiusa per tutta la stagione, sono pronta a prendermi qualche libertà e del tempo per me stessa” la dichiarazione rilasciata dalla giocatrice sul sito della federazione olandese.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedente#LaNazionale: Campagna vaccinale verso Tokyo2020. Vaccinati Blengini, Lavia e GirettoArticolo successivoMonza: Da Ravenna arriva Grozdanov LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: Campagna vaccinale verso Tokyo2020. Vaccinati Blengini, Lavia e Giretto

    ROMA – E’ cominciata oggi pomeriggio presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma la campagna vaccinale delle Nazionali Maggiori in vista della partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo in programma dal 23 luglio all’8 agosto.I primi ad essere sottoposti a vaccinazione sono stati il Commissario Tecnico della squadra maschile Gianlorenzo Blengini e il giovane schiacciatore azzurro Daniele Lavia. Con loro il team manager Giacomo Giretto. Nei prossimi giorni sarà la volta degli altri atleti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteQual. Euro 2021 F.: Il week-end si chiude senza sorprese. Vittorie da 3 punti per la Svezia di Guidetti e la Slovacchia di Fenoglio LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Il week-end si chiude senza sorprese. Vittorie da 3 punti per la Svezia di Guidetti e la Slovacchia di Fenoglio

    MODENA – Giocate quest’oggi altre 7 partite delle qualificazioni ai campionati europei. La Svezia di Ettore Guidetti ha sconfitto 3-1 il Portogallo, la Slovacchia di Fenoglio 3-0 il Montenegro. Vittoria della favorite Spagna, Grecia, Finlandia, Ungheria e Francia e tutte per 3-0 negli altri incontri.Domani parte la Pool A con l’Estonia di Micelli.
    Risultati 7 maggioPool B (a Matosinhos)Ucraina – Georgia 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitSvezia – Portogallo 3-1 (25-21, 25-16, 19-25, 25-15) – statistiche
    ClassificaSvezia 3v-0p 9p, Ucraina 2v-1p 6p, Portogallo 1v-2p 3p, Georgia 0v-3p 0p.
    Pool C (a Larissa)Norvegia – Spagna 0-3 (17-25, 15-25, 13-25) – statisticheAustria – Grecia 0-3 (14-25, 8-25, 18-25) – statistiche
    ClassificaGrecia 3v-0p 9p, Spagna 2v-1p 6p, Austria 1v-2p 3p, Norvegia 0v-3p 0p.
    Pool D (a Podgorica)Kosovo – Finlandia 0-3 (15-25, 10-25, 15-25) – statisticheSlovacchia – Montenegro 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 3v-0p 9p, Finlandia 2v-1p 5p, Montenegro 1v-2p 4p, Kosovo 0v-3p 0p.
    Pool E (a Belfort)Ungheria – Danimarca 3-0 (25-18, 25-20, 25-13) – statisticheFrancia – Israele 3-0 (25-16, 25-19, 25-14) – statistiche
    Classifica: Ungheria 3v-0p 8p, Francia 2v-1p 7p, Israele 1v-2p 3p, Danimarca 0v-3p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta e Porto Viro, primo passo verso la promozione

    Domenica 9 maggio 2021 Play Off A3 Credem Banca: i risultati di Gara 1 delle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaSemifinali Gara 1: fattore campo rispettato. Vittorie in tre set per Porto Viro con Brugherio e Motta di Livenza con Macerata
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
    HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34)
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) – DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 3, Dordei, Vinti 15, Lamprecht (L), Kindgard 2, Cuda 9, Bernardi (L), Sperandio 6, Zorzi, Lazzaretto 11. N.E. Aprile, Maniero, Bellia. All. Zambonin. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Nielsen 21, Gozzo 11, Raffa (L), Piazza, Teja 12, Biffi J 1, Frattini 7, Biffi T, Fumero 2. N.E. Innocenzi, Lancianese, Todorovic. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 29′; tot: 81′
    HRK MOTTA DI LIVENZA – MED STORE MACERATA 3-0 (25-21, 25-23, 36-34) – HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 11, Alberini 3, Gamba 30, De Marchi 8, Scaltriti 4, Luisetto 7, Arienti 8, Tonello, Battista (L). N.E. Nardo, Pinali, Basso, Mian. All. Lorizio. MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 12, Margutti 2, Ferri 16, Monopoli, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli (L), Valenti (L). All. Di Pinto. ARBITRI: Usai, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 31′, 47′; tot: 107′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2): https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Il programmaGara 2 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 16 maggio 2021, ore 18.00Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto Viro Diretta Legavolley.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 23 maggio 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata Diretta Legavolley.tv
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: I risultati di oggi. Vincono tutte le favorite, 3-1 la Croazia di Zanini

