More stories

  • in

    Monza: Prossimo l’ingaggio del 18enne bulgaro Denis Karyagin. Il nuovo Kaziyski?

    Denis Karyagin

    BULGARIA – Denis Karyagin ha solo 18 anni ma ha giocato un’ottima stagione nella squadra del Neftohimik (di Burgas) con la quale ha vinto la Supercoppa e la Coppa di Bulgaria e, in Superleague, il campionato bulgaro, si è classificato al 2° posto. E’ prossimo a un contratto biennale con il Vero Volley Monza.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 MASCHILE
    In Bulgaria viene identificato come il nuovo Matey Kaziyski ed attende l’ufficializzazione del trasferimento da Monza e Neftohimik. 202 centimentri, martello ricevitore che non disdegna di giocare anche in posto2, qualche settimana fa ha ricevuto anche la prima convocazione nella prima lista allargata della nazionale di Silvano Prandi in preparazione, a Sofia, della VNL di Rimini.
    “Al Neftohimik ho giocato una grande stagione in cui ho maturato molta esperienza e partecipato a molte partite importanti. Mi aspetto di giocare a Monza la prossima stagione. Ho un accordo con il club italiano, anche se non ho ancora firmato il contratto. Accadrà quando Neftohimik e Monza si accorderanno sulle condizioni per il mio trasferimento”, ha dichiarato Denis Karyagin a Ivailo Banchev del portale bulgaro Sportal.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata 27, Fabio Balaso e i suoi coachArticolo successivoFirenze: La francese Amanda Sylves nel mirino del Bisonte LEGGI TUTTO

  • in

    Wi-Fipav: Puntata 27, Fabio Balaso e i suoi coach

    PADOVA – Puntata speciale questa sera dedicata al neo-campione d’Italia, Fabio Balaso. Con lui ci saranno alcuni degli allenatori che hanno contribuito in modo determinante alla crescita di quello che è diventato uno dei più forti liberi d’Europa: Valerio Baldovin, Gigi Schiavon, Luciano Sturam e Roberto Rotari.Questa sera, qui, ore 19.45, detta streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: La vice in regia è Agrifoglio

    CUNEO – A distanza di tre giorni dall’annuncio della conferma di Noemi Signorile, la Bosca S.Bernardo Cuneo chiude la cabina di regia con un gradito ritorno, quello di Beatrice Agrifoglio. La palleggiatrice aretina classe 1994, che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2019/2020, è reduce da una buona annata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Si delinea sempre di più il roster 2021/2022, con Agrifoglio che si aggiunge ai nomi già svelati di Degradi, Stufi, Jasper e Signorile.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Emozionata’ è la parola che descrive meglio lo stato d’animo con cui vivo il mio ritorno a Cuneo -dice Agrifoglio- Non vedo l’ora di iniziare la preparazione precampionato e credo che ci sarà da divertirsi l’anno prossimo. Obiettivi? Raggiungere i playoff e andare più avanti possibile. I tifosi cuneesi mi hanno regalato una splendida accoglienza quando sono tornata al Pala UBI Banca con la maglia di Perugia: non avevo mai ricevuto un trattamento del genere prima. Mi sono rimasti nel cuore: riabbracciarli al palazzetto sarà bellissimo. La scorsa stagione ci ha insegnato che i tifosi sono una componente imprescindibile della pallavolo, e quindi ora spero di tornare a sentire il calore del pubblico cuneese, che ben conosco, non solo fuori ma anche dentro il palazzetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAl via la Coppa Italia di Serie D, Setti Ferramenta in campo con le due formazioni dell’AnderliniArticolo successivoVoglia di Volley: Superfinals e campionesse con l’agente Marco Raguzzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Arriva Helene Cazaute, la MVP del campionato francese

    CHIERI – Ingaggio di prestigio per la Reale Mutua Fenera Chieri che dalla Francia porterà in Itala il prossimo campionato la schiacciatrice ricevitrice Helena Cazaute, fresca di titolo di campione di Francia e vincitrice della Coppa nazionale con l’ASPTT Mulhouse di coach Salvagni.Proprio questa settimana Cazaute, 400 punti in campionato, 8ª miglior realizzatrice del torneo transalpino, è stata eletta come MVP dell’intera stagione francese.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO D A1 FEMMINILE 2021/22

