More stories

  • in

    Serbia: I 28 convocati di coach Slobodan Kovac

    BELGRADO – Slobodan Kovac ha convocato 28 atleti a Vrnjacka Banja, in preparazione per la VNL di Rimini in programma dal 28 maggio al 27 giugno e per gli Europei in programma dall’1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
    Palleggiatori: Nikola Jovovic, Aleksa Batak, Vuk Todorovic e Mihajlo Mitic.
    Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic, Bozidar Vucicevic e Aleksa Matic.
    Liberi: Neven Majstorovic, Nikola Pekovic, Milorad Kapur e Stefan Negic.
    Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petar Krsmanovic, Aleksandar Okolic, Nemanja Masulovic, Stevan Simic, Aleksandar Stefanovic e Uros Nikolic.
    Schiacciatori: Nemanja Petric, Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Miran Kujundzic, Pavle Peric, Stefan Skakic, Davide Kovac e Danilo Pavlovic.
    Di questi ben 15 giocatori si stanno già allenando a Vrnjačka Banja: Jovovic, Todorovic, Kovacevic, Peric,  Kujundzic,  Skakic, Kovac, Pavlovic, Matic,  Masulovic, Stefanovic, Nikolic e Negic. La squadra nazionale sarà completata il 3 maggio e lì si allenerà fino al 20 maggio, quando è prevista la partenza per la Slovenia, per un torneo in cui giocheranno Serbia, Slovenia e Bulgaria. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Si allarga il calendario. Una tappa a Cervia

    ROMA – La CEV e la FIVB hanno modificato il calendario della stagione internazionale di beach volley con l’aggiunta dei tornei a una e due stelle.Il World Tour 2021 farà tappa in Italia, a Cervia. La località balneare della riviera romagnola, dopo la precedente esperienza del 2019 dove ospitò l’evento per soli uomini, ospiterà due eventi a 1 stella tra fine agosto e settembre (data ancora da ufficializzare).
    Il Circuito del World Tour tornerà anche nel sud della Francia e più precisamente a Montpellier, con un evento dedicato solamente agli uomini che si svolgerà dal 24 al 29 agosto.I beachers impegnati nel World Tour avranno la possibilità di scendere in campo anche a Brno (Repubblica Ceca). La città ceca, che negli ultimi dieci anni ha ospitato numerose rassegne continentali di beach volley, ospiterà dal 26 al 29 agosto un evento a 2 stelle dedicato alle sole donne.Sarà il Beach Volleyball Center di Madrid (Spagna) ad ospitare per la prima volta un evento 1 stella del World Tour con un torneo per sole donne in programma dal 16 al 19 settembre. Questa sarà la seconda manifestazione internazionale di beach volley a Madrid nel 2021, poiché la capitale spagnola è tra le città che ospiteranno la seconda fase della CEV Continental Cup ad inizio maggio.Oltre a queste tappe, FIVB e CEV hanno accettato la richiesta degli organizzatori locali di posticipare ad agosto (19-22) il Torneo 2 stelle di Praga (Repubblica Ceca) precedentemente programmato a maggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Massaccesi, “La nostra fame di vittorie non si placherà”Articolo successivoCoppa di Slovenia: Fuori ai quarti il Maribor vincitore dello scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Massaccesi, “La nostra fame di vittorie non si placherà”

