More stories

  • in

    Serbia F.: La lista di Terzic per la VNL. Spiccano le assenze di Boskovic, Mihajlovic ed Ognjenovic

    SERBIA – La federazione serba ha annunciato quest’oggi la lista ampia di 29 giocatrici per la terza edizione della VNL. Mancano le big Boskovic, Mihajlovic, Ognjenovic e Silvija Popovic.
    Palleggiatrici: Bojana Zivkovic-Drca (senza club), Sladjana Mirkovic (Eczacibasi Istanbul), Mila Djordjevic (Stella Rossa), Ana Jaksic (Tent Obrenovac) e Rada Perovic (Zelezniar).
    Opposte: Ana Bjelica (Radomka Radom), Vanja Savic (Jedinstvo, Stara Pazova), Vanja Bukilic (Ohio State) e Sara Caric (Tent Obrenovac).
    Liberi: Teodora Pusic (Csm Targoviste), Bojana Gocanin (Tent Obrenovac) e Sanja Djurdevic (Zok UB)
    Centrali: Milena Rasic (Vakifbank Istanbul), Mina Popovic (Savino del Bene Scandicci), Maja Aleksic (Alba Blaj), Bozica Markovic (Top Speed), Jovana Kocic (Alba Blaj), Hena Kurtagic (Tent Obrenovac), Jelena Delić (Stella Rossa), Sofija Medić (Zok UB) e Minja Osmajic (Jedinstvo, Stara Pazova).
    Schiacciatrici: Bjanka Busa (Fenerbahce Istanbul), Bojana Milenkovic (Alba Blaj), Katarina Lazovic (LKS Commercecon Lodz), Sara Lozo (Altay Ust-Kamenogorsk), Jovana Cvetkovic (Tent Obrenovac), Aleksandra Uzelac (Zeleznicar Lajkovac), Jovana Mirosavljević (Zeleznicar Lajkovac) e Mina Mijatovic (Tent Obrenovac). LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Ufficiale, arriva Alessia Gennari

    Alessia Gennari

    MONZA – E’ ufficiale, Alessia Gennari sarà una giocatrice della Saugella Monza per la stagione 2021/22. Schiacciatrice ricevitrice classe ’91, Gennari è reduce da quattro annate con la casacca di Busto Arsizio, con cui ha vinto la CEV Cup 2019 ed è arrivata a giocarsi una Semifinale di Champions League in questa stagione, una Finale Scudetto nel 2019 e una di Coppa Italia nel 2020.Il nuovo posto quattro rosablù ha chiuso la sua ultima stagione in Serie A1 con 24 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 90 set disputati, 236 punti, 10 ace e 18 muri. Per lei anche il 33,4% di perfetta in ricezione ed il 36,1% in attacco.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Alessia Gennari parla così del suo nuovo ingaggio alla Saugella: “Monza è una realtà che mi ha sempre attratta e ispirata molto. Negli anni ho avuto modo di frequentarla, sia da avversaria che da spettatrice, avendo delle amiche che giocavano qui. Il Consorzio Vero Volley è in crescita, ha tanta voglia di lavorare e rispecchia il mio spirito. La Champions League? La mia prima esperienza, nella stagione appena conclusa, è stata incredibile. Siamo arrivate in Semifinale, contro una delle squadre più forte del mondo. Una avventura pazzesca che spero di poter ripetere con questi colori. La Champions è una competizione molto impegnativa sia dal punto di vista fisico che mentale: è come giocare con la Nazionale. Ci si confronta con club di altri paesi: è molto stimolante. Sono felice di poter disputare la prima annata della Saugella in questa competizione continentale, perchè la vivremo al massimo, insieme. Speriamo che i tifosi possano tornare al palazzetto e supportarci. Senza di loro le partite della passata stagione non permettevano di vivere le gare con la stessa adrenalina, era come se mancasse qualcosa. Mi auguro quindi di rivederli per divertirci insieme”. 
    Claudio Bonati, direttore sportivo del Consorzio Vero Volley:  “Siamo molto felici di essere riusciti a portare Alessia al Consorzio, visto che è un’atleta dotata di qualità tecnica e di leadership difficili da trovare. La sua mentalità vincente e l’esperienza acquisita sul campo, essendo abituata a giocare per obiettivi di alto livello, saranno utili per farci fare un’ulteriore step in avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Ufficiale, arriva Karakurt. Contratto biennale

