More stories

  • in

    Cancun Hub, event 3: Carambula/Rossi in semifinale! 2-1 ai polacchi Kantor/Losiak

    CANCUN – Ancora una semifinale raggiunta da Rossi/Carambula: nei quarti di finale del terzo ed ultimo torneo a 4 stelle del Cancun Hub hanno sconfitto 2-1 i forti polacchi Kantor/Losiak.
    Risultati quarti di finale (1 maggio)FemminiliLidy/Sanchez (Cub) – Clancy/Artacho Del Solar (Aus) 0-2 (11-21, 17-21)Ross/Klineman (Usa) – Huberli/Betschart (Svi) 2-1 (21-17, 11-21, 15-9)Pavan/Humana Paredes (Can) – Claes/Sponcil (Usa) 2-1 (21-18, 20-22, 15-12)Agatha/Duda (Bra) – Van Iersel/Ypma (Ola) 2-1 (15-21, 21-9, 15-11)
    Maschiliore 23.00* Alison/Alvaro Filho (Bra) – Cherif/Ahmed (Qat)ore 22.00* Lucena/Dalhausser (Usa) – Boermans/De Groot (Ola)Kantor/Losiak (Pol) – Carambula/Rossi (Ita) 1-2 (22-24, 21-18, 10-15)Semenov/Leshukov (Rus) – Bourne/Crabb Tr. (Usa) 2-0 (21-16, 21-17)
    * il programma è in ritardo di circa 1 ora.
    Programma semifinali (2 maggio)Femminiliore 1.00 Ross/Klineman (Usa) – Clancy/Artacho Del Solar (Aus)ore 2.00 Agatha/Duda (Bra) – Pavan/Humana Paredes (Can)
    Maschiliore 3.00 Carambula/Rossi (Ita) – Semenov/Leshukov (Rus)ore 4.00 da definire – da definire LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: Taranto in finale. Cuneo ko 3-0 in gara 3

    Semifinale: Gara 3Prisma Taranto – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (28-26, 25-16, 25-18) Serie: 3-0Prisma Taranto: Coscione 3, Fiore 12, Di Martino 11, Padura Diaz 16, Parodi 8, Alletti 9, Presta (L), Hoffer (L), Cottarelli 0, Gironi 2, Goi (L). N.E. Cominetti, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto.BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 12, Bonola 0, Pereira Da Silva 6, Preti 6, Codarin 2, Sighinolfi 2, Catania (L), Bisotto (L), Chiapello 0. N.E. D’Amato, Gonzi. All. Serniotti.ARBITRI: Guarneri, De Sensi. NOTE – durata set: 31′, 23′, 29′; tot: 83′.
    TARANTO – Taranto è la prima finalista dei play off della Serie A2.
    a seguire la news completa LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 3: Rossi/Carambula ancora ai quarti di finale

    CANCUN – Dopo il quinto posto del primo torneo ed il quarto del secondo Rossi/Carambula raggiungono i quarti di finale anche nel terzo torneo a quattro stelle del Cancun Hub (a cui non partecipano i norvegesi Mol/Sorum vincitori dei primi due). Negli ottavi di finale la coppia italiana ha sconfitto 2-1 (21-18, 19-21, 15-13) i tedeschi Ehlers/Fluggen (qui lo streaming dell’incontro).
    Programma quarti di finale (1 maggio)Femminiliore 16.00 Lidy/Sanchez (Cub) – Clancy/Artacho Del Solar (Aus)ore 17.00 Ross/Klineman (Usa) – Huberli/Betschart (Svi)ore 18.00 Pavan/Humana Paredes (Can) – Claes/Sponcil (Usa)ore 19.00 Agatha/Duda (Bra) – Van Iersel/Ypma (Ola)
    MaschiliAlison/Alvaro Filho (Bra) – Cherif/Ahmed (Qat)Lucena/Dalhausser (Usa) – Boermans/De Groot (Ola)Kantor/Losiak (Pol) – Carambula/Rossi (Ita)Semenov/Leshukov (Rus) – Bourne/Crabb Tr. (Usa)
    a seguire aggiornamento con gli orari

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 3: ore 5.00, ottavo di finale, Carambula/Rossi vs. Ehlers/Fluggen LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Zannoni nuovo libero bustocco

