More stories

  • in

    VNL: I 25 convocati della Russia di Sammelvuo

    RUSSIA – Anche la Russia maschile allenata da Tuomas Sammelvuo ha ufficialzzato la lista dei convocati per la VNL di Rimini. 25 gli atleti in elenco tra cui anche Dmitry Muserskiy centrale/opposto. Nelle ultime stagioni giapponesi Muserskiy ha giocato opposto.
    Palleggiatori: Alexander Butko, Igor Kobzar, Dmitry Kovalev, Pavel Pankov
    Opposti: Maxim Zhigalov, Maxim Mikhailov, Dmitry Musersky, Viktor Poletaev
    Centrali. Ilya Vlasov, Artem Volvich, Ilyas Kurkaev, Vadim Likhosherstov, Dmitry Lyzik, Ivan Yakovlev
    Schiacciatori Denis Bogdan, Dmitry Volkov, Fedor Voronkov, Egor Klyuka, Yaroslav Podlesnykh, Sergey Savin, Anton Semyshev, Andrey Surmachevsky
    Liberi: Evgeny Baranov, Valentin Golubev, Sergey Melkozerov. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Trentino Itas – Zaksa, la sfida finale

    Venerdì 30 aprile 20212021 CEV Champions League: 24h dalla FinalissimaPlay Off A2 Credem Banca: nel weekend in campo per Gara 3 di SemifinalePlay Off A3 Credem Banca: domenica si gioca Gara 2 dei Quarti di Finale
    2021 CEV Champions LeagueTrentino Itas – Zaksa: la sfida finale

    Torna in Italia la grande pallavolo internazionale e dopo due anni dall’ultima Finale ci sarà un’altra squadra della SuperLega a contendersi l’ambito titolo. Sarà Verona la culla delle SuperFinals, dove, a partire dal pomeriggio del 1 maggio, due squadre italiane, una maschile e una femminile, cercheranno di salire sul tetto d’Europa. A rappresentare la SuperLega la Trentino Itas. Se poco meno di un mese fa la Cucine Lube aveva posto la parola fine alla corsa Scudetto dei dolomitici, gli uomini di Lorenzetti hanno ora un’altra possibilità: l’appuntamento con la Finale del più importante trofeo a livello europeo. Arrivata in Champions grazie ad una Wild Card e impegnata da settembre in Europa, la Trentino Itas è pronta a battersi per l’ultimo atto, il più importante, la Finale di CEV Champions League. Doveroso ricordare il cammino immacolato degli uomini di Lorenzetti, macchiato solamente sul finale da una piccola sbavatura nell’ultima gara al PalaBarton di Perugia. Un bilancio di 13 vittorie e una sconfitta in 5 set (la qualificazione dell’Itas era già certa sul 2-2) per mano dei connazionali Perugini. La società Trentina, che gode di un palmares di grande spessore, ha vinto tre dei suoi cinque titoli iridati superando in Finale una formazione polacca: nel 2009 e 2010 il Belchatow, nel 2011 lo Jastrzebski. Per il Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle si tratta della primissima Finale di Champions ma, sebbene le squadre polacche siano arrivate spesso all’ultimo atto della competizione, nessuna è mai riuscita ad incoronarsi regina d’Europa. I precedenti tra trentini e polacchi lasciano ben sperare, ma dall’altra parte della rete un avversario ostico che è riuscito a spazzare via la potenza prima di Cucine Lube poi di Kazan. Insomma, una Finale da vivere, uno spettacolo che terrà gli amanti del volley mondiale attaccati alla televisione. La diretta su RAI Sport e SKY Sport a partire dalle 20.30, preceduta dalla Finale rosa tra Conegliano e VakifBank Istanbul.
    Simone Giannelli (Itas Trentino): “La Finale di 2021 CEV Champions League a Verona è un grandissimo appuntamento, Kozle è una squadra molto forte e lo ha dimostrato superando Civitanova e Kazan nel tabellone finale, ma d’altronde non si arriva a giocare una partita del genere per caso. Sarà una gara bellissima, da disputare e da vedere. Dobbiamo arrivare a Verona con serenità ed affrontare la sfida con questo stato d’animo. Godiamoci la Finale che stiamo per vivere perché non capita tutti i giorni di farlo. Giungiamo all’appuntamento dopo un bel mese di preparazione; abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare e siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”.
    Sabato 1 maggio 2021, ore 20.30 Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle – Trentino ItasDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, al salottino Fabio Vullo e Tommaso MecarozziDiretta SKY Sport UNO e Sky Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea ZorziArbitri: Gerothodoros-Simonovic LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 3: Qualificazione agli ottavi diretta per Rossi/Carambula