    Ebrar Karakurt

    NOVARA – E’ ufficiale, confermate le nostre anticipazioni, l’opposto Ebrar Karakurt è una nuova giocatrice dell’Igor Gorgonzola – IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO
    Quello della stella della pallavolo turca è il primo volto nuovo della Igor Volley 2021/22. Reduce dal terzo posto nel proprio campionato con la maglia del THY Istanbul, Ebrar Karakurt può vantare, seppur giovanissima, già diversi titoli vinti con la maglia del glorioso Vakifbank Istanbul. Dopo aver esordito giovanissima nella massima categoria turca con la maglia del Bursa, Karakurt ha proseguito la sua carriera arrivando nel 2017 al Vakifbank con cui in un triennio ha vinto una Champions League, un Mondiale per Club e due campionati turchi prima di passare, nel 2020, al THY. In nazionale può vantare l’oro al Mondiale under 23 nel 2017 oltre agli argenti conquistati all’Europeo 2019 e alla Volley Nations League 2018.Per lei, che ha incrociato la Igor Volley da avversaria nelle semifinali della Champions League 2018-2019 (chiuse con la qualificazione alla finalissima poi vinta a Berlino dalle azzurre) e nel Mondiale per Club 2019 (due volte, prima nella fase a gironi e poi nella finalina per il bronzo, vinta dalle turche), un contratto biennale, con scadenza giugno 2023.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Ci è capitato di incrociare Karakurt e di sperimentare da avversari il suo valore più volte e poi di seguirla nel tempo. Parliamo di un’atleta che vanta un palmares importante per la sua età ma che soprattutto abbina un grande temperamento a potenzialità, fisiche e tecniche, elevate e che confidiamo possano ulteriormente migliorare misurandosi con una realtà come la nostra e con un campionato, quello italiano, di altissimo livello. Siamo felici che abbia accettato la nostra proposta e che abbia deciso di legarsi per due stagioni al nostro progetto. Confido che assieme ci si possa togliere delle belle soddisfazioni”.
    Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Il campionato italiano è uno dei più belli e Novara uno dei club più prestigiosi al mondo. Sono entusiasta all’idea di vivere questa avventura con la maglia azzurra, non vedo l’ora di scendere in campo e vivere il mio esordio in Italia. Sono una persona molto competitiva e determinata, do tutto per vincere e so che questo è anche lo spirito di un club come Novara, abituato a lottare per la vittoria. Spero di poter portare alla squadra la mia energia, la mia carica e lavorerò duro per migliorare ogni giorno e dare il mio contributo alla causa. Ho seguito il campionato italiano e le partite delle mie future compagne e mi ha colpito lo spirito di sacrificio e la compattezza del gruppo, tanto che non vedo l’ora di farne parte. La mia passione per il volley? Mi hanno incoraggiata i miei genitori e l’insegnante di educazione fisica. La mia forza più grande sta nella capacità di non mollare mai e di superare le difficoltà. Credo che nello sport la cosa negativa non sia la sconfitta ma arrendersi. E’ una cosa che non faccio mai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Tempo di Superfinals. Nikola Grbic contro la sua ex Trento

    MODENA – Ospite di Voglia di Volley oggi c’è Nikola Grbic, a pochi giorni dalla finalissima di Champions League che vedrà affrontarsi il suo Zaksa e l’Itas Trentino.
    – Pallavolo Bolognese: con noi c’è Rebecca Laporta, libero del Volley Team Bologna Pianamiele (B2 e U19).

    Voglia di Volley, un onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Definite le 7 straniere della V-League 2021/22

    SEUL – La Federazione koreana ha ufficializzato le 7 giocatrici straniere scelte dai club per la prossima V-League femminile. Nella lista non rientra l’italiana Anna Nicoletti, unica nostra giocatrice iscrittasi alle selezioni.
    Le atlete selezionatePepper Savings Bank: Elizabet-Lenke Varga (HUN) (da Fatum Nyiregyhaza)Hyundai E&C Hillstate: Yasmeen Bedart-Ghani (USA) (da Markopoulo)KGC Ginseng Corporation: Jelena Mladenovic (SRB) (da Cukurova Bld.)Heungkuk Life Pink Spiders: Katherine Bell (USA) (da Bolu Bld.)Korea Expressway: Kelsie Payne (USA) (confermata)IBK Altos: Rebecca Latham (USA) (da Futura Busto Arsizio)GS Caltex: Laetitia Moma-Bassoko (CMR) (da Mulhouse)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Sartoretti su Grebennikov (ni?), Vettori (no?) e Rinaldi. Lavia? “A Trento”Articolo successivoVoglia di Volley: Tempo di Superfinals. Nikola Grbic contro la sua ex Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Sartoretti su Grebennikov (ni?), Vettori (no?) e Rinaldi. Lavia? “A Trento”