    BUSTO ARSIZIO – E’ ufficiale: il nuovo libero della Unet e-work Busto Arsizio sarà Giorgia Zannoni, in arrivo dalla Bosca San Bernardo Cuneo.Nelle ultime due stagioni ha giocato da titolare a Cuneo, dove si è distinta a tal punto da diventare la prima scelta per la società biancorossa per il post Giulia Leonardi. Nel 2020/2021 ha ricevuto 459 palloni con una percentuale di perfezione del 48% che la colloca tra le migliori specialiste del fondamentale.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Con l’ufficializzazione di Zannoni sono 7 le giocatrici già certe per la UYBA del futuro: il nome del nuovo libero si va infatti ad aggiungere a quelli di Stevanovic, Gray, Poulter, Mingardi, Bosetti e Olivotto.
    Queste le prime parole di Giorgia Zannoni in biancorosso: “Per dire sì non ho neanche dovuto riflettere: giocare nella UYBA rappresenta per me un grande salto, sono veramente contentissima perchè arrivo in una società di cui ho sempre e solo sentito parlare bene e questo mi rende ancora più serena e tranquilla. Oltretutto la UYBA è una squadra che mi piace tantissimo: nella seconda parte della stagione è quella che ha espresso la pallavolo migliore, era diventata la squadra da battere, fatta eccezione naturalmente Conegliano che gioca un po’ un campionato a parte. Sia Alice Degradi, mia compagna quest’anno a Cuneo, che Sara Bonifacio, in tempi non sospetti, mi hanno sempre consigliato di andare a giocare a Busto Arsizio se ne avessi avuta la possibilità. I passi per arrivare fin qui sono stati tanti: ricordo gli anni a Novara, importantissimi perché mi hanno permesso di allenarmi e giocare con un gruppo di altissimo livello che è arrivato a vincere tanto. Ho imparato tanto e capito quanto c’era, e c’è, da lavorare per arrivare fin lì. A Cuneo ho giocato da titolare e ho riscoperto il piacere di essere protagonista sul campo, di avere delle responsabilità più grandi: essere sempre sul taraflex mi ha aiutato ad acquisire molta esperienza e a trovare sicurezze nella mia pallavolo. Se arrivasse anche Ungureanu? Ne ho sentito parlare, e ne sarei felicissima: lei è una ragazza super, molto matura nonostante la giovanissima età, bravissima fuori dal campo e un vero talento nel volley. Se venisse a Busto Arsizio anche lei sono convinta che potrebbe fare un ulteriore salto di qualità. A livello personale mi aspetto di crescere ancora tanto alla UYBA, giocherò per la prima volta una Coppa Europea e questo sarà un ulteriore stimolo. So che dovrò sostituire Giulia Leonardi, che ho sempre sostenuto essere tra le migliori in questo ruolo. Non sarà semplice, ma io spero di prendere un po’ da lei, perché a lei mi sono sempre ispirata. Sono orgogliosa di vestire questa maglia e se vorrà anche venire in palestra qualche volta a darmi qualche consiglio non potrà che farmi un immenso piacere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Le vittorie di Osmany e C. celebrate dall’Amministrazione Comunale