    CANCUN – Iniziato il main draw del terzo ed ultimo torneo a 4 stelle del Cancun Hub.Per quel che riguarda l’Italia (che in questo torneo non ha schierato Nicolai/Lupo) Abbiati/Andreatta hanno iniziato la Pool C perdendo 2-0 (21-16, 21-18) contro i forti qatarioti Cherif/Ahmed (secondi sia nel primo che nel secondo torneo) e oggi alle 18.00 affronteranno i brasiliani George/André per restare in corsa.Nella Pool H Carambula/Rossi hanno iniziato battendo 2-0 (21-12, 21-15) i francesi Aye/Gauthier-Rat e poi hanno sconfitto 2-0 (21-18, 21-17) i messicani Gaxiola/Rubio ottenendo così il primo posto del girone e la qualificazione diretta agli ottavi di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Ufficiale Perrin al Novosibirsk. Il recap dei movimenti di mercato delle ultime settimane LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Ufficiale Perrin al Novosibirsk. Il recap dei movimenti di mercato delle ultime settimane

    RUSSIA – Lo schiacciatore della nazionale canadese John Gordon Perrin lascia l’Ural Ufa ed è ufficialmente un giocatore del Lokomotiv Novosibirsk. Prende il posto di Ivovic che giocherà nella Dinamo-LO.
    Il recap dei principali movimenti di mercato delle scorse settimane (ufficiali o comunque già definiti).
    La Dinamo Mosca campione in carica saluta il centrale di riserva Siiemshchikov (va al Kuzbass), lo schiacciatore belga Deroo (Resovia) ed il libero Kabeshov (Surgut). Arrivano il centrale Zhuk (dallo Yenisey), lo schiacciatore Bogdan (dal Fakel) ed il posto da straniero liberato da Deroo sarà preso da Kerminen che sarà titolare anche in campionato dopo che quest’anno ha potuto giocare solo nelle coppe Europee. Per il resto tutto invariato e squadra già fatta.
    Lo Zenit San Pietroburgo cambia gli alzatori: Brizard va a Piacenza, Kovalev al Belgorod; arrivano Kobzar (dal Kuzbass) e Kolodinskiy (dal Belgorod). In uscita verso il Belgorod anche il centrale Filippov. Con Camejo e Pashytskyy diventati russi c’è in teoria ancora posto per 2 stranieri: a completare il sestetto titolare potrebbe arrivare da Modena il libero Grebennikov.
    Al Lokomotiv Novosibirsk l’altro cambio nel roster è al centro: Shcherbinin potrebbe andare a Kazan, al suo posto arriva Chereiskiy dal Surgut.
    Rivoluzione al Kuzbass Kemerovo. Juricic (che nella scorsa stagione ha allenato prima il Belgorod e poi il Foinikas) è il nuovo allenatore che sostituisce Verbov (tornato a Kazan). In regia arriva Butko da Kazan, mentre per sostituire Zaytsev (Civitanova) c’è (come abbiamo già riportato) Alan (dal Sada Cruzeiro). Parte anche il secondo opposto Glivenko, al suo posto Papazov dal Samotlor. In uscita anche il centrale Demakov (Ural Ufa) ed il libero Shishkin (Ural Ufa), arrivano il libero Moiseev (dall’Orenburg) e come detto il centrale Siiemshchikov da Mosca.
    Mercato pressoché fatto anche a Kazan: Verbov come detto sostituisce Alekno in panchina; Christenson rimpiazza Butko in palleggio (c’è però ancora da definire il vice visto che Loran Alekno è in uscita); Dmitry Volkov (dal Fakel) dovrebbe prendere il posto di Ngapeth. Definitivamente promosso in prima squadra il giovane libero Fedorov (salutato Krotkov). Al centro Shcherbinin (come detto sopra) dovrebbe sostituire il partente Smolyar.
    Sembra avviato ad un ulteriore ridimensionamento il Fakel che per ora può contare solo sulle conferme di Zhukouski, Safonov e Dikarev. In uscita Antipkin, Zhigalov (Dinamo-LO), Gutsalyuk, Boldyrev, Shoji (ZAKSA) e come detto sopra i big di posto 4 Volkov (Kazan) e Bogdan (Mosca). LEGGI TUTTO