    Opposti… Vettori e Sartoretti

    MODENA – Intervenuto alla trasmissione televisiva modenese “Barba & Capelli” condotta da Paolo Reggianini sull’emittente televisiva modenese TRC, Andrea Sartoretti, ds di Modena Volley ha affrontato alcuni temi caldi del mercato galloblù: Grebennikov, Vettori, Rinaldi e Lavia.
    Su Grebennikov: “C’è una squadra russa (San Pietroburgo, ndr) interessata al nostro libero che è sotto contratto. Stiamo parlando di questa ipotesi ma Modena Volley non vuole liberarsi del suo libero, vedremo se ci potranno essere delle soluzioni, ma di base c’è questa volontà. Stiamo finendo di costruire una squadra per la prossima stagione il più competitivo possibile e vogliamo che Jenia ne sia uno dei protagonisti”.
    Su Vettori: “E’ stato con noi questa stagione, non abbiamo ancora rinnovato, stiamo parlando del futuro. Sicuramente uno dei nostri ragazzi  cresciuti con noi è Giulio Pinali che può essere un rientro, una possibilità nel ruolo. Vediamo se si possono creare le soluzioni che possano rendere più forte la nostra squadra”.
    Su Rinaldi: “Anche qua non è stato concluso nulla. Credo che le valutazioni di cui abbiamo parlato anche con lui possano essere solamente quelle che possano garantire più posizioni in campo, più minuti giocati per valutare se è gusto che resti con noi o se è giusto darlo in prestito”.
    Su Lavia: “Lavia andrà a Trento”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChiara Landucci suona la carica in vista dei playoff e della fase finale Under 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: 400 tifosi a salutare Atanasijevic. Sirci: “In un paio d’anni cercheremo di rimediare”

    Atanasijevic e patron Sirci

    PERUGIA – Nel corso della serata di addio ad Aleksandar Atanasijevic da parte dei tifosi della Sir Safety Conad Perugia era presente anche Gino Sirci, presidente del club umbro.
    Come racconta Enrico Fanelli sul Correre dell’Umbria erano circa 400 i tifosi bianconeri nel piazzale antistante il Pala Barton per rendere omaggio al campione che si accinge a tornare al Belchatow, squadra polacca da dove era arrivato appunto otto anni fa.
    “Sono stato fortunato a giocare con il Pala Barton pieno, che davvero faceva la differenza. Mi dispiace non essere riuscito ad andare via con un trofeo, ma Civitanova era un pelino più forte di noi. Resterò sempre tifoso di questa squadra, che l’anno prossimo sarà ancora più forte” ha raccontato l’opposto.Alla serata per Bata davanti al PalaBarton era presente Presente anche patron Gino Sirci, che ha provato a rassicurare il popolo bianconero: “Sapevamo di avere un grande giocatore e uomo, poi abbiamo scoperto che abbiamo un grande capitano che nelle ultime due partite ha dimostrato tutto il suo valore. Peccato non lo sia diventato prima. Purtroppo nello sport ci sono delle dinamiche non controllabili da un presidente, ma in un paio d’anni cercheremo di rimediare. Non ti vogliamo scordare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Alessandra Marzari sulla stagione 2020/21 con uno sguardo al futuro. “La Champions? Piano, piano…”Articolo successivoChiara Landucci suona la carica in vista dei playoff e della fase finale Under 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2021: Mazzanti spiega il progetto… 3 centrali, la situazione di Sylla, Folie e Sorokaite