    CIVITANOVA – Campioni d’Italia ricevuti nel Municipio di Civitanova Marche. Come a febbraio dopo la vittoria della Coppa Italia, oggi alle 12 una delegazione della AS Volley Lube è stata accolta in sala consiliare per l’omaggio dell’Amministrazione Comunale in onore del sesto Scudetto della Cucine Lube Civitanova, il secondo di fila conquistato dal Club.Il sindaco Fabrizio Ciarapica, il vice Fausto Troiani, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi e la consigliera Monia Rossi hanno accolto il gruppo biancorosso con capofila la Presidente Simona Sileoni. Al suo fianco il vice Presidente Albino Massaccesi, il team manager Matteo Carancini e, in rappresentanza dell’azienda, Massimo Giulianelli. Con loro il capitano Osmany Juantorena, il libero Andrea Marchisio e i centrali Simone Anzani, Enrico Diamantini e Jacopo Larizza.Esposte al centro della sala la Coppa dello Scudetto di SuperLega Credem Banca e la Del Monte Coppa Italia.La cerimonia si è aperta con un saluto del primo cittadino, che ha esaltato il carattere e la forza della Cucine Lube e ha ringraziato le famiglie Giulianelli e Sileoni per la programmazione e il grande lavoro alle spalle del team e dei successi. “Siamo sempre più orgogliosi di associare il nome della città alla Cucine Lube – la chiosa di Ciarapica -. L’augurio è che gli amanti dello sport possano tornare a vivere belle emozioni al palazzetto il prima possibile”.La Presidente Simona Sileoni ha preso la parola: “Siamo felici di aver dato a Civitanova questi trofei prestigiosi – ha dichiarato – a maggior ragione per le difficoltà di quest’annata in cui è mancato il pubblico. Ci avete fatto avvertire lo stesso una grande vicinanza. Non è stato facile abituarsi al palazzetto vuoto, ma ci sentiamo parte integrante della città e siamo fieri di aver portato la mentalità aziendale all’interno della squadra. Non si vince mai da soli, ringraziamo chi ci hanno sostenuto. Mi riferisco anche a staff, sponsor e, naturalmente, ai tifosi, che spero di riabbracciare presto al palazzetto. Credo che la nostra resilienza e l’impegno abbiano rafforzato il legame con i supporter. Ciò che abbiamo dimostrato può essere un esempio per andare avanti, non mollare mai, dare sempre il meglio e inseguire i propri obiettivi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A2 Credem Banca: Semifinali gara3, Taranto e Brescia per la finale… Cuneo e Siena permettendoArticolo successivoSuperfinals: Trento, ottava finale Europea. Contro lo Zaksa la 104esima gara in Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Slovenia: Trofeo al Calcit Kamnik. Lubiana ko in 3 set

    Coppa di Slovenia: Finale (30 aprile)ACH Volley Lubiana – Calcit Volley Kamnik 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)LUBIANA – Nonostante la prova sottotono del capitano Gasparini (dall’altra parte male anche il pari ruolo Vucicevic) il Calcit Kamnik vince la sua 4° di Coppa Slovenia (che si va ad aggiungere a quelle vinte nel 2001, 2016 e 2017) battendo 3-0 il Lubiana che spreca un vantaggio consistente sia nel primo (13-8) che nel terzo set (14-10).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 3: 25° posto per Andreatta/AbbiatiArticolo successivoA2 F.: Mondovì e Roma si giocano la promozione… LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 3: 25° posto per Andreatta/Abbiati

    CANCUN – Si ferma nella fase a gironi il cammino di Abbiati/Andreatta nel terzo ed ultimo torneo a 4 stelle del Cancun Hub. La coppia italiana è stata sconfitta 1-2 (21-19, 12-21, 10-15) dai brasiliani George/André nella seconda partita della Pool C.Questa notte (ore 5.00) scenderanno in campo Rossi/Carambula negli ottavi di finale contro i vincenti tra Ehlers/Fluggen e O’Dea/O’Dea.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperfinals: Giannelli, “Zaksa squadra forte. Non si arriva a giocare una partita del genere per caso”Articolo successivoCoppa di Slovenia: Trofeo al Calcit Kamnik. Lubiana ko in 3 set LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: Chi c’è e chi non c’è… (per ora!)

    MODENA – Tante le novità dopo un anno di stop nella nazionale azzurra maschile. Nel listone della VNL spiccano le assenze di Matteo Piano e Daniele Mazzone in primis, che crediamo il Ct Blengini possa però aver inserto nel gruppo di atleti che lavoreranno con lui, insieme ad altri, non impegnati nella VNL.
    2021 VS 2019Le novità, in ingresso, rispetto alle convocazioni allargate per VNL, World Cup e Europei 2019 vedono in azzurro il regista Davide Saitta, l’opposto Luca Vettori, gli schiacciatori Alessandro Michieletto e Mattia Bottolo, i centrali Gianluca Galassi, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli e Leandro Mosca, così come i liberi Filippo Federici e Leonardo Scanferla.
    Le assenze: Francesco Zoppellari (palleggiatore), Andrea Argenta e Diego Cantagalli (opposti), Dick Kooy, Luigi Randazzo, Giacomo Raffaelli, Fabrizio Gironi, Marco Pierotti, (schiacciatori), i centrali Matteo Piano, Daniele Mazzone, Davide Candellaro e Alberto Polo (quest’ultimo alle prese con una sospensione cautelare per positività al doping), i liberi Nicola Pesaresi e Federico Bonami. LEGGI TUTTO