  • in

    Sada Cruzeiro: Filipe Ferraz è il nuovo allenatore

    BRASILE – A 41 anni lo schiacciatore Filipe Ferraz appende le scarpette al chiodo e dopo aver giocato nel Sada Cruzeiro nelle ultime 11 stagioni (39 trofei vinti) ne diventa allenatore succedendo all’argentino Marcelo Mendez.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Morto per covid il presidente della confederazione sudamericanaArticolo successivoFrancia: Manavi terzo volto nuovo del Poitiers LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: Morto per covid il presidente della confederazione sudamericana

    Rafael Lloreda

    BOGOTA’ – Il colombiano Rafael Lloreda, presidente della Confederazione Sudamericana di Volley (CSV) è morto ieri a Bogotà. Era ricoverato per Covid da alcune settimane.
    Nato nel 1951 era in carica dal 2012 ed in precedenza era stato presidente della federazione colombiana di pallavolo dal 1984 al 2008.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Pinerolo blinda il quinto posto. 3-0 contro Marignano nel recuperoArticolo successivoSada Cruzeiro: Filipe Ferraz è il nuovo allenatore LEGGI TUTTO

  • in

    USSI Emilia Romagna, elezioni. Tanti amici della pallavolo nel nuovo consiglio

    Giuliano Veronesi, Paolo Reggianini e Alberto Bortolotti

    BOLOGNA – Si è svolta oggi a Bologna, presso le sale concesse dal CONI regionale, l’assemblea (in presenza) per le elezioni del presidente e del consiglio dell’Ussi-Gergs, Gruppo Emiliano Giornalisti Sportivi.
    E’ stato rieletto Paolo Reggianini, modenese giornalista professionista, responsabile servizi sportivo de Il Resto del Carlino di Modena, collaboratore dell’emittente regionale Trc, dell’agenzia Ansa e della Gazzetta dello Sport.
    Eletti nel nuovo consiglio i giornalisti professionali Gianluca Zurlini (Gazzetta di Parma), Doriano Rabotti (vice capo serv. Il Resto del Carlino), Mino Farolfi (ex giornalista Rai), Stefano Michelini (capo serv. sportivi Trc), Umberto Suprani (giornalista, ex presidente del Coni Emilia Romagna, ex arbitro internazionale di volley), Luca Muzzioli (direttore Volleyball.it) e Alessandro Gallo (Il Resto del Carlino).
    Eletti tra i collaboratori Rinaldo Paolucci e Alessandro Marzocchi.
    Revisori dei conti, i professionali Franco Caniato (capo serv. sportivi de Il Resto del Carlino) e Luca Serafini (Il Resto del Carlino), il collaboratore Emilio Bonavita (vice presidente Ordine giornalisti Bologna).
    Presenti all’assemblea i consiglieri nazionali Ussi, Alberto Bortolotti e Giuliano Veronese che continueranno a collaborare con il nuovo consiglio del Gergs.
    Nei prossimi giorni saranno indicati i due vice presidenti e il segretario. LEGGI TUTTO