    MODENA – I risultati odierni dei match di qualificazione ad Euro 2021. Vincono tutte le favorite, l’unica a perdere un set è la Croazia di Zanini che comunque incamera i previsti 3 punti contro la Svezia.
    Risultati 7 maggioPool A (a Zadar)Svezia – Croazia 1-3 (18-25, 20-25, 25-22, 19-25) – statistiche
    Classifica: Olanda 2v-0p 6p, Croazia 1v-1p 3p, Svezia 0v-2p 0p.
    Pool F (a Tbilisi)Grecia – Azerbaijan 3-0 (25-21, 25-19, 25-18) – statisticheMontenegro – Georgia 3-0 (25-8, 25-12, 25-11) – statistiche
    Classifica: Grecia 2v-0p 5p, Montenegro 1v-1p 4p, Azerbaijan 1v-1p 3p, Georgia 0v-2p 0p.
    Pool G (a Budapest)Norvegia – Bielorussia 0-3 (21-25, 14-25, 22-25) – statistichePortogallo – Ungheria 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) – statistiche
    Classifica: Portogallo 3v-0p 8p, Bielorussia 2v-1p 7p, Ungheria 1v-2p 3p, Norvegia 0v-3p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Continental Cup: Windisch-Cottafava e Marchetto-Dal Corso chiudono al quarto posto. Tutte le qualificate alla fase finale

    IZMIR – Si chiude al quarto posto il cammino delle coppie azzurre nella seconda fase della CEV Continental Cup in corso di svolgimento a Izmir (Turchia). Gli azzurri Windisch-Cottafava e Marchetto-Dal Corso infatti hanno ceduto 2-0 alla Slovenia nella finale per il terzo e quarto posto. I primi a scendere sulla sabbia sono stati Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso che, nel match delle ore 12, sono stati battuti 2-0 (21-15, 21-13) dalla coppia Zemljak-Pokeršnik. Alle ore 13 è stato il turno di Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Gli azzurrini del Club Italia non sono riusciti a pareggiare i conti, perdendo il match 2-1 (21-19, 15-21, 15-12) contro Bošnjak-D.Pokeršnik.Buono il percorso delle compagini azzurre in questa manifestazione che, come noto, assegnerà dei posti per i Giochi Olimpici di Tokyo; le coppie tricolori con questo quarto posto centrano l’obiettivo di qualificarsi alla fase finale della Continental Cup in programma dal 23 al 26 giugno a The Hague (Olanda).
    Tutte le qualificate alle fasi finaliMaschileOlanda (organizzatrice); Turchia, Lettonia, Slovenia, Italia, Lituania (dalla Pool di Izmir); Germania, Spagna, Ucraina, Rep. Ceca, Bielorussia (dalla Pool di Madrid); Svizzera, Polonia, Belgio, Austria, Francia (dalla Pool di Baden).
    FemminileOlanda (organizzatrice); Grecia, Polonia, Finlandia, Rep. Ceca, Slovenia (dalla Pool di Izmir); Russia, Francia, Spagna, Svizzera, Lituania (dalla Pool di Madrid); Germania, Austria, Italia, Ucraina, Norvegia (dalla Pool di Baden). LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Da Padova arriva il regista Tusch

    PADOVA – Il regista austriaco Alexander Tusch saluta Padova. Come riporta Sportal.bg il palleggiatore ha firmato per i vicecampioni di Bulgaria, vincitori di Coppa e Supercoppa di Bulgaria del Neftohimik Burgas.IL TABELLONE DI VOLLEYMERCATO DI SUPERLEGA

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Confermato l’opposto MotzoArticolo successivoNCAA: La finale BYU – Hawaii 0-3, rivediamola LEGGI TUTTO