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 3: Abbiati/Andreatta superano le qualificazioni vincendo il derbyArticolo successivoAl via la Coppa Italia di Serie D, Setti Ferramenta in campo con le due formazioni dell’Anderlini LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 3: Abbiati/Andreatta superano le qualificazioni vincendo il derby

    CANCUN – Nel terzo torneo del Cancun Hub Abbiati/Andreatta passano le qualificazioni battendo nel primo turno gli inglesi Bello Ja./Bello Jo. 2-1 (16-21, 21-14, 15-12) e nel secondo i connazionali Windisch/Cottafava 2-1 (17-21, 23-21, 15-11).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Le migliori del campionato femminile… François Salvagni coach topArticolo successivoChieri: Arriva Helene Cazaute, la MVP del campionato francese LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Le migliori del campionato femminile… François Salvagni coach top

    François Salvagni

    FRANCIA – In archivio la stagione femminile sono state elette le migliori giocatrici del massimo campionato di Francia. Miglior allenatore l’italiano François Salvagni, vincitore dello scudetto e della Coppa di Francia sulla panchina dell’ASPTT Mulhouse con il record di 30 vittorie in 31 partite (28 nella LAF, 3 in Coppa).
    La squadra della stagione 2020/21 della Lega A femminile
    ■ Schiacciatrici ricevitrici: Héléna Cazaute (ASPTT Mulhouse, MVP della stagione), Carli Snyder (Nantes)
    ■ Palleggiatore: Madison Bugg (ASPTTM)
    ■ Opposta: Laetitia Moma Bassoko (ASPTTM)
    ■ Centrali: Mariam Sidibé (Terville), Myriam Kloster (Aix)
    ■ Libero: Alexandra Rochelle (Béziers)
    ■ Allenatore: François Salvagni (ASPTTM) LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: Giannelli verso la sfida allo Zaksa. “Siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”

    TRENTO – “La Finale di 2021 CEV Champions League a Verona è un grandissimo appuntamento – ha sottolineato il capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo in diretta a Radio Dolomiti – ; Kedzierzyn-Kozle è una squadra molto forte e lo ha dimostrato superando Civitanova e Kazan nel tabellone finale, ma d’altronde non si arriva a giocare una partita del genere per caso. Sarà una gara bellissima, da disputare e da vedere. Dobbiamo arrivare a Verona con serenità ed affrontare la sfida con questo stato d’animo. Godiamoci la Finale che stiamo per vivere perché non capita tutti i giorni di farlo. Giungiamo all’appuntamento dopo un bel mese di preparazione; abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare e siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”.
    “Abbiamo vissuto una bella stagione, lo dicono anche i risultati sin qui ottenuti – ha proseguito Simone – ; vincendo la partita casalinga con Vibo forse avremmo potuto puntare anche al secondo posto in regular season, ma sono discorsi che col senno di poi servono a poco. Il vero rammarico è per la Final Four di Coppa Italia: volevamo e potevamo fare di più. Nei Play Off Scudetto invece contro Civitanova non abbiamo sfruttato la prima partita casalinga dopo che avevamo vinto nelle Marche, ma la Lube si è dimostrata più forte. Il bilancio è positivo, ma può ancora migliorare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Mondovì aggancia Roma in vetta. Club Italia CRAI quarto successo consecutivoArticolo successivoCoppa di Slovenia: Finale tra Lubiana e Kamnik LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: I 24 convocati di Tillie. Torna Boyer

    Boyer & Ngapeth

    FRANCIA – La FFVB ha reso noto i 24 convocati di Tillie per questa stagione che vede come obiettivi VNL, Olimpiadi ed Europei.
    Palleggiatori: Benjamin Toniutti (capitano), Antoine Brizard, Léo Meyer*, Thomas Gill*.Centrali: Nicolas Le Goff, Barthélémy Chinenyeze, Kévin Le Roux*, Daryl Bultor, Moussé Gueye*, Gildas Prévert*.Opposti: Jean Patry, Stéphen Boyer*, Théo Faure*, Jhon Wendt.Schiacciatori: Earvin Ngapeth, Kevin Tillie, Julien Lyneel*, Thibault Rossard, Trévor Clévenot, Yacine Louati, Timothée Carle*, Pierre Derouillon*.Liberi: Jenia Grebennikov, Benjamin Diez*.
    *convocati dal 12 maggio. I giocatori senza * sono invece convocati dal 17 maggio. LEGGI TUTTO