    CIVITANOVA – A distanza di pochissimi giorni dal sesto scudetto, il secondo titolo stagionale conquistato dalla Cucine Lube Civitanova dopo la Del Monte Coppa Italia vinta a Bologna, Albino Massaccesi, vice Presidente della A.S. Volley Lube, ricorda il passato, esalta il presente e pensa già agli obiettivi futuri del Club perché la sua filosofia coincide con quella del patron Fabio Giulianelli: “La Cucine Lube partecipa a tutte le competizioni per arrivare fino in fondo”.
    “Il nostro feeling con le finali è notevolmente migliorato, ma non rinnego il periodo in cui collezionavamo secondi posti. La Cucine Lube in questi anni ha sempre lottato al vertice – ribadisce Albino Massaccesi -. Dopo lo Scudetto e la Coppa Italia vinti durante il primo ciclo di Blengini in panchina, abbiamo dovuto fare i conti con 7 battute d’arresto all’ultimo step sfiorando il Mondiale per Club, la Champions League e lo Scudetto, ma eravamo lì a giocarci obiettivi prestigiosi. Abbiamo fatto tesoro delle occasioni sfumate e ci siamo imposti in sei delle successive sette finali  diventando campioni del Mondo e d’Europa, dominando in Italia, con due Scudetti e due coppe nazionali. Abbiamo perso solo la finale di Supercoppa con Perugia al tie break e ci è dispiaciuto perché vogliamo sempre vincere. In questo lungo lasso di tempo abbiamo fatto degli investimenti e siamo stati protagonisti. Continueremo a lavorare per dare una continuità al bellissimo percorso senza mai snobbare nessuna kermesse, ma inseguendo tutti gli obiettivi come facciamo ormai da molto tempo. Senza il blocco dei tornei nel 2019/20 forse la bacheca sarebbe ancor più ricca”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Sempre più orange… Arriva la giovane Knollema LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Sempre più orange… Arriva la giovane Knollema

    FIRENZE – Il secondo volto nuovo de Il Bisonte Firenze 2021/22 arriva dai Paesi Bassi, nazione ormai legata a doppio filo al club del patron Wanny Di Filippo. La diciottenne schiacciatrice Jolien Knollema ha firmato un contratto biennale – con opzione per il terzo anno – e sarà la quarta bisontina olandese nella recente storia societaria dopo Laura Dijkema, Nika Daalderop e Yvon Beliën. Un ingaggio di prospettiva, ma anche un fiore già pronto per sbocciare se si pensa che nell’ultima stagione, cominciata da minorenne, Knollema ha rivestito il ruolo di capitano del Team Eurosped, squadra che milita nel massimo campionato del suo paese, dimostrando una grande personalità oltre che spiccate doti tecniche. La schiacciatrice olandese, che dalla sua ha anche un fisico prestante – è alta 189 cm -, vestirà la maglia numero 10, e si aggregherà a Il Bisonte al termine di un’estate in cui giocherà il Mondiale Under 20 e in cui potrebbe anche raccogliere le prime convocazioni nella nazionale maggiore.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 FEMMINILE
    LA CARRIERA – Jolien Knollema nasce il 5 gennaio 2003 a Groningen, nei Paesi Bassi, e cresce pallavolisticamente nel settore giovanile di due club della sua città, l’Oranje Nassau e l’Rtc. Successivamente si trasferisce ad Assen, nel Sudosa Desto, e a 15 anni comincia già a fare le prime apparizioni in prima squadra, nella seconda divisione olandese; contestualmente si dedica al beach volley (diventando campionessa nazionale under 17 nel 2018 ed entrando nel Beach Team Netherlands) e a 14 anni e mezzo raccoglie anche la convocazione per i campionati Europei Under 16 del 2017 in Bulgaria, dove la sua nazionale si piazza al quinto posto. Nel 2019, a neanche 17 anni, viene ingaggiata dal Team Eurosped, con cui debutta nella massima serie olandese, e in cui rimane anche nella stagione successiva, da capitano, prima di trasferirsi a Il Bisonte Firenze.
    LE PAROLE DI KNOLLEMA – “Alla mia età, poter giocare in serie A1 con la maglia de Il Bisonte Firenze è veramente una grande opportunità, e sono grata a questa società per avermela concessa. Il motivo per cui ho scelto di venire in Italia è che stavo cercando una sfida, volevo ricominciare da capo e lottare per arrivare al top: penso che potrò imparare molto dalle compagne più anziane ed esperte, e Il Bisonte mi sembra il club giusto per la mia crescita professionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani per Club: Vince l’Esperance Tunisi di Ljubo Travica