    CAVALESE – Intervistato per Raisport da Marco Fantasia, Davide Mazzanti ha tracciato l cammino estivo della nazionale in vista di VNL e Tokyo2021, parlando anche della mancata prima convocazione di Sylla e Folie.
    Un bel gruppo, molto giovane? “Un gruppo giovane che ha entusiasmo e talento che mi ha sorpreso per la qualità che ha messo subito in campo nei primi allenamenti. La cosa più difficile adesso è mettere a freno l’entusiasmo per verificare la condizione fisica perché è l’aspetto che ci preoccupa maggiormente. E’ stata una stagione stressante per le ragazze. Non solo sotto l’aspetto fisico, ma anche mentale.  Dobbiamo quindi avere una attenzione chirurgica sui carichi di lavoro”.
    La Volleyball Nations League ti permetterà di fare cambi in corsa, inserirai atlete del gruppo olimpico?“E’ ancora presto per decidere perché dobbiamo verificare la condizione delle ragazze. Ci saranno poi atlete come Sylla e Folie che, in accordo con la società,  seguiranno terapie specifiche su quella che è la loro storia”.
    Quando pensi di convocare le ragazze che ancora mancano nel gruppo? “Le finaliste di Novara arriveranno il 21 maggio perché anche loro devono fare una riabilitazione per quelle che sono state le loro problematiche. Quando entrerà nella bolla il gruppo della VNL inizieranno parte delle le finaliste e la maggior parte delle ragazze di Conegliano”.
    La duttilità di Indre Sorokaite, convocata anche per quello? “Sì, Indre ha questa capacità, di giocare entrambi i ruoli. E’ arrivata oggi e quindi dobbiamo valutare anche la sua condizione perché se per le italiane è stata una stagione stressante per Sorokaite lo è stato stato ancor di più per un sacco di motivi. Anche per essere in una squadra dove nessuno parlava la sua lingua e lei ha avuto difficoltà a comunicare. Questa stagione per lei è stata stressante anche per quello. Vediamo come sta e poi piano piano la inseriamo”.
    Due sorprese dalla A2, Piva e Morello… “Stanno facendo belle cose. Morello era nelle convocate anche un anno fa, prima che scoppiasse la pandemia. Piva è invece un profilo interessante sotto tanti punti di vista, sia per quanto riguarda i fondamentali di seconda linea e per l’attacco. Con loro però abbiamo qualche problema di calendario, vediamo quando arrivano perché quello dell’A2 e quello internazionale non collimano molto bene”.
    C’è un prospetto interessante, Antropova, l’ha seguita? “Sono andato sono a vederla in una amichevole con il Club Italia. E’ una ragazza interessante non solo per le caratteristiche tecnico e fisiche ma proprio per il modo che ha di stare in campo. Non è facile vedere una ragazza con quella struttura muoversi così in campo, poi è molto duttile in tutto quello che fa. Sta facendo molto bene da due ma sa fare anche il posto quattro. E’ veramente un profilo interessante”.
    Come sarà composto il gruppo olimpico? “La cosa che ho in testa è quella di portare tre centrali ma poi sarà mamma pallavolo a dirmi se andrà così o meno. Ora sono partito con quell’idea perché con le 12, giocando alle Olimpiadi un giorno sì è un giorno no, credo ci sia la possibilità di gestire con tre centrali tutta la manifestazione. Però poi vedremo, perché questa è l’idea che ho disegnato a tavolino… ma quello che succede in campo poi non corrisponde mai”.
    Serviranno tre centrali in salute, c’è da valutare la situazione di Rapha Folie? “Sì, Folie sta finendo la sua stagione con Conegliano poi  finirà il suo percorso riabilitativo che ha già iniziato con il club durante l’anno poi riprenderà a lavorare con noi. Al di là del caso specifico poi, la condizione fisica mai come quest’anno è sotto la lente d’ingrandimento per tanti motivi, non so quale sia quello più incidente, ma è uno degli aspetti a cui porre più attenzione”.
    C’è chi spinge per allargare a 14 il numero delle giocatrici alle Olimpiadi. Per Tokyo ce la si può fare o i tempi sono più lunghi? “Non credo, Lo spero perché per il percorso fatto dal gruppo avere lo spazio per 14 sarebbe bello per le ragazze, ma è difficile che mi tolgano la necessità di prendere una decisione difficile…”
    Domanda personale, Serena Ortolani ha lasciato Perugia, per il suo futuro ci sono più progetti sportivi o familiari? “Familiari, ma non credo che lei riuscirà a fare meno della pallavolo…”
    Allora la aspettiamo tra un annetto circa… LEGGI TUTTO