    TUNISI – L’Esperance Tunisi di coach Ljubomir Travica (che può contare in rosa sull’ossatura della nazionale tunisina e sul brasiliano Vitor Baesso) ha vinto per la 5° volta il Campionato Africano per Club maschile (precedenti titoli nel 1994, 1998, 2000 e 2014) battendo in finale 3-0 (25-20, 25-23, 25-10) la formazione egiziana dello Zamalek che come straniero poteva contare sul canadese Steven Hunt.Ha chiuso invece al 3° posto (miglior risultato di sempre nella manifestazione) l’Asswehly (Libia) di Leonell Marshall e Nathan Wounembaina: 3-0 (25-21, 25-19, 25-19) al Kelibia (Tun) nella finale per il bronzo.Non ha preso parte alla manifestazione l’Al Ahly dominatore del campionato egiziano e vincitore delle ultime 3 edizioni (2017, 2018 e 2019 mentre l’edizione 2020 è stata cancellata causa covid).
    I premi individualiMVP: Khalid Ben Slimane (Esperance)Miglior libero: Saddam Hmissi (Esperance)Miglior muro: Ahmed Khadi (Esperance)Miglior attacco: Reda Haikal (Zamalek)Miglior palleggiatore: Khalid Ben Slimane (Esperance)Miglior ricezione: Ahmed Youssef (Zamalek)Miglior servizio: Nathan Wounembaina (Asswehly)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata numero 27. Special guest il campione d’Italia Fabio BalasoArticolo successivoA2 F.: Il Club Italia CRAI affronta gli ultimi due recuperi della stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Il saluto dei tifosi per “Bata” Atanasijevic. L’ultima bandiera

    PERUGIA – Dopo 8 anni “Bata” Atanasijevic lascia la Sir Safety Conad Perugia. Ha ricevuto offerte anche dall’Italia (Piacenza) ma andrà in Polonia. Questo il saluto di ieri sera dei suoi tifosi al PalaBarton.

    📍Per sempre ❤Ci vediamo presto 🍀 ❤ @AAtanasijevic https://t.co/aZIJbRQ5la pic.twitter.com/50xEYPZKDx
    — Laura📛| 🌊 (@secesecs) April 26, 2021

    Articolo precedenteCivitanova: Nel segno di OsmanyArticolo successivoWi-Fipav: Puntata numero 27. Special guest il campione d’Italia Fabio Balaso LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Confermati Ter Horst e Ricci

    Ter Horst vs Milano

    PERUGIA – Luca Mercadini sul Corriere dell’Umbria traccia la linea del mercato della Sir Safety Conad Perugi 2021/22. Al posto di “Bata Atanasijevic ci sarà l’americano Matt Anderson (contratto biennale, si attende solo l’annuncio ufficiale). Con Matthew, 34 anni, americano di Buffalo, ci sarà ancora Thijs Ter Horst che ha rinnovato per un’altra stagione il contratto con la Sir. Intanto, nella casella dei rinnovi contrattuali va registrata pure la firma (biennale) di Fabio Ricci che era in scadenza: il centrale romagnolo resterà alla Sir fino al 2023.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO 2021/22
    Lasciano, invece, il team bianconero i due tedeschi voluti da Heynen: l’alzatore Zimmermann e lo schiacciatore Sossenheimer. Con loro certo l’addio anche dell’opposto polacco Muzaj, approdato a Pian di Massiano giusto qualche mese fa per rinforzare (negli intendimenti dell’allora coach Sir e della nazionale polacca) la batteria degli opposti. C’è poi la questione palleggiatore titolare: Dragan Travica che ha un altro anno di contratto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Avanti con Dzavoronok.Articolo successivoCivitanova: Nel segno di Osmany LEGGI